Silank
Aug 31 2010, 09:10 AM
Buon giorno a tutti!!!
Sono un neofita sia del sito che della materia!! Vorrei un consiglio/risposta e mi scuso in anticipo sicuramente per la banalit� dell'argomento!!!
Premessa: la macchina in mio possesso � una modesta D60!
Mi � capitato di scattare (per sbaglio) in modalit� manuale (come di solito), per� completamente sottoesposto (-2EV) ed avere la foto ben esposta! Il luogo della ripresa era al parchetto con la mia bimba, quindi soggetto in piena luce.
Quesito: � una cosa possibile o devo pensare di portare la macchina a fare un bel tagliandino? le foto non dovrebbero venire nere?
Ringrazio anticipatamente!!!
Andrea
gattomiro
Aug 31 2010, 09:22 AM
QUOTE(Silank @ Aug 31 2010, 10:10 AM)

[...]le foto non dovrebbero venire nere?
No.
Troppe variabili perch� un risultato possa essere inscritto nelle casistiche sovra/corretto/sotto esposto. Se avessi usato una sensibilit� elevata, per esempio, il sensore sarebbe stato in grado di registrare dettagli nelle zone in ombra. Ed � solo una delle ipotesi, tralasciando casi specifici legati alla logica esposimetrica. Se postassi qualche foto si potrebbe ragionare pi� agevolmente.
Attendiamo, e BENVENUTO nel forum...
monteoro
Aug 31 2010, 09:24 AM
In modalit� M sei tu che imposti Tempo e Diaframma, eventuali compensazioni introdotte non vengono prese in considerazione.
A pag. 67 del manuale c'� la spiegazione di come effettuare le compensazioni.
Le foto vengono nere se imposti un diaframma tutto chiuso, un tempo velocissimo, tieni gli ISO bassi e la luce � poca
Non devi quindi mandare in assistenza la fotocamera, devi solo leggere meglio il manuale.
Magari dai una letta anche al tutorial sull'esposizione nella sezione Nikon School.
ciao
Franco
diebarbieri
Aug 31 2010, 10:20 AM
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2010, 10:24 AM)

In modalit� M sei tu che imposti Tempo e Diaframma, eventuali compensazioni introdotte non vengono prese in considerazione.
A pag. 67 del manuale c'� la spiegazione di come effettuare le compensazioni.
Le foto vengono nere se imposti un diaframma tutto chiuso, un tempo velocissimo, tieni gli ISO bassi e la luce � poca
Non devi quindi mandare in assistenza la fotocamera, devi solo leggere meglio il manuale.
Magari dai una letta anche al tutorial sull'esposizione nella sezione Nikon School.
ciao
Franco
Concordo e faccio una ipotesi.
Prima hai scattato una foto in modalit� M esponendo correttamente.
Dopo ne hai scattata una seconda sempre in modalit� M senza variare tempo e diaframma con compensazione dell'esposizione, che in modalit� M non fa niente, quindi il secondo scatto � risultato ancora esposto correttamente.
In modalit� M, per sottoesporre, devi farlo diminuendo di due stop o il tempo o il diframma, dopo aver esposto in modo corretto.
Ciao
Silank
Aug 31 2010, 11:07 AM
Grazie ragazzi per la tempestivit�!
Prover� a fare degli scatti da postare (come suggerito da gattomiro), ma volevo aggiungere un particolare cha mi ha fatto SCATTARE il dubbio: con me era presente un amico con una D70s e con le stesse impostazione ha scattato una foto quasi buia!!!! mentre la mia era leggermente sovraesposta!!!
Faccio alcune premesse: di giorno l'ISO non lo tengo mai superiore a 200 salvo casi rari e concordo con il fatto che in modalit� M, la compensazione non influenza e che per sovra/sotto esporre, nel caso fatto da diebarbieri, devo agire su diaframmi o tempi.
Risulta leggermente pi� chiara la situation?
Andrea
diebarbieri
Aug 31 2010, 11:19 AM
Il tuo amico come ha scattato?
In M oppure con un programma a priorit� e poi con compensazione dell'esposizione?
Avevi AUTO-ISO attivo?
Se posti uno scatto, diamo un'occhiata ai dati exif...
Silank
Aug 31 2010, 11:37 AM
"Il tuo amico come ha scattato?
In M oppure con un programma a priorit� e poi con compensazione dell'esposizione?
Avevi AUTO-ISO attivo?
Se posti uno scatto, diamo un'occhiata ai dati exif..."
Ha scattato in modalit� M e la macchina l'ho settata io, con i miei stessi parametri, perch� lui usa quasi esclusivamente l'impostazione automatica...una bella macchina sprecata!!! peccato!!!
Tutto quello che era possibile usare in manuale � stato gestito in manuale.
diebarbieri
Aug 31 2010, 01:11 PM
Evidentemente qualcosa � rimasto di diverso...
Per una risposta esauriente servirebbero le foto di entrambi.
monteoro
Aug 31 2010, 02:41 PM
Sei sicuro che avevate gli stessi settaggi?
Stessa modalit� di misurazione (matrix, ponderata, spot)?
Stesso punto di misurazione?
Stessa angolazione di scatto?
Stesso obiettivo?
Stessa apertura di diaframma?
Stesso tempo di scatto?
Sono alcune cose che contribuiscono a diversificare l'esposizione, una piccolezza e lo scatto � esposto diversamente.
Ciao
Franco
gattomiro
Aug 31 2010, 03:02 PM
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2010, 03:41 PM)

Sei sicuro...[...]
Sono alcune cose che contribuiscono a diversificare l'esposizione, una piccolezza e lo scatto � esposto diversamente.
Ciao
Franco
...appunto, senza contare poi la profonda diversit� delle macchine in uso. Posta le immagini, vedrai che ne capiremo di pi� e pure tu ti renderai conto del perch� le cose sono andate cos�.
Ciao
decarolisalfredo
Aug 31 2010, 03:43 PM
QUOTE(Silank @ Aug 31 2010, 12:37 PM)

perch� lui usa quasi esclusivamente l'impostazione automatica...una bella macchina sprecata!!! peccato!!!
Se usi una fotocamera seguendo le indicazioni dell'esposimetro in M � esattamente la stessa cosa che usarla in priorit� dei diaframmi ( A ) o in priorit� ai tempi ( S ).
In Manuale la si usa se non vuoi seguire le indicazioni dell'esposimetro, altrimenti � tempo sprecato.
In M uso la FM2n perch� non ho altre possibilit�, ma con una fotocamera come le attuali di solito uso A ed eventualmente il correttore d'esposizione.
Inoltre posso intervenire sulla misurazione (matrix, ponderata o spot) e se necessario sugli Iso.
Silank
Sep 1 2010, 06:15 PM
Scusatemi se rispondo solo ora, ma il lavoro...si sa a volte porta via un sacco di tempo!
Comincio con il ringraziarvi tutti, perch� non pensavo di suscitare l'interesse di molti, visto l'argomento (credo banale per voi) e continuo rispondendo ad alcune vs riflessioni/consigli:
- i settaggi usati erano gli stessi, impostati da me personalmente;
- stessa modalit� di esp;
- non avevamo lo stesso punto di misurazione (credo);
- non avevamo lo stesso angolo di scatto (eravamo uno affianco all'altro);
- lui un 70-200 mentre io un misero 18-55 anche se abbiamo zoommato alla stessa lungh;
- stessa apertura di diaframma;
- stesso tempo di scatto;
- non ho conservato le foto perch� come tutti (penso), quelle oscene le buttiamo!
So che alcune cose sono diverse e che incidono sull'esposizione, ma avere la foto sovraesposta con la scaletta graduata sul display che indica la massima sotto esposizione, mi lascia un p� perplesso! Oppure devo considerare che le cose sopra indicate e non identiche possano incidere cos� tanto? e ripropongo la domanda: ma � possibile che si possano scattare foto esposte in modo corretto, con la scala graduata che segna -2EV?
Mi scuso per essere cos� prolisso e vi ringrazio nuovamente!
Andrea
DEVILMAN 79
Sep 1 2010, 06:38 PM
L'esposimetro come era impostato? Matrix, ponderata, etc...
per esempio, se ci sono grandi variazioni di luce in una foto (punti bui o molto luminosi) e hai l'esposizione su spot o ponderata, la macchina espone correttamente solo quella piccolissima area che metti a fuoco quindi, tari l'esposizione correttamente e poi magari col secondo scatto, ti sposti e becchi un punto pi� buio ma, tutto la luce intorno resta simile a prima e la macchina ti indicher� l'esposizione solo per il punto scuro (quindi una bella sottoesposizione).......
spero di essere stato chiaro.........
Silank
Sep 1 2010, 07:06 PM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 1 2010, 07:38 PM)

L'esposimetro come era impostato? Matrix, ponderata, etc...
per esempio, se ci sono grandi variazioni di luce in una foto (punti bui o molto luminosi) e hai l'esposizione su spot o ponderata, la macchina espone correttamente solo quella piccolissima area che metti a fuoco quindi, tari l'esposizione correttamente e poi magari col secondo scatto, ti sposti e becchi un punto pi� buio ma, tutto la luce intorno resta simile a prima e la macchina ti indicher� l'esposizione solo per il punto scuro (quindi una bella sottoesposizione).......
spero di essere stato chiaro.........
Sinceramente non ricordo come era imp l'esposimetro, ma sta di fatto che concordo pienamente con quello che dici tu!
Ma se quello che diciamo entrambe � vero, la foto non dovrebbe venire buia o completamente nera?
Correggimi se sbaglio.
DEVILMAN 79
Sep 1 2010, 08:00 PM
QUOTE(Silank @ Sep 1 2010, 08:06 PM)

Sinceramente non ricordo come era imp l'esposimetro, ma sta di fatto che concordo pienamente con quello che dici tu!
Ma se quello che diciamo entrambe � vero, la foto non dovrebbe venire buia o completamente nera?
Correggimi se sbaglio.
in "Spot" espone solo ed esclusivamente il punto di messa a fuoco tralasciando tutto il resto dell'inquadratura mentre in "Ponderata" d� maggior peso all'area di messa a fuoco e minore al resto......
La foto viene buia o completamente nera se
tutta l'area della fotografia � sottoesposta mentre se il solo punto di messa a fuoco � sottoesposto ed il resto invece � esposto correttamente, solo quello dovrebbe venire buio......
Cmq, a pagina 62 del manule trovi la descrizione delle varie esposizioni....
Vincenzo.
DEVILMAN 79
Sep 1 2010, 08:06 PM
QUOTE(Silank @ Aug 31 2010, 10:10 AM)

Buon giorno a tutti!!!
......Premessa: la macchina in mio possesso � una modesta D60!...........
la D60 non � affatto modesta, � piccola, maneggevole e molto leggera, io la trovo sempre un ottima macchina, se ti fai un giro nel club vedrai quanta qualit� ha da offrire....
Un saluto Vincenzo.
Silank
Sep 1 2010, 08:30 PM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 1 2010, 09:00 PM)

in "Spot" espone solo ed esclusivamente il punto di messa a fuoco tralasciando tutto il resto dell'inquadratura mentre in "Ponderata" d� maggior peso all'area di messa a fuoco e minore al resto......
La foto viene buia o completamente nera se tutta l'area della fotografia � sottoesposta mentre se il solo punto di messa a fuoco � sottoesposto ed il resto invece � esposto correttamente, solo quello dovrebbe venire buio......
Cmq, a pagina 62 del manule trovi la descrizione delle varie esposizioni....
Vincenzo.
Vincenzo concordo pienamente ancora con quello che dici, la situation in cui mi trovavo era una mattina al parco giochi con i bimbi, tutti sotto al sole a sudare!! lo scatto (con i parametri da me impostati) � risultato sovraesposto in ogni punto anche se come ho gia detto la scala graduata segnava -2EV; mentre al mio amico con la macchina settata come la mia (glie l'ho preparata io) � venuta buia!!
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 1 2010, 09:06 PM)

la D60 non � affatto modesta, � piccola, maneggevole e molto leggera, io la trovo sempre un ottima macchina, se ti fai un giro nel club vedrai quanta qualit� ha da offrire....
Un saluto Vincenzo.
Concordo nuovamente per l'ennesima volta!! � che sapendo che siete tutti dei mostri sacri dello scatto, sicuramente la macchina peggiore che potreste avere � al massimo una D90!! Comunque il mio era un inciso puramente scherzoso!!!

Il club che intendi dove lo trovo? non sono cos� esperto del sito!!
monteoro
Sep 1 2010, 11:11 PM
QUOTE(monteoro @ Aug 31 2010, 03:41 PM)

Sei sicuro che avevate gli stessi settaggi?
Stessa modalit� di misurazione (matrix, ponderata, spot)?
Stesso punto di misurazione?
Stessa angolazione di scatto?
Stesso obiettivo?
Stessa apertura di diaframma?
Stesso tempo di scatto?
Sono alcune cose che contribuiscono a diversificare l'esposizione, una piccolezza e lo scatto � esposto diversamente.
Chiedo scusa ma in questo mio precedente interevento ho fatto un elenco di domande che non servono a nulla, mi ero dimenticato che si parlava di scatti in manuale e quindi qualsiasi settaggio o tipo di misurazione od angolo di ripresa non possono inficiare pesantemente l'esposizione degli scatti.QUOTE(Silank @ Sep 1 2010, 07:15 PM)

Scusatemi se rispondo solo ora, ma il lavoro...si sa a volte porta via un sacco di tempo!
Comincio con il ringraziarvi tutti, perch� non pensavo di suscitare l'interesse di molti, visto l'argomento (credo banale per voi) e continuo rispondendo ad alcune vs riflessioni/consigli:
- i settaggi usati erano gli stessi, impostati da me personalmente;
- stessa modalit� di esp;
- non avevamo lo stesso punto di misurazione (credo);
- non avevamo lo stesso angolo di scatto (eravamo uno affianco all'altro);
- lui un 70-200 mentre io un misero 18-55 anche se abbiamo zoommato alla stessa lungh;
- stessa apertura di diaframma;
- stesso tempo di scatto;
- non ho conservato le foto perch� come tutti (penso), quelle oscene le buttiamo!
So che alcune cose sono diverse e che incidono sull'esposizione, ma avere la foto sovraesposta con la scaletta graduata sul display che indica la massima sotto esposizione, mi lascia un p� perplesso! Oppure devo considerare che le cose sopra indicate e non identiche possano incidere cos� tanto? e ripropongo la domanda: ma � possibile che si possano scattare foto esposte in modo corretto, con la scala graduata che segna -2EV?
Mi scuso per essere cos� prolisso e vi ringrazio nuovamente!
Andrea
L'unica cosa che ha portato a differenti esposizioni i due scatti sta negli obiettivi.
Il 70/200 � f/2.8 su tutta l'escursione focale.
Il 18/55 � un f/3.5-5.6
Premesso che non avete potuto usare la stessa focale, il 18/55 non arriva a 70 mm ed il 70/200 non pu� scendere fino a 55 mm ovviamente, l'arcano pu� essere in questo:
Avete selezionato tutti e due f/3.5 come diaframma poi avete zoomato.
Il 70/200 ha mantenuto il diaframma f/3.5 mentre il 18/55 ha chiuso fino a 5.6 se hai usato la focale massima, o magari a f/4 se non sei andato oltre i 45 mm.
Per quanto riguarda le foto completamente nere anche con 2 EV di sottoesposizione non le avrai mai, avrai delle foto sottoesposte.
Un consiglio, non buttare subito le foto "oscene", servono a capire dove si � sbagliato.
@Vincenzo La misurazione in ponderata misura l'intera area dando prevalenza al centro, se hai l'area di messa a fuoco spostata lateralmente la misurazione verr� fatta comunque dando prevalenza al centro.
Ciao
Franco
DEVILMAN 79
Sep 2 2010, 12:43 AM
QUOTE(monteoro @ Sep 2 2010, 12:11 AM)

@Vincenzo La misurazione in ponderata misura l'intera area dando prevalenza al centro, se hai l'area di messa a fuoco spostata lateralmente la misurazione verr� fatta comunque dando prevalenza al centro.
Ciao
Franco
Touch�......
Verissimo, ho scritto senza pensare, ah la fretta, dopotutto se si chiama "Ponderata Centrale" un motivo ci sar�....
Silank
Sep 2 2010, 12:50 AM
Grazie Monteoro per avermi fatto notare l'errore madornale!!!
Mi fa piacere sapere che le foto non saranno mai nere, ma quel malefico giorno al momento delo scatto il mio amico ha realizzato una foto scura (con scala graduata che segnava -2EV), mentre io una foto sovraesposta (con scala graduata che segnava -2EV).
Mi scuso perch� sono sicuramente ripetitivo nel dire le cose, ma questo � quello che ha fatto la mia fotocamera: ha segnalato una eccessiva sottoesposizione, ma in realt� ha realizzato uno scatto sovraesposto.
La prossima volta conservo la foto, cos� a casa con calma e non accecato dall'ansia, probabilmente si riuscir� a capire dev'� l'inghippo (sicuramente grazie anche al vostro aiuto)...anzi spero che non ci sia una prossima volta e che sia stata solo una mia svista.
Grazie a tutti.
Andrea
DEVILMAN 79
Sep 2 2010, 01:05 AM
QUOTE(Silank @ Sep 1 2010, 09:30 PM)

Concordo nuovamente per l'ennesima volta!! � che sapendo che siete tutti dei mostri sacri dello scatto, sicuramente la macchina peggiore che potreste avere � al massimo una D90!! Comunque il mio era un inciso puramente scherzoso!!!

Il club che intendi dove lo trovo? non sono cos� esperto del sito!!

io sono molto alle prime armi con la fotografia, mi piace solo leggere e studiare le cose che mi appassionano. Ti consiglio di leggere in primis e con attenzione il manuale della D60 che � molto ben fatto e pu� aiutarti a capire come si comporta la macchina nelle varie situazioni e poi questo forum dove c'� gente davvero esperta che sapr� consiglirti e insegnare......
avevo capito che scherzavi, non � la macchina che f� la fotografia ma il fotografo, la prima � solo il mezzo..... Io ho anche la D90 ma le foto pi� belle nel mio piccolo le ho fatte con la piccola D60......
per quanto riguarda il club, basta andare in "Forum" ti troverai tutte le sezioni e in fondo a sinistra c'� la pagina con tutti i club.
Silank
Sep 2 2010, 03:00 AM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 2 2010, 02:05 AM)

avevo capito che scherzavi, non � la macchina che f� la fotografia ma il fotografo, la prima � solo il mezzo..... Io ho anche la D90 ma le foto pi� belle nel mio piccolo le ho fatte con la piccola D60......
per quanto riguarda il club, basta andare in "Forum" ti troverai tutte le sezioni e in fondo a sinistra c'� la pagina con tutti i club.
Grazie Vincenzo!!
Concetto praticamente ineccepibile, praticamente valido per ogni situazione della nostra vita cuotidiana!!!
Siete tutti molto servizievoli...per citare come dice qulcuno!!! Per il club, girovagando qua e la, ci sono finito dentro. Trovato praticamente, senza la minima difficolt�. E' bastato solo prestare pi� attenzione.
Grazie e buona notte a tutti.
Andrea
lorega
Sep 2 2010, 07:35 AM
Ho cercato di capire la logica di questa discussione ma non ci sono riuscito.
Un gran dispendio di energia e di intelletto per cercare di capire perch� una foto non � stata rovinata, nonostante l'uso maldestro della fotocamera.
Di norma ci si occupa delle situazioni contrarie: perch� uno scatto � venuto male, malgrado i nostri sforzi!
Saluti,
Lorenzo
monteoro
Sep 2 2010, 08:23 AM
@ Lorenzo
La logica sta nella richiesta di aiuto dell'utente. "aiutatemi a capire perch�".
La logica sta nel mio intervento in rosso a rettificare una mia precedente risposta fuorviante.
La logica sta nel fatto che una foto a volte deve essere sovra o sottoesposta volontariamente per avere una buona esposizione.
Pensi sia illogico sprecare energia ed intelletto per aiutare una persona in difficolt�? Ho guardato il tuo profilo, direi che ne hai fatto sprecare di energia ed intelletto, in molti hanno risposto per aiutarti a chiarire i tuoi dubbi.
Con rispetto
Franco
Silank
Sep 2 2010, 09:15 AM
Grazie Frenco, ma grazie anche a Lorenzo!
Ragazzi ho aperto un tpoic che come premesso, poteva essere banale anche se non per tutti.
Pertanto, poich� la discussione � libera, non rinproveriamoci, ma semplicemente chiacchieriamo esponendo le ns opinioni e esperienze belle o brutte che siano!!
Vi ringrazio ancora.
Andrea
filo.m
Sep 2 2010, 09:37 AM
Provo anch'io a dare un'idea per soluzione al problema...
Le foto le avete guardate sullo stesso monitir o su due monitr diversi o peggio ancora sui display della fotocamera?
Non � possibile ritrovarvi e provare qualche altro scatto e postarli?
Ciao
Silank
Sep 2 2010, 10:36 AM
Guardati sul display al momento dello scatto!!
Per l'ipotesi di ritrovarci e riprovare, direi che devo aspettare la prossima occasione di andare in vacanza!! Il mio amico � di Roma, mentre io di Novara (vicino Milano).
filo.m
Sep 2 2010, 10:57 AM
Ok riprovare allora � impossibile, per� magari conosci (o magari sfutti il forum per conoscere qualcuno) qualcuno in zona per fare delle prove.
Infatti il mio dubbio era che aveste guardato le foto sui display... non � assolutamente un buon metodo per vedere se una foto � uscita bene o no! Potrebbe esser stata l'illuminazione del display regolata in modo diverso, i vary display non sono tutti uguali, poi visto che eravate al sole il discorso peggiora ancora...
Per� se avete guardato l'istogramma ritiro tutto!
Ciao
lorega
Sep 2 2010, 01:39 PM
Nei forum, cos� come nella vita, sono abituato ad esprimere liberamente la mia opinione, nel rispetto delle regole.
Non pensavo di urtare la sensibilit� di qualcuno, se ci� � avvenuto mi dispiace e me ne scuso.
Saluti,
Lorenzo
Paolo Rabini
Sep 2 2010, 03:19 PM
QUOTE(monteoro @ Sep 2 2010, 12:11 AM)

Avete selezionato tutti e due f/3.5 come diaframma poi avete zoomato.
Il 70/200 ha mantenuto il diaframma f/3.5 mentre il 18/55 ha chiuso fino a 5.6 se hai usato la focale massima, o magari a f/4 se non sei andato oltre i 45 mm.
Ma in questo modo non sarebbe la foto fatta col 70/200 ad essere pi� esposta?
A me era venuto anche il dubbio che fosse la sensibilit� di base della fotocamera: la d70s � di200 ASA e non scende al di sotto mentre la d60 mi sembra che sia a 100 e non ho letto di eventuali correzioni della sensibilit�, ma anche in questo caso la sovraesposizione di 1 stop dovrebbe essere sulla d70s che � pi� sensibile
QUOTE(monteoro @ Sep 2 2010, 09:23 AM)

@ Lorenzo
La logica sta nella richiesta di aiuto dell'utente. "aiutatemi a capire perch�".
La logica sta nel mio intervento in rosso a rettificare una mia precedente risposta fuorviante.
La logica sta nel fatto che una foto a volte deve essere sovra o sottoesposta volontariamente per avere una buona esposizione.
QUOTE(filo.m @ Sep 2 2010, 11:57 AM)

Infatti il mio dubbio era che aveste guardato le foto sui display... non � assolutamente un buon metodo per vedere se una foto � uscita bene o no! Potrebbe esser stata l'illuminazione del display regolata in modo diverso, i vary display non sono tutti uguali, poi visto che eravate al sole il discorso peggiora ancora...
Qualcuno conosce le differenze dei due monitor? Quello della d70s non � eccellente e potrebbe essere peggiore dell'altro; � possibile anche regolarne la luminosit�: sulla mia lo tengo 'due tacche' sotto la luminosit� standard e quando c'� molta luce le immagini sono veramente scure.
Se la luminosit� fosse ridotta s uno e aumentata sull'altro, l'effetto in visualizzazione potrebbe essere quello lamentato.
Mi sto convincendo che il problema sia proprio solamente nella visualizzazione a monitor.
Un saluto, Paolo
monteoro
Sep 2 2010, 03:26 PM
Ok, capito l'arcano, sui dusplay della fotocamera per fare paragoni non si guarda l'immagine, si guarda l'istogramma.
Sul display della fotocamera non guardo mai l'immagine, guardo l'istogramma per valutare l'esposizione-
Sulla mia D300 la funzione per vedere la foto scattata � disattivata.
@ Lorenzo Ora potrai capire la mia risposta al tuo intervento, non c'� bisogno di scusarti, � il vivere civile sui forum, se pensi che mi sia offeso ti sbagli, ho solo fatto una constatazione sulle discussioni da te aperte, ciascuna ha avuto delle risposte, quindi altri hanno fatto con te cio che io ho fatto con l'utente che ha aperto questo thread.
Ora ovviamente, risolto il problema, potrei anche non venire pi� a leggere ci� che si scriver� in questo thread, i dubbi dell'utente, amio avviso, sono stati chiariti.
Con rispetto
Franco
Silank
Sep 2 2010, 03:41 PM
Ragazzi non credevo di suscitare tutto questo interesse, la cosa mi fa molto piacere, indice di un forum attivo ed attento!!!
Ricollegandomi a monteoro, direi che ha ragione, un p� di dubbi son stati fugati, la prossima volta che scatter� star� decisamente pi� attento, controller� l'istogramma e se si verificher� ancora una situazione analoga, non eliminer� la foto, ma bens� le poster� in modo tale da poter affinare ancor di pi� la mia conoscenza grazie ai vostri commenti e mi ripeto, positivi o negativi che siano!!
Saluti.
Andrea