Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
dagost47
Un saluto per tutti.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 109.3 KB


Gennaro Ciavarella
ci dai qualche altra notizia? luogo, profondit�, attrezzatura usata .... rolleyes.gif
AlessandroPagano
Ma scusami non � un Piaractus brachypomus?
Fatto in cattivit�?

Un saluto
Alessandro
dagost47
Come ho anticipato in un precedente messaggio, uso macchine manuali con DIA.
Quasi sempre vado in costiera sorrentina. Essendo una guida subacquea con abbastanza esperienza, mi inoltro ad elevate profondita' per colpire elementi di biologia marina a -50 mt. Ma non vorrei che qualcuno possa intendere diversamente. Mi inoltro per pochissimi secondi... in modo che possa scattare una foto particolare.
Le mie attrezzature sono tutte per foto creative.Filtri-obbiettivi dedicati a macro e grandangolo per ambiente.
Unico problema che incontro da anni, la profondita di campo, questa non � mai accettabile con le manuali.Dovendo recuperare con i tempi di esposizione, la perdo in luminosit�. Sono costretto a chiedere collaborazione di un compagno con un adeguato faro.

Un saluto e bentornati a coloro che rientrano dalle vacanze.
Ennio
AlessandroPagano
QUOTE(dagost47 @ Aug 22 2010, 04:57 PM) *
Come ho anticipato in un precedente messaggio, uso macchine manuali con DIA.
Quasi sempre vado in costiera sorrentina. Essendo una guida subacquea con abbastanza esperienza, mi inoltro ad elevate profondita' per colpire elementi di biologia marina a -50 mt. Ma non vorrei che qualcuno possa intendere diversamente. Mi inoltro per pochissimi secondi... in modo che possa scattare una foto particolare.
Le mie attrezzature sono tutte per foto creative.Filtri-obbiettivi dedicati a macro e grandangolo per ambiente.
Unico problema che incontro da anni, la profondita di campo, questa non � mai accettabile con le manuali.Dovendo recuperare con i tempi di esposizione, la perdo in luminosit�. Sono costretto a chiedere collaborazione di un compagno con un adeguato faro.

Un saluto e bentornati a coloro che rientrano dalle vacanze.
Ennio



Ok. Ma adesso ci dici dove hai scattato questa foto?

Un saluto
Alessandro
pignatarog
Credo di aver fatto un p� di confusione nel tuo ragionamento.
Oltre a voler sapere dove � stata scattata la foto, come il buon Alex, vorrei sapere che attrezzatura usi.
Ma qual � il tuo problema con la profondit� di campo?
E con quali obiettivi?

Giuseppe
dagost47
Non conosco la classificazione di alcune specie non comuni , come quella da me inserita ultimamente.
Tra le mie centinaia di foto dell'ultimo anno 2009-10 anno, sono state scattate in costa cilentana ad un miglio dalla costa (Secca di Vatolla). In queste zone si fanno incontri incredibili.
Saluti per :
Gennaro-Alessandro e tutti i visitatori
ENNIO
dagost47
In acqua, fotografando con una reflex manuale, devo accontentarmi della limitata profondit� di campo.
Dovendo escludere una apertura del diaframma, devo recuperare con una adeguata fonte di illuminazione (faro).
Prediligo una foto ambientale, ma quando la scatto, preferirei avere una autofocus. Purtroppo sono molto legato
alla tradizione fotografica.
Un saluto anche per Te Giuseppe
Ennio
Gennaro Ciavarella
insomma non usi flash?

tieni conto che nel caso li usassi la regolina del tempo per regolare la luce ambiente e il diaframma in funzione della potenza del flash e della distanza del soggetto dallo stesso
Massimo Mazzitelli
????? ohmy.gif
dagost47
Esatto Gennaro, come hai intuito, uso poche volte il flash. Ecco perch�, spesso i campi laterali sono scuri.
Una equilibrata illuminazione � sufficiente per il soggetto centrale. Non gradisco tanto l'immagine completa.
Da anni si usa sempre il solito rettangolo rolleyes.gif e questo cerco di evitarlo in acqua. Anche perch� usando il macro, sono orientato su un unico soggetto. La mia compagna preferita � una PENTAX K1000 con grandangolo. Quando non voglio delusioni uso questa e abbandono la digitale.
java script:add_smilie(":rolleyes:","smid_9")
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.