Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
problemchild
Ci� che segue non vuole avere valenza tecnica; desidero solo ricordare e far ricordare.

Come ogni volta che attraverso luoghi di battaglia, il pensiero corre ai nostri nonni (non solo Veneti, Friulani, Lombardi e Piemontesi, ma Italiani) che su vette simili hanno lottato, ucciso, sperato, pregato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 922.6 KB

Un osservatorio, una trincea, uno scavo mi fanno immaginare (per quanto lontanamente) quale potesse essere la frenesi del fronte, la calma che precedeva il �Savoia!� che indicava l�immediato balzo all�esterno della trincea.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Postazioni di mitragliatrici, di cannoncini leggeri, di obici da 35 km di gittata (il lungo Giorgio appostato a Calceranica, in Valsugana, che bombardava Asiago).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 713.8 KB

Cippi che ricordano il sacrificio di ragazzi ventenni a loro coetanei che non sanno nemmeno che c�� stata guerra dove adesso loro camminano, nella strada davanti casa, dove sfrecciano con i motorini.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

L�odore del gas, che come nebbia risale le pendici spinto dal vento o che come una cappa riempie le depressioni dell�altopiano, stagnando dentro le buche dei mortai.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 422.2 KB

La pazzia di comandanti, le preghiere del nemico che dicevano "basta avanzare, basta per piacere"...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 915.3 KB

Il rumore dello scoppio dei proiettili e delle bombe, il sibilo delle schegge che fendevano l'aria, il tintinnio del materiale che ricadeva sull'elmetto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Gavette, razioni, reticolati. Materiali portati su spalle, su muli, da chi in quei luoghi adesso mostra solo qualche osso, o una vecchia suola che riposa accanto alle rocce.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 746.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 883.3 KB

"Fanteria Zappatori IX XVI", un'iscrizione terminato lo scavo e prima di imbracciare il fucile...per dire "io sono stato qui per voi, ricordatevi di me".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 662.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 879.7 KB

Montagne dilaniate fino alla roccia, scavate per paura e riparo, montagne che tutti dovremmo chiamare "casa".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Un ricordo ai caduti "nemici", nostri fratelli, per difendere quella che era terra loro. I morti sono tutti uguali.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 980.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 976.8 KB

Una frana, un reticolato, un fiore. Cosa, chi ha nutrito quel fiore perch� cresca sulla fredda roccia?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 787.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 982.7 KB

"Di qui non si passa", il motto degli Alpini a ricordare che dietro le proprie spalle c'era la "baita", il suolo natio, i propri cari.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Una bandiera sgualcita, che riporta le parole di un inno che spesso si deride e che troppo spesso non si conosce.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Una stella alpina accanto ad un capitello, un�immagine della Beata Vergine a cui affidarsi, un saluto per i propri cari sussurrato a Lei.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 603.2 KB

Nella nebbia, figure dai contorni indefiniti e vecchie, familiari cantilene alpine che mi ricordano che su queste montagne non sono mai solo. Mai.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 584.9 KB


Quando capiremo che dobbiamo fermarci?
giodic
C'� molto, molto su cui riflettere, grazie per avercelo ricordato ....
.roberto
un bellissimo life, belle parole, belle foto, bel BN
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.