decarolisalfredo
Aug 25 2010, 05:46 PM
Sapete se per caso cambiando o semplicemente aprendo il coperchietto della pila di una D300 quando è ancora accesa si effettua un reset?
Mi sono trovata la D300 resettata e non capiaco come mi sia successo, me ne sono accorto perchè suonava il cicalino della messa a fuoco che è la prima cosa che tolgo quando acquisto una reflex e non era più attivo l'FP, per il resto niente di speciale.
Siccome ho cambiato la pila molto velocemente, non vorrei che abbia spento la fotocamera dopo aver aperto lo sportellino della pila, questo lo sera prima di quando me ne sono accorto.
monteoro
Aug 25 2010, 11:04 PM
Penso potrebbe succedere una cosa simile in quanto si potrebbe causare una chiusura anomala del firmware ed alla riaccensione viene ripristinata la configurazione di fabbrica.
In gergo mi sembri questo tipo di reset venga chiamato "Hard reset"
So per certo che facendolo con l'SB800 questi si resetta.
Magari qualcuno più esperto potrebbe risolvere il tuo ed il mio dubbio.
Ciao
Franco
Tony_@
Aug 25 2010, 11:41 PM
Alfredo,
ho provato a togliere l'accumulatore della D300 con la fotocamera accesa e lasciarla così per circa cinque ore (dalle 19 a oltre mezzanotte), poi spenta senza batt, rimessa la batt. e riaccesa la fotocamera = nessuna perdita delle impostazioni personalizzate e nessun reset.
Potrebbe essere stato un movimento particolare nell'estrazione della batteria o nell'apertura del coperchietto (tremolio o simile) che ha generato uno "scintillio" anche minimo sui contatti. In casi come questo succede, a volte, che intervenga una sorta di protezione che resetta sulle impostazioni di fabbrica la fotocamera, come talvolta succede con il BIOS dei computer.
Se tutto funziona, non farci caso e continua ad usarla normalmente, casomai tienila per un po' sotto controllo, ma non dovrebbe essere successo nulla.
Comunque, quando avrai personalizzate le varie funzioni, vai nel Menu Impostazioni, "Salva/Carica Impostazioni" e fai un salvataggio. Verrà generato un file sulla scheda di memoria (che potrai tenere anche salvato altrove) che ti consentirà un ripristino al volo di tutte le impostazioni personalizzate in qualsiasi momento tu voglia farlo (dallo stesso menu) .
Ciao,
Tony.
Manuel_MKII
Aug 25 2010, 11:44 PM
Effettivamente sull'SB800 c'e scritto anche sul manuale che quando ha qualche intoppo si deve aprire lo sportello batterie a flash acceso per effettuare un tipo di reset oltre a quello dei due pulsanti premuti insieme quindi potrebbe essere che anche se magari non c'e scritto sul manuale della macchina possa essere stato effettuato un involontario reset.
A proposito ma la pila tampone che alimenta la memoria e' carica?
Non e' che magari quella e' scarica e l'alimentazione la prende dalla batteria della fotocamera e quindi una volta "staccata" si siano persi i dati?
Falcon58
Aug 26 2010, 12:04 AM
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 26 2010, 12:44 AM)

Effettivamente sull'SB800 c'e scritto anche sul manuale che quando ha qualche intoppo si deve aprire lo sportello batterie a flash acceso per effettuare un tipo di reset oltre a quello dei due pulsanti premuti insieme quindi potrebbe essere che anche se magari non c'e scritto sul manuale della macchina possa essere stato effettuato un involontario reset.
A proposito ma la pila tampone che alimenta la memoria e' carica?
Non e' che magari quella e' scarica e l'alimentazione la prende dalla batteria della fotocamera e quindi una volta "staccata" si siano persi i dati?
Non mi risulta che la macchina abbia batterie in tampone per la conservazione dei dati.
Ciao
Luciano
larsenio
Aug 26 2010, 12:18 AM
QUOTE(Falcon58 @ Aug 26 2010, 01:04 AM)

Non mi risulta che la macchina abbia batterie in tampone per la conservazione dei dati.
Ciao
Luciano
Eppure una sorta di accumulatore ce l'ha, altrimenti l'ora si resettava come succede per altre macchine
Falcon58
Aug 26 2010, 12:23 AM
QUOTE(larsenio @ Aug 26 2010, 01:18 AM)

Eppure una sorta di accumulatore ce l'ha, altrimenti l'ora si resettava come succede per altre macchine

Ma nulla di sostituibile dall'utente
Manuel_MKII
Aug 26 2010, 01:22 PM
Non conosco la D300 ma ho la D2x e la batteria si sostituisce facilmente in quanto ha un apposito vano proprio vicino alla batteria principale, per questo pensavo fosse semplice anche sulla D300.
Falcon58
Aug 26 2010, 02:56 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 26 2010, 02:22 PM)

Non conosco la D300 ma ho la D2x e la batteria si sostituisce facilmente in quanto ha un apposito vano proprio vicino alla batteria principale, per questo pensavo fosse semplice anche sulla D300.
Infatti confermo, ho anch'io una D2h che ha la batteria tampone all'interno del vano batteria facilmente raggiungibile e sostituibile dall'utente; oltre a lei ho anche una D200 e una D300 che al contrario non hanno una batteria tampone raggiungibile dall'esterno.
Ciao
Luciano
decarolisalfredo
Aug 26 2010, 04:36 PM
Grazie per i vostri interventi, alla fotocamera non è successo niente ci ho lavorato dopo ancora molte volte.
Inoltre non sono nemmeno sicuro che sia stato così, è l'unica cosa che mi sia venuta in mente visto che per il resto è filato tutto come sempre.
Stavo fotografando una selezione di Miss e la D300 deve essersi emozionata!!!!
Tony_@
Aug 27 2010, 02:51 PM
La D300 è assolutamente all'altezza, mi sa che ad essersi emozionato sia qualcun'altro

!.
Bye,
Tony.
cecco.77
Aug 27 2010, 05:14 PM
l'avevo letta come procedure per le canon per effettuare un reset (hard reset come giustamente dice monteoro) -togliere la batteria a macchina accesa-
decarolisalfredo
Aug 27 2010, 06:04 PM
QUOTE(Tony_@ @ Aug 27 2010, 03:51 PM)

La D300 è assolutamente all'altezza, mi sa che ad essersi emozionato sia qualcun'altro

!.
Bye,
Tony.
Faccio le selezioni di Miss Italia ed altri concorsi dal tempo della pellicola, ormai per me sono solo soggetti e quando ho la

non faccio più questa faccia
E' la D300 che è meno abbituata di me.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.