QUOTE(lucaoms @ Jun 30 2005, 01:44 PM)
QUOTE(Livio @ Jun 30 2005, 12:17 PM)
QUOTE(lucaoms @ Jun 30 2005, 08:19 AM)
QUOTE(DiegoParamati @ Jun 30 2005, 05:54 AM)
Provato a tenerlo in borsa con del gel di silice nuovo???
Dovrebbe togliere l'umidit� di troppo.
Diego
[...] vero anche che in questi periodi una goggia sull'obbiettivo (penso molto caldo) si traforma subito in vapore acqueo e quello si infila dappertutto
Ciao,
fatico ad immaginarmi un obiettivo cos� caldo da far evaporare istantaneamente una goccia d'acqua. Non � la marmitta della moto

difatti la parola istantaneamente l'hai messa tu ,prova invece ad immaginare una goccia di acqua che si infila in uno spazio che non riesci ad asciugare con lo straccetto esempio sotto il bottoncino bloccaggio diaframmi o sotto la ghiera mauale -automatico e poi lo stesso obbiettivo nero che scatta ancora per un oretta al sole.......

che dici quella gocci evapora?
ciao
Sicuramente si ... ma dato che con il calore la pressione interna dell'obiettivo tende ad aumentare ... difficilmente il vapore acqueo riesce a penetrare...
Pi� probabile che l'obiettivo ancora caldo ed umido .. sia stato risposto all'ombra .... in questo caso si ... che l'umidit� ha potuto penetrare ....
Comunque ... non pu� essere stata sufficiente una goccia d'acqua a provocare a distanza di giorni l'appannamento di varie lenti interne !!!
La soluzione � quella gi� consigliata !!!