Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Massimo Mazzitelli
Oggi sono sceso... finalmente libero... ho fatto qualche scatto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 494.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 795.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 732.8 KB


segue.....

Antonio T.
Ciao Massimo,
davvero degli scatti superbi aspetto con ansia il seguito...! texano.gif
Ciao Antonio
Ps: che ottica hai usato? grazie.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Sempre scatti bellissimi.
Sauro
Massimo Mazzitelli
Grazie ragazzi.....

Antonio, � il 60mm macro della nikkor.... :-)
Gennaro Ciavarella
molto bella la prima Pollice.gif
p.cremone
Bella la prima.. nelle altre si vedono molto bene le pennellate per cancellare lo sfondo.. smilinodigitale.gif
Massimo Mazzitelli
Non ho cancellato lo sfondo.... lo sfondo era nero di origine.. ho solo eliminato la sospensione... ma evidentemente sto c...o di monitor continua a darmi errate indicazioni su colori e risoluzione..... mad.gif
Massimo Mazzitelli
Ma quale profilo devo impostare....

questo � un profilo impostato manualmente... ma se da una parte potrebbe essere valido dall'altra sconvolge tutte le foto... anche le Vostre...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.3 KB


mentre questo sono quelli pre impostati ma c'e' ne sono molti.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 50.9 KB


attualmente lo impostato su adobe rgb 1998... direi che va meglio... ma vedo molto celestino in tutto il monitor....

qualcuno ha un IMAC??? come lo ha tarato....




Gennaro Ciavarella
non � questione di profilo ma di contrasto che evidentemente non ti restituisce una gamma tonale ampia ...............

inoltre, se usi fotoshop imposta su verifica su pc in modo da ottimizzare la visione
AlessandroPagano
Anche per me la prima ha qualcosa in pi�. Spettacolare la conchiglia-casa del paguro e l'alcionario dietro.
Massimo forse dir� una corblleria ma hai tarato con lo Spyder dedicato per i monitor lucidi iMac?

Un saluto
Alessandro
pignatarog
L'ho gi� scritto altre volte.
Consiglio di scaricarsi da questo link il test , eci monitor test per mac e win e da applicarsi come sfondo sul nostro desktop.
Uno sfondo grigio neutro, per non stancare la vista e non generare assuefazione a dominanti colore di altri sfondi, e una scala dei grigi per tenere sotto controllo luminosit� e contrasto.
Io uso un Imac 24 e Mac Book pro da 15 ma i monitor hanno un loro specifico profilo colore generato con lo Spider 2, che uso con soddisfazione da anni.
Ti dir� che alla fine sono simili al 95% circa.
Cosa voglio di pi�.
Li setto cos�:

Gamma 2,2
E' il valore pi� usato per definire la maggior parte degli spazi colore.
� caratterizzato da un maggior contrasto e saturazione colore ma con leggera perdita di dettaglio nelle ombre.

Punto di bianco 6500�K
E' il valore pi� comunemente usato, tendente al freddo con una dominante blu, perch� � il pi� simile alla luce diurna.

Modalit� di luminanza - Visiva
In questa condizione il monitor viene calibrato in modo da produrre il maggior livello di bianco della luminanza senza che venga forzato.
La sua importanza � basilare inquanto la soglia di taratura pi� alta del monitor rispetto alla luce ambiente f� s� che l'occhio si adatti alla percezione del punto di bianco sul monitor e non in riferimento alla luce ambiente.

Ritornando al discorso delle immagini, le ho aperte con capture e aumentata la luminosit� ma non vedo alcun segno di pulizia, sintomo che i valori clonati sono identici.
Un consiglio, le tarature ad occhio evitiamole, spesso creano pi� danno che beneficio a meno ch� non si abbia quella giusta competenza che ne comporta la giusta correzione a fronte di un profilo gi� in uso.
Ho detto... UN PROFILO GIA' IN USO, significa che devo sempre partire da uno di base e in seguito correggere manualmente quelle imperfezioni che garantiscono la corretta percezione visiva e PERSONALE.
Ti consiglierei di ritornare sul suo profilo nativo, Imac, e continuare ad usarlo.
Da quanto tempo hai il mac?
Di solito, quando nuovi, reggono la calibrazione nativa per 1/1,5 anni, poi iniziano a deviarsi.
Il tutto � sempre in funzione di quanto tempo rimane acceso al d�.

Giuseppe


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.