Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
christian.coco
Come anticipato in un altro topic a gioni mi arriva in prova una F5 usata.
Vorrei sapere quali pellicole mi consigliate per il BN e quale dia per il colore.

Se qualcuno magari mi manda un MP con qualche negozio che vende prodotti per corrispondenza a prezzi vantaggiosi sar� cosa gradita.

grazie.gif
Gianluca-Capiozzo
QUOTE(Christian.Co @ Jun 29 2005, 01:42 PM)
Come anticipato in un altro topic a gioni mi arriva in prova una F5 usata.
Vorrei sapere quali pellicole mi consigliate per il BN e quale dia per il colore.

Se qualcuno magari mi manda un MP con qualche negozio che vende prodotti per corrispondenza a prezzi vantaggiosi sar� cosa gradita.

grazie.gif
*




Dia a colori Velvia 50 e se dalle tue parti c'� la Velvia 100 (attento non la Velvia 100F)

In bianco e nero che foto faresti? Comunque Ilford HP5 e FP4

Buone foto... Fotocamera.gif 35mm.gif Pollice.gif
Manuelnet85
ciao cristian!guarda per il b/n purtroppo la vita di noi pellicolari sar� sempre pi� dura si troveranno pellicole per un anno cosa pi� cosa meno perch� come sai kodak a chiuso i battenti delle pellicole b/n ilford � fallita e a seguire pure agfa fosser� solo voci di corridoio poco male il problema � che me l'ha confermato al 100% il mio laboratorio di fiducia ed � uno che il suo mestiere lo sa fare e bene e non sa come risolvere il problema al momento se non col digitale,comunque per non annoiarti io ti consiglio le ilford hp5 che � una classica poi se no c'� la kodak professional bw400cn � una che si sviluppa come le pellicole a colori ma non mi hanno detto che � una grande pellicola ,per le diapositive mi sono trovato molto bene con le sensia 100 mi piace i colori e la grana � assente praticamente almeno al mio occhio questo � quello che mi sento di consigliarti su esperienza personale poi magari qualche maestro delle pellicole t'indirizzer� da tutt'altra parte.per ultimo se cerchi in questa categoria del forum ti assicuro che trovi decine di discussioni con nomi e caratteristiche pregi e difetti di molte molte pellicole!spero di esserti stato utile cristian alla prossima ciao!
ah facci sapere com'� andate la prova F5!
Manuelnet85
[/quote]


Dia a colori Velvia 50 e se dalle tue parti c'� la Velvia 100 (attento non la Velvia 100F)


[/quote]
me ne sono dimenticato giusto un posto di tutto rigurdo per le dia c'� l'hanno pure le velvia ma ancora non sono riuscito a provarle ma me ne hanno parlato tutti bene.prova anche queste.Quoto gianluca!
Al_fa
le fuji neopan sono ottime secondo me
poi dipende molto dai gusti, a chi piacciono le tri-x, a chi le hp5+ etc... prova e vedi con cosa ti trovi bene tu wink.gif
Gianluca-Capiozzo
QUOTE(Manuelnet85 @ Jun 29 2005, 02:24 PM)
ciao cristian!guarda per il b/n purtroppo la vita di noi pellicolari sar� sempre pi� dura si troveranno pellicole per un anno cosa pi� cosa meno...
*


... blink.gif allora tra un anno niente pi� pellicole in B/N... ph34r.gif

A parte il tuo amico che ha il laboratorio, hai altre fonti "attendibili" che supportano questa affermazione ... diciamo cos� radicale... grazie ciao Pollice.gif
tiri974
Ti consiglio di provare la Tri-X 400, per me ha una grana molto piacevole e va bene dal ritratto al reportage cool.gif

Ciao
tiri974
Prova a guardare qu� ...... wink.gif
Bruno L
Ciao Christian, innazitutto complimenti per la tua decisione! Pollice.gif

Per le pellicole in BN io uso da sempre le Ilford FP4 e HP5, le trovo senza nessun problema da un noto rivenditore on-line, (ti invio un MP) che delle Ilford ne ha tutta la gamma.


saluti e buone foto wink.gif
Bruno
luca2504
Ciao,
io non faccio b/n , per la pellicola diapositiva io ti consiglio la Kodak Ektachrome E100 VS
Nitidezza eccezzionale e colori molto saturi ed e' una 100 iso (un diaframma in piu').
Io la utilizzo soprattutto per foto di paesaggi e macro.
Comunque, dipende dalle foto che fai abitualmente, in quanto e' un emulsione molto satura.
Ciao
Luca
Giacomo.B
Allora, non e' vero che le pellicole in B&W scompariranno, KodaK innanzitutto ha solo ridotto l'offerta rendendola piu' snella...IlFord poi e' stata alla fine salvata ed il fallimento e' escluso, sono aparse sul mercato poi nuove emulsioni in 35mm prodotte dalla tedesca Rollei e dalla francese (se non erro) BERGGER (sicuramente non siscrive cosi')

Comunque per quanto concerne le dia ti consiglio un giro con Velvia 100f...mentre per il B&W mi trovo molto bene con ilford xp2....(robaccia consumer) messicano.gif
DiegoParamati
B/N: HP5 e FP4Plus della Ilford, T-Max di Kodak.
Diego
steanfer
Allora... dipende cosa vuoi fare poi con le pellicole... se scannerizzarle con filmscanner oppure se stamparle.

Se vuoi scannerizzare, ti sconsiglio la Velvia 50, perch� tira delle dominanti da paura, soprattutto con scanner con luci a fluorescenza. Meglio quindi Velvia 100F, ancora meglio le Ektachrome E100G.

Come pellicole io adoro le trix 400, ma comunque ance tutte le ilford.

Se vuoi invece fare DIA da proiettare, vai tranquillo anche con la velvia 50.

Io trovo ottima anche l'Astia 100F che ha una ottima fedelt� dei colori.

No invece a Provia 100F che ha terribili dominanti blu nelle ombre.

ciao
.ste
Fedro
Come vedi � proprio questione di gusti...io per esempio non sopporto le Ektachrome E100G...le evito come la peste.....il mio consiglio per iniziare e la sensia 100 pellicola economica ma che vale molto pi� di quanto costa, molto equilibrata nei colori ..poi per esagerare (nella foto naturalistica) velvia in tutte le sue forme!....bn....beh nel bn � ancor pi� importante che tipo di linguaggio stai ricercando per scegliere la giusta pellicola.....dicci di pi�
tiri974
QUOTE(Fedro @ Jun 30 2005, 06:08 AM)
.....il mio consiglio per iniziare e la sensia 100 pellicola economica ma che vale molto pi� di quanto costa, molto equilibrata nei colori ..
*


....ho notato in certi casi che sottoesponendo la sensia di 1/3-1/2 stop si ottiene una saturazione cromatica che si avvicina alle pro.....

Una dia che ha un' ottima resa a dispetto del prezzo � la PC100 della kodak ma non sempre si trova.

Provare le varie soluzioni ti porter� a sviluppare un tuo gusto personale a cui si rinuncia difficilmente, qualcuno si riempie il frigo con la pellicola preferita 35mm.gif 35mm.gif 35mm.gif

Ciao
biggrin.gif
christian.coco
Bene!
Come immaginavo il fatto della pellicola � molto soggettivo e pi� o meno mi sono fatto un idea sul da farsi.

Ringrazio comunque tutti per il contributo personale che mi hanno dato grazie.gif
straorso
QUOTE(Fedro @ Jun 30 2005, 06:08 AM)
Come vedi � proprio questione di gusti...io per esempio non sopporto le Ektachrome E100G...le evito come la peste.....
*


Sono perfettamente daccordo, � questione di gusti, non c'� niente di pi� soggettivo della Fotografia.
Per� mi piacerebbe sapere, per pura curiosit�, cos'� che ti fa aborrire la E100G.
Personalmente non ho mai trovato una pellicola coi colori pi� fedeli alla realt�, ed una grana pi� fine l'ho forse vista solo sulla Kodachrome 25.
Certo che se si ricercano effetti pittorici o colori che urlano, allora credo sia meglio la Velvia (non l'ho mai provata, ho visto delle dia, credo che non la prover� mai).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.