Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
domef75
Volevo sapere se l' AF18/70Dx funziona bene anche con la F75, in quanto ho la necessit� di sfruttare il grandangolo pi� di quanto riesca a farlo con la D70.


Grazie
ciro207
Essendo un dx puoi montarlo solo sui sensori Dx pena una grande vignettatura. Se usato a focali mediotele forse qualcosa si riesce a fare, ma nn so con quali risultati..
Sicuramente non ne sfrutteresti la sezione grandangolare

Ciao wink.gif
domef75
Grazie Ciro,
mentre il 28/100G sulla D70 dovrebbe non avere problemi ... vero?

ciro207
Solo di Dx hanno problemi, per il resto monta ci� che preferisci.

Ciao
bigmind
QUOTE(ciro207 @ Jul 1 2005, 12:23 PM)
Solo di Dx hanno problemi, per il resto monta ci� che preferisci.

Ciao
*



Concordo.
Io l' ho provato sulla mia F75 e vignetta parecchio, non ottieni buoni risultati.
biggrin.gif
Mauro Villa
Il 28-80 ha problemi con tutto, il plasticone funziona egregiamente come fermacarte.
Bruno L
Il 18-70, come gia ti hanno detto � inutilizzabile sul 24x36, a tutte le focali. E' un DX, perci� concepito in funzione delle dimensioni del sensore, quindi con un cerchio di immagine ridotto. Mentre, invece, gli obiettivi tradizionali funzionano perfettamente anche sul digitale.
Per i tuoi scopi, secondo me, sulla F75 un 18-35mm f/3.5-4.5 sarebbe perfetto.

saluti
Bruno
xinjia
si il 18-35 sarebbe ottimo,si trova usato intorno ai 400 euro!
domef75
Devo infatti corredarmi di un'ottica grandangolare da portare in barca, le ridotte distanze dal soggetto e il tipo di foto mi impongono questa urgentissima scelta.

Il 18/70, deve spesso lavorare quasi esclusivamente a 18, altrimenti in 2/3 metri di distanza la scena non la riprendo, e a questa focale non � che dia il massimo.

i due obiettivi (modestissimi) attualmente in mio possesso sono quelli dei relativi Kit (D70 + 18/70 e F75 + 28/100), mi ritrovo con queste dotazioni perch� il mio orientamento era l'analogico che ho dovuto tralasciare per i noti problemi di sviluppo Dia, pi� volte postati anche sul forum. E l'inesperienza poi mi ha portato ad investire male... in una digitale anzich� in ottiche.

Se potessi tornare indietro acquisterei direttamente solo il corpo della D70 con in abbinamento un obiettivo pi� performante... e pi� grandangolare (pensavo con un 18 di fare chiss� che, non sapendo che invece equivale a circa un 27...)

Adesso il 18/70 si deve guadagnare ugualmente la pagnotta e ammortizzarsi insieme alla macchina (costantemente in mare gli ho preventivato non pi� di tre anni di vita nonostante le attenzioni), e poi successivamente lo congedo... sperando con merito, anche se non posso lamentarmi pi� di tanto per quello che poi realmente serve a me.

Credo che comunque mi orienter� su un grandangolare DX

Ciao e grazie come sempre
Mauro Villa
Scusa ma non riesco a capire il problema dello sviluppo delle dia, io uso solo dia e non ho nessun problema di nessun genere. Cmq su D70 ti serve assolutamente il
12-24 per le tue priorit�.
domef75
Ciao Mauro, scusami se ti rispondo velocemente per chiarire i tuoi dubbi, ma non voglio creare problemi ai moderatori con un'altra tematica.
In Calabria � impossibile sviluppare le Dia, credimi lacrime amare, le mandano a Messina o a Napoli, e molto spesso, troppo, le solarizzano o le bruciano. Ne ho uno scatolone pieno. Ci sono molti post da me pubblicati in merito, con dia allegate.
Ho acquistato la F75 a luglio... 20 rullini, 14 rovinati..., a gennaio ho acquistato di corsa la D70... e per me � stata la fine della schiavit�.

Grazie per il consiglio comunque, il 12/24 sar� sicuramente il mio prossimo passo.

salutoni
beneKILL
mmmm ma le ottiche DX, se moltiplicate 1.5x, non dovrebbero andare bene?

Ho provato il 12-24 DX sulla mia F80 e da 18mm in su (12*1.5=18) non vignetta affatto!
Cos� come il 18-70, da 30mm in poi non vignetta!

Certo che ovviamente cade il discorso di usarlo per aver un grandangolo spinto, dato che essendo costretto ad usarlo a 30 su una slr � come se lo usassi a 18 su una dslr... (ma c'� da dire anche che a 30mm � pi� nitido che a 18...)
giannizadra
QUOTE(beneKILL @ Jul 2 2005, 01:44 AM)
mmmm ma le ottiche DX, se moltiplicate 1.5x, non dovrebbero andare bene?

Ho provato il 12-24 DX sulla mia F80 e da 18mm in su (12*1.5=18) non vignetta affatto!
Cos� come il 18-70, da 30mm in poi non vignetta!

Certo che ovviamente cade il discorso di usarlo per aver un grandangolo spinto, dato che essendo costretto ad usarlo a 30 su una slr � come se lo usassi a 18 su una dslr... (ma c'� da dire anche che a 30mm � pi� nitido che a 18...)
*



Non ho capito per quale misterioso motivo le ottiche Dx dovrebbero funzionare bene sul full-frame a una focale 1,5 volte pi� lunga di quella minima. blink.gif
Il cerchio di copertura dell'ottica rimane lo stesso a tutte le focali.
Pu� essere che a quelle pi� lunghe la vignettatura non si veda come un cerchio nero, ma andate a controllare la qualit� ai bordi.. wink.gif
Per carit�, tutto si pu� fare, anche usare come fisheye lo spioncino di una porta, basta accontentarsi. dry.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 2 2005, 09:11 AM)
QUOTE(beneKILL @ Jul 2 2005, 01:44 AM)
mmmm ma le ottiche DX, se moltiplicate 1.5x, non dovrebbero andare bene?

Ho provato il 12-24 DX sulla mia F80 e da 18mm in su (12*1.5=18) non vignetta affatto!
Cos� come il 18-70, da 30mm in poi non vignetta!

Certo che ovviamente cade il discorso di usarlo per aver un grandangolo spinto, dato che essendo costretto ad usarlo a 30 su una slr � come se lo usassi a 18 su una dslr... (ma c'� da dire anche che a 30mm � pi� nitido che a 18...)
*



Non ho capito per quale misterioso motivo le ottiche Dx dovrebbero funzionare bene sul full-frame a una focale 1,5 volte pi� lunga di quella minima. blink.gif
Il cerchio di copertura dell'ottica rimane lo stesso a tutte le focali.
Pu� essere che a quelle pi� lunghe la vignettatura non si veda come un cerchio nero, ma andate a controllare la qualit� ai bordi.. wink.gif
Per carit�, tutto si pu� fare, anche usare come fisheye lo spioncino di una porta, basta accontentarsi. dry.gif
*



Mi serviva giusto un fish eye e volendo risparmiare... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

saluti

bergat
beneKILL
...b�, come dicevo ho usato il 12-24, a 18mm sulla mia F80 e oltre alla vignettatura assente la qualit� non � assolutamente da buttare via...
domef75
Per BeneKILL...
scusa per il ritardo... ma non mi sono collegato al forum per due giorni.

Il 12/24 � per la D70, ho entrambe le macchine, ma ho deciso ormai di orientarmi sul digitale.

il motivo del mio post , � che se avessi potuto usare il 18/70 sulla F75 avrei potuto temporeggiare un p� prima dell'acquisto...

Saluti
Bruno L
QUOTE(domef75 @ Jul 1 2005, 02:03 PM)
Devo infatti corredarmi di un'ottica grandangolare da portare in barca, le ridotte distanze dal soggetto e il tipo di foto mi impongono questa urgentissima scelta.
*
Hai pensato all'usato? magari un'ottica fissa come il 20mm, potrebbe fare al caso tuo.

Clik102
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 2 2005, 09:11 AM)
.....
Per carit�, tutto si pu� fare, anche usare come fisheye lo spioncino di una porta, basta accontentarsi. dry.gif
*



Ah ... dici che � per quello che le mie numerose prove non mi hanno soddsifatto ???
Io credevo fosse un problema di allineamento ! ! ! tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.