QUOTE(nickname_74 @ Sep 1 2010, 11:03 AM)

grazie nuovamente!
La parte della PP e' abbastanza chiara. Non capisco bene quanto bisogni aumentare/diminuire l'esposizione per ricavare i due tiff ( ma penso bisognera' fare un po' di prove ).
Quello che non mi e' ancora chiaro e' la fase di scatto.
Come devo esporre? Ok si deve sovraesporre " un po' " ..ma cosa significa? devo avvicinarmi al valore 255 o devono esserci anche alte luci perse?
Grazie per la pazienza, ciao
Sono un "vecchio" di 60 anni, la pazienza nei vecchi cala, ma a me � rimasta ancora un po' di scorta, dunque tranquillo!
In fase di scatto, come esposizione, anche nelle sovraesposizioni, non vanno MAI bruciate le alte luci, dato che non le recuperi pi�.
Esponi come dice l'esposimetro, poi fai un altro paio di scatti, + 1/3 , + 1/2 e poi scegli quella che ti permette di lavorare meglio per schiarire le ombre e per scala tonale ma ch non abbia alte luci bruciate: di solito va bene una delle due sovraesposte.
Quando fai i due TIFF, regolando l'esposizione dei due TIFF, anche se bruci un pochino le alte luci in quello chiaro, non fa niente, dato che le recuperi con la scura, ma il pochino deve essere veramente pochino, altrimenti anche qui non le recuperi pi� nella fusa.
Chiaramente mai esagerare sia per l'esposizione della chiara che della scura, altrimenti poi l'immagine fusa viene sbilanciata o sul chiaro o sullo scuro, ci vuole un po' di esperienza e di ragionamento.
L'esposizione dei due TIFF deve essere regolata per aprire, leggere un po' nelle ombre che altrimenti sarebbero troppo scure, lascando le alte luci leggibili pure loro e non bruciate nella foto fusa.
Il poter leggere nelle ombre, ti permette, con maniere diverse (scontornando ed applicando alla selezione ottenuta Curve, o Contrasto, o Livelli, o una combinazione dei tre), di poter evidenziare particolari nelle ombre, per dare tridimensionalit� ad una parte della foto che altrimenti sarebbe molto scura, uniforme, appiattendo tutta l'immagine.
Questa tecnica si applica quando si vuole un po' di dettagli nelle ombre: chiaramente, se vuoi un controluce con la silouette, non la devi applicare.
In PP uno dei non dico segreti, ma sicuramente dei metodi migliori per operare � il NON esagerare mai con gli effetti, meglio tante operazioni leggere che pochi passaggi forti : l'esagerare � sempre in agguato e distrugge la foto.
Saluti cordiali