Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
retniv
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum ho da pochissimo acquistato un D300s, sto ancora studiando il manuale ma sono molto soddisfatto dei primi scatti della mia nuova macchina, volevo sapere se � possibile usare il flash Metz (in manuale) con la nikon oppure cio potrebbe provocare dei danni ai circuiti della stessa. dry.gif
Grazie in anticipo a tutti
Vincenzo
Aerospace
Ciao
no nessun problema
znnpla
Ciao
io ne uso uno su D90 e non ho mai avuto problemi.
monteoro
Esistono i Metz per Nikon, per Canon, per Pentax e cos� via.
Se gi� lo hai controlla che lo zoccolo sia per Nikon, se non lo � potrebbe essere compatibile lo stesso, magari solo in manuale ma coinviene comunque fare dei controlli per le tensioni, potresti danneggiare la fotocamera.
Su come fare questa operazione c'� un 3D in cui nonnoGG spiega come fare.
ciao
Franco
retniv
QUOTE(Aerospace @ Aug 31 2010, 11:27 AM) *
Ciao
no nessun problema

grazie Aerospace

QUOTE(znnpla @ Aug 31 2010, 11:42 AM) *
Ciao
io ne uso uno su D90 e non ho mai avuto problemi.


Grazie anche a te znnpla

QUOTE(monteoro @ Aug 31 2010, 11:52 AM) *
Esistono i Metz per Nikon, per Canon, per Pentax e cos� via.
Se gi� lo hai controlla che lo zoccolo sia per Nikon, se non lo � potrebbe essere compatibile lo stesso, magari solo in manuale ma coinviene comunque fare dei controlli per le tensioni, potresti danneggiare la fotocamera.
Su come fare questa operazione c'� un 3D in cui nonnoGG spiega come fare.
ciao
Franco

Grazie Franco,
se io uso il Metz con il cavetto sincro senza utilizzare lo zoccolo sul contatto caldo della d300s devo comunque fare il controllo della tensione?
P.S. eventualmente come faccio a trovare il 3D di nonnoGG? scusa ma sono poco pratico del forum.
Grazie ancora dell'aiuto
Vincenzo
_Lucky_
Si, e' preferibile effettuare comunque il controllo della tensione ai capi dei contatti sullo zoccolo, a meno che il Metz di cui parli non sia uno di quelli di ultima generazione.....
Ad esempio il classico 45 CT, indipendentemente dallo zoccolo SCA che utilizzi, e' usabile solo a partire da un certo numero di matricola in poi, perche' quelli precedenti, a condensatore carico, presentavano una tensione di quasi 200 Volt sui connettori dello zoccolo.
Ci sono diverse discussioni a riguardo nella sezione "Flash" , dove tra l'altro credo che questa discussione verra' spostata quanto prima.
In alternativa, lascia caricare completamente il condensatore del flash e misura con un tester la tensione ai capi dei contatti sullo zoccolo. Se e' inferiore ad una trentina di Volt, allora puoi usarlo senza problemi.

Buona luce e buone foto
retniv
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 31 2010, 02:09 PM) *
Si, e' preferibile effettuare comunque il controllo della tensione ai capi dei contatti sullo zoccolo, a meno che il Metz di cui parli non sia uno di quelli di ultima generazione.....
Ad esempio il classico 45 CT, indipendentemente dallo zoccolo SCA che utilizzi, e' usabile solo a partire da un certo numero di matricola in poi, perche' quelli precedenti, a condensatore carico, presentavano una tensione di quasi 200 Volt sui connettori dello zoccolo.
Ci sono diverse discussioni a riguardo nella sezione "Flash" , dove tra l'altro credo che questa discussione verra' spostata quanto prima.
In alternativa, lascia caricare completamente il condensatore del flash e misura con un tester la tensione ai capi dei contatti sullo zoccolo. Se e' inferiore ad una trentina di Volt, allora puoi usarlo senza problemi.

Buona luce e buone foto
Grazie Luky
ma mi ripeto volendo usare il 45 ct5 non sulla slitta del contatto caldo ma con il classico cavetto sincro che credo abbia la D300s posso usarlo tranquillamente?
Vincenzo

_Lucky_
"ma mi ripeto volendo usare il 45 ct5 non sulla slitta del contatto caldo ma con il classico cavetto sincro che credo abbia la D300s posso usarlo tranquillamente?"


il contatto caldo sulla slitta al pentaprisma, generalmente e' collegato in parallelo alla presa sincro sul corpo della fotocamera, quindi la sostanza non cambia.....
retniv
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 31 2010, 05:27 PM) *
"ma mi ripeto volendo usare il 45 ct5 non sulla slitta del contatto caldo ma con il classico cavetto sincro che credo abbia la D300s posso usarlo tranquillamente?"
il contatto caldo sulla slitta al pentaprisma, generalmente e' collegato in parallelo alla presa sincro sul corpo della fotocamera, quindi la sostanza non cambia.....

grazie ancora Lucky della spiegazione, prover� ad usare il mio ct5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.