Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
NIKONDIX
CIAO RAGAZZI ADESSO CHE E USCITA LA NUOVA D3100 QUESTA SI AVVICINA ALLA NIKON D90 O RIMANE ANCORA INFERIORE?
dottor_maku
io non l'ho mai vista all'opera la 3100, ma ha l'ergonomia di una d40-d40x-d60-d3000.

quindi pessima se rapportata alla d90.

la d90 è anche motorizzata e ha il pentaprisma ma non fa i filmati full HD.
eutelsat
Non so come scatta la 3100 , ma so come scatta la D90 rolleyes.gif


PS: Ma perchè si usano i filmati su una reflex? hmmm.gif


Gianni
FZFZ
QUOTE(eutelsat @ Aug 22 2010, 01:45 AM) *
PS: Ma perchè si usano i filmati su una reflex? hmmm.gif
Gianni



I filmati , in realtà , non servirebbero tanto ai fotografi quanto ai professionisti del cinema , ad esempio

Perché sensori così grandi non esistono nelle videocamere e quindi giocare con pdc così ridotte apre nuove possibilità creative con il notevole vantaggio anche di avere costi bassi...
Perché macchine con sensori grossi, nel cinema, hanno conti assai più salati di qualsiasi reflex...


Nikon deve correre ai ripari con i filmati proprio per non perdere una fascia di mercato importante...ma che non è quella dei fotografi!!
wink.gif


Buone foto

Federico
NIKONDIX
INFATTI IO VOGLIO IMPARARE A FOTOGRAFARE CON UNA BUONA MACCHINA,NON MI INTERESSANO I VIDEO.DUNQUE ASPETTO X L'ACQUISTO DI UNA D90 VISTO CHE ADESSO I PREZZI SONO ANCORA TROPPO ALTI.... hmmm.gif
Aquilonista
Magari regge gli ISO meglio della D90 ( il progresso ), ma come è già stato scritto l'ergonomia è pessima a confronto ( impugnatura, doppia ghiera, display superiore ), la mancanza del motorino AF , mirino più piccolo, ecc ecc

I filmati HD se li può tenere, sulla mia D90 ho "girato" 30 secondi appena presa giusto per vedere come funziona, e non fà per me; tra l'altro tenere un corpo reflex per fare filmati inquadrando dal display posteriore è la cosa più antiergonomica che ci si possa fare.

Forse la D3100 non supererà le prestazioni della D90, nel peggiore dei casi ci si avvicinerà parecchio rispetto alla D3000, progresso tecnologico...tra pochi anni le prestazioni della D3s le avranno le prosumer, e poi le entry level.
Basti guardare le prestazioni della D1, e della D3000 per capire come prestazioni prima riservate ai pro ( MP, ISO ) adesso sono alla mano del primo neofita.
Ð4rKl4¥

la D3100 non ha neanche il Bracketing, presente invece sulla D90 oltre alle cose già dette penta prisma, pulsante profondità di campo, doppia ghiera, motore AF interno etc...

insomma la D3100 è superiore alla D90 solo per il video e forse gli iso, per il resto ancora no
dottor_maku
QUOTE(Aquilonista @ Aug 22 2010, 01:57 AM) *
I filmati HD se li può tenere, sulla mia D90 ho "girato" 30 secondi appena presa giusto per vedere come funziona, e non fà per me; tra l'altro tenere un corpo reflex per fare filmati inquadrando dal display posteriore è la cosa più antiergonomica che ci si possa fare.


finchè ci sarà lo specchio... sarà l'unica via.
FZFZ
QUOTE(drmaku @ Aug 22 2010, 03:22 AM) *
finchè ci sarà lo specchio... sarà l'unica via.



Vero
Per questo esistono (costosi e numerosi) optional dedicati a chi sfrutta la reflex come videocamera
Perché utilizzarla in quel modo...è quasi improponibile...

Ciao!

federico
dottor_maku
QUOTE(eutelsat @ Aug 22 2010, 01:45 AM) *
Non so come scatta la 3100 , ma so come scatta la D90 rolleyes.gif
PS: Ma perchè si usano i filmati su una reflex? hmmm.gif
Gianni


so di alcuni amici che lavorano per quotidiani più o meno locali ai quali fa comodo avere un dispositivo che sia in grado di fare sia foto che video.

c'è da dire che d90 i video li fa relativamente male rispetto alla "concorrenza".
720p, audio in MONO, shuttering pessimo se la scena è illuminata da luce elettrica (in pratica i filmati vengono bene solo di giorno), e... autofocus anyone?
non so se e come d3100 risolve in parte questi problemi (quello della risoluzione è del tutto relativo).

QUOTE(FZFZ @ Aug 22 2010, 03:27 AM) *
Vero
Per questo esistono (costosi e numerosi) optional dedicati a chi sfrutta la reflex come videocamera
Perché utilizzarla in quel modo...è quasi improponibile...

Ciao!

federico


ciao Federico, grazie della precisazione smile.gif
filo.m
Per me l'ergonomia, la doppia ghiera e il motore interno della D90 sono irrinunciabili

OT
@NIKONDIX
Ti ricordo che scrivere in stampatello in un forum equivale ad uralre... visto che ci sentiamo tutti benissimo solitamente non è molto educato rolleyes.gif
fine OT

Ciao
dottor_maku
QUOTE(filo.m @ Aug 22 2010, 03:30 AM) *
Per me l'ergonomia, la doppia ghiera e il motore interno della D90 sono irrinunciabili


idem con patate... e lo schermetto ausiliario che salva tempo e batteria smile.gif

la presenza del motore... è utile. ma dipende da che lenti uno vuole montare. se uno (come il vostro affezionatissimo) ha lenti AFD... allora ha poca scelta.

così come se uno vuole montare lenti AI-AIS... allora è meglio che viva a pane azimo per qualche mese per prendersi la d700.
filo.m
QUOTE(drmaku @ Aug 22 2010, 03:31 AM) *
la presenza del motore... è utile. ma dipende da che lenti uno vuole montare...

Io ho degli amici amici che hanno la D5000 e ti dico che la cosa che mi invidiano di più è proprio il motore, visto che quando prendono un nuovo obiettivo sono praticamente obbligati a spendere il triplo di quello che potrei spenderei io!

Ciao
dottor_maku
QUOTE(filo.m @ Aug 22 2010, 03:52 AM) *
Io ho degli amici amici che hanno la D5000 e ti dico che la cosa che mi invidiano di più è proprio il motore, visto che quando prendono un nuovo obiettivo sono praticamente obbligati a spendere il triplo di quello che potrei spenderei io!

Ciao


ciao smile.gif

capisco cosa vuoi dire, però la tendenza è andare per il gran motore nell'ottica con vantaggi nelle prestazioni e nel fatturato nikon.

inoltre non è vero che nikon ha lo stesso servo motore in tutti corpi. quello della mia f100 da la birra a quello della d90. forse bisogna sfoderare una delle sue nipotine (e.g. d200) per avere prestazioni simili.

non sono uno sciamano, ma penso che presto o tardi nikon toglierà il motore dalla fascia d90 per far capire a tutti l'andazzo.
AlbertoMaria
Non ho ancora avuto in mano la D3100, ma prima di dire che l'ergonomia della D40 è pessima, ci penserei su. rolleyes.gif Per molti (es.: Rockwell) è irrinunciabile, e il fatto che la D3100 è anche più leggera viene considerato un punto a favore. Dipende da quello che fai e da cosa ti serve. L'ho detto tante volte, Bresson senza una Leica non viveva e Adams aveva bisogno di un camion. Per me la D3 con il 70/200 ha un'ergonomia invidiabile, ma mica sempre, e poi io non sono Bresson! laugh.gif Se devo fare istantanee la D300 con un 50 o un 35 va benissimo, ma allora forse una più piccola anche meglio. wink.gif smile.gif
dottor_maku
QUOTE(AlbertoMaria @ Aug 22 2010, 12:53 PM) *
Non ho ancora avuto in mano la D3100, ma prima di dire che l'ergonomia della D40 è pessima, ci penserei su. rolleyes.gif


è pessima "rispetto a...".

penso di parlarne con cognizione di causa perchè qualche decine di migliaia di scatti con d40x li ho fatti. e quando sono passato a d90 ho capito come fosse pessima l'ergonomia in proporzione.

ma senza sfoderare la d90. penso che la mia ricoh grd, che è una compatta, ergonomicamente annichilisce le piccole pesti nikon.
Alessio Benedetti
Credo la cosa più importante sia capire cosa della Nikon D90 ti piace e che vorresti ritrovare nella nuova Nikon D3100. Solo a quel punto possiamo darti indicazioni su quale sia migliore, anche perché sono due corpi macchina completamente diversi l'uno dall'altro.
fuliginosusAnt
Mi sembra di aver capito che la D3100 ha il sensore della mirrorless Sony NEX-3 / 5 che già regge meglio della D90 a iso elevati; se ora si trova un ulteriore aggiornamento alle alte sensibilità dovrebbe raggiungere livelli (quasi) paragonabili alla D3, (la corsa agli iso forse va ben oltre il necessario non oso pensare cosa faranno le prossime ammiraglie)
per il resto non c'è storia: vince alla grande la D90 specialmente se scende di prezzo
saluti
filippo
AlbertoMaria
Caro drmaku, non dubito della tua "cognizione di causa", ma appunto "è pessima..." per te, non certo per tutti. Come dicevo, ognuno ha la sua concezione di quello che cerca, sia per l'ergonomia che per il resto. Quanto alla "superiorità" della D90 rispetto alle entry level, a cominciare dal prezzo, non mi sembra che ci sia da discutere.
dottor_maku
QUOTE(AlbertoMaria @ Aug 23 2010, 01:29 PM) *
Caro drmaku, non dubito della tua "cognizione di causa", ma appunto "è pessima..." per te, non certo per tutti. Come dicevo, ognuno ha la sua concezione di quello che cerca, sia per l'ergonomia che per il resto. Quanto alla "superiorità" della D90 rispetto alle entry level, a cominciare dal prezzo, non mi sembra che ci sia da discutere.


in effetti ho parlato in termini troppo oggettivi e l'ergonimia (o comodita') e' un discorso molto personale.

se uno scatta sempre "col verde" (in automatico) allora la d3100 puo' risultare anche piu' comoda della d90 (che ha piu' stazza).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.