QUOTE(cecco.77 @ Aug 29 2010, 12:57 PM)

good morning io ho lasciato correre sul post precedente il modo in cui ti sei posto, vedo che la cosa non è stata apprezzata ma ribadisci con altrettanta "altezzosità".
Non so quanti anni abbia nè quale sia la tua esperienza fotografica, come del resto tu non sai la mia, per l'età fa fede l'anno di nascita ricavabile dal nick.
Certo è che quando affermi che la compensazione flash non serve, un'idea me la faccio circa la tua esperienza, (oppure cantonata colossale della Nikon che lascia questa opzione quando non serve)
Continui a parlarmi di commander, quando io non parlo di CLS, ma va bene nessun problema.
Non ho mai parlato di cantonata della Nikon, bensì ho affermato che io mi trovi meglio a impostarla da macchina che non da flash, per carità sarò l'unico al mondo, ma il mondo si sa... non è omogeneo nei gusti.
Mi rispondi inoltre che la motivazione è evidente... ma poi non me dici qual'è.
Mi parli di menù interni, quando la compensazione flash non si fa da menù, (almeno sulla D80 come avevo riportato, la D300s non ce l'ho) ma semplicemente premendo il tato flash e ruotando la ghiera dei diaframmi.
Buona giornata.
Siamo coetanei, e tu non ahi letto o capito le risposte e sono io che ho lasciato perdere! Su una macchina professionale la compensazione non serve... mi sono spiegato? Ero ironico quando dicevo... " Pensi che la Nikon abbia preso una cantonata colossale a NON metterla in macchina?"
Un professionista che prende una D3 non dovrebbe aver bisogno della compensazione perchè o setti sto benedetto SB 800 in TTL BL e non sbaglia un colpo o lo setti manualmente ma non dal menù, perchè non so se hai mai provato a farlo dal menù della D300s, è un pò antipatico sopratutto se poi il tuo SB 800 è commander di altre unità... Quindi usa il menù del flash chè più completo per compensare se proprio devi compensare... ma io ti suggerisco di settare la portata manuale 1/16 ecce ecc e non +/- 1 EV che non ha senso se ci pensi e ti fa andare a tentativi...mentre se sai quello che stai facendo sai già settare il falsh in manuale calcolando distanze e materiali rifelttenti...
Per questro dicevo che secondo men +/-1 ecce cc non hanno senso e hanno tolto il menù dalla macchina... Mi sono spiegato adesso?
Poi col tasto + la ghiera lo sai cosa fai secondo te se bastava abbinare all'altra ghiera anche la compensazione perchè non è stato fatto sulla macchina migliore dell'universo?
Ti avevo già risposto bastave leggere... Volevo dire che sei hai usato il famoso menù di cui tu senti la mancanza su una D300s avresti capito che ci sono limiti SE per esempio il tuo flash è un COMMANDER... mi spiego? SE lo fosse cosa setteresti? Se in quel caso...allora poi cosa compensi? Lui o il resto delle unità? Potrebbe essere un motivo per cui sulla D3 quel menù non esiste ma si demanda tutto al flash... ci voleva molto?
Volevo evitare di dire che se uno cerca la compesnazione flash su una macchna come la D3 secondo me non ha capito molto, ma no nti offendere ti consiglio di fare delle prove calcolando le distanze con la legge del quadrato inverso e riuscirai a capire s eil flash deve essere a piena potenza o a 1/4 o altro ed è bellisismo settarlo giusto conla formula piuttosto che tentare compensazioni cabalatorie! Ecco adesso l'ho detto...
E qui mi sono davvero stancato è sempre la stessa storia... uno chiede gli rispondono e si incazza pure... non vedi che nessuno ha continuato a scriverti? Volevano evitare di dirti che compensare sulla D3 è un pò un'offesa, senza offesa eh... io invece me ne fotto di fare l'educato se la schiettezza può aiutare un amico in difficolta e te lo dico.
Senza rancore Buone ferie e buone foto!