Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
antonio.051
Carissimi pi� esperti di me mi sono accorto che con la mia d300s il bianco (vedasi foto) soprattutto in condizioni di luce bassa tende all'azzurrro. L'ho verificato con il 70-300 e con il pi� costoso 24-70. Vi allego una foto per chiarimento (si noti soprattutto la biancheria pi� in alto). Ho provato a diversi iso e a diversi diaframmi.
Grazie a tutti
Antonio
Franco_
Sensibilit� e diaframmi non centrano nulla, all'ombra c'� una dominante blu... basta fare attenzione al bilanciamento del bianco wink.gif

Se hai NX scatta in NEF e gioca con il WB, altrimenti scarica "Raw Therapee" e fai la stessa cosa.
Franco_
NX(2) lo puoi usare anche sui jpg ma � un pochino pi� complicato.

Io l'ho fatto "cliccando" con il contagocce grigio sul parapetto in una zona che immagino grigia: in allegato il risultato. Ovviamente si pu� fare di meglio, io ho impiegato 5 secondi wink.gif

bergat@tiscali.it
QUOTE(antonio.051 @ Aug 20 2010, 07:51 PM) *
Carissimi pi� esperti di me mi sono accorto che con la mia d300s il bianco (vedasi foto) soprattutto in condizioni di luce bassa tende all'azzurrro. L'ho verificato con il 70-300 e con il pi� costoso 24-70. Vi allego una foto per chiarimento (si noti soprattutto la biancheria pi� in alto). Ho provato a diversi iso e a diversi diaframmi.
Grazie a tutti
Antonio


Non hai usato dash messicano.gif Clicca per vedere gli allegati
Franco_
La "difficolt�" con il contagocce sta nel trovare una zona che sia realmente grigia neutra...
Francesco Martini
Perch� Il Bianco Non � Bianco Pulito?


perche' non e' stato lavato con Dasch!!!!!
laugh.gif



Scherzi a parte ..non hai settato bene il bilanciamento del bianco,...e caso mai scatta in RAW e poi cerca di correggerlo con Nikon Capture....
Francesco Martini
castorino
il problema � che spesso l'occhio vede bianco anche quello che bianco non �, se hai una camicia bianca ma sei in un boschetto la luce riflessa dalle foglie � verde e la camicia diventa verdognola, ma noi la sappiamo bianca ed il nostro cervello cos� ce la fa vedere! La luce del Sole varia a seconda degli strati di atmosfera che deve attraversare, in montagna, con poca atmosfera sopra di noi � fortemente tendente all'azzurro, al tramonto invece, attraversando grossi strati di atmosfera la luce che giunge a noi tende al rosso, viene misurata in gradi Kelvin ed il colore � l'equivalente della temperatura appunto in gradi Kelvin applicati ad un corpo nero! Oggi con il digitale � relativamente facile avere una temperatura colore equilibrata, con la pellicola invertibile c'erano solo i 5400 ed i 3800 K cio� per luce diurna o artificiale, poi si dovevano usare i filtri! Lavora in NEF e potrai fare tutte le correzioni che vuoi, ciao Rino
gianpiero.lui
SBIANCANTI OTTICI

ciao wink.gif
gp
raffer
Come ti � stato gi� detto bisogna controllare il WB. rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
antonio.051
[quote name='Franco_' date='Aug 20 2010, 08:03 PM' post='2106911']
NX(2) lo puoi usare anche sui jpg ma � un pochino pi� complicato.

Io l'ho fatto "cliccando" con il contagocce grigio sul parapetto in una zona che immagino grigia: in allegato il risultato. Ovviamente si pu� fare di meglio, io ho impiegato 5 secondi wink.gif


Grazie mille a tutti e in particolare a Franco per la sua precisione e celerit�.
Antonio
cimioz
Provo a dare anche il mio contributo all'amico Antonio suggerendo di non utilizzare il controllo D-Light,
in quanto mi pare che in situazioni analoghe tenda a falsare i colori quando va a cercarsi i dettagli; mi sembra che anche il muro di sfondo non aiuti e per concludere allego la mia elaborazione senza pretese, ma per pura mia curiosit� vi dico che sul mio monitor il bianco di Bergat mi appare "rosino" quello di Raffer � "giallino" e di Franco e "grigino" .... hmmm.gif dopo tutti questi "ino" devo dedurre che il mio monitor vale pochINO? laugh.gif
Ciao a tutti

Clicca per vedere gli allegati
Mimen
scusami per la franchezza ma sono un po' sorpreso che utilizzi un grande strumento come macchina senza avere la nozione di bilanciamento del bianco. Conoscerla ti aiuta moltissimo, soprattutto in fase di ripresa, in post produzione si possono fare delle correzioni ma secondo me � sempre meglio intervenire quando si scatta. Se scatti in raw diventa pi� semplice bilanciare il bianco al pc
CVCPhoto
Oltre che uno scorretto WB, anche la sottoesposizione rende i bianchi tendenti al grigio. Il cruccio maggiore dei fotografi alle prime armi che tentano di fare matrimoni o peccio ancora, foto sulla neve.

Il bianco inganna l'esposimetro e tende a creare una sottoesposizione.

Scattare sempre in RAW permette di correggere entrambi i problemi.

Carlo
Manuel_MKII
Comunque io i panni da quando c'e il nikon capture li lavo sempre in RAW!!!
CVCPhoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 15 2011, 03:13 PM) *
Comunque io i panni da quando c'e il nikon capture li lavo sempre in RAW!!!


E come ammorbidente cosa usi? messicano.gif
Manuel_MKII
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 15 2011, 05:00 PM) *
E come ammorbidente cosa usi? messicano.gif


Coccoshop..... logicamente!!
CVCPhoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 15 2011, 06:58 PM) *
Coccoshop..... logicamente!!


Ottima scelta... laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.