QUOTE(larsenio @ Aug 21 2010, 11:47 AM)

onestamente se viaggia molto il marasma di ottiche diventa un peso ecco perchè il 18/200 diventa molto più trasportabile e pratico

Io ho una D90+16-85+70-300 VRII + 35 F1.8 + sb800. Quando sono in ferie nella borsa c'è pure una sony handycam digital8.
Alla fine vado in giro con circa 7 kg di attrezzatura sulla spalla sinistra.
Ci si abitua....... ma spesso al 18-200 ci penso anch'io. (Spece per i trek in montagna......)
E' vero che si usa la D90 come una Bridge superzoom...... è anche vero che le bridge usano sensori minuscoli......... per me può aver senso la cosa.
Poi E' appena uscita la versione nuova di 18-200.
Il mio consiglio è se puoi provarlo e vedere come ti trovi, poi decidi.
Ho gia visto qualcuno che ha una dotazione molto simile alla mia con in più anche il 18-200 (Non so però quale sia arrivato prima.......)
Nel mio caso ho scelto il 16-85 in quanto mi interessava avere un buon grandangolo senza però andare a prendere dei grandagolari estremi (tipo 10-20 o simili........) e poi perchè prendendolo in kit con la macchina non costava poi una follia.......