Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paolo Chiti
Ho appena letto nel forum di dpreview della incredibile durata della batteria della D2x:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=14082185
dove si favoleggia di migliaia di pose ottenibili con una singola carica. In particolare l’iniziatore di questa discussione di dpreview sostiene di aver fatto più di 2900 scatti e di avere ancora il 22% della carica, tenendo il monitor acceso ed usando parzialmente anche la riduzione delle vibrazioni (VR). Un’altro, nella stessa discussione, dice di aver fatto 1100 scatti e di avere ancora il 55% della carica, scattando in NEF+JPG fine ed usando un microdrive.
Io francamente non riesco a spiegarmelo: sulla mia D2x è già tanto se arrivo a 600-700 scatti con il mio 28-70 f2.8 che oltretutto non è neanche VR. Scatto in NEF+JPG basic con una CF (che dovrebbe consumare meno di un microdrive) e guardo quasi tutte le foto a monitor per qualche secondo, nulla di esagerato comunque.
È la mia batteria che ha dei problemi o mi sta sfuggendo qualcosa? hmmm.gif
Quanti scatti riuscite a fare mediamente con la vostra batteria?

Grazie in anticipo per ogni eventuale risposta e buona luce
Paolo
oesse
non guardo le foto, ne faccio tranquillamente almeno 1500 ...ma non si dirti quanta carica rimanga.


.oesse.
outback
QUOTE(Paolo Chiti @ Jul 1 2005, 12:07 PM)
Ho appena letto nel forum di dpreview della incredibile durata della batteria della D2x:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=14082185
dove si favoleggia di migliaia di pose ottenibili con una singola carica. In particolare l’iniziatore di questa discussione di dpreview sostiene di aver fatto più di 2900 scatti e di avere ancora il 22% della carica, tenendo il monitor acceso ed usando parzialmente anche la riduzione delle vibrazioni (VR). Un’altro, nella stessa discussione, dice di aver fatto 1100 scatti e di avere ancora il 55% della carica, scattando in NEF+JPG fine ed usando un microdrive.
Io francamente non riesco a spiegarmelo: sulla mia D2x è già tanto se arrivo a 600-700 scatti con il mio 28-70 f2.8 che oltretutto non è neanche VR. Scatto in NEF+JPG basic con una CF (che dovrebbe consumare meno di un microdrive) e guardo quasi tutte le foto a monitor per qualche secondo, nulla di esagerato comunque.
È la mia batteria che ha dei problemi o mi sta sfuggendo qualcosa? hmmm.gif
Quanti scatti riuscite a fare mediamente con la vostra batteria?

Grazie in anticipo per ogni eventuale risposta e buona luce
Paolo
*


Direi che non devi preoccuparti, i tuoi risultati sono sostanzialmente gli stessi miei.
nell'uso con ottiche di vario tipo Vr e non, sempre visione dell'immagine con istogramma per il tempo necessario per valutare, scatto circa 800 immagini e questo con tutte e tre le batterie che possiedo (2 originali ed una low-cost).
Ciao Mario
andreafoschi
io arrivo a 1600-1700 scatti in raw, senza particolari attenzioni.
l'unica cosa: evito di spegnere e riaccendere in cantinuazione la macchina.

andrea
studioraffaello
oltre 2000 ...........e con microdrive........
JackLebowski
credo dipenda molto anche da quanto è nuova la batteria, in genere le batterie a litio raggiungono la massima durata dopo svariate cariche
outback
QUOTE(DeepART @ Jul 1 2005, 03:50 PM)
credo dipenda molto anche da quanto è nuova la batteria, in genere le batterie a litio raggiungono la massima durata dopo svariate cariche
*


Esatto, la mia più performante è quella della vecchia "si fa per dire...) D2h con cui i 1000 scatti non sono impossibili.
ciao Mario
Clik102
Ho una D100 con impugnatura verticale e, perciò, due batterie al litio.
Tranquillamente, usando obiettivi VR, spesso il sistema AF e persino alcuni scatti con il flach, riesco a superare i 2000 scatti prima di dover ricaricare ....
All'inizio, cosa che ho sempre fatto con le batterie al litio, ho effettuato 3 cicli di ricarica lunga e di scarica completa !
Con la D2 ho sempre sentito dire che la durata sia non solo analoga ma persino maggiore (anche perchè non esiste il sitema AF che consuma non poco )!!!
ciro207
Io con D70 mi sono rassegnato a chi diceva di fare anche 1000scatti e più. Io non arrivo a 700-750. Ho comprato una seconda batteria che mi fa lo stesso e campo felice.

PS: ho provato anche con tutto disattivato. Arrivo max a 800
JackLebowski
QUOTE(ciro207 @ Jul 1 2005, 04:45 PM)
Io con D70 mi sono rassegnato a chi diceva di fare anche 1000scatti e più. Io non arrivo a 700-750. Ho comprato una seconda batteria che mi fa lo stesso e campo felice.

PS: ho provato anche con tutto disattivato. Arrivo max a 800
*



Io con la d70 son riuscito a superare la soglia dei mille scatti ma senza l'utilizzo continuo del monitor.
Falcon58
D2h; partendo con l'83% di carica residua: 4300 scatti; uso abbastanza poco il monitor; a Vicenza ho usato leggermente di più il monitor ma l'indicatore indicava oltre 3700 scatti.
Può essere che la D2x consumi leggermente di più in virtù dei files più grandi da trasferire, ma secondo me con un uso oculato del monitor si dovrebbero passare tranquillamente i 2000 scatti.

Ciao

Luciano
Paolo Chiti
QUOTE(DeepART @ Jul 1 2005, 03:50 PM)
credo dipenda molto anche da quanto è nuova la batteria, in genere le batterie a litio raggiungono la massima durata dopo svariate cariche
*

Anch’io ho notato un certo miglioramento rispetto ai primi giorni ma in ogni caso sono lontano anni luce dai risultati ottenuti da Studioraffaello. Forse dovrei scaricare di più la batteria per ottenere risultati migliori, ma per non trovarmi con la batteria a terra la ricarico sempre prima di partire per giri di più giorni, solitamente quando è ancora carica al 40-50%.
Mi sa che l’unica soluzione sarà l’acquisto di una seconda batteria in modo da poterla sempre scaricare totalmente e non essere legati alla presenza della rete elettrica.

Grazie comunque a tutti per le vostre risposte.
Paolo


Una foto di domenica scorsa con la D2x / 28-70 f2.8:
Il monte Principe nella valle del Lago - alta val Passiria (BZ)
JackLebowski
QUOTE(Paolo Chiti @ Jul 1 2005, 07:34 PM)
QUOTE(DeepART @ Jul 1 2005, 03:50 PM)
credo dipenda molto anche da quanto è nuova la batteria, in genere le batterie a litio raggiungono la massima durata dopo svariate cariche
*

Anch’io ho notato un certo miglioramento rispetto ai primi giorni ma in ogni caso sono lontano anni luce dai risultati ottenuti da Studioraffaello. Forse dovrei scaricare di più la batteria per ottenere risultati migliori, ma per non trovarmi con la batteria a terra la ricarico sempre prima di partire per giri di più giorni, solitamente quando è ancora carica al 40-50%.
Mi sa che l’unica soluzione sarà l’acquisto di una seconda batteria in modo da poterla sempre scaricare totalmente e non essere legati alla presenza della rete elettrica.

Grazie comunque a tutti per le vostre risposte.
Paolo


Una foto di domenica scorsa con la D2x / 28-70 f2.8:
Il monte Principe nella valle del Lago - alta val Passiria (BZ)
*





In ogni caso ti consiglio di prendere almeno un'altra batteria in modo da poter fare una rotazione e farle scaricare sempre definitivamente prima di metterle sotto carica. Ovviamente è soltanto un parere personale wink.gif
Falcon58
QUOTE(DeepART @ Jul 1 2005, 08:42 PM)
QUOTE(Paolo Chiti @ Jul 1 2005, 07:34 PM)
QUOTE(DeepART @ Jul 1 2005, 03:50 PM)
credo dipenda molto anche da quanto è nuova la batteria, in genere le batterie a litio raggiungono la massima durata dopo svariate cariche
*

Anch’io ho notato un certo miglioramento rispetto ai primi giorni ma in ogni caso sono lontano anni luce dai risultati ottenuti da Studioraffaello. Forse dovrei scaricare di più la batteria per ottenere risultati migliori, ma per non trovarmi con la batteria a terra la ricarico sempre prima di partire per giri di più giorni, solitamente quando è ancora carica al 40-50%.
Mi sa che l’unica soluzione sarà l’acquisto di una seconda batteria in modo da poterla sempre scaricare totalmente e non essere legati alla presenza della rete elettrica.

Grazie comunque a tutti per le vostre risposte.
Paolo


Una foto di domenica scorsa con la D2x / 28-70 f2.8:
Il monte Principe nella valle del Lago - alta val Passiria (BZ)
*





In ogni caso ti consiglio di prendere almeno un'altra batteria in modo da poter fare una rotazione e farle scaricare sempre definitivamente prima di metterle sotto carica. Ovviamente è soltanto un parere personale wink.gif
*




Il tuo parere è giustissimo, pensa che di batterie ne ho tre (forse addirittura troppe) ma i risultati si vedono.

Ciao

Luciano
JackLebowski
QUOTE(Falcon58 @ Jul 1 2005, 07:51 PM)
QUOTE(DeepART @ Jul 1 2005, 08:42 PM)
QUOTE(Paolo Chiti @ Jul 1 2005, 07:34 PM)
QUOTE(DeepART @ Jul 1 2005, 03:50 PM)
credo dipenda molto anche da quanto è nuova la batteria, in genere le batterie a litio raggiungono la massima durata dopo svariate cariche
*

Anch’io ho notato un certo miglioramento rispetto ai primi giorni ma in ogni caso sono lontano anni luce dai risultati ottenuti da Studioraffaello. Forse dovrei scaricare di più la batteria per ottenere risultati migliori, ma per non trovarmi con la batteria a terra la ricarico sempre prima di partire per giri di più giorni, solitamente quando è ancora carica al 40-50%.
Mi sa che l’unica soluzione sarà l’acquisto di una seconda batteria in modo da poterla sempre scaricare totalmente e non essere legati alla presenza della rete elettrica.

Grazie comunque a tutti per le vostre risposte.
Paolo


Una foto di domenica scorsa con la D2x / 28-70 f2.8:
Il monte Principe nella valle del Lago - alta val Passiria (BZ)
*





In ogni caso ti consiglio di prendere almeno un'altra batteria in modo da poter fare una rotazione e farle scaricare sempre definitivamente prima di metterle sotto carica. Ovviamente è soltanto un parere personale wink.gif
*




Il tuo parere è giustissimo, pensa che di batterie ne ho tre (forse addirittura troppe) ma i risultati si vedono.

Ciao

Luciano
*





Si anche io ne ho tre sopratutto perchè spesso mi capita di seguire + eventi consecutivamente senza la possibilità di collegarmi alla rete elettrica.
Michelangelo Serra
io mi sono attestato dopo la prima ricarica completa partendo da un 98% a 1878 scatti adoperando sial il 17/55 che un 70/200 che un 60 micro premetto di tenere sempre attivo il monitor e di lavorare solo in Raw , ho cancellato e formattato la scheda da 2 giga diverse volte , e comunque di aver esaminato gli scatti con tutti i dati istogrammi comprese anch'essi diverse volte , homlavorato di tanto in tanto circa un 400 scatti croppando sul sensore, quindi credo che tranquillamente utilizzando con parsimonia il monitor e le altre funzioni ci si possa attestare sui 2000/2300 scatti
gigigno
Ciao,
con la D2X uso soprattutto il 300 mm AF-S (fuoco continuo) esposizione
in manuale, guardo sempre gli scatti x selezionare eventuali porcherie,
con microdrive lo formatto più volte, ovviamente dopo aver scaricato
i dati sul Mindstor, e riesco a fare circa 1.800 scatti con carica residua.
Unico rammarico è che la batteria che ho ordinato contestualmente
all'acquisto della D2X non mi è ancora arrivata, quindi sono costretto,
mio malgrado a ricaricare prima della scarica completa. mad.gif
Con la D100 effettuo una rotazione sull' MBD100 di 3 batterie e vanno
una meraviglia.
Sulla D2X sono abituato a tenerla accesa sempre (durante un evento),
tanto va in stand-by dopo il tempo previsto (tranne x i cambi di CF) smile.gif
Bye, Gigi.
georgevich
Personalmente con i vari tele non supero gli 800 scatti. Con zoom e obbiettivi
normali la ciffra sale a 1000-1100 scatti.
Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 10 2005, 06:12 PM)
Personalmente con i vari tele non supero gli 800 scatti. Con zoom e obbiettivi
normali la ciffra sale a 1000-1100 scatti.
*



Tieni presente che i tuoi non sono dei TELE .... sono dei veri cannoni .... con motori e giroscopi da 1000 W. !!! dry.gif dry.gif dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.