Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Kokeshi
L'obiettivo nikkor 50mm 1.8 e la nikon D5000 sono compatibili?
monteoro
Sono compatibili ma essendo il 50 mm 1,8 un AF e non AF-S, ovvero non avendo il motore di messa a fuoco, dovresti mettere a fuoco manualmente.
C'� inoltre da tener conto del fattore DX, avresti l'angolo di campo di un 75 mm su FX
ciao
Franco
CVCPhoto
QUOTE(monteoro @ Aug 28 2010, 11:26 PM) *
Sono compatibili ma essendo il 50 mm 1,8 un AF e non AF-S, ovvero non avendo il motore di messa a fuoco, dovresti mettere a fuoco manualmente.
C'� inoltre da tener conto del fattore DX, avresti l'angolo di campo di un 75 mm su FX
ciao
Franco


Quindi... se vuoi una focale effettiva di 50mm approssimativi, deve optare per un 35mm. Il 50 su una DX cmq � ottimo per ritratti e grazie alla sua luminosit�, ineguagliabile da qualsiasi zoom riesci a dosare la sfocatura dello sfondo che vuoi. E poi, quando cambierai corpo macchina, avrai anche l'autofocus.
monteoro
la focale � sempre 50 mm sia su DX che FX, su DX cambia l'angolo di campo in funzione del fatto che il sensore ha dimensioni inferiori rispetto al formato 35 mm classico.
ciao
Franco
eudigio
e quindi consigliate il 35 o il 50 per la d5000?
enrico_79
QUOTE(eudigio @ Sep 17 2010, 02:56 PM) *
e quindi consigliate il 35 o il 50 per la d5000?



il 50mm f1.8 si aggira sui 100 euro, la resa � ottima paragonandola al prezzo di acquisto. la lente � per formato FX cosa che lo rende utilizzabile al 100% sia su DX che FX.

Unica cosa su DX l'angolo di ripresa non sar� di 50mm ma di 50mmX1.5 (fattore DX) quindi 75mm ... ottimo per i ritratti.

Se ti consola, a breve lo acquister� pure io per la sua luminosit� e il costo contenuto. � una lente veloce... peccato solo che la tua macchina non abbia il motore interno per l'autofocus, e mettere a fuoco senza un mirino particolare � ardua se il soggetto non � statico.
Fate Vobis
Alessio Benedetti
QUOTE(eudigio @ Sep 17 2010, 02:56 PM) *
e quindi consigliate il 35 o il 50 per la d5000?


Dipende per cosa ti serve, altrimenti � difficile consigliarti.
filo.m
Provato a focheggiare a mano pi� volte con la d5000 e il 50 1.8 ma per me, e i miei amici, � praticamente impossibile

Ciao
dottor_maku
provato il 50 in questione su D40x, ho dovuto buttare via molti scatti per errori diMAF. Invece con la stessa ottica sulla mia FM2 mi sono trovato bene (non bene come un AIS) grazie agli aiuti ottici del viewfinder pensato per la MAF manuale.

purtroppo comprando d5000 di fatto si rinuncia alle ottiche AFD, AI, AIS.
eudigio
QUOTE(drmaku @ Sep 17 2010, 03:43 PM) *
provato il 50 in questione su D40x, ho dovuto buttare via molti scatti per errori diMAF. Invece con la stessa ottica sulla mia FM2 mi sono trovato bene (non bene come un AIS) grazie agli aiuti ottici del viewfinder pensato per la MAF manuale.

purtroppo comprando d5000 di fatto si rinuncia alle ottiche AFD, AI, AIS.



posso chiedere perch�?
la rinuncia � legata solo all'autofocus no?

visto che non c'� lo zoom da gestire....� cos� "scomodo/noioso" usare il focus manuale?
Nicolaio
QUOTE(eudigio @ Sep 17 2010, 05:15 PM) *
posso chiedere perch�?
la rinuncia � legata solo all'autofocus no?

visto che non c'� lo zoom da gestire....� cos� "scomodo/noioso" usare il focus manuale?


Effettivamente la visuale dal mirino della d5000 non � l'ideale per la messa a fuoco manuale...ma io mi fido del pallino verde e difficilmente sbaglio!

Nico.
eudigio
ma per pallino verde cosa s'intende? quello da far combaciare? 0.�


sar� pure non facilissimo (io ho problemi di messa a fuoco con gli occhi figuratevi con la macchina foto) ma a livello economico .....il risparmio � palese

Nicolaio
QUOTE(eudigio @ Sep 17 2010, 05:51 PM) *
ma per pallino verde cosa s'intende? quello da far combaciare? 0.�
sar� pure non facilissimo (io ho problemi di messa a fuoco con gli occhi figuratevi con la macchina foto) ma a livello economico .....il risparmio � palese


Il pallino verde � un indicatore che compare dentro il mirino in basso a sx quando il punto � a fuoco.

Nico.
zUorro
QUOTE(eudigio @ Sep 17 2010, 05:15 PM) *
posso chiedere perch�?
la rinuncia � legata solo all'autofocus no?

visto che non c'� lo zoom da gestire....� cos� "scomodo/noioso" usare il focus manuale?


personalmente mi ci diverto un mondo... ma non a tutti piace... anzi a molto pochi^^
eudigio
QUOTE(Nicolaio @ Sep 17 2010, 06:04 PM) *
Il pallino verde � un indicatore che compare dentro il mirino in basso a sx quando il punto � a fuoco.

Nico.



� mooolto o poco visibile?

(mi sento pazza a parlare di pallini verdi!!!)


dottor_maku
QUOTE(eudigio @ Sep 17 2010, 05:15 PM) *
posso chiedere perch�?
la rinuncia � legata solo all'autofocus no?

visto che non c'� lo zoom da gestire....� cos� "scomodo/noioso" usare il focus manuale?


secondo il mio modesto parere si'. non perche' mettere a fuoco a mano sia di per se difficiile (come ho detto su FM2 con la stessa ottica... e stesso fotografo... sbaglio pochissimo), bisogna tenere conto che:

- la d5000 non ha il pentaprisma ma il pentaspecchio (inferiore come qlt luminosa)

- la d5000 non ha strumenti ottici per la MAF (come tante sue sorelle digitali). affidarsi al telemetro (il pallino verde) per la MAF distrae molto dal soggetto perche' il pallino e' messo nell'angolino.

- la ghiera della messa a fuoco del 50 1.8 D non e' fluida e precisa come la controparte AIS e a distanza corta e a massima apertura la MAF diventa questione di millimetri.
Alessio Benedetti
QUOTE(drmaku @ Sep 17 2010, 07:38 PM) *
- la d5000 non ha strumenti ottici per la MAF (come tante sue sorelle digitali). affidarsi al telemetro (il pallino verde) per la MAF distrae molto dal soggetto perche' il pallino e' messo nell'angolino.


Il Telemetro non � il pallino verde, assomiglia molto alla forcella dell'esposimetro, e non compare in basso a sinistra, ma bens� in basso al centro del mirino. Almeno sulla Nikon D3000 � fatto cos� unica pecca non si pu� usare nella modalit� M
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.