QUOTE(filo.m @ Sep 1 2010, 03:08 PM)

Dipende, alcuni chiedono Diploma di Accademia di Belle Arti o Laurea breve in discipline attinenti, altri nulla.
Hai un pm
Ciao
GRAZIE!!!Cosa intendi per PM?
QUOTE(shirow1975 @ Sep 1 2010, 03:14 PM)

Posso raccontarti la mia esperienza.
Dopo circa un anno dall'acquisto della mia prima reflex, ho fatto un corso con un fotografo professionista di Roma (che ha anche uno studio fotografico attrezzato) insieme ad altri due amici pi� o meno al mio stesso livello.
In sei uscite abbiamo fatto un po' di tutto (fotografia street, ritratto in esterno con flash e pannelli riflettenti, ritratto in studio, foto in notturna e fotoritocco).
Credo di essere migliorato abbastanza e sicuramente mi � ancora aumentata la voglia di sperimentare e di fare altri workshop su temi specifici.
Se la tua aspettativa � hobbistica, una soluzione di questo tipo potrebbe essere interessante e, sicuramente, � divertente, soprattutto se la fai con altre persone che conosci e che condividono la tua stessa passione. Forse, ma non ho esperienza, una scuola o un master sono pi� utili se vuoi fare della fotografia il tuo lavoro.
Buone foto!
Quindi pensi che un buon corso fotografico si possa fare anche chiedendolo direttamente ad un fotografo professionista?!Ho 27 anni e sono un perito elettronico pero mi va ancora di sognare e quindi sarebbe bello poter avere la possibilit� di trosformare un hobby in professione!!!Grazie per la risp!