MaxAgo59
Aug 20 2010, 03:12 PM
Salve a tutti.
Ho acquistato la D5000 Kit (18-55 VR) giusto 15 giorni fa (5 agosto), e iniziato ad usarla dall'11/8. Da ieri, con il sistema Matrix in "Area dinamica AF", premendo il pulsante a met� corsa per l'autofocus, "di fianco ad ogni sensore che sta lavorando" per la messa a fuoco compare una sottile riga nera che parte dal lato esterno della "U" bassa e arriva fino al bordo del mirino. Questo lo fa ogni sensore che � interessato all'AF. Dura giusto il tempo di regolare la messa a fuoco e una volta che il sensore ritorna come un piccolo quadratino, non si vede niente. Questo in "Area dinamica AF". Con gli altgri sistemi di misurazione (spot, etc etc), in cui il sensore centrale � sempre acceso, la riga � sempre presente, e molto fastidiosa (tra l'altro neanche al centro esatto). Ho provato anche a resettare la D5000, e ad attivare e disattivare il reticolo.
Ho telefonato anche a Nital (macchina fotografica con difetto entro i 15 gg) ma loro sono il ferie. Any idea?
Grazie
Max
decarolisalfredo
Aug 20 2010, 03:29 PM
Come si fa ad illuminare il sensore AF attivo?
Quello che vedi � un sottilissomo collegamentre tra il sensore sul mirino ed il sistema della fotocamera.
Di solito lo vedi in scene molto illuminate altrimenti non lo si nota neppure.
MaxAgo59
Aug 20 2010, 03:57 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 20 2010, 04:29 PM)

Come si fa ad illuminare il sensore AF attivo?
Quello che vedi � un sottilissomo collegamentre tra il sensore sul mirino ed il sistema della fotocamera.
Di solito lo vedi in scene molto illuminate altrimenti non lo si nota neppure.
Ciao e grazie di avermi risposto. Forse mi sono spiegato male.... Con il sistema Matrix e 11 sensori attivi questi righi si presentano ogni volta che premo a met� corsa il pulsante di scatto, e i piccoli quadratini visibili nel mirino si trasformano in 2 "U". Da ieri (e prima non mi sembrava che ci fossero) i sensori AF (o le loro "icone" nel mirino) quando lavorano (e si trasformano da piccoli quadratini a 2 U sovrapposte) visualizzano ognuno una rigra nera che parte dal sensore ed arriva al bordo del mirino. Il processo dura molto poco (giusto il tempo di far lavorare l'AF). In caso di misurazione SPOT le 2 "U" al centro del mirino sono sempre presenti, e con esse anche la riga nera, che parte dal bordo esterno della U di destra ed arriva al lato superiore. Non credo che sia normale...o sbaglio?
Ciao
Max
monteoro
Aug 20 2010, 04:07 PM
ci sono sempre stati e sempre ci saranno, sono i filamenti che alimentano i punti di messa a fuoco.
Spesso non ci si fa caso.
Non ci ho mai fatto caso se non dopo aver letto qui sul forum a tal proposito, forse perch� per il tipo di foto che faccio difficilmente ho scene "illuminatissime".
Stai tranquillo, non � un difetto della fotocamera e presto ci farai l'abitudine.
ciao
Franco