Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
loniotta
scusate la mia ignoranza,ma e' solo due giorni che ho preso la D3000 e volevo sapere che cosa e' la P* che mi appare se ruoto la ghiera comando in modalita P.volevo sapere che funzione e'.grazie in anticipo.
abyss
La macchina è in “program” (P), quindi sceglie da sola tempo di esposizione ed apertura diaframma.
Se ruoti la rotellina (P*) puoi modificare la coppia tempo diaframma scelto dalla macchina (es un tempo più lento e quindi un diaframma più chiuso, o viceversa).
Insomma, modifichi tu la coppia tempo/diaframma scelto dalla macchina, ferma restando l’esposizione, in base al tipo di foto che vuoi ottenere (es. diaframma più aperto per staccare meglio il soggetto in primo piano dallo sfondo).
Che ne so, la macchina ha scelto: f/8 ed 1/125.
Tu ruoti la rotella fino ad ottenere f/4 (e conseguentemente 1/500) perché preferisci uno sfondo meno nitido (oppure perché il soggetto è mobile e con un tempo più rapido puoi congelare meglio il movimento).
Ovviamente hai molte altre alternative a questa tecnica (esposizione manuale “M”, oppure priorità ai tempi di scatto “S” o alle aperture del diaframma “A”…).
Un po’ alla volta ci prenderai la mano wink.gif
salvatoree
Ruotando la ghiera ottieni differenti combinazioni tempi-diaframma che ti restituiscono sempre la stessa esposizione, l'asterisco indica che ti sei spostato dai valori iniziali proposti.
Si variano i valori iniziali se ad esmpio uno dei due parametri tempo o diaframma non è adatto alle esigenze. Tutavia anche se c'è la possibilità di procedere cme ti ho detto, anzichè usare la modalità P a questo punto è meglio settare la fotocamera in S opure A nelle quali dai priorità rispettivamente ai tempi o ai diaframmi, senza passare da una serie di valori che tra l'altro variano al variare della scena.
Se ad esempio vuoi un tempo che ti garantisca il "non mosso" in S lo imposti e rimane quello, se ottieni la stessa cosa in P ruotando la ghiera tale tempo varia e potresti andare incontro al mosso se non eseguiuna ulteriore regolazione al variare della scena.
loniotta
QUOTE(abyss @ Aug 20 2010, 12:45 PM) *
La macchina è in “program” (P), quindi sceglie da sola tempo di esposizione ed apertura diaframma.
Se ruoti la rotellina (P*) puoi modificare la coppia tempo diaframma scelto dalla macchina (es un tempo più lento e quindi un diaframma più chiuso, o viceversa).
Insomma, modifichi tu la coppia tempo/diaframma scelto dalla macchina, ferma restando l’esposizione, in base al tipo di foto che vuoi ottenere (es. diaframma più aperto per staccare meglio il soggetto in primo piano dallo sfondo).
Che ne so, la macchina ha scelto: f/8 ed 1/125.
Tu ruoti la rotella fino ad ottenere f/4 (e conseguentemente 1/500) perché preferisci uno sfondo meno nitido (oppure perché il soggetto è mobile e con un tempo più rapido puoi congelare meglio il movimento).
Ovviamente hai molte altre alternative a questa tecnica (esposizione manuale “M”, oppure priorità ai tempi di scatto “S” o alle aperture del diaframma “A”…).
Un po’ alla volta ci prenderai la mano wink.gif

Grazie mille per l'esauriente risposta e anche per la rapidita'.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.