Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Nicolaio
Ho bisogno di un aiuto.

Noto che in molte foto che scatto con la mia d5000 si presenta sul jpeg grezzo convertito dal nef una sorta di leggera patina biancastra.

Volevo chiedervi se mi potete aiutare a capire cos'�.

Si tratta di leggera sovra esposizione, l'uso del d-light anche quando non serve, una caratteristica del CMOS??? Vorrei imparare a far s� che gi� in origine quella patina non esca.

Sotto posto un esempio per farvi capire cosa intendo (scusate la foto, ho sbagliato l'inquadratura cerotto.gif )

La prima � cos� come esce convertita con jef...l'altra � come vorrei che fosse fin dall'inizio.
In altri casi, che ora non ho sotto mano, � ancora + evidente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Grazie a tutti, Nico.
decarolisalfredo
Cosa hai fatto? aggiunto contrasto? Vuol dire che puoi aumentare l ontrasto direttamente in camera e comunque il D-light se non serve non lo userei.
Nicolaio
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 25 2010, 06:08 PM) *
Cosa hai fatto? aggiunto contrasto? Vuol dire che puoi aumentare l ontrasto direttamente in camera e comunque il D-light se non serve non lo userei.


Ho chiuso le ombre (spero si dica cos� cerotto.gif ).

In realt� non ero nel pc di casa e con un banale Picasa ho fatto correzione automatica e ho visto che lui non ha fatto altro che chiudere le ombre.

Grazie per l'interessamento.

Nico.

sabino_t@libero.it
anche io ho il tui stesso problema(nikon D5000) ma non ho capito bene la soluzione del problema?
grazie per il chiarimento.
nippokid (was here)
QUOTE(Nicolaio @ Aug 25 2010, 11:42 AM) *
...
Si tratta di leggera sovra esposizione, l'uso del d-light anche quando non serve, una caratteristica del CMOS???
...

Si tratta di umidit� presente nell'aria, generalmente chiamata foschia o velo atmosferico, che riduce il contrasto delle riprese ed � particolarmente percettibile utilizzando teleobiettivi.

La causa � quindi tutta nelle condizioni ambientali. La contromossa � l'aumento del contrasto, come indicato da Alfredo. In camera o via software.


IPB Immagine


karlsruhe
Cosi e� un po meglio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.9 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.