Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lionardo.pj
ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio, hmmm.gif

vorrei prendere uno tra questi due obiettivi: l'85 f1.8 o il 60 f2.8.
le mie esigenze sarebbero quelle di fare dei ritratti ed alcuni still life, l'85 mi attira di pi� per l'apertura massima che mi aiuterebbe in condizioni di poca luce e per il controllo della PDF (anke se a 1,8 rischio di aver a fuoco un occhio e l'altro no tongue.gif )ma il 60 essendo anche micro credo mi possa tornare utile maggiormente negli still life.
il mio dubbio riguarda anche la "troppa" incisivit� del 60 per il ritratto, non vorrei facesse risaltare alcuni difetti della pelle in modo innaturale.

voi che scegliereste?

dimenticavo li userei principalmente su una D70, e oltre a questi ho gi� il 18-70 e 80/200 2.8

grazie grazie.gif
pierluigi
ciro207
Con il 60 puoi fare ritratti e macro
con l'85 puoi fare ritratti ma non macro

Rimangono cmq due obiettivi specifici per applicazioni molto diverse... ma se una scelta proprio devi farla forse il 60 � pi� indicato (avrai sicuramente troppi dettagli, che per� ridurrai in postproduzione)
lucaoms
QUOTE(ciro207 @ Jun 30 2005, 04:01 PM)
Con il 60 puoi fare ritratti e macro
con l'85 puoi fare ritratti ma non macro

Rimangono cmq due obiettivi specifici per applicazioni molto diverse... ma se una scelta proprio devi farla forse il 60 � pi� indicato (avrai sicuramente troppi dettagli, che per� ridurrai in postproduzione)
*


quoto in tutto ciro ,fossi in te anche io scieglierei il 60 (che su d70 =90mm) pero sappi che � un bel rasoio quindi occhio ai modelli dei ritratti.... biggrin.gif
tutto comunque correggibile in post produzione
se pero' ami di piu i ritratti della macro l'85 f1.8 � un vetro che fa molta gola anche a me sopratutto in riferimento qualita' prezzo ,se poi il prezzo non � un gran problema 85 f1.4 imbattibile
Ciao
lionardo.pj
grazie a ciro207 e a lucaoms,
in effetti mi piace fare di pi� i ritratti e da qui la scelta dell'85, smile.gif, di macro onestamente non ne faccio molte.
ma mi � stato proposto da un'amica di farle degli still life di alcuni suoi oggetti, si tratta di collane, braccialetti e cose di questo tipo, e mi � venuto il dubbio se non fosse meglio utilizzare un obiettivo che mi permetta di avvicinarmi molto all'oggetto ed eventualmente riprenderne solo un particolare, da questa riflessione ho ipotizzato il 60.

per�, quello che vorrei capire � che dovessi scegliere l'85, sarebbe un obiettivo non indicato per fare degli still life? o invece aldil� della macro se la caverebbe alla grande?

qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi qual'� la minima distanza di messa a fuoco dell'85?

pierluigi
ciro207
Beh tu avevi detto che facevi anche still life... Puoi fare dei ritratti ad una modella che indossa i gioielli di famiglia... cos� siete tutti contenti laugh.gif
lionardo.pj
in effetti era una soluzione a cui non avevo pensato.... biggrin.gif biggrin.gif

scusa mi se mi sono spiegato male,
di still life ne ho fatti, ma utilizzato una contax con 135/2.8.
non essendo un prof. spazi e tempo non mi consentono di scattarne molti, ora che mi � stata fatta questa proposta utilizzando la D70 vorrei prendere un obiettivo che mi permetta di conuigare al meglio (se possibile) queste due cose (ritratti e still life), tenendo conto che ho anche l'80-200.

non ho mai avuto un obiettivo "macro" se si escludono zoom tipo sigma che proprio macro non sono e non so come si comporta.

da qui i miei dubbi.

ciao
pierluigi
Bruno L
Il 60micro � un obiettivo eccellente nella macro, e la sua verstilit�, essendo ottimo anche a infinito, secondo me lo rende un obiettivo davvero unico che non dovrebbe mancare. Per�, tu hai messo in risalto soprattutto l'utilizzo per ritratti e still-life, quindi presumo che la macro, a cui � dedicato il 60, non � una tuo interesse principale.
In ogni caso, per lo still-life va benissimo ma per il ritratto, (inteso come classico ritratto soft) � un po troppo crudo.

saluti e facci sapere
Bruno
ludofox
Ho qualche dubbio che per lo still-life sia pi� indicato il 60micro piuttosto che l'85.

In genere lo still-life non si identifica con la macro. E' sufficente un'ottica che abbia la minima distanza di messa a fuoco a 80/90cm.
lucaoms
QUOTE(ludofox @ Jun 30 2005, 05:46 PM)
Ho qualche dubbio che per lo still-life sia pi� indicato il 60micro piuttosto che l'85.

In genere lo still-life non si identifica con la macro. E' sufficente un'ottica che abbia la minima distanza di messa a fuoco a 80/90cm.
*


ludo cosa ne sai tu di still life?
lascia la parola agli esperti biggrin.gif
non c'� b isogno che specifico che era una battuta vero? Pollice.gif
giannizadra
Se gli oggetti da fotografare non sono piccolissimi, trovo l'85 adatto allo still-life almeno quanto il micro. La distanza minima di m.a.f. � di 85 cm.
Riuscire a far diventare il 60 Micro un'ottica da ritratto classico in postproduzione � una pia illusione: Photoshop e Capture possono fare molto, ma per i miracoli si stanno ancora attrezzando.. wink.gif
Vista la tua propensione per il ritratto, prenderei l'85.
lionardo.pj
grazie.gif davvero a tutti per le risposte,

visto i vari e autorevoli commenti mi sono orientato verso l'85, che credo meglio si adatti ai miei scopi, e dopo l'acquisto vi tormenter� sui consigli tecnici... biggrin.gif biggrin.gif


ciao e buone foto
pierluigi

ludofox
QUOTE(lionardo.pj @ Jun 30 2005, 07:36 PM)
grazie.gif� davvero a tutti per le risposte,

visto i vari e autorevoli commenti mi sono orientato verso l'85, che credo meglio si adatti ai miei scopi, e dopo l'acquisto vi tormenter� sui consigli tecnici...� biggrin.gifbiggrin.gif


ciao e buone foto
pierluigi
*



Credo che tu faccia la cosa giusta! wink.gif

Per lucaoms: laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ludofox
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 30 2005, 07:20 PM)
Se gli oggetti da fotografare non sono piccolissimi, trovo l'85 adatto allo still-life almeno quanto il micro. La distanza minima di m.a.f. � di 85 cm.
Riuscire a far diventare il 60 Micro un'ottica da ritratto classico in postproduzione � una pia illusione: Photoshop e Capture possono fare molto, ma per i miracoli si stanno ancora attrezzando.. wink.gif
Vista la tua propensione per il ritratto, prenderei l'85.
*



Cos� parl� Zadra...thustra!

Come al solito, analisi ineccepibile!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.