Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Lucabeer
Ho trovato molto interessante questa pagina e i relativi link...

http://medfmt.8k.com/mf/limits.html

Per la serie: la maggiore differenza non la fa l'obiettivo costosissimo, e spesso è inutile illudersi di poter avere foto veramente nitide se poi non si prestano alcune fondamentali attenzioni...
@ssembl@tore
rolleyes.gif Grazie per la segnalazione.

Saluti
lucaoms
QUOTE(@ssembl@tore @ Jun 28 2005, 01:33 PM)
rolleyes.gif Grazie per la segnalazione.

Saluti
*


Pollice.gif
matteoganora
E' interessante perchè sfata alcuni miti... wink.gif

Io sono d'accordo a metà (anche 2/3 biggrin.gif ), nel senso che è vero che la base è fatta di una perfetta focheggiatura, tempi di sicurezza o uno stabile supporto, e magari anche di condizioni di luci particolari che enfatizzino lo stacco dei piani.

Ma l'incisione fisica di alcune ottiche, alla fine della fiera, si vedono.
Io l'ho noptato durante dei seminari di ritratto, in cui affiancato al mio fedele 70-200VR mi sono ritrovato ad usare l'85 f1.4.
Beh, rivedendo le stampe ho poi riconosciuto tutti gli scatti fatti con l'85, proprio perchè più incisi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.