Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lory66
Ciao a Tutti,

Da oramai 3 anni felice possessore di D80...macchina che mi da tantissime soddisfazioni,unico limite il rumore ad alti ISO,x cos� dire perch� gi� a 400 il rumore � molto evidente...eccomi quindi a chiedere quali sono i limiti di D90 e D300 a livello di rumore...mi piace molto fare ritratti (soprattutto rubati) ai miei figli e uso tantissimo 85 1.8 e 70-200vr e non sempre riesco ad avere tempi abbastanza veloci da evitare il mosso

Grazie
Lorenzo
Enrico_Luzi
mi sembra strano che gi� a 400 esca un rumore evidente
gabri.56
QUOTE(lory66 @ Aug 21 2010, 02:03 PM) *
Ciao a Tutti,

Da oramai 3 anni felice possessore di D80...macchina che mi da tantissime soddisfazioni,unico limite il rumore ad alti ISO,x cos� dire perch� gi� a 400 il rumore � molto evidente...eccomi quindi a chiedere quali sono i limiti di D90 e D300 a livello di rumore...mi piace molto fare ritratti (soprattutto rubati) ai miei figli e uso tantissimo 85 1.8 e 70-200vr e non sempre riesco ad avere tempi abbastanza veloci da evitare il mosso

Grazie
Lorenzo

ciao io possiedo una D40 che fino a ISO800 � accettabile, ho provato anche la D90 e ti posso dire che fino a 800 procude file puliti ovvio non bisogna esagerare con nitidezza e aree sottoesposte (in questi casi il rumore salta fuori e parecchio), 1600 ritengo sia il limite per avere buone foto ci si potrebbe spingere anche a 3200 ma li ci vuole una riduzione rumore abbastanza alta

quindi per me il limite di buone foto � 1600 a 3200 dipende dalle situazioni di luce

QUOTE(Horuseye @ Aug 21 2010, 02:14 PM) *
mi sembra strano che gi� a 400 esca un rumore evidente

confermo dato che ho provato anche la D80, che � parecchio rumorosa a 400 e a 800 per me ne ha troppo
lory66
QUOTE(Horuseye @ Aug 21 2010, 02:14 PM) *
mi sembra strano che gi� a 400 esca un rumore evidente


Beh diciamo significativo...o magari sono troppo esigente io...!!??
Enrico_Luzi
posta qualche file
fr.arcuri
ho avuto la D80 ed ora la D90 da pi� di un anno.
non c'� paragone.

fino a 1600 ISO se esponi bene non c'� il minimo problema con la D90

giuapau
Ho avuto la D80 e onestamente ho scattato molte foto a 1600 iso.

Onestamente a me piace stampare le foto, e vi posso assicurare che il rumore diminuisce tantissimo nelle stampe.

Ciao
cecco.77
QUOTE(giuapau @ Aug 21 2010, 08:03 PM) *
Ho avuto la D80 e onestamente ho scattato molte foto a 1600 iso.

Onestamente a me piace stampare le foto, e vi posso assicurare che il rumore diminuisce tantissimo nelle stampe.

Ciao

quoto e aggiungo che fino a 800iso scattando in raw e stampando fino al 20x30 con una corretta PP ,senza lavorare troppo il file, le stampe sono estremamente soddisfacienti.
A 1600 non ho mai provato.
fr.arcuri
� risaputo che sulle stampe il rumore scompare.

ma al giorno d'oggi sono in pochi quelli che stampano: la maggior parte delle persone guarda le foto al monitor e le pubblica su fb o flickr.

eao.aie
QUOTE(lory66 @ Aug 21 2010, 02:03 PM) *
Ciao a Tutti,

Da oramai 3 anni felice possessore di D80...macchina che mi da tantissime soddisfazioni,unico limite il rumore ad alti ISO,x cos� dire perch� gi� a 400 il rumore � molto evidente...eccomi quindi a chiedere quali sono i limiti di D90 e D300 a livello di rumore...mi piace molto fare ritratti (soprattutto rubati) ai miei figli e uso tantissimo 85 1.8 e 70-200vr e non sempre riesco ad avere tempi abbastanza veloci da evitare il mosso

Grazie
Lorenzo


Ciao Lorenzo... come ti capisco!!! Il rumore della D80 � stato il sasso sotto la scarpa di molte mie camminate con D80! Io ti posso rispondere per le macchine che ho avuto... Ti differenzio la stampa dal video, anche se � un discorso molto generico perch� bisognerebbe valutare la singola situazione di luce... per� in linea di max:

D40 - 800 iso a video 1600 iso a stampa
D80 - 400 iso a video 640 iso a stampa
D300 - 800 iso a video 1600 iso a stampa
D700 - Un altro pianeta.

Spero di esserti stato utile...
DEVILMAN 79
QUOTE(eao.aie @ Aug 22 2010, 02:47 AM) *
Ciao Lorenzo... come ti capisco!!! Il rumore della D80 � stato il sasso sotto la scarpa di molte mie camminate con D80! Io ti posso rispondere per le macchine che ho avuto... Ti differenzio la stampa dal video, anche se � un discorso molto generico perch� bisognerebbe valutare la singola situazione di luce... per� in linea di max:

D40 - 800 iso a video 1600 iso a stampa
D80 - 400 iso a video 640 iso a stampa
D300 - 800 iso a video 1600 iso a stampa
D700 - Un altro pianeta.

Spero di esserti stato utile...


premetto che non ho la D300 ma, mi sembra strano, troppo strano che tu ritenga uguale la resa iso di D40 e D300........

io possiedo ed uso sia la D60 che la D90 e tra le 2 per quanto riguarda gli alti iso c'� un abisso!!!!!
in casa di sera(quindi solo con le luci accese), quello che la 60 mi rende a 400 iso la 90 lo fa a 3200....... con una buona luce ambientale, con la D90 quindi mi spingo senza troppi problemi a 3200 ed a volte anche in HI1 (6400) con leggera perdita nella resa dei colori ed ovviamente rumore ma sempre file molto pi� soddisfacenti di quelli della D60....

Vincenzo
dottor_maku
io non capisco tutte ste steropippe sul rumore. scusate lo sfogo ma... lo giuro, ho un po' di rigetto.

se volete proprio liberarvene, anzich� cambiare corpo macchina solo per cambiare il sensore... attrezzatevi con varie formule per eliminarlo in PP.

filo.m
Otre ad essere super d'accordo con drmaku aggiungo che quello che pu� essere accettabile per me magari non lo � per te, quindi a parer mio la cosa migliore � farti un giro in questo forum e in rete e visionare le migliaia di foto che ci sono dei corpi che a te interessano ai vari ISO e valutare tu cosa � o non � accettabile!

Inoltre ricorda che a parit� di ISO ma in condizioni di luminosit� diverse il rumore cambier� parecchio

Ciao
eao.aie
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 22 2010, 03:18 AM) *
premetto che non ho la D300 ma, mi sembra strano, troppo strano che tu ritenga uguale la resa iso di D40 e D300........

io possiedo ed uso sia la D60 che la D90 e tra le 2 per quanto riguarda gli alti iso c'� un abisso!!!!!
in casa di sera(quindi solo con le luci accese), quello che la 60 mi rende a 400 iso la 90 lo fa a 3200....... con una buona luce ambientale, con la D90 quindi mi spingo senza troppi problemi a 3200 ed a volte anche in HI1 (6400) con leggera perdita nella resa dei colori ed ovviamente rumore ma sempre file molto pi� soddisfacenti di quelli della D60....

Vincenzo


Ciao a tutti, in primis voglio dire che il rumore � una cosa soggettiva... ad alcune persone piace ed ad altre da pi� fastidio. A me personalmente non piace...anche ora con Fx non scatto mai a pi� di 1600 ISO. Ma � una scelta personale...

Per quanto riguarda D40 con D300, non ho fatto un confronto tra le macchine...ho semplicemente elencato qual'� il MIO limite di ISO per avere un rumore per me gradevole!
Non fraintendemi non voglio assolutamente dire che sono la stessa macchina. Ci sono altri 1000 parametri che le differenziano in maniera abissale...

Da non dimenticare per� che la densit� di pixel sul sensore � uno dei fattori che determina maggiormente la rumorosit� dell'immagine... Motivo per cui il sensore Fx di Nikon da 12 Mpx ha una resa maggiore rispetto al Dx.

D40 era una macchina da 6 Mpx la met� esatta di una D300. D60 e D90 hanno un gap molto limitato a livello di Mpx.

lory66
Grazie a tutti x le risposte,in effetti non ho mai stampato foto con Iso superiori a 200 proprio perch� a video non mi soddisfacevano a livello di rumore....prover� e vi sapr� dire...

Lorenzo
michela.c
QUOTE(drmaku @ Aug 22 2010, 03:38 AM) *
io non capisco tutte ste steropippe sul rumore. scusate lo sfogo ma... lo giuro, ho un po' di rigetto.

se volete proprio liberarvene, anzich� cambiare corpo macchina solo per cambiare il sensore... attrezzatevi con varie formule per eliminarlo in PP.


io ho una d80 e nelle macro dove il dettaglio � fondamentale mi rifiuto di scattare sopra le 400 iso perch� viene una gran ciofega senza dettaglio e passo 4 volte la riduzione del rumore sullo sfondo mad.gif stampate vengono una meraviglia e anche a video,ma la pp deve essere minuziosa,ovviamente a 100 iso sono un altro pianeta,
per la fauna e varie le faccio anche a 800 iso 1600,ma il dettaglio non � per niente buono,ma non avendo sfondi omogenei la cosa si nota meno rispetto alle macro,anche io mi chiedo spesso a parit� di iso che differenze ci sono tra d90 e d300 e d80
dottor_maku
QUOTE(michela.c @ Aug 22 2010, 12:45 PM) *
io ho una d80 e nelle macro dove il dettaglio � fondamentale mi rifiuto di scattare sopra le 400 iso perch� viene una gran ciofega senza dettaglio e passo 4 volte la riduzione del rumore sullo sfondo mad.gif stampate vengono una meraviglia e anche a video,ma la pp deve essere minuziosa,ovviamente a 100 iso sono un altro pianeta,
per la fauna e varie le faccio anche a 800 iso 1600,ma il dettaglio non � per niente buono,ma non avendo sfondi omogenei la cosa si nota meno rispetto alle macro,anche io mi chiedo spesso a parit� di iso che differenze ci sono tra d90 e d300 e d80


ti segnalo questo tizio:
http://struller.deviantart.com/art/red-vei...1211?q=&qo=

questa foto in particolare l'ha scattata con la d200. che non si allontana tanto dalla d80 a livello di sensore (anzi, se non vado errato dev'essere praticamente lo stesso).

buone foto smile.gif
larsenio
QUOTE(michela.c @ Aug 22 2010, 12:45 PM) *
io ho una d80 e nelle macro dove il dettaglio � fondamentale mi rifiuto di scattare sopra le 400 iso perch� viene una gran ciofega senza dettaglio e passo 4 volte la riduzione del rumore sullo sfondo mad.gif stampate vengono una meraviglia e anche a video,ma la pp deve essere minuziosa,ovviamente a 100 iso sono un altro pianeta,
per la fauna e varie le faccio anche a 800 iso 1600,ma il dettaglio non � per niente buono,ma non avendo sfondi omogenei la cosa si nota meno rispetto alle macro,anche io mi chiedo spesso a parit� di iso che differenze ci sono tra d90 e d300 e d80

Se vuoi vedere qualche scatto, ho il mio sito in cui ci sono inseriti i dati exif di ogni foto, in particolare negli interni spesso sono a 3200 iso, potresti fartene un'idea smile.gif
Ieri sera per esempio ho fatto BN in citt� solamente con illuminazione ambiente, tutto a 3200 e Hi1.. stampate su carta Fineart o Canvass non si nota proprio per i deficit della carta wink.gif

QUOTE(eao.aie @ Aug 22 2010, 02:47 AM) *
..D300 - 800 iso a video 1600 iso a stampa

direi proprio di no..
in stampa non puoi fare questo paragone, file a 3200 iso su D300 se esporti correttamente non hanno problemi di rumore eccessivi tali da essere considerati non idonei alla stampa.
Li faccio e mi capita di farli, ma mai mi sognerei di dire "t'ho che schifezza tutti i pixel si contano" rolleyes.gif
michela.c
QUOTE(drmaku @ Aug 22 2010, 01:08 PM) *
ti segnalo questo tizio:
http://struller.deviantart.com/art/red-vei...1211?q=&qo=

questa foto in particolare l'ha scattata con la d200. che non si allontana tanto dalla d80 a livello di sensore (anzi, se non vado errato dev'essere praticamente lo stesso).

buone foto smile.gif


e dove sarebbe scritta la sensibilit� iso di questa foto?
nelle altre ho visto d200 150 sigma e iso tra le 100 e 200 in questa non ho trovato niente neppure scaricando la foto

QUOTE(larsenio @ Aug 22 2010, 02:00 PM) *
Se vuoi vedere qualche scatto, ho il mio sito in cui ci sono inseriti i dati exif di ogni foto, in particolare negli interni spesso sono a 3200 iso, potresti fartene un'idea smile.gif


ho dato un occhiata e vedo che le 3200iso e le 1600 non hanno niente a che vedere con quelle della d80,
nessuna riduzione del rumore?

certo che andrebbero viste in formato pi� grande per valuare bene cmq sembra gi� che ci sia una bella differenza grazie.gif
hasitro
credo che per D300s il limite sia 1600, ma credo anche che discussioni cos�
abbiano poco senso ... sono diversi i parametri da considerare/modificare
che facciano aumentare e/o diminuire il rumore nelle riprese!

Ciao Stefano
larsenio
QUOTE(michela.c @ Aug 22 2010, 02:16 PM) *
e dove sarebbe scritta la sensibilit� iso di questa foto?
nelle altre ho visto d200 150 sigma e iso tra le 100 e 200 in questa non ho trovato niente neppure scaricando la foto
ho dato un occhiata e vedo che le 3200iso e le 1600 non hanno niente a che vedere con quelle della d80,
nessuna riduzione del rumore?

certo che andrebbero viste in formato pi� grande per valuare bene cmq sembra gi� che ci sia una bella differenza grazie.gif

La riduzione rumore in macchina avviene superati i 3200 iso, io non faccio PP pesante tantomeno ridurre rumore, mi annoia e faccio troppe foto x lavorarci, preferisco scegliere e scartare.
Ne ho tantissime sul sito, di tutti i tipi perch� mi piace proprio sperimentare wink.gif

QUOTE(hasitro @ Aug 22 2010, 02:19 PM) *
credo che per D300s il limite sia 1600, ma credo anche che discussioni cos�
..

Dove l'hai trovato scritto?
Direi anche di no, decisamente NO.
dottor_maku
QUOTE(michela.c @ Aug 22 2010, 02:16 PM) *
e dove sarebbe scritta la sensibilit� iso di questa foto?
nelle altre ho visto d200 150 sigma e iso tra le 100 e 200 in questa non ho trovato niente neppure scaricando la foto.


ti ho segnalato sto tizio perch� fa foto del genere con un sensore simile al tuo. forse se vuoi ottenere risultati costanti ti conviene investire in illuminazione artificiale (e in macro la scena da riprendere � relativamente piccola � davvero possibile fare la differenza).

hai detto che hai foto che sono ciofeche a iso 400 o superiore, magari se ce le mostri posso comprendere meglio dove sta il problema.
michela.c
QUOTE(drmaku @ Aug 22 2010, 02:28 PM) *
ti ho segnalato sto tizio perch� fa foto del genere con un sensore simile al tuo. forse se vuoi ottenere risultati costanti ti conviene investire in illuminazione artificiale (e in macro la scena da riprendere � relativamente piccola � davvero possibile fare la differenza).

hai detto che hai foto che sono ciofeche a iso 400 o superiore, magari se ce le mostri posso comprendere meglio dove sta il problema.


no ho detto che a 400 iso faccio 4 volte la riduzione del rumore sullo sfondo e sopra a queste iso non salgo perch� le foto diventano ciofeghe in dettaglio

ecco il mio sito

Visita il mio sito

ma non troverai macro ciofeghe perch� appunto non supero i limiti delle iso e faccio molto pp per togliere il rumore,come il tipo che mi hai segnalato dry.gif
larsenio
QUOTE(michela.c @ Aug 22 2010, 02:43 PM) *
no ho detto che a 400 iso faccio 4 volte la riduzione del rumore sullo sfondo e sopra a queste iso non salgo perch� le foto diventano ciofeghe in dettaglio
..

E' possibile vedere qualche raw sopra i 400 iso? Hai qualche funziona di riduzione attivata?
Se attiva tende a "slavare" la foto portandosi via dettagli, giusto per capire chiedo rolleyes.gif
hasitro
QUOTE(larsenio @ Aug 22 2010, 02:22 PM) *
Dove l'hai trovato scritto?
Direi anche di no, decisamente NO.


trovato scritto? ... da nessuna parte ... solo pratica, per le foto che faccio io ...
come dicevo, secondo me, queste discussioni hanno poco senso ... visti i parametri in gioco
e le differenti condizioni di ripresa in cui ognuno di noi pu� trovarsi ... � logico che sia cos� ...
non mi stupisce che qualcuno trovi valori accettabili a iso superiori ... ma � vero anche il contrario (ad iso inferiori rumore inaccettabile) ... esiste un margine di soggettivit�

Ciao Stefano
dottor_maku
QUOTE(michela.c @ Aug 22 2010, 02:43 PM) *
no ho detto che a 400 iso faccio 4 volte la riduzione del rumore sullo sfondo e sopra a queste iso non salgo perch� le foto diventano ciofeghe in dettaglio

ecco il mio sito

Visita il mio sito

ma non troverai macro ciofeghe perch� appunto non supero i limiti delle iso e faccio molto pp per togliere il rumore,come il tipo che mi hai segnalato dry.gif


capisco il tuo discorso. un po' meno la faccetta offesa al finale smile.gif

riguardo alle "ciofeche" sopra iso 400, esci la foto d'o' mustro (come diceva il buon abatantuono). ti chiedevo appunto quelle. wink.gif
michela.c
QUOTE(drmaku @ Aug 22 2010, 02:56 PM) *
capisco il tuo discorso. un po' meno la faccetta offesa al finale smile.gif



pensavo fosse la faccina che faceva l'occhiolino cerotto.gif

non ho proprio foto macro sopra le 400 iso,come ho detto mi rifiuto
larsenio
QUOTE(hasitro @ Aug 22 2010, 02:56 PM) *
trovato scritto? ... da nessuna parte ... solo pratica, per le foto che faccio io ...
come dicevo, secondo me, queste discussioni hanno poco senso ... visti i parametri in gioco
e le differenti condizioni di ripresa in cui ognuno di noi pu� trovarsi ... � logico che sia cos� ...
non mi stupisce che qualcuno trovi valori accettabili a iso superiori ... ma � vero anche il contrario (ad iso inferiori rumore inaccettabile) ... esiste un margine di soggettivit�

Ciao Stefano

B� il soggettivo ha poco senso poich� ad esempio io ho come limite 2500 iso, occorre capire in che condizioni fai la foto, prova a dare un'occhiata al mio sito x capire se noti il rumore, ci sono i dati exif, giusto per un mezzo di paragone wink.gif
hasitro
QUOTE(larsenio @ Aug 22 2010, 03:00 PM) *
occorre capire in che condizioni fai la foto, prova a dare un'occhiata al mio sito x capire se noti il rumore, ci sono i dati exif, giusto per un mezzo di paragone wink.gif


stiamo dicendo la stessa cosa ...
Pollice.gif

dai su ! wink.gif

ciao stefano
larsenio
QUOTE(hasitro @ Aug 22 2010, 03:04 PM) *
stiamo dicendo la stessa cosa ...
Pollice.gif

dai su ! wink.gif

ciao stefano

Non a 1600 iso per� dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.