Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
venfra
Ciao ragazzi,
intanto complimenti per questo bellissimo sito e forum. Brevemente: avevo una D3000 con kit 18-55 + 55-200 comprato un anno fa, durante un viaggio mi hanno rubato tutto per cui ora mi ritrovo a dover riacquistare tutto. la fotografia mi piace ma sono ancora un neofita: ero orientato su una D90 usata con questo dubbio :

1) 2 ottiche separate, per esempio 18-55 VR + 55-200 VR
2) 1 unica ottica : 18-200 VR


avete consigli in merito ?

grazie tante.
larsenio
se la spesa deve essere contenuta credo che spendi di meno con le due ottiche (abbastanza ciofecose).
Se puoi allargarti col prezzo, meglio il 18/200.

Se vuoi fare una cosa di qualità, meglio 16/85 + 70/300 ma la spesa è circa il doppio della sola D90
+2kit smile.gif
gattomiro
Non perché mi consideri un esperto ma nel tentativo di aiutarti: non conosco il 18-200, ma sulle ottiche da te indicate non avrei niente da eccepire, come obiettivi "starter kit". Sono discrete e soddisfacenti per un uso amatoriale, e penso che sia sempre preferibile una configurazione di questo tipo rispetto ad uno zoom esteso, pur di buona qualità. Volendo, potresti considerare anche un acquisto di altro tipo, basato su D90 + AFS 16-85 VR e successiva integrazione dello zoom tele, magari anche col 55-200 VR. Questa configurazione ti farebbe risparmiare qualcosa rispetto al kit D90 + 18-200, col vantaggio di un ottica base di qualità veramente ottima.

Più concretamente:

D90 + 18-200 euro 1.500,00 circa
D90 + 16-85 euro 1.260,00 circa

Avresti a disposizione un residuo di circa 250,00 euro con cui acquistare il 55-200 VR (o magari un buon flash tipo SB600)

Spero d'averti fornito qualche spunto di riflessione per una scelta più ponderata.

Un saluto.
monteoro
Se puoi fare un piccolo sacrificio ed hai un budget di 1000/1200 euro oltre a quello che spenderai per la D90 usata sarebbe una bella accoppiata il 16/85 ed il 70/300 (due obiettivi che se decidi di cambiarli non ti svalutano molto) acquistandoli nuovi, ma potresti trovare ottime occasioni nell'usato ci sarebbe solo da avere un po' di pazienza.
ciao
Franco
epipactis
Se vuoi risparmiare ancora di più , l' ottimo 18-70 (che usato trovi a buon prezzo) più il 55-200 VR che è un'ottica valida. La D90 è sacrificata con il 18-55 VR. Sconsiglio invece il 18-200 VR.
Aquilonista
Io ho una D90 con 18-55 e 55-200; il 18-200 è sicuramente più comodo perchè ti evita i cambi ottica, ma allora perchè prendere una reflex?
Come qualità meglio prendere due obiettivi separati, il 18-55 è un obiettivo onesto, il 55-200 ha un rapporto qualità prezzo molto alto.
Poi ognuno deve fare le proprie scelte in base a come e dove dovrà utilizzare la macchina, ad esempio io mi stò orientando verso i fissi ( 50 e 28 ) per avere ottiche luminose senza spendere un capitale per gli zoom 2.8 e, quando possibile mi piacerebbe prendere un 16-85.
larsenio
onestamente se viaggia molto il marasma di ottiche diventa un peso ecco perchè il 18/200 diventa molto più trasportabile e pratico rolleyes.gif
slandau
QUOTE(larsenio @ Aug 21 2010, 11:47 AM) *
onestamente se viaggia molto il marasma di ottiche diventa un peso ecco perchè il 18/200 diventa molto più trasportabile e pratico rolleyes.gif


Io ho una D90+16-85+70-300 VRII + 35 F1.8 + sb800. Quando sono in ferie nella borsa c'è pure una sony handycam digital8.
Alla fine vado in giro con circa 7 kg di attrezzatura sulla spalla sinistra.
Ci si abitua....... ma spesso al 18-200 ci penso anch'io. (Spece per i trek in montagna......)
E' vero che si usa la D90 come una Bridge superzoom...... è anche vero che le bridge usano sensori minuscoli......... per me può aver senso la cosa.
Poi E' appena uscita la versione nuova di 18-200.

Il mio consiglio è se puoi provarlo e vedere come ti trovi, poi decidi.

Ho gia visto qualcuno che ha una dotazione molto simile alla mia con in più anche il 18-200 (Non so però quale sia arrivato prima.......)

Nel mio caso ho scelto il 16-85 in quanto mi interessava avere un buon grandangolo senza però andare a prendere dei grandagolari estremi (tipo 10-20 o simili........) e poi perchè prendendolo in kit con la macchina non costava poi una follia.......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.