Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianluca92
Ciao a tutti, sono da poco tornato dalle vacanze e ieri sono stato a Venezia per fare qualche foto..C'era brutto, ma soprattutto poca luce..Ho deciso di alzare un p� gli iso fino a 800..
Oggi riguardando le foto non sono venute benissimo..

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3 MB


In particolare nella parte sinistra della foto dove ci sono i palazzi si nota un p� di grana, a iso 800 � normale oppure � un p� troppa? Mi scuso per la domanda banale..

Posto un'altra foto a iso 800 per confronto..

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.1 MB

cecco.77
direi che la D5000 si � comportata benissimo, la prima foto in particolare particolarmente ben realizzata biggrin.gif
Gianluca92
Grazie mille!
Gianluca92
Altri pareri? smile.gif
gabri.56
QUOTE(Gianluca92 @ Aug 29 2010, 08:21 PM) *
Altri pareri? smile.gif

le foto mi sembrano mormide(poca nitidezza) ma per il resto tutto ok anzi per un iso 800 mi sembra un buon risultato considerando che si tratta di zone scure, cmq non fissarti con il rumore considera che � come se stessi guardano una stampa di dimensioni da poster

Gianluca92
QUOTE(gabri.56 @ Aug 29 2010, 11:18 PM) *
le foto mi sembrano mormide(poca nitidezza) ma per il resto tutto ok anzi per un iso 800 mi sembra un buon risultato considerando che si tratta di zone scure, cmq non fissarti con il rumore considera che � come se stessi guardano una stampa di dimensioni da poster

Come posso fare per risolvere questi problemi di morbidezza?
siriuxs
QUOTE(Gianluca92 @ Aug 31 2010, 07:42 PM) *
Come posso fare per risolvere questi problemi di morbidezza?


Che obiettivo hai utilizzato?
mko61
QUOTE(Gianluca92 @ Aug 31 2010, 07:42 PM) *
Come posso fare per risolvere questi problemi di morbidezza?


Hai scattato con il diaframma molto chiuso, f/14: con questa apertura, i wide come definizione non rendono al meglio. Inoltre probabilmente (non sono riuscito a leggere di dati exif) hai usato una lente entry level ... tanto per fare un esempio, il 17-55 f/2.8 si sarebbe comportato molto meglio.
Andrea Meneghel
riduzione del rumore attiva ?
_Led_
QUOTE(Gianluca92 @ Aug 29 2010, 12:14 PM) *
Ciao a tutti, sono da poco tornato dalle vacanze e ieri sono stato a Venezia per fare qualche foto..C'era brutto, ma soprattutto poca luce..Ho deciso di alzare un p� gli iso fino a 800..
Oggi riguardando le foto non sono venute benissimo..
...


La prima foto ha altri problemi, non certo il rumore.

La D70 (ma anche la D200) in quelle condizioni presentava questo tipo di grana anche a 200 ISO.

Sono comunque foto stampabilissime anche a grande formato.
Gianluca92
Grazie delle risposte!..Ho usato il 18-105 VR..Se ho capito bene � l'obiettivo che � limitato?
Giorgio Baruffi
hai una lene decente, non certo fra quelle professionali, ma nemmeno cos� plasticone insomma... il rumore non � eccessivo, anzi, ma se � vero (non ho visto gli exif) che hai scattato in quelle condizioni a f/14, beh... hai un obiettivo con il VR, ci� a dire che puoi lavorare, in sicurezza, anche con tempi piuttosto lunghi (soprattutto se usi focali grandangolari, da 18 a 35 (27-->52 equivalenti) scatti tranquillo ad 1/40 - 1/60... se utilizzavi diaframmi compresi fra 4, 5.6, 8, ad 800 iso avresti avuto file pi� puliti e comuqnue la pdc necessaria...
mko61
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 1 2010, 11:49 AM) *
hai una lene decente, non certo fra quelle professionali, ma nemmeno cos� plasticone insomma... il rumore non � eccessivo, anzi, ma se � vero (non ho visto gli exif) che hai scattato in quelle condizioni a f/14, beh... hai un obiettivo con il VR, ci� a dire che puoi lavorare, in sicurezza, anche con tempi piuttosto lunghi (soprattutto se usi focali grandangolari, da 18 a 35 (27-->52 equivalenti) scatti tranquillo ad 1/40 - 1/60... se utilizzavi diaframmi compresi fra 4, 5.6, 8, ad 800 iso avresti avuto file pi� puliti e comuqnue la pdc necessaria...


Esatto: una foto come la prima scattata tra f/5.6-f/7 avrebbe avuto, con un tempo di scatto di tutta sicurezza, meno ISO e meno rumore (anche se il problema non � quello) e pi� definizione.

Il tuo obbiettivo non lo conosco direttamente, ma secondo i pareri che ho letto � decoroso e sicuramente pu� dare di meglio.
Gianluca92
Meno male che ho sbagliato io alla fine..smile.gif Credevo avesse qualche problema la macchina..
Grazie a tutti per le risposte!

Questa mi sembra di averla fatta con un tempo di scatto pi� breve della prima per�..

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e3d74c61a3_DSC0660.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 3 MB</a>
gabri.56
QUOTE(Gianluca92 @ Sep 1 2010, 01:45 PM) *
Meno male che ho sbagliato io alla fine..smile.gif Credevo avesse qualche problema la macchina..
Grazie a tutti per le risposte!

Questa mi sembra di averla fatta con un tempo di scatto pi� breve della prima per�..

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e3d74c61a3_DSC0660.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 3 MB</a>

quetsa va decisamente meglio

come nitidezza che valore usi in macchina?

perch� la nikon come valore standard si tiene leggermente bassa come nitidezza

ciao e buone foto

Gianluca92
QUOTE(gabri.56 @ Sep 1 2010, 02:38 PM) *
quetsa va decisamente meglio

come nitidezza che valore usi in macchina?

perch� la nikon come valore standard si tiene leggermente bassa come nitidezza

ciao e buone foto

Non saprei che valore ha impostato la macchina..Scusami ma sono alle prime armi, sai come posso fare per vederlo?
gabri.56
QUOTE(Gianluca92 @ Sep 1 2010, 03:24 PM) *
Non saprei che valore ha impostato la macchina..Scusami ma sono alle prime armi, sai come posso fare per vederlo?

per vedere a computer i parametri della macchina basta che apri una foto con viewnx, a destra apri metadati e in otimizza foto ti indic ai prametri inseriti in macchina

per modificarli nella macchina guarda il manuale perch� il menu della D5000 non lo ricordo

ti allego la foto di viewnx
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 45.3 KB
Gianluca92
QUOTE(gabri.56 @ Sep 1 2010, 06:49 PM) *
per vedere a computer i parametri della macchina basta che apri una foto con viewnx, a destra apri metadati e in otimizza foto ti indic ai prametri inseriti in macchina

per modificarli nella macchina guarda il manuale perch� il menu della D5000 non lo ricordo

ti allego la foto di viewnx

Grazie mille troppo gentile ora ci provo..smile.gif Ah un'altra cosa..Io scatto in jpeg a qualit� normale. Ho visto che � possibile aumentarla, cambierebbe qualcosa?
gabri.56
QUOTE(Gianluca92 @ Sep 1 2010, 07:55 PM) *
Grazie mille troppo gentile ora ci provo..smile.gif Ah un'altra cosa..Io scatto in jpeg a qualit� normale. Ho visto che � possibile aumentarla, cambierebbe qualcosa?

ahhh

no meglio jpeg fine (qualit� massima), con qualit� normale la foto tiene meno spazio ma � pi� compressa quindi meno dettagli

e se poi scatti in RAW, la qualit� aumenter� notevolmente e anche la capacit� di elaborare al meglio la foto al pc

per qualsiasi dubbio sull'uso del RAW chiedi pure

ciao
Gianluca92
QUOTE(gabri.56 @ Sep 1 2010, 08:10 PM) *
ahhh

no meglio jpeg fine (qualit� massima), con qualit� normale la foto tiene meno spazio ma � pi� compressa quindi meno dettagli

e se poi scatti in RAW, la qualit� aumenter� notevolmente e anche la capacit� di elaborare al meglio la foto al pc

per qualsiasi dubbio sull'uso del RAW chiedi pure

ciao

Grazie di tutto! Tra poco mi iscrivo ad un corso di fotografia e spero di migliorarmi..smile.gif Sto pensando anche all'acquisto di un nuovo obiettivo..
alessandro pischedda
le foto non sono cosi' male, deduco vista la tua inesperienza che l'hai direttamente scaricata sul pc e postata.
Probabilmente e' un po' da lavorare..contrasto ecc.
La macchina per essere 800 iso e jpg qualita' normale ha fatto un risultato notevole secondo me.
Innanzitutto jpg fine, non ci piove. Piuttosto compra una scheda piu' grossa.
Se poi vuoi approfondire la post produzione, come e' giusto che sia visto che hai una signora reflex digitale, scatta in raw. I raw (sono file .nef nel caso di nikon) sono da scaricare, lavorare aggiustando contrasto luminosita' ecc e successivamente convertire in jpg...una sorta di camera oscura.
Vedrai che quando capirai questa cosa, ti mangerai le mani e vorrai tornare a venezia a rimediare.
Gianluca92
QUOTE(esclavo @ Sep 1 2010, 08:39 PM) *
le foto non sono cosi' male, deduco vista la tua inesperienza che l'hai direttamente scaricata sul pc e postata.
Probabilmente e' un po' da lavorare..contrasto ecc.
La macchina per essere 800 iso e jpg qualita' normale ha fatto un risultato notevole secondo me.
Innanzitutto jpg fine, non ci piove. Piuttosto compra una scheda piu' grossa.
Se poi vuoi approfondire la post produzione, come e' giusto che sia visto che hai una signora reflex digitale, scatta in raw. I raw (sono file .nef nel caso di nikon) sono da scaricare, lavorare aggiustando contrasto luminosita' ecc e successivamente convertire in jpg...una sorta di camera oscura.
Vedrai che quando capirai questa cosa, ti mangerai le mani e vorrai tornare a venezia a rimediare.

Ti ringrazio per i consigli preziosi..smile.gif Devo proprio imparare come lavorare le foto in formato Raw..Per lo spazio non c'� problema, ora che vedo sul libretto della D5000 una foto in formato jpeg con qualit� fine non occupa molto spazio..
gabri.56
QUOTE(Gianluca92 @ Sep 1 2010, 08:56 PM) *
Ti ringrazio per i consigli preziosi..smile.gif Devo proprio imparare come lavorare le foto in formato Raw..Per lo spazio non c'� problema, ora che vedo sul libretto della D5000 una foto in formato jpeg con qualit� fine non occupa molto spazio..

puoi iniziare usando ViewNx programma gratuito di nikon, per l'elaborazione base va bene

puoi regolare varei cose, come esposizione, contrasto, luminosit�, nitidezza ecc
qui per� siamo ot

se vuoi informazioni sul raw meglio se fai un post nella sezione software
Gianluca92
In questo weekend ho fatto un giro in citt� e ho avuto modo di scattare delle nuove foto per confronto..Le posto a dimensioni originali cos� potete valutare meglio..
Questa volta il diaframma � molto aperto e l'iso � imposato a 400..La qualit� dell'immagine era impostata su fine..

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.1 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.9 MB


Mi confermate che � tutto normale allora?
mko61
QUOTE(Gianluca92 @ Sep 5 2010, 10:11 PM) *
In questo weekend ho fatto un giro in citt� e ho avuto modo di scattare delle nuove foto per confronto..Le posto a dimensioni originali cos� potete valutare meglio..
Questa volta il diaframma � molto aperto e l'iso � imposato a 400..La qualit� dell'immagine era impostata su fine..


Mi confermate che � tutto normale allora?


Stavolta � un po' troppo aperto (se guardi il mio post pi� sopra avevo suggerito f/5.6 - f/7), comunque secondo me s�, siamo nella norma comunque di una lente entry level (per i miei gusti un po' troppo entry). Mi pare di vedere un'asimmetria di resa, con minor precisione sul lato sx, ma anche questo � compatibile con il tipo di lente e l'apertura di diaframma quindi non � anormale.

Il rumore � assolutamente nella norma.
Gianluca92
Grazie mille..Mi sa allora che devo comprarmi un buon obiettivo..smile.gif
Marco.Chierici
QUOTE(gabri.56 @ Aug 29 2010, 11:18 PM) *
le foto mi sembrano mormide(poca nitidezza) ma per il resto tutto ok anzi per un iso 800 mi sembra un buon risultato considerando che si tratta di zone scure, cmq non fissarti con il rumore considera che � come se stessi guardano una stampa di dimensioni da poster

Concordo con quanto sopra, inizialmente mi sembrava (in particolare la prima) leggermente sfuocata, ma un po di nitidezza in pi� sicuramente migliora .
Ciao

QUOTE(Gianluca92 @ Sep 1 2010, 01:45 PM) *
Meno male che ho sbagliato io alla fine..smile.gif Credevo avesse qualche problema la macchina..
Grazie a tutti per le risposte!

Questa mi sembra di averla fatta con un tempo di scatto pi� breve della prima per�..

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c7e3d74c61a3_DSC0660.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 3 MB</a>

Decisamente migliore della prima, molto pi� nitida.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.