QUOTE(100ferhas @ Aug 22 2010, 04:44 PM)

Quindi diciamo che è una cosa normale, era solo una mia sensazione...
Ho notato ora che su uno scatto di 1" di posa la differenza si nota. gia sui 2" viene il mosso in tutti e 2 i casi, stabilizzatore o no. Anche perchè ricordo che sulle compatte lo stabilizzatore mi dava una sensazione piu "efficiente" (se non sbaglio lo stabilizatore ottico delle reflex dovrebbe essere migliore di quello digitale, no?), per questo mi è venuto il dubbio.
Anche se arrivati a questo punto direi che è solo una sensazione che ti da l' LCD, è un finto "meglio stabilizzato".
Ricordatevi che è la mia prima reflex e non sono ancora molto pratico di fotografia

Ottima ragione per leggersi un pò di manuali, il rischio è di addebitare all'attrezzatura colpe o difetti che non le appartengono

.
Per quanto riguarda il "problema" specifico del VR, devi considerare che il micromosso (imputabile solo ai movimenti del fotografo) aumenta in proporzione alla lunghezza focale utilizzata. Una regoletta empirica dice che il tempo di sicurezza per evitare il micromosso senza ausilio del VR deve essere pari all'inverso della focale utilizzata; si parla di regoletta empirica perchè alcuni riescono a restare più fermi di altri.
Secondo questa regoletta se si scatta con un 50mm il tempo di sicurezza dovrebbe essere pari ad 1/50". Questo è vero con le fotocamere FX, nel tuo caso (visto che hai una fotocamera DX) il tempo deve essere aumentato di 1,5 volte, quindi se scatti con un 50mm dovrai impostare un tempo pari a 1/75" (50*1,5=75), se scatti a 200mm il tempo sarà pari a 1/300" e via dicendo...
Il VR interviente sul tempo di sicurezza facendo guadagnare (a seconda della versione I o II) da 2 a 4 stop, ipotizzando un guadagno di 4 stop con il 50mm su DX potresti scattare senza avere micromosso con un tempo di (1/75")/4, quindi 1/5" (all'incirca).
Capisci bene che se scatti a 2" non c'è VR che tenga...
Credo sia importante rimarcare (da quello che scrivi non mi pare che ti sia chiaro) che con il 18-55 (e quindi con tutti gli zoom) il tempo di sicurezza varia al variare della focale, il tempo che va bene alla focale minima, nel tuo caso 18mm, non va assolutamente bene alla focale massima (55mm).
P.S. Non dimenticare che il tempo di scatto va scelto anche in base al soggetto e che il VR interviene solo sui tuoi movimenti ma non su quelli del soggetto. Quindi se una persona cammina e vuoi che appaia ferma non puoi scendere al disotto del 60esimo di secondo...