QUOTE(fabiotto @ Aug 24 2010, 04:31 PM)

chiedo solamente un consiglio o meglio una conferma se passando da una D90 ad un D700 usando le ottiche nikon (16-85 f3,5-5,6 G * 35mm f2 * 50mm f1,4 e un tokina 10-16mm) constater� una reale differenza di immagini.
Nel senso pi� specifico, la differenza tra i due corpi macchina si sente e si vede tangibilmente, oppure non siamo su due mondi diversi ?
Ringrazio tutti per gli eventuali consigli in merito
Questa � la mia esperienza.
Ho fatto il passaggio da D300 a D700 e devo dire che la differenza di resa � stata secondo me molto evidente.
Tralasciando la resa ad alti ISO (1600-6400 ISO) dove la D700 � nettamente pi� sfruttabile, trovo che anche a sensibilit� ordinarie 200-400 ISO la D700 restituisca delle sfumature di colore pi� graduali, una nitidezza migliore ed un contrasto meno duro di quanto riuscivo ad ottenere con la D300.
Ad onor del vero tale "confronto" si riferisce a condizioni di utilizzo con ottiche diverse (16-85VR per la D300 e 24-85 f2,8-4 per la D700) quindi ovviamente anche le ottiche hanno la loro non trascurabile influenza su tali risultati (e notorio che le attiche di nuova generazione sono pi� contrastate di quelle pi� anziane) e non escludo anche che la mia D300 potesse essere afflitta da una tendenza generalizzata a sottoesporre (avevo fisso la taratura esposimetro su +1/3EV) mentre la mia attuale D700 ha una pi� leggera tendenza a sovraesporre (ho impostato la taratura su -1/6EV).
In sintesi ora con l'accoppiata D700+24-85 riesco ad ottenere da subito nella qualsi totalit� delle mie occasioni fotografiche risultati pi� soddisfacenti di quanto non riuscivo ad avere con la D300+16-85VR. Quindi, esborso economico a parte sono davvero soddisfatto dell'upgrade fatto.
Ho anche sia il 50mm f1,4 che il 35 f2,0 tralasciando il noto discorso dell'angolo di campo DX-FX si sono sempre comportati bene sia su pellicola che su DX che ora su FX.
Ti faccio solo osservare che sia il 16-85VR che il Tokina sono ottiche DX e che se utilizzate sulla D700 ti "costringeranno" ad un utilizzo della fotocamera alla risoluzione ridotta a circa 5 Mpixel non riuscendo a coprire l'intera superficie del sensore FX.
Nessun problema di compatibilit� invece con i due fissi.
Saluti
Antonio