Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Highig555
Ciao a tutti!

Due anni f� comprai una D60.
Mi piace molto la macro cos� da poco ho comprato anche un ottimo obbiettivo Nikkor.
La D60 per� non � soddisfacente, infatti pur combinando varie esposizioni sullo stesso soggetto, mantenendo le stesse condizioni di ripresa, luce etc... mediamente il risultato � deludente.
Anche se monto un 55 mm e scatto su un altro tipo di soggetto, l'immagine risulta poco nitida e dettagliata.
In alcune discussioni ho letto che il corpo macchina abbia importanza relativa rispetto alle ottiche, perci� vi chiedo se passo al CMOS quanto guadagner� in dettaglio e nitidezza?
Chiedo:- Meglio la D5000 la D90 o la D300s?
Faccio questa domanda perch� nella solita discussione mi sembrava dicessero che la D5000 la D90 e la D300s montino lo stesso sensore e che quindi i files prodotti siano qualitativamente identici.
Allora dato che i loro prezzi invece variano di 700 euro cosa mi consigliate per l'acquisto?
Mi scuso per eventuali inesattezze e ringrazio chiunque voglia rispondermi.

Luciano
larsenio
tutto dipende dalle tue esigenze, la D300 � Pro, la D90 semi e il resto no considerando che ognuna ha anche i suoi pregi.
SkZ
Il sensore e' simile, ma i corpi e le impostazioni utilizzabili totalmente diverse wink.gif
Highig555
Quindi D300s senza pensarci??
�4rKl4�
QUOTE(lucianog55 @ Aug 18 2010, 01:14 AM) *
Quindi D300s senza pensarci??


Dipende dai soldi che vuoi investirci smile.gif

La d300 ha delle funzioni in pi� della d90, un corpo tropicalizzato, ma devi valutare se quelle funzioni ed un corpo tropicalizzato ti servirebbero davvero, se li userai mai.. altrimenti sarebbe inutile, sprecata, e tanto varrebbe risparmaire i soldi.
dottor_maku
QUOTE(�4rKl4� @ Aug 18 2010, 01:19 AM) *
Dipende dai soldi che vuoi investirci smile.gif

La d300 ha delle funzioni in pi� della d90, un corpo tropicalizzato, ma devi valutare se quelle funzioni ed un corpo tropicalizzato ti servirebbero davvero, se li userai mai.. altrimenti sarebbe inutile, sprecata, e tanto varrebbe risparmaire i soldi.


d300 va bene anche con ottiche AI e AIS, d90 andrebbe solo in M rigorosamente senza esposimetro (visto che non legge il diaframma dalla ghiera... AI'S).
simonespe
QUOTE(lucianog55 @ Aug 18 2010, 12:47 AM) *
Ciao a tutti!

Due anni f� comprai una D60.
Mi piace molto la macro cos� da poco ho comprato anche un ottimo obbiettivo Nikkor.
La D60 per� non � soddisfacente, infatti pur combinando varie esposizioni sullo stesso soggetto, mantenendo le stesse condizioni di ripresa, luce etc... mediamente il risultato � deludente.
Anche se monto un 55 mm e scatto su un altro tipo di soggetto, l'immagine risulta poco nitida e dettagliata.
In alcune discussioni ho letto che il corpo macchina abbia importanza relativa rispetto alle ottiche, perci� vi chiedo se passo al CMOS quanto guadagner� in dettaglio e nitidezza?
Chiedo:- Meglio la D5000 la D90 o la D300s?
Faccio questa domanda perch� nella solita discussione mi sembrava dicessero che la D5000 la D90 e la D300s montino lo stesso sensore e che quindi i files prodotti siano qualitativamente identici.
Allora dato che i loro prezzi invece variano di 700 euro cosa mi consigliate per l'acquisto?
Mi scuso per eventuali inesattezze e ringrazio chiunque voglia rispondermi.

Luciano



la differenza di prezzo la fanno i corpi...tropicalizzati o no......i tasti.....le ghiere.....ecc....

il cmos quello �.....per tutte e tre.....

guadagnerai con esso dettaglio e nitidezza rispetto alla d60 ?.....probabilmente si.....ma senza miracoli e solo in determinate condizioni.... wink.gif
Highig555
QUOTE(�4rKl4� @ Aug 18 2010, 01:19 AM) *
Dipende dai soldi che vuoi investirci smile.gif

La d300 ha delle funzioni in pi� della d90, un corpo tropicalizzato, ma devi valutare se quelle funzioni ed un corpo tropicalizzato ti servirebbero davvero, se li userai mai.. altrimenti sarebbe inutile, sprecata, e tanto varrebbe risparmaire i soldi.



Intanto ringrazio tutti di avermi risposto.
Rispondendo a '�4rKl4�' dico che se le caratteristiche della D300s mi permetteranno di ottenere
delle immagini nitide e dettagliate e di gestire al meglio le caratteristiche del mio "Nikkor Micro 105mm F/2.8G IF-ED", opter� per la D300, altrimenti a parit� di risultati "stampati" meglio risparmiare.
�4rKl4�
QUOTE(lucianog55 @ Aug 18 2010, 01:45 AM) *
Intanto ringrazio tutti di avermi risposto.
Rispondendo a '�4rKl4�' dico che se le caratteristiche della D300s mi permetteranno di ottenere
delle immagini nitide e dettagliate e di gestire al meglio le caratteristiche del mio "Nikkor Micro 105mm F/2.8G IF-ED", opter� per la D300, altrimenti a parit� di risultati "stampati" meglio risparmiare.


Col nikkor 105, una fotto scatta in raw, in manuale con gli stessi settaggi ed obiettivo, che sia D5000, D90 o D300 difficilmente noterai differenza.

Quello che cambia � il corpo macchina (tropicalizzato, plasticoso, di metallo etc), il motore interno autofocus, la compatibilit� con obiettivi pi� vecchi, la luminosit� del mirino e la sua copertura, e i comandi rapidi sul corpo macchina.

Ovviamenti pi� sali di prezzo quindi dalla D5000 -> D90 -> D300 avrai caratteristiche migliori, ma sempre avendo lo stesso risultato finale di foto pi� o meno.

Highig555
QUOTE(drmaku @ Aug 18 2010, 01:28 AM) *
d300 va bene anche con ottiche AI e AIS, d90 andrebbe solo in M rigorosamente senza esposimetro (visto che non legge il diaframma dalla ghiera... AI'S).


Se ho ben capito le D5000, D90, D300s con gli stessi settaggi e condizioni di scatto, offrono identici risultati (nella stampa per intenderci), senza dubbio superiori alla D60!!
Tuttavia (ringrazio 'drmaku'), la D300s risulter� pi� completa e versatile delle altre nell'abbinamento con obbiettivi di classe medio-alta perch� ne sfutter� a pieno tutte le caratteristiche.




abyss
E' come ai "bei tempi" in cui esisteva solo la pellicola: il corpo macchina lo sceglievi in base alle sue caratteristiche operative, ben sapendo che montando due macchine su solido treppiede con le stesse impostazioni, con la stessa pellicola e lo stesso obiettivo (es. una F5 ed una FM) distinguere quale macchina aveva scattato una foto e quale un'altra sarebbe stata una impresa quasi impossibile...
Non preoccuparti quindi dei files che potrai ottenere: andranno in ogni caso bene, scegli in base alle caratteristiche tecniche del corpo che pi� si adattano al tipo di fotografia che vorrai fare smile.gif
maxthewildcat
Luciano, mi sembra strano comunque che le foto che ottieni dalla D60 siano cos� scarse qualitativamente come dici, c'� possibilit� che ci sia qualche impostazione sbagliata?

ne puoi postare qualcuna con i dati di scatto?
alessandro pischedda
da ex possessore di d60 passato a d300s, ti posso dire che e' facile che nel passaggio da ccd a cmos, avrai la sensazione di una minore nitidezza..e questa e' opinione diffusa.
E' chiaro che la differenza di macchina e' enorme, pero' sotto l'aspetto del sensore il ccd, almeno e' una mia opinione, regala scatti di partenza piu' "decisi".
Un saluto.
Nitidezza apparte, se puoi, il cambio vale cmq la pena farlo. E' capace che tu abbia problemi di front back focus ma non hai la taratura fine sulla macchina. Ci hai mai pensato? Anche perche' ho visto macro fatte con d60 eccezionali.
dottor_maku
QUOTE(lucianog55 @ Aug 18 2010, 09:29 AM) *
Se ho ben capito le D5000, D90, D300s con gli stessi settaggi e condizioni di scatto, offrono identici risultati (nella stampa per intenderci), senza dubbio superiori alla D60!!
Tuttavia (ringrazio 'drmaku'), la D300s risulter� pi� completa e versatile delle altre nell'abbinamento con obbiettivi di classe medio-alta perch� ne sfutter� a pieno tutte le caratteristiche.


figurati smile.gif

quello che voglio dire e' che non bisogna mai dimenticare il binomio con le lenti.

segli le lenti prima, il corpo verra' da se.

e se "in teoria" d90 e d300 hanno sensore e processore di immagine simili, la differenza la fa l'uso delle lenti. se uno ha ottiche FF per esempio o vuole solo ottiche FF, non puo' esimersi da comprarsi la d700... io la prenderei anche solo per sfruttare il 50ino come si deve, come il 50 classico autentico multiuso e immortale, su DX e' il fantasma dello stesso, un crop di quello che potrebbe fare veramente.
DEVILMAN 79
Io ho sia la D60 che la D90, per me a parit� di impostazioni non ti accorgi della differenza, a meno che tu non stia parlandi di foto ad alti iso......
Marco Senn
QUOTE(maxthewildcat @ Aug 18 2010, 10:27 AM) *
Luciano, mi sembra strano comunque che le foto che ottieni dalla D60 siano cos� scarse qualitativamente come dici, c'� possibilit� che ci sia qualche impostazione sbagliata?


Concordo. La D60 monta un buon sensore soprattutto se resti a bassi ISO. La macchina non pu� essere il fattore limitante del tuo insieme e nemmeno l'ottica quindi punterei senza grosse perplessit�, senza offesa, sul fotografo. Dir� di pi�, avendo la D300 e avendo avuto la D50, che per la macro i vantaggi sono nella possibilit� di valutare la pdc, di avere il liveview, di avere lo scatto a specchio alzato, nel mirino pi� grande, ma non certo nel sensore, crop a parte, e che a mio giudizio cambiando macchina non avrai alcun giovamento sui risultati se non forse passando a un FF.
vicicca
QUOTE(esclavo @ Aug 18 2010, 10:29 AM) *
da ex possessore di d60 passato a d300s, ti posso dire che e' facile che nel passaggio da ccd a cmos, avrai la sensazione di una minore nitidezza..e questa e' opinione diffusa.
E' chiaro che la differenza di macchina e' enorme, pero' sotto l'aspetto del sensore il ccd, almeno e' una mia opinione, regala scatti di partenza piu' "decisi".
Un saluto.
Nitidezza apparte, se puoi, il cambio vale cmq la pena farlo. E' capace che tu abbia problemi di front back focus ma non hai la taratura fine sulla macchina. Ci hai mai pensato? Anche perche' ho visto macro fatte con d60 eccezionali.

sono d'accordissimo. con la d60 uno dei fattori principali � la nitidezza. ha problemi con gli iso alti: non si puo avere tutto!!!!!!. considerato quanto costa e quello che d� per me � eccezionale. naturalmente mio punto di vista personalissimo. ciao.
Highig555
Vi ringrazio per la disponibilit�.
La fotografia mi da serenit� e gioia nei momenti in cui la pratico,in special modo la macro; questo mi basta ad avere l'umilt� per continuare ad apprenderne le regole e la tecnica.
Non ho niente contro D60 anzi sono consapevole che la qualit� delle mie foto dipende al 90% da me, resta il fatto che D5000 D90 e D300s montano tutte un sensore Cmos da 12,1 Mp ed hanno una sensibilit� iso (vedi pdf, vedi foto macro etc) superiore minimo del doppio rispetto alla macchina che possiedo.
Anche se una buona foto dipende in gran parte da chi la scatta, penso che la qualit� dell' ottica e del corpo macchina non siano da trascurare, altrimenti perch� comprarne di nuove?
Ho iniziato questa discussione perch� avevo bisogno di indicazioni relative alla qualit� dell'immagine che possono produrre questi modelli e il motivo dei loro prezzi differenti.
Le indicazioni le ho avute, tenendo presente perci� i vostri consigli su ottiche, corpi macchina e loro compatibilit� e caratteristiche, ho fatto la mia scelta.
Siete stati veramente di grande aiuto, in special modo, 'drmaku' e '�4rKl4�' per le loro indicazioni sulle ottiche e loro compatibilit�.

Buoni scatti tutti e a presto!!
rrechi
QUOTE(lucianog55 @ Aug 18 2010, 08:34 PM) *
...
Le indicazioni le ho avute, tenendo presente perci� i vostri consigli su ottiche, corpi macchina e loro compatibilit� e caratteristiche, ho fatto la mia scelta.
...

Quale ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.