Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Aquilasfx
Salve a tutti seguendo i vostri consigli, ho finalmente comprato il cavalletto in questione. E debbo dire mi trovo abbastanza soddisfatto, peccato solo che non sia altissimo (il cavalletto) ma vabbè, e che la testa sia un pò ostica da mettere in "bolla" per via dei 3 assi non molto precisi. smile.gif
Enrico_Luzi
ottimo acquisto.
comunque la testa, in base a quello che ti piace fotografre la puoi cambiare
Dob_Herr_Mannu
Io al 190XproB ho preferito il Giottos MTL9351B con testa MH5011.

Per 180 banane scarse (inclusi sacca e spedizione dall'UK) ho un prodotto che è stato giudicato più stabile del concorrente Manfrotto, ha una colonna centrale orientabile in tutte le direzioni e non solo orizzontalmente, nonchè un'altezza massima superiore senza neanche estendere la colonna, cosa che appunto non ho ancora avuto occasione di fare perchè arrivo comodamente ad altezza di mirino, e non sono certo bassino (174cm)

Per carità anche il 190 è ottimo anche se meno versatile, forse avresti dovuto valutare un po' meglio l'acquisto. Io ci ho passato alcune notti insonni tongue.gif
lorenzo_btbw
salve a tutti. Sono alla ricerca di un treppiede e mi sono imbattuto in questo post. Dato che ho trovato il modello da te preso (Giottos MTL9351B con testa MH5011) a poco più di 130€ spese di spedizione comprese, volevo qualche link di recensioni, comparazioni ecc. grazie
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(lorenzo_btbw @ Sep 2 2010, 06:24 PM) *
salve a tutti. Sono alla ricerca di un treppiede e mi sono imbattuto in questo post. Dato che ho trovato il modello da te preso (Giottos MTL9351B con testa MH5011) a poco più di 130€ spese di spedizione comprese, volevo qualche link di recensioni, comparazioni ecc. grazie


Non è molto, ma dai un'occhiata qui

wink.gif


Se c'è un neo, devo dire che l'ho riscontrato sulle livelle a bolla della testa: non stanno mai ferme, nel senso che anche se la testa è a bolla poi quest'ultima scappa o da un lato o dall'altra del cilindretto. Ma forse è un problema del singolo prodotto e non del modello cerotto.gif
lorenzo_btbw
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Sep 3 2010, 02:51 AM) *
Non è molto, ma dai un'occhiata qui

wink.gif
Se c'è un neo, devo dire che l'ho riscontrato sulle livelle a bolla della testa: non stanno mai ferme, nel senso che anche se la testa è a bolla poi quest'ultima scappa o da un lato o dall'altra del cilindretto. Ma forse è un problema del singolo prodotto e non del modello cerotto.gif


grazie mille. ultima domanda forse un po' banale: la borsa serve davvero?
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(lorenzo_btbw @ Sep 3 2010, 11:42 AM) *
grazie mille. ultima domanda forse un po' banale: la borsa serve davvero?


Io personalmente l'ho trovata indispensabile (e bada, come te avevo il dubbio se potesse realmente servirmi)

Piuttosto non saprei se consigliarti quella dedicata che ho preso io, la AA1251, perchè presenta un piccolo difetto: il tripod ci sta tutto, chiariamo subito, e la sacca è ineccepibile sui materiali. Tuttavia della testa, anche se orientata a modo, sborderà sempre fuori una delle leve di comando e le zip (sono due alle rispettive estremità della sacca) si andranno pertanto a chiudere intorno. L'alternativa è dover smontare ogni volta le manopole e riporle nella tasca interna della sacca, ma io preferisco optare per la prima soluzione. Non è un problema devastante, però lì per lì sulle prime mi ha fatto girare le scatole. Adesso invece trovo che avere questa manopolina che sborda di fuori migliora anche la presa (se con sacca rivolta verso il basso) quando si trasporta a spallaccio: fidati che non se ne va da nessuna parte anche se si sta correndo biggrin.gif

In alternativa potresti valutare una sacca Manfrotto (ma costano molto di più) oppure un modello Giottos più grande tipo l'AA1252 oppure AA1253 wink.gif
lorenzo_btbw
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Sep 3 2010, 12:41 PM) *
Io personalmente l'ho trovata indispensabile (e bada, come te avevo il dubbio se potesse realmente servirmi)

Piuttosto non saprei se consigliarti quella dedicata che ho preso io, la AA1251, perchè presenta un piccolo difetto: il tripod ci sta tutto, chiariamo subito, e la sacca è ineccepibile sui materiali. Tuttavia della testa, anche se orientata a modo, sborderà sempre fuori una delle leve di comando e le zip (sono due alle rispettive estremità della sacca) si andranno pertanto a chiudere intorno. L'alternativa è dover smontare ogni volta le manopole e riporle nella tasca interna della sacca, ma io preferisco optare per la prima soluzione. Non è un problema devastante, però lì per lì sulle prime mi ha fatto girare le scatole. Adesso invece trovo che avere questa manopolina che sborda di fuori migliora anche la presa (se con sacca rivolta verso il basso) quando si trasporta a spallaccio: fidati che non se ne va da nessuna parte anche se si sta correndo biggrin.gif

In alternativa potresti valutare una sacca Manfrotto (ma costano molto di più) oppure un modello Giottos più grande tipo l'AA1252 oppure AA1253 wink.gif


alla fine ho optato per il kit superiore (mannaggia a me ed alla mia megalomania) costava 10€ in più. sono 800gr in più ma arriva a 8kg, non che mi serva a molto dato che ho una d100, ma spero così di poter smezzare il costo con mio padre che invece ha una d700. per la sacca penso di provvedere diversamente, alla fine con uno zainetto porto macchina e treppiedi
Dob_Herr_Mannu
Ottima scelta in ogni caso, vedrai che resterai soddisfatto di questo modello che molto spesso viene snobbato per i più blasonati wink.gif
lorenzo_btbw
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Sep 3 2010, 06:33 PM) *
Ottima scelta in ogni caso, vedrai che resterai soddisfatto di questo modello che molto spesso viene snobbato per i più blasonati wink.gif

lo spero dato che ho speso molto più di quello che mi ero prefissato rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.