Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mosler
scattare con il VR sempre su ON e sempre un bene per la resa finale della foto o no, e altrimenti quando e consigliabile ON e quando OF
Nicolaio
QUOTE(giangislot @ Aug 24 2010, 03:12 PM) *
scattare con il VR sempre su ON e sempre un bene per la resa finale della foto o no, e altrimenti quando e consigliabile ON e quando OF


Io sempre su ON. Su OFF solo se appoggio la macchina su un muretto o la metto sul cavalletto.

Ciao, Nico.
Paolo56
QUOTE(Nicolaio @ Aug 24 2010, 03:13 PM) *
Io sempre su ON. Su OFF solo se appoggio la macchina su un muretto o la metto sul cavalletto.

Ciao, Nico.

Io sempre su off su on solamente se scendo sotto i tempi di sicurezza e con soggetto/i immobili o quasi, quindi praticamente mai. rolleyes.gif
Ciao
edate7
Dipende. L'uso del VR stabilizza s� la foto, ma ho notato che "rende mosso" qualche particolare. In una foto al campo di baseball, nelle foto fatte dal 70-300VR (con tempi sotto la soglia della sicurezza), l'uso del VR ha reso leggermente "mossa" l'erba attorno al giocatore, fenomeno inesistente nelle stesse foto fatte con il 180mm AFD. Ripeto, quindi: dipende. Se la foto � fatta con tempi che rientrano ampiamente nella sicurezza (tempi di 1/focale utilizzata, tempi che vanno accorciati di 1,5 volte in DX), meglio, secondo me, non usare lo stabilizzatore. Altrimenti, � comunque una manna dal cielo.
Ciao
primoran
Ciao, io ho solo un'ottica con il Vr, il 24-120. L'ho attivato una sola volta per provarlo, appena comperato. Da allora � sempre fisso su off.

Primo.
nic_nikon
QUOTE(primoran @ Aug 24 2010, 06:57 PM) *
Ciao, io ho solo un'ottica con il Vr, il 24-120. L'ho attivato una sola volta per provarlo, appena comperato. Da allora � sempre fisso su off.

Primo.



Dopo aver letto tutti questi post che quasi snobbano la tecnologia VR .....dico che sono ben felice di non averlo nei miei 2 obiettivi. Mano ferma o un monopiede ,oppure un cavalletto e il VR � soltanto un vizio inutile o quasi.

Sono felice che sono in molti quelli che non lo apprezzano piu' di tanto.
antonio briganti
In linea generali hai avuto tutte le risposte, anche io lo utilizzo solo in casi di necessit�, e quando serve � strepitoso.
ciao
antonio
larsenio
QUOTE(nic_nikon @ Aug 24 2010, 07:03 PM) *
Dopo aver letto tutti questi post che quasi snobbano la tecnologia VR .....dico che sono ben felice di non averlo nei miei 2 obiettivi. Mano ferma o un monopiede ,oppure un cavalletto e il VR � soltanto un vizio inutile o quasi. ..

A me fanno sorridere chi commenta senza sapere invece, ti sembra logico ci� che hai appena detto? No, non lo � poich� il VR � un'ottimo aiuto in casi in cui non hai cavalletto, non hai luce e non hai neppure possibilit� di usare monopiede certi scatti li fai solo con il VR, la tua mano ferma non ci arriva di sicuro ad evitare il micromosso in tempi sotto al 1/10s ad esempio. dry.gif

Io lo uso quando occorre ovviamente, perch� dovrei tenerlo sempre acceso quando ho tempi molto brevi e iso in abbondanza? Anzi, in situazioni in cui vuoi rapidit�, il VR ne � solo ostacolo quindi va sapientemente usato nei casi in cui scatti fuori i classici tempi di sicurezza, ma tra avere ottica VR e no, ovviamente la prima scelta � quella che ti fa guadagnare sicuramente una foto in pi�.
nic_nikon
QUOTE(larsenio @ Aug 24 2010, 07:07 PM) *
A me fanno sorridere chi commenta senza sapere invece, ti sembra logico ci� che hai appena detto? No, non lo � poich� il VR � un'ottimo aiuto in casi in cui non hai cavalletto, non hai luce e non hai neppure possibilit� di usare monopiede certi scatti li fai solo con il VR, la tua mano ferma non ci arriva di sicuro ad evitare il micromosso in tempi sotto al 1/10s ad esempio. dry.gif

Io lo uso quando occorre ovviamente, perch� dovrei tenerlo sempre acceso quando ho tempi molto brevi e iso in abbondanza? Anzi, in situazioni in cui vuoi rapidit�, il VR ne � solo ostacolo quindi va sapientemente usato nei casi in cui scatti fuori i classici tempi di sicurezza, ma tra avere ottica VR e no, ovviamente la prima scelta � quella che ti fa guadagnare sicuramente una foto in pi�.



PROBABILMANTE non hai mai fatto una foto appoggiato ad un muro o una ringhiera o altri appoggi . Credimi mi fai sorridere quando difendi aspada tratta questo sistema che � nato per i neofiti .Mi spieghi perche' non ti porti almeno un monopiede se fai foto ? mi spieghi perche' noi "vecchi" della fotografia....lo avevamo sempre appiccicato addosso ? Mi spieghi perche' a 1/10 di secondo ti vengono foto poco nitide ? Io trovo quasi sempre un appoggio , basta far andare la fantasia . Tu forse non sai che soddisfazione c'� nel dire frasi tipo : "Questa foto l' ho scattata appoggiato ad un albero ,trattenendo il fiato al momento della scatto e guarda che nitidezza ! " Non sai cosa ti perdi !

IO sono contro il Vr e anche se tu sorridi sulla mia scelta , poco importa , io rido per quelli che come te hanno bisogno di diavolerie modaiole che servono piu' che altro per vendere piu' reflex . Lasciamo lo stabilizzatore alle telecamere !!

ps. ricorda che io commento SAPENDO CIO' CHE DICO .ok ? Non � detto che io sia un ottimo fotoamatore a livello qualitativo ma la reflex....ce l'ho in mano da quando avevo 16 anni ...quindi parlo di 30 anni e tu mi vieni a difendere il sistema VR dicendo che io "non so " . Preferisco protarmi dietro un monopiede ,xche' cosi' ho imparato a fotografare , tu forse sei un giovane fotoamatore e sei abituato ad avere sempre l'ausilio di aiutini per fare la tua foto perfetta e senza un minimo tuo errore che rende la tua foto se vogliamo ...piu' tua, ma forse parliamo due lingue diverse.
larsenio
io sorrido perch� non si pu� tornare indietro, se la tecnologia ti viene incontro perch� ti ostini a non usarla? Chi ha detto che non mi porto dietro treppiedi e monopiede? Io non l'ho mai scritto che -personalmente- non li porto dietro smile.gif
Noi vecchi della fotografia: e da cosa deduci che tu hai pi� esperienza di me scusa? Dal fatto che ti apoggi per fare una fotografia ad un muro? Stai scherzando vero? Tipo con un 80/200 appoggiato ad un muro riesci a scattare con mano ferma? dry.gif

"tu.. tu.. tu.." io non ti giudico, tu si e ricordati che la tua esperienza aiuta gli altri, non di certo si verr� mai a mettere contro le altrui esperienze tantomeno ereggendoti a saggio.

ps.: i miei aiutini mi permettono di fare foto che tu e il tuo monopiede si sognano di notte e per favore evita questo tono saccente perch� non vai da nessuna parte cos�, prendilo come consiglio wink.gif
nic_nikon
QUOTE(larsenio @ Aug 24 2010, 09:43 PM) *
io sorrido perch� non si pu� tornare indietro, se la tecnologia ti viene incontro perch� ti ostini a non usarla? Chi ha detto che non mi porto dietro treppiedi e monopiede? Io non l'ho mai scritto che -personalmente- non li porto dietro smile.gif
Noi vecchi della fotografia: e da cosa deduci che tu hai pi� esperienza di me scusa? Dal fatto che ti apoggi per fare una fotografia ad un muro? Stai scherzando vero? Tipo con un 80/200 appoggiato ad un muro riesci a scattare con mano ferma? dry.gif

"tu.. tu.. tu.." io non ti giudico, tu si e ricordati che la tua esperienza aiuta gli altri, non di certo si verr� mai a mettere contro le altrui esperienze tantomeno ereggendoti a saggio.

ps.: i miei aiutini mi permettono di fare foto che tu e il tuo monopiede si sognano di notte e per favore evita questo tono saccente perch� non vai da nessuna parte cos�, prendilo come consiglio wink.gif


A dire ilvero, il tono saccente lo hai tu e lo si denota in maniera evidente nel tuo primo post . Io non ho detto che sono piu' "vecchio" ed esperiente di te, dico soltanto che se non fai la tua bella fotina impeccabile ...non ti senti ralizzato e a me se permetti certe cose mi mettono addosso una tristezza . Ma sei capace a fare foto senza vr o ci vivi ? Io personalmente preferisco una foto un po mossa che avere l'aiutino adatto alle mani tremanti . Ma quando non c'era il tuo amato VR., i fotografi e fotoamatori...cosa facevano ? piangevano perche' non avevano modo di fare certi scatti ? ma dove vivi ? Se vuoi scattare una foto....in maniiera sicura , ti devi armare di cavalletto e altre diavolerie che forse la tua povera schiena non sopporta .


Dei tuoi consigli, non so' che farmene....credimi.
robycass
anhe io sono d'accordo sul fatto che il vr sia una grande invenzione. ma come tutte le cose va utilizzato quando realemtne serve.
sono d'accordo che in talune situazioni l'uso del monopiede pu� compensare la presenza del vr ma se si deve fare uno scatto al volo ora che apro il monopiede, posiziono la macchina etc quello che dovevo fotografare se n'� gi� andato.
con il 70-300 sono riuscito a fare foto ferme a 1/10 a 300mm cosa che neanche stando appoggiato e in completa apnea riesco.

la tecnologia si evolve ed � giusto approfittare quando ci viene incontro. biggrin.gif biggrin.gif
larsenio
nic_nikon
ti spiego brevemente, ho fatto foto a firenze a mano libera all'interno di chiese, cripte e luoghi in cui non vi era alcun appoggio tantomeno potevi portarti appresso alcun monopiede (non � sempre permesso portarli appresso in questi luoghi), sono riuscito a scattare con tempi 1/3s la volta di una cappella scarsamente illuminata cosa che non avrei potuto fare senza VR poich� mi ha permesso di avere qualche stop in pi� e guadagnare con gli iso bassi pi� nitidezza. Non � poco, come ho scritto e spiegato (e come hanno scritto anche altri) il VR � un grosso aiuto che utilizzi quando ne hai bisogno, tu usi il monopiede, io uso il VR e quando il VR non basta tiro fuori il monopiede disattivando il VR wink.gif
nic_nikon
QUOTE(robycass @ Aug 24 2010, 09:56 PM) *
anhe io sono d'accordo sul fatto che il vr sia una grande invenzione. ma come tutte le cose va utilizzato quando realemtne serve.
sono d'accordo che in talune situazioni l'uso del monopiede pu� compensare la presenza del vr ma se si deve fare uno scatto al volo ora che apro il monopiede, posiziono la macchina etc quello che dovevo fotografare se n'� gi� andato.
con il 70-300 sono riuscito a fare foto ferme a 1/10 a 300mm cosa che neanche stando appoggiato e in completa apnea riesco.

la tecnologia si evolve ed � giusto approfittare quando ci viene incontro. biggrin.gif biggrin.gif

Si ma senza abusarne . Io ancora sono li a discutere sull' AF ...si � utile ma credimi....credo che nella foto dinamica � quasi indispensabile ,pero' se posso , lo disisnserisco e metto a fuoco a mio piacimento. Che devo farci se sono un foto analogico ? rolleyes.gif Non mi ritengo uno contro i progressi , altrimenti non avrei mollato il rullino , semplicemente ...amo metterci del mio in ogni mio scatto , a costo di fare qualche errore . Credi che certi utenti debbano deridermi per questo mio modo di agire con questo splendido hobby ?

QUOTE(larsenio @ Aug 24 2010, 09:57 PM) *
nic_nikon
ti spiego brevemente, ho fatto foto a firenze a mano libera all'interno di chiese, cripte e luoghi in cui non vi era alcun appoggio tantomeno potevi portarti appresso alcun monopiede (non � sempre permesso portarli appresso in questi luoghi), sono riuscito a scattare con tempi 1/3s la volta di una cappella scarsamente illuminata cosa che non avrei potuto fare senza VR poich� mi ha permesso di avere qualche stop in pi� e guadagnare con gli iso bassi pi� nitidezza. Non � poco, come ho scritto e spiegato (e come hanno scritto anche altri) il VR � un grosso aiuto che utilizzi quando ne hai bisogno, tu usi il monopiede, io uso il VR e quando il VR non basta tiro fuori il monopiede disattivando il VR wink.gif



ok...Larsenio...ci sono casi sporadici in cui il Vr lo si deve adoperare ma sai quanti lo adoperano in maniera smodata ?Io non voglio dire che tu sei uno di questi, ok ? Quanti non si divertono a cliccare facendo qualche sacrificio ,magari scattando con 1/30mo....trattenendo il fiato con risultati buoni ?
larsenio
QUOTE(nic_nikon @ Aug 24 2010, 10:04 PM) *
Si ma senza abusarne . Io ancora sono li a discutere sull' AF ...si � utile ma credimi....credo che nella foto dinamica � quasi indispensabile ,pero' se posso , lo disisnserisco e metto a fuoco a mio piacimento. Che devo farci se sono un foto analogico ? rolleyes.gif Non mi ritengo uno contro i progressi , altrimenti non avrei mollato il rullino , semplicemente ...amo metterci del mio in ogni mio scatto , a costo di fare qualche errore . Credi che certi utenti debbano deridermi per questo mio modo di agire con questo splendido hobby ?

Ognuno ragione come vuole ci mancherebbe! Ma il VR esiste, cos� come esistono fotocamere che arrivano a 102,400 iso ed a questo in analogico non si saresti mai arrivato in nessun modo.
nic_nikon
QUOTE(larsenio @ Aug 24 2010, 10:10 PM) *
Ognuno ragione come vuole ci mancherebbe! Ma il VR esiste, cos� come esistono fotocamere che arrivano a 102,400 iso ed a questo in analogico non si saresti mai arrivato in nessun modo.



Non � questione di aver ragione , ci mancherebbe rolleyes.gif Abbiamo punti di vista diversi, io ho in qualche modo capito che il Vr...in casi particolarissimi....puo' essere utile ,spero che anche tu abbia colto il mio modo di vedere la fotografia . Se continuano ad immettere servocomandi a queste benedette reflex...alla fine , servira' soltanto l'indice x scattare , voglio essere io a smanettare con messa a fuoco o stare fermo in apnea per una foto dove comunque.....posso ancora scegliere se adoperare o non il VR o L'AF . Tutto qua. rolleyes.gif
fabio1961
uso l'AF...quando mi serve
uso il VR... quando mi serve
cambio gli ISO quando mi serve

wink.gif biggrin.gif laugh.gif
nic_nikon
QUOTE(fabio1961 @ Aug 24 2010, 10:37 PM) *
uso l'AF...quando mi serve
uso il VR... quando mi serve
cambio gli ISO quando mi serve

wink.gif biggrin.gif laugh.gif



Posso dedurre che non ne fai abuso. rolleyes.gif wink.gif
fabio1961
QUOTE(nic_nikon @ Aug 24 2010, 10:43 PM) *
Posso dedurre che non ne fai abuso. rolleyes.gif wink.gif



sono passato al digitale dopo 25 anni di Fe2 e FM2 ... uso tutto ci� che la tecnologia mi offre per fare quello che voglio controllandola...

abuso solo di cibo laugh.gif
mauropanichi
Ho letto tutti i post,vi prego non dite il VR f� questi miracoli,penso di avere una mano ferma,ma 1/3 di secondo non ci credo,i VR di prima generazione Nikon non sono molto efficaci,guadagni al max 2 stop e dico troppo.
larsenio
QUOTE(Batman62 @ Aug 24 2010, 11:14 PM) *
Ho letto tutti i post,vi prego non dite il VR f� questi miracoli,penso di avere una mano ferma,ma 1/3 di secondo non ci credo,i VR di prima generazione Nikon non sono molto efficaci,guadagni al max 2 stop e dico troppo.

http://larsenio.altervista.org/D300/Firenz...DSC_5145_k.html
1/6s 200 iso

http://larsenio.altervista.org/D300/Castel..._DSC1457_k.html
http://larsenio.altervista.org/D300/Castel..._DSC1487_k.html
http://larsenio.altervista.org/D300/Castel..._DSC1537_k.html
1/1.3s 500 iso

16/85 VR II
fabio1961
QUOTE(Batman62 @ Aug 24 2010, 11:14 PM) *
Ho letto tutti i post,vi prego non dite il VR f� questi miracoli,penso di avere una mano ferma,ma 1/3 di secondo non ci credo,i VR di prima generazione Nikon non sono molto efficaci,guadagni al max 2 stop e dico troppo.


non so il VR ma...tanti anni fa io col 20mm e anche col 50mm le dia con quei tempi le scattavo...non tante ma se capitava...mica potevo alzare gli iso laugh.gif
monteoro
Il VR va adoperato quando le condizioni di scatto lo richiedono.
La messa a fuoco va fatta a mano quando lo scatto lo richiede.
Se le condizioni di scatto lo richiedono va usato il treppiede.
Se le condizioni di scatto lo rendono possibile basta un monopiede.
Se le condizioni richiederebbero un monopiede e non lo si ha dietro ci si pu� appoggiare a qualcosa di solido e trattenere il fiato.
Come comportarsi ce lo fa decidere l'esperienza acquisita.
L'unica cosa che non user� mai delle moderne tecnologie � la ripresa video con la fotocamera, toglie poesia all'hobby che coltivo.
Fortunatamente ho la D300 ed il 70/200 VRdi prima generazione, mi accontento di ci� che sono in grado di darmi, anzi di ci� che sono in grado di farmi dare, � pi� corretto.
Sempre secondo le mie conoscenze e capacit�.
Ciao
Franco
robycass
Il mese scorso appena acquistai il 70-300vr feci delle prove con e senza vr in casa. vi assicuro che in entrambe le foto ho cercato di restare fermo allo stesso modo.
Lunghezza focale 200mm�.

Foto con vr off
http://img687.imageshack.us/img687/3034/vroff.jpg


Foto con vr on
http://img713.imageshack.us/img713/1839/vron.jpg

nippokid (was here)
QUOTE(nic_nikon @ Aug 24 2010, 07:03 PM) *
... e il VR � soltanto un vizio inutile o quasi.
Sono felice che sono in molti quelli che non lo apprezzano piu' di tanto.


QUOTE(nic_nikon @ Aug 24 2010, 09:35 PM) *
...sistema che � nato per i neofiti .
...diavolerie modaiole che servono piu' che altro per vendere piu' reflex.
...


QUOTE(nic_nikon @ Aug 24 2010, 09:52 PM) *
...
Ma quando non c'era il tuo amato VR., i fotografi e fotoamatori...cosa facevano ?
...ma dove vivi ?
...


QUOTE(Batman62 @ Aug 24 2010, 11:14 PM) *
...vi prego non dite il VR f� questi miracoli...


Ma � proprio necessario portare all'esasperazione ogni concetto? � necessario tutto questo abuso della generalizzazione per difendere una propria opinione, legittima, ma pur sempre opinione? In una discussione che avrebbe la prerogativa di essere tecnica, mica una singolar tenzone...

La stabilizzazione VR � uno strumento, n� pi� ne meno di un treppiede o di un monopiede, che ha i suoi pregi e i suoi difetti, esattamente come tutti gli strumenti. E come tutti gli strumenti non fa miracoli, non � utile o inutile per tutti a prescindere dalle esigenze ed il suo uso, oltretutto, � tutt'altro che obbligatorio.

Non dovrebbe esserci nulla di filosofico (anche nell'accezione pi� spiccia del temine..) nel giudicare l'altrui propensione all'utilizzo di uno strumento, sminuendolo o magnificandolo a seconda della propria attitudine, quasi a voler giustificare a s� stessi la bont� della propria scelta/abitudine e tanto da rallegrarsi se altri affermano di farne un uso limitato e non "smodato" o tacciandolo di "vizio" (quasi) inutile..

Inutile per chi? Per chi non ne ha l'esigenza o per tutti? � inutile anche per coloro che lo utilizzano con soddisfazione per superare i propri limiti e/o per evitare di dover edificare un muro o una colonna dorica in mezzo ad un prato per appoggiarvisi con la fierezza di colui che dimostra di non essere schiavo del marketing?

Ma un pizzico di umilt� e una momentanea sospensione dell'egocentrismo necessari per comprendere come le proprie esigenze e sopratutto le proprie abitudini siano per l'appunto proprie e tutt'altro che universali, almeno quando si scrive su un forum di chiacchiere sulla fotografia, � "chiedere" troppo? hmmm.gif

La stabilizzazione sarebbe nata per i neofiti? Ma cosa vuol dire? � il solito e tristissimo giochetto dello svilimento strumentale dell'oggetto del contendere?

Prima che inventassero l'automobile la gente cosa faceva? Piangeva perch� non poteva andare all'emporio a comperare le caramelle o saliva sull'asino a chiappe strette e galoppava leggiadro verso la libert�? Quindi asino per sempre? Altro che automobile, diavoleria modaiola che serve pi� che altro per vendere pi� benzina... [E qui si potrebbe anche discutere.. tongue.gif ]
Che modo � di affrontare una questione tecnica?

Il VR, come detto, � uno strumento. Ognuno lo usi come crede opportuno, senza doversi sentire un minorato motorio o un supereroe.

Che si stia correndo in motoscafo, che si sia legati stretti ad una colonna o murati vivi, permette comunque e oggettivamente di guadagnare da due a 4 stop nella lunghezza del tempo di posa a partire dal proprio soggettivo limite di insorgenza del (micro)mosso, apnee incluse.

Non pu� (sempre) essere sostituito con l'uso di un monopiede o di un treppiede, cos� come a sua volta non pu� sostituire alcuno dei due supporti fisici, che hanno anche altre motivazioni d'uso oltre a quelle di limitare il mosso di macchina.

Non � inutile o utile a prescindere con i soggetti in movimento, dato che tale utilit� o inutilit� � strettamente relativa alle condizioni di ripresa e alla lunghezza focale in uso (con un 600mm ed 1/500" posso "congelare" una gazzella, che mi si conceder� essere un soggetto in movimento, ma non necessariamente evitare il mosso di macchina, anche su treppiede..).

Non � utile o inutile a prescindere con obiettivi ad elevata luminosit� relativa perch� la Profondit� di Campo, per quanto sia una grandezza aleatoria, non cresce in funzione dell'esperienza quarantennale dell'utilizzatore..
Il VR permette, in certe condizioni, di diaframmare deliberatamente potendo scendere sotto il tempo di sicurezza, al netto di muro o colonna d'appoggio.

Potrei andare avanti ancora, ma non ho interesse alcuno a magnificare o denigrare uno strumento come il VR...credo che il concetto possa essere passato...tutto � relativo, "io" per le esigenze/abitudini degli altri rappresento "zero", gli altri, per le mie abitudini/esigenze, rappresentano "zero".


Fatta questa breve premessa, che mi scappava dalla tastiera, dico la mia sull'utilizzo (volontario e nel pieno esercizio delle facolt� psicomotorie, senza alcuna coercizione modaiola) personale del VR:

VR sempre su OFF. Lo accendo e uso solo quando mi serve, ovvero quando � lo strumento migliore possibile (o l'unico disponibile..) per contrastare il mosso di macchina nel realizzare quello che voglio/devo realizzare, nei modi e nelle condizioni del caso.


Se poi vogliamo fare di un sondaggio una discussione pi� tecnica ce ne sarebbero di aspetti di cui tener conto per aiutare a maturare una decisione consapevole sull'opportunit� di utilizzare o non utilizzare lo stabilizzatore in certe condizioni, ma non sembrerebbe essere cosa interessante quanto...l'io sono abituato pi� meglio di te, ti�! mellow.gif


IPB Immagine


SkZ
una fatta col VR l'altra no. Con D80 a 230mm F/9 1/640s
fatte per capire se c'era questa differenza di nitidezza
jpeg da nef
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
il treppiede era rimasto a concepcion (non entrava in valigia causa peso)
1/30s 200mm su dx
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

PS: con F2 e 50mm fatto scatto di 1s
nic_nikon
Dopo questo post....direi che � inutile replicare ,dato che sarebbe esagerato insistere ma dico soltanto che la metafora Asino-auto , non ci sta ,al massimo ci starebbe una metafora auto super assistita da diavolerie elettroniche e auto con 4 gadget che comunque mi porta in giro ugualmente . Chiuso questo breve discorso , non ho detto che chi adopera il sistema VR....� un minorato ma secondo me chi ne abusa � semplicemente uno che ama fare soltanto click , tipo quando si adopera una compattina . non voglio e non ho voluto processare il Vr, che probabilmente con gli anni me lo trovero' in tutte le mie ottiche e forse ne faro' uso senza quasi fare una piega.

Quella frase con " piu meglio di te " che battutina.... rolleyes.gif

Ciao e mi scuso se sono apparso esagerato o poco umile.Non mi ritengo ne un bravo fotoamatore e nemmeno un saputone ,anzi....spesso ho chiesto consigli sul discorso refelx digitali, visto che mi sono affacciato da un anno e mezzo a questa parte ma con una compatta ed ora da giugno, con una reflex. rolleyes.gif
nic_nikon
QUOTE(monteoro @ Aug 24 2010, 11:53 PM) *
Il VR va adoperato quando le condizioni di scatto lo richiedono.
La messa a fuoco va fatta a mano quando lo scatto lo richiede.
Se le condizioni di scatto lo richiedono va usato il treppiede.
Se le condizioni di scatto lo rendono possibile basta un monopiede.
Se le condizioni richiederebbero un monopiede e non lo si ha dietro ci si pu� appoggiare a qualcosa di solido e trattenere il fiato.
Come comportarsi ce lo fa decidere l'esperienza acquisita.
L'unica cosa che non user� mai delle moderne tecnologie � la ripresa video con la fotocamera, toglie poesia all'hobby che coltivo.
Fortunatamente ho la D300 ed il 70/200 VRdi prima generazione, mi accontento di ci� che sono in grado di darmi, anzi di ci� che sono in grado di farmi dare, � pi� corretto.
Sempre secondo le mie conoscenze e capacit�.
Ciao
Franco



D'accordissimo con te su quel discorso della possibilita' di ripresa video sulla reflex , non aggiungo altro . Pollice.gif
nippokid (was here)
QUOTE(nic_nikon @ Aug 25 2010, 06:48 PM) *
...dico soltanto che la metafora Asino-auto , non ci sta ,al massimo ci starebbe una metafora auto super assistita da diavolerie elettroniche e auto con 4 gadget che comunque mi porta in giro ugualmente.

L'asino potrebbe anche non starci, per carit�...prendiamo pure le diavolerie elettroniche automobilistiche: tra queste non c'� solo il frigobar o il navigatore satellitare di cui si potrebbe anche fare a meno rinunciando "solo" alla comodit�. Ci sono diavolerie come l'ABS o l'ESP che possono far la differenza tra finire nel fosso (o nella fossa) oppure no, anche a prescindere dalla perizia del guidatore, in certe condizioni. Non disattivarle nell'uso di tutti i giorni, perch� magari si � si � padroni delle tecniche di guida in condizioni di emergenza, � da considerarsi un abuso di uno che vuol fare sempre vroom vroom? Oppure disattivarle per andare a spasso pu� connotare come pilota il guidatore?
Dai, sono generalizzazioni (ambedue) che lasciano il tempo che trovano e forza di generalizzazioni si arriva in fretta al paradosso.. ;-)

Per un giro di pista cronometrato certe diavolerie possono essere controproducenti, per uno scatto con un tempo di posa inferiore ad 1/1000" di secondo altre diavolerie possono essere controproducenti, tecnicamente parlando.
Ma abusare dell'assenza di micromosso (o della sicurezza attiva in auto) mi pare aspetto che non possa denotare nulla sulle prerogative attitudinali del "fotografo"...o si?

Liberi tutti di usare un ausilio elettronico o di altra natura a patto di saperne affrontare pregi e difetti e/o di saperne accettare i risultati, nel bene e nel male.

QUOTE(nic_nikon @ Aug 25 2010, 06:48 PM) *
Quella frase con " piu meglio di te " che battutina.... rolleyes.gif

� quello che passa il convento, accontentiamoci... biggrin.gif

QUOTE(nic_nikon @ Aug 25 2010, 06:48 PM) *
Ciao e mi scuso se sono apparso esagerato o poco umile.Non mi ritengo ne un bravo fotoamatore e nemmeno un saputone ,anzi....spesso ho chiesto consigli sul discorso refelx digitali, visto che mi sono affacciato da un anno e mezzo a questa parte ma con una compatta ed ora da giugno, con una reflex. rolleyes.gif

Ma ci mancherebbe, nulla di cui scusarsi. La mia uscita peraltro non aveva alcunch� di personale, naturalmente...ho solo trovato in pochi post consecutivi una serie di generalizzazioni, che in un forum di discussione possono rappresentare l'emblema dell'incomunicabilit� e della conflittualit�. E solo per non voler fare quel minimo di "fatica" per tentare di comprendere il punto di vista altrui senza inserirlo nel proprio schema di preconcetti, costruiti sulle proprie esigenze ed abitudini, necessariamente poco rappresentative..

Io non capisco i fisheye, ma non per questo vado in giro a sostenere che chi usa il fisheye lo fa perch� non sa scegliere una vera inquadratura quindi cerca di fotografare tutto con un solo scatto, annebbiato dall'insicurezza... Ecco, � solo un esempio, non so quanto verosimile, ma tant'� smile.gif

Ci sono esigenze, abitudini e condizioni di ripresa che non sono nemmeno immaginabili fino al momento in cui ci si trova a doverle affrontare. Scelte tecniche o operative che possono apparire "sbagliate", secondo i propri parametri, in altre condizioni possono dimostrarsi le pi� "giuste" e opportune possibili. Ed � cambiato "solo" il punto di vista, non la sostanza tecnica.

Le generalizzazioni, anche quando verosimili, sono sbagliate per principio; per questo nel mio piccolo mi "batto" affinch� si riesca tutti a guardare oltre il proprio parziale punto di vista, almeno su questo forum.
Quando leggo che questo o quello sono solo inutilit�, frutto di marketing, robe da polli etc. etc. ed al contempo conosco persone che professionalmente, per libera scelta, utilizzano quelli stessi strumenti con soddisfazione e profitto, posso non restare allibito?

Fermo restando che ognuno ha il diritto di esprimere il proprio legittimo pensiero, naturalmente..

Neppure "La Corazzata Pot�mkin" ha raccolto consensi unanimi, no? laugh.gif

A presto rileggerti IPB Immagine

Torniamo al VR? Consigli sul suo "corretto" utilizzo per giangislot?


IPB Immagine


SkZ
QUOTE(nic_nikon @ Aug 25 2010, 06:48 PM) *
Dopo questo post....direi che � inutile replicare ,dato che sarebbe esagerato insistere [...]

visto che penso ti riferisca al mio post, perche'? smile.gif

so benissimo che dato i tempi di scatto il VR era inutile, infatti fu solo un doppio scatto di check. avevo letto che alcuni lamentavano perdita di nitidezza col VR, ergo ho messo un'apertura adatta ad una buona nitidezza e un tempo minore di quello di sicurezza.

a me il VR piace molto, visto che a volte mi tremano le mani (tipo nervoso, nessun abuso di alcol tongue.gif) e a volte le ho ferme.
nic_nikon
QUOTE(SkZ @ Aug 26 2010, 06:20 AM) *
visto che penso ti riferisca al mio post, perche'? smile.gif

so benissimo che dato i tempi di scatto il VR era inutile, infatti fu solo un doppio scatto di check. avevo letto che alcuni lamentavano perdita di nitidezza col VR, ergo ho messo un'apertura adatta ad una buona nitidezza e un tempo minore di quello di sicurezza.

a me il VR piace molto, visto che a volte mi tremano le mani (tipo nervoso, nessun abuso di alcol tongue.gif) e a volte le ho ferme.



No...non era riferito a te o al tuo post ma a quello di NPKD e non in maniera polemica ma visto che ha chiarito alcuni concetti, li accetto anche se non in maniera completa e giustamente non aggingo altro perche' non � saggio insistere . Nulla di polemico , ci mancherebbe. rolleyes.gif
dimitri.1972
Perch� il VR si pu� anche disattivare?




















messicano.gif messicano.gif messicano.gif
SkZ
io devo dire che dopo quel test, non mi sono piu' posto il problema di scattare senza. cmq di solito mi cerco sempre rogne, quindi... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.