Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
omsed4ever
Buon giorno a tutti.
Domenica si sposa un mio amico e siccome siamo sempre io e signora a fare ed organizzare gli scherzi devo dare la fotocamera e la videocamera a terzi per eseguire le riprese.
Per facilitare il compito a chi utilizzer� la macchina, una piccola d40, metter� un'obiettivo 18/200 di modo che possano sbizzarrirsi con zoomate varie e quant'altro, applicher� poi sopra il piccolo sb400 in quanto � leggero e comunica perfettamente con la piccolina.
Il problema � questo, non potendo esser io dietro all'apparecchio quale impostazione � meglio per far si che utenti inesperti possano eseguire scatti piacevoli?
Io pensavo di piazzare la macchina in P, ma mi mancano nozioni sull'automatismo dei flash, in quanto essendo un paesaggista notturno, di norma non li uso.

Grazie a tutti.
Per informazioni in pi� di modo da potermi aiutare meglio, chiedete.

Ri-grazie

Renzo
monteoro
Difficile dire come utilizzarlo, in tre giorni puoi comunque fare delle prove per regolarti.
In i-TTL tutto verrebbe facilitato, ma � sempre da provare, specialmente utilizzando uno zoom con escursione focale 11x come il 18/200, fin quando sei vicino agli sposi l'illuminazione potrebbe essere buona, ma penso che utlizzandolo con focali superiori ai 105 mm ed inquadrando lontano l'illuminazione sar� scarsa.
ciao
Franco
omsed4ever
Chi scatter� sar� sicuramente in zona, l'idea del vetrone � solo perch� so che i miei amici vogliono sempre poter zoomare, il luogo � discretamente illuminato, io all'ultimo matrimonio che ho assistito ho scattato senza flash con il vetrone di cui sopra a 400 e 800 ISO, le foto eran venute bene tutto sommato.
monteoro
Se gi� hai fatto scatti nello stesso luogo conoscendolo non dovresti avre problemi, se hai fotografato a 400 ISO senza flash potrai far scattare lo stesso a 400 ISO con utiilizzo del flash come sicurezza, in TTL non dovresti avere problemi con i pre-lampi verr� calcolata la potenza dei lampi che verranno emessi dal flash.
ciao
Franco
ninomiceli
QUOTE(omsed @ Sep 1 2010, 12:31 PM) *
Chi scatter� sar� sicuramente in zona, l'idea del vetrone � solo perch� so che i miei amici vogliono sempre poter zoomare, il luogo � discretamente illuminato, io all'ultimo matrimonio che ho assistito ho scattato senza flash con il vetrone di cui sopra a 400 e 800 ISO, le foto eran venute bene tutto sommato.

Fai attenzione che scattando con il 18-200, con il flash, non ricordo a quali focali, devi togliere il paraluce altrimenti ti viene una zona d'ombra nella parte inferiore del fotogramma. Ti consiglio di fare qualche prova e di avvertire chi user� la fotocamera.
rolleyes.gif Buona luce
omsed4ever
QUOTE(ninomiceli @ Sep 1 2010, 12:42 PM) *
Fai attenzione che scattando con il 18-200, con il flash, non ricordo a quali focali, devi togliere il paraluce altrimenti ti viene una zona d'ombra nella parte inferiore del fotogramma. Ti consiglio di fare qualche prova e di avvertire chi user� la fotocamera.
rolleyes.gif Buona luce



Grazie, l'ho appena provato, quasi a completa escursione comincio ad avere zone d'ombra, ma se tolgo il paraluce la foto � buona, sempre paragonata al tipo di obiettivo in questione ovvio.
cecco.77
personalmente con D80 nelle chiese, che sono sempre piuttosto buie, e con lo stesso vetro, lavoravo fisso a 800 iso ma con sb800
L' sb400 non ha la parabola zoom e a f5,6 a 800 iso almeno 10 metri dovrebbe farteli. Tienilo a mente ;-)

omsed4ever
QUOTE(cecco.77 @ Sep 1 2010, 09:48 PM) *
personalmente con D80 nelle chiese, che sono sempre piuttosto buie, e con lo stesso vetro, lavoravo fisso a 800 iso ma con sb800
L' sb400 non ha la parabola zoom e a f5,6 a 800 iso almeno 10 metri dovrebbe farteli. Tienilo a mente ;-)


Provato ieri sera in casa.
Ho aperto le porte di camera da letto/corridoio e sala/corridoio, in questo modo dalla sala alla camera ho 9,70 metri, nei muri esterni.
Mi son piazzato in sala puntando la tapparella (chiusa) della camera da letto, ho acceso le luci in sala per vedere se rompevano all'esposimetro, scattato a 800 ISO e flash i-TTL zoom a 200mm.
Risultato bene, la tapparella � illuminata, provato ad aprire l'immagine NEF con lightzone (lightroom per linux) e la correzione apportata in automatico per l'esposizione era davvero minima 0,12.
Fatto lo stesso scatto ma con luce sala spenta, molto bene anche quello la correzione esposizione era a 0,10.
Credo possa funzionare.

Grazie dei vostri consigli dati fin'ora.

Renzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.