Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
umbertocapuzzo
S�..� vero. Nikon ha gi� in catalogo il 35 1,4 Ais. E questo nuovo Zeiss non � molto distante da quel concetto...

http://www.dpreview.com/news/1009/10090110...mm1p4.asp#specs

Per� vedo che non ha la ghiera dei diaframmi...e penso valga sia per Canon che per Nikon, dato che dovrebbe essere con attacco ZF2, cio� con i contatti elettrici per il dialogo con i corpi e credo quindi anche per gestione e attuazione del diaframma.

Il costo, vista l'ottica, non mi pare uno sproposito (considerando anche il prezzo del 24 1,4 Nikkor).
Chiss� come sar� la resa.....

Aspettiamo con interesse.

Umby
umbertocapuzzo
QUOTE(Roomby @ Sep 1 2010, 12:40 PM) *
......Per� vedo che non ha la ghiera dei diaframmi...e penso valga sia per Canon che per Nikon....


Vedo ora dalla foto frontale della lente che quello ritratto dovrebbe essere il modello per Canon (ZE). In ogni modo...confermo il mio interesse...:-)....nella speranza che Nikon risponda alla "provocazione"....con l'aggiornamento del "mitico"....che ebbi e stupidamente vendetti...:-(

Umby
umbertocapuzzo
QUOTE(Roomby @ Sep 1 2010, 12:46 PM) *
Vedo ora dalla foto frontale della lente che quello ritratto dovrebbe essere il modello per Canon (ZE). In ogni modo...confermo il mio interesse...:-)....nella speranza che Nikon risponda alla "provocazione"....con l'aggiornamento del "mitico"....che ebbi e stupidamente vendetti...:-(

Umby

mmmm....sicuramente quello per Nikon avr� la ghiera dei diaframmi....le F a pellicola....insomma....speriamo!!!...:-)

Ma ribadisco...Nikon datti una mossaaaaaaa!!!!......:-) :-) :-)

Umby
Good Morning
QUOTE(Roomby @ Sep 1 2010, 01:55 PM) *
mmmm....sicuramente quello per Nikon avr� la ghiera dei diaframmi....le F a pellicola....insomma....speriamo!!!...:-)

Ma ribadisco...Nikon datti una mossaaaaaaa!!!!......:-) :-) :-)

Umby


Cribbio parli da solo! Ma datti una mossa per cosa io non capisco... cosa ti serve che lo sterminato parco ottiche Nikkor non ha? :-)
kintaro70
QUOTE(Good Morning @ Sep 1 2010, 02:36 PM) *
Cribbio parli da solo! Ma datti una mossa per cosa io non capisco... cosa ti serve che lo sterminato parco ottiche Nikkor non ha? :-)



Diciamo che anche io aspetto un 35mm f1.4 AFS, perch� come lente standard il 35mm AIS ha due-tre pecche:

1 ) non � AF (si lo so sono pigro)
2 ) a TA ha una resa che come tutto fare mi lascia un po' perplesso (se fosse tipo il 50mm AFS a TA sarebbe sicuramente preferibile per me)
3 ) spesso mi fa comodo poter usare tutte le funzionalit� dell'esposimetro della fotocamera.
umbertomonno
QUOTE(Roomby @ Sep 1 2010, 01:40 PM) *
..................
Il costo, vista l'ottica, non mi pare uno sproposito (considerando anche il prezzo del 24 1,4 Nikkor).
Chiss� come sar� la resa.....
......................
.


Ciao,
peccato dalla foto non si vede dove � "made"
1berto

PS lo s� che quello che conta sono le specifiche di produzione, ma..... la Porche a me piace fatta in Grande Germania che mi volete dire?
umbertocapuzzo
QUOTE(Good Morning @ Sep 1 2010, 01:36 PM) *
Cribbio parli da solo! Ma datti una mossa per cosa io non capisco... cosa ti serve che lo sterminato parco ottiche Nikkor non ha? :-)

S�...ogni tanto ho questo vizio!!! Problemi????
Kintaro ti ha risposto gi�...
E per il mio omonimo...posso condividere in parte il tuo pensiero, ma in ogni modo se anche questo 35 Zeiss � "fatto" pari agli altri di recente produzione...io non andrei per il sottile...:-)

Umby
Good Morning
QUOTE(Roomby @ Sep 1 2010, 05:28 PM) *
S�...ogni tanto ho questo vizio!!! Problemi????
Kintaro ti ha risposto gi�...
E per il mio omonimo...posso condividere in parte il tuo pensiero, ma in ogni modo se anche questo 35 Zeiss � "fatto" pari agli altri di recente produzione...io non andrei per il sottile...:-)

Umby


In un altra discussione SANTIFICAVANO il 35 mm AF-S f1.8, quindi visto che pare sia un'ottima ottica non ti puoi accontentare e lasciar perdere qullo stop in meno?
CVCPhoto
...ma cosa aspetta Nikon a comprarsi Zeiss per offrire una serie di obiettivi di fascia alta da dedicare alle super professionali?

Un p� come ha fatto il Gruppo Audi quando ha acquistato Lamborghini. Un'azione di marketing molto incisiva e di effetto mediatico.

Un'azione che permetterebbe a Nikon di portare via a Canon il 50% dei professionisti con la P maiuscola.

Aggiungo: Non che la qualit� Nikon a livello professionale sia inferione a Zeiss, ma il marchio storico fa sempre la sua ottima figura.
umbertocapuzzo
QUOTE(Good Morning @ Sep 1 2010, 06:21 PM) *
In un altra discussione SANTIFICAVANO il 35 mm AF-S f1.8, quindi visto che pare sia un'ottima ottica non ti puoi accontentare e lasciar perdere qullo stop in meno?


Gi�...peccato che l'1,8 sia DX...
FZFZ
QUOTE(Good Morning @ Sep 1 2010, 07:21 PM) *
In un altra discussione SANTIFICAVANO il 35 mm AF-S f1.8, quindi visto che pare sia un'ottima ottica non ti puoi accontentare e lasciar perdere qullo stop in meno?



Scusa Good Morning...ma ogni giudizio di una lente � sempre in relazione alla sua classe di appartenenza
Che il 35 f1,8 sia un'ottima lente nessuno lo mette in dubbio
Ma paragonarlo ad un f1,4 che copre il 24X36 mm che costa 1300 � e passa...� perlomeno da ingenui...

Del resto tutti i 28 mm Nikkor sono ottimi
Ma tra i vari modelli (28 f1,4 28 f2,0 28 f2,8) ci passa un mare tra l'f1,4 e gli altri e stai pur certo che non si tratta solo di "quello stop in pi�".... anzi quello � il meno!

Ripeto: ogni lente si giudica all'interno della sua classe
Pu� anche esserci un riferimento assoluto , ma nei limiti dei ragionevole...paragonare un fisso top professionale ad un'ottima lente amatoriale (che uso con soddisfazione, tra l'altro...) � semplicemente assurdo...

QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 1 2010, 11:12 PM) *
...ma cosa aspetta Nikon a comprarsi Zeiss per offrire una serie di obiettivi di fascia alta da dedicare alle super professionali?

Un p� come ha fatto il Gruppo Audi quando ha acquistato Lamborghini. Un'azione di marketing molto incisiva e di effetto mediatico.

Un'azione che permetterebbe a Nikon di portare via a Canon il 50% dei professionisti con la P maiuscola.

Aggiungo: Non che la qualit� Nikon a livello professionale sia inferione a Zeiss, ma il marchio storico fa sempre la sua ottima figura.



Zeiss produce per tutti (tranne gli zoom solo per Sony) ma Zeiss non � mica Leitz...
L'85 Planar � inferiore al vecchio AFD Nikkor
Il 28 f2,0 Zeiss � inferiore al 28 f1,4 Nikkor
Per non parlare del 16-35 f2,8 e del 24-70 f2,8 NETTAMENTE inferiori ai Nikkor 14-24 e 24-70

Occhio a non santificare Zeiss...ottima marca , si , con alcune produzioni davvero stellari , ma tendenzialmente , con Nikon , � un pareggio
In qualche focale prevale Zeiss , in altre Nikon

Le punte di diamante sono il 21 Distagon ed il 100 Planar
Di ottimi ce ne sono tanti (quasi tutti) ma va valutato caso per caso la prestazione rispetto al Nikkor equivalente


Federico
umbertocapuzzo
QUOTE(FZFZ @ Sep 1 2010, 10:57 PM) *
Scusa Good Morning...ma ogni giudizio di una lente � sempre in relazione alla sua classe di appartenenza
Che il 35 f1,8 sia un'ottima lente nessuno lo mette in dubbio
Ma paragonarlo ad un f1,4 che copre il 24X36 mm che costa 1300 � e passa...� perlomeno da ingenui...

Del resto tutti i 28 mm Nikkor sono ottimi
Ma tra i vari modelli (28 f1,4 28 f2,0 28 f2,8) ci passa un mare tra l'f1,4 e gli altri e stai pur certo che non si tratta solo di "quello stop in pi�".... anzi quello � il meno!

Ripeto: ogni lente si giudica all'interno della sua classe
Pu� anche esserci un riferimento assoluto , ma nei limiti dei ragionevole...paragonare un fisso top professionale ad un'ottima lente amatoriale (che uso con soddisfazione, tra l'altro...) � semplicemente assurdo......................
Federico

Non ritorno su quanto gi� ottimamente espresso da Federico...aggiungo solamente alle sue argomentazioni...che conosco molto bene il 35 1,8 (alcuni amici lo hanno) e ho potuto rilevare anche ottime rese...il fatto � che, nel mio specifico caso, semplicemente non mi interessa una lente DX.
Per cui...Zeiss, che reputo un'ottima azienda (sia del passato ma anche nel presente non lavora affatto male), sta offrendo sul mercato quello che potrebbe essere (forse...tutto da verificare) una buona alternativa al vecchio Ais (che per molti aspetti ritengo tutt'ora "una favola" di obiettivo), aggiornato nel dialogo con i moderni corpi macchina per quel che riguarda modalit� di ripresa. Per l'esposizione....For details regarding metering modes and further functions, please check the camera�s manual. The ZF.2 lenses accord to the Nikon AI-P standard (manual focus lenses with CPU
Da qui il mio esortare Nikon a produrre tale ottica, in AF-S e mantenendo ben alto il livello della qualit�.

Altrimenti...un pensierino serio allo Zeiss ci potrebbe anche stare...:-)
Semplicemente questo, GoodMorning.....

Umby
FZFZ
QUOTE(Roomby @ Sep 2 2010, 12:32 AM) *
Altrimenti...un pensierino serio allo Zeiss ci potrebbe anche stare...:-)


Umby


Concordo...anche perch� , a naso, Zeiss che presenta un 35 f1,4 MF a 1660 � e rotti (IVA compresa)
� difficile che non sia davvero una lente speciale...
Se sar� all'altezza del 100 e del 21....accompagner� benissimo il mio 28 f1,4....

Buone foto

Federico
niglio2002
Per chi � interessato al NIKON AFS 35 F1.4 forse viene presentato il 15 settembre 2010 (fonte nikonrumors.com)
kintaro70
QUOTE(niglio2002 @ Sep 2 2010, 04:45 PM) *
Per chi � interessato al NIKON AFS 35 F1.4 forse viene presentato il 15 settembre 2010 (fonte nikonrumors.com)


Dico solo una cosa: MAGARI!!!!
edgecrusher
Se una casa come Ziess amplia la propria offerta di lenti, per noi Nikonisti c'� solo da guadagnarci. Pi� scelta, pi� assortimento.
La serie ZF.2 � bellissima, ci sono 21, il 100 e l'85 senza dubbio spettacolari....ed anche il 50 � bello.

Vengono prodotti in Giappone da Cosina.
Io posseggo l'85 ed il 50 e sono davvero fantastiche lenti.
umbertocapuzzo
QUOTE(niglio2002 @ Sep 2 2010, 03:45 PM) *
Per chi � interessato al NIKON AFS 35 F1.4 forse viene presentato il 15 settembre 2010 (fonte nikonrumors.com)

Benone gente....aspettiamo qualche giorno. Poi che venga provato e testato per benino, che venga fatta una comparativa con i 35 di cui sopra...e poi si ragioner� a bocce ferme.
Io non ho fretta...mi basta sapere che magari per la prossima primavera avremo un bel ventaglio di oggettini tra cui segliere in relazione alla focale 35mm.
Come detto, l'Ais � per me strepitoso, su FX da quello che ho visto in giro lo sfocato � pur bellissimo. Sar� il termine di paragone per gli altri due (uno certo ed uno eventuale).

Intanto mi sgodazzo il 24 AF-S 1,4... :-) :-) :-)

Umby
angelozecchi
Ho il 35/2 Distagon e posso dire che � un signor obiettivo.Il nuovo sar� certamente migliore.Ho letto le caratteristiche:'mostruose,per un 35mm.Nelle dimensioni,nel peso,...nel prezzo.
Intanto ho fatto 'una pazzia':ho comprato 21/2,8 distagon e 100/2 makro planar.Mi sono arrivati ieri.Oggi li provo.Mi sono svenato e per questo ho messo in vendita alcuni miei obiettivi,sperando che la pazzia venga ricompensata dalla migliore qualit�.Semel in vita licet insanire.
Buone foto.
Angelo
Good Morning
QUOTE(FZFZ @ Sep 1 2010, 11:57 PM) *
Scusa Good Morning...ma ogni giudizio di una lente � sempre in relazione alla sua classe di appartenenza
Che il 35 f1,8 sia un'ottima lente nessuno lo mette in dubbio
Ma paragonarlo ad un f1,4 che copre il 24X36 mm che costa 1300 � e passa...� perlomeno da ingenui...

Del resto tutti i 28 mm Nikkor sono ottimi
Ma tra i vari modelli (28 f1,4 28 f2,0 28 f2,8) ci passa un mare tra l'f1,4 e gli altri e stai pur certo che non si tratta solo di "quello stop in pi�".... anzi quello � il meno!

Ripeto: ogni lente si giudica all'interno della sua classe
Pu� anche esserci un riferimento assoluto , ma nei limiti dei ragionevole...paragonare un fisso top professionale ad un'ottima lente amatoriale (che uso con soddisfazione, tra l'altro...) � semplicemente assurdo...
Zeiss produce per tutti (tranne gli zoom solo per Sony) ma Zeiss non � mica Leitz...
L'85 Planar � inferiore al vecchio AFD Nikkor
Il 28 f2,0 Zeiss � inferiore al 28 f1,4 Nikkor
Per non parlare del 16-35 f2,8 e del 24-70 f2,8 NETTAMENTE inferiori ai Nikkor 14-24 e 24-70

Occhio a non santificare Zeiss...ottima marca , si , con alcune produzioni davvero stellari , ma tendenzialmente , con Nikon , � un pareggio
In qualche focale prevale Zeiss , in altre Nikon

Le punte di diamante sono il 21 Distagon ed il 100 Planar
Di ottimi ce ne sono tanti (quasi tutti) ma va valutato caso per caso la prestazione rispetto al Nikkor equivalente
Federico


Si giustissimo, ma voglio capire come mai si arriva a non dormire la notte per la mancanza di UN obiettivo nel catalogo NIKKOR e arrivare al punto di esortarla a crearne uno perch� ZIESS lo fa... ma poi se uso un 50mm e mi sposto MEZZO passo indietro non � lo stesso? Cio� se poi vogliamo fare gli esoterici come quelli che dicono di riconoscere ad occhi chiusi il suono di un basso con tastiera in acero da quello con tastiera in palissandro o altri che asseirscono che la musica la puoi godere solo con impianto da boutique da 80.000 euro allora � un altro discorso e mi tiro subito fuori...
kintaro70
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 10:59 AM) *
... ma poi se uso un 50mm e mi sposto MEZZO passo indietro non � lo stesso? ...



Ma per lo stesso motivo perch� non usare un 85 al posto del 50, e poi un 105 al posto dell'85 etc etc.
a me la questione dei passi � sempre sembrata una c@zz@t@ colossale. le focali uno le usa per quel che possono dare e per la loro destinazione d'uso (cose come la PdC, prospettiva e disponibilit� di spazio per camminare non sempre sono paritetiche).
Ben venga se Zeiss fa una lente che Nikon non ha, perch� i casi sono due, o Nikon perde clienti (che compreranno zeiss) o si da una svegliata e accontenta chi chiede un 35mm professionale.
Se io ho bisogno di una monovolume e la Fiat non la fa, compro una vettura della concorrenza non mi faccio piacere una SW solo per comprare Fiat... si chiama libero mercato.

A ragionar cos� la tecnologia e l'evoluzione non ci sarebbero, benvenga Canon che ha mazzato Nikon per 20 anni con i suoi AF fulminei, e ora Nikon che mazza Canon per i suoi sensori agli alti ISO, ritengo che sia il sale della vita la sana competizione tra uomini.

Un saluto cordiale.
Good Morning
QUOTE(kintaro70 @ Sep 4 2010, 11:31 AM) *
Ma per lo stesso motivo perch� non usare un 85 al posto del 50, e poi un 105 al posto dell'85 etc etc.
a me la questione dei passi � sempre sembrata una c@zz@t@ colossale. le focali uno le usa per quel che possono dare e per la loro destinazione d'uso (cose come la PdC, prospettiva e disponibilit� di spazio per camminare non sempre sono paritetiche).
Ben venga se Zeiss fa una lente che Nikon non ha, perch� i casi sono due, o Nikon perde clienti (che compreranno zeiss) o si da una svegliata e accontenta chi chiede un 35mm professionale.
Se io ho bisogno di una monovolume e la Fiat non la fa, compro una vettura della concorrenza non mi faccio piacere una SW solo per comprare Fiat... si chiama libero mercato.

A ragionar cos� la tecnologia e l'evoluzione non ci sarebbero, benvenga Canon che ha mazzato Nikon per 20 anni con i suoi AF fulminei, e ora Nikon che mazza Canon per i suoi sensori agli alti ISO, ritengo che sia il sale della vita la sana competizione tra uomini.

Un saluto cordiale.


Guarda � tutto giustissimo quello che dici te, per� da qui ad arrivare ad esortare la NIkon per realizzare l'unico vetro che no fa ce ne vuole...tu senza sto benedetto 35mm non riesci proprio a dormire? Cio� per toranre al tuo esempio delle auto se la tua marca preferita non ti fa il SUV turbodeisel con almeno 200cv e 150 optional PER FORZA di cose ci stai male? Non bast ail SUV turbodiesel con 75 di quegli optional o devi scrivere una mail lamentandoti che UNA delle concorrenti lo realizza? Comunque pare vi abbiano accontentati tra un p� mi sa che esce il 35mm in questione... io dormo lo stesso e adesso pure voi! :-)
kintaro70
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 12:51 PM) *
Guarda � tutto giustissimo quello che dici te, per� da qui ad arrivare ad esortare la NIkon per realizzare l'unico vetro che no fa ce ne vuole...tu senza sto benedetto 35mm non riesci proprio a dormire? Cio� per toranre al tuo esempio delle auto se la tua marca preferita non ti fa il SUV turbodeisel con almeno 200cv e 150 optional PER FORZA di cose ci stai male? Non bast ail SUV turbodiesel con 75 di quegli optional o devi scrivere una mail lamentandoti che UNA delle concorrenti lo realizza? Comunque pare vi abbiano accontentati tra un p� mi sa che esce il 35mm in questione... io dormo lo stesso e adesso pure voi! :-)



Io il sonno non lo perdo per simili ammenit�, certo � che se voglio il SUV con almeno 200CV e 150 optional, ma lo propone un concorrente ad un prezzo che ritengo adeguato, invece della marca abituale, compro il concorrente e amen, non mi accontento di ci� che non mi soddisfa ... per far piacere a chi poi?
Con nikon non sono sposato ... per fortuna ognuno � libero di dare i propri soldi a chi produce gli oggetti che ritiene facciano al caso proprio. wink.gif
FZFZ
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 10:59 AM) *
Si giustissimo, ma voglio capire come mai si arriva a non dormire la notte per la mancanza di UN obiettivo nel catalogo NIKKOR e arrivare al punto di esortarla a crearne uno perch� ZIESS lo fa... ma poi se uso un 50mm e mi sposto MEZZO passo indietro non � lo stesso? Cio� se poi vogliamo fare gli esoterici come quelli che dicono di riconoscere ad occhi chiusi il suono di un basso con tastiera in acero da quello con tastiera in palissandro o altri che asseirscono che la musica la puoi godere solo con impianto da boutique da 80.000 euro allora � un altro discorso e mi tiro subito fuori...



Non � questione di essere esoterici o meno
Ma :

1) con l'esperienza che cresce , anche il nostro occhio sar� pi� allenato a cogliere determinate sfumature , determinati dettagli. E se per certi lavori richiedo un certo strumento un motivo ci sar�.
Se poi , secondo te, ad esempio, non c'� differenza tra un 28 f1,4 ed un 28 f2,8 buon per te...risparmierai parecchio....ma ti assicuro che la differenza, in realt�, c'� e non � proprio trascurabile...
Non � affatto solo questione di un passo indietro....ma questo Kintaro l'ha spiegato benissimo...

2)Il 35 f1,4 NON � di certo l'unica lente che manca nel catalogo Nikon
Te ne dico almeno 6: un ultra wide PC-E , un 70-200 F4 IS (per completare la serie di f4) , un 80-400 rinnovato con AFS (con una velocit� AF ottima...) , un 50 mm Noct di altissimo livello , un supertele relativamente abbordabile (400 mm f5,6 ) , un 135 mm f1,8 o f2,0 per ritrattistica su FX
Sai le esigenze sono tante...e diverse. Per coprirle tutte c'� sempre spazio per una nuova ottica...

3)Nessuno non ci dorme la notte ma da qui a dire che nel catalogo Nikon non manchi nulla ce ne passa...certo, in qualche modo si rimedia e si rimedia bene
Ma insomma non auspicarsi un aggiornamento e l'introduzione di nuove lenti....bh�...
Sia chiaro...sono il primo a dire che lamentarsi del catalogo Nikon � assurdo.
Ma tutto � migliorabile
Persino il catalogo Nikon....


Buone foto

Federico
Good Morning
QUOTE(FZFZ @ Sep 4 2010, 05:01 PM) *
Non � questione di essere esoterici o meno
Ma :

1) con l'esperienza che cresce , anche il nostro occhio sar� pi� allenato a cogliere determinate sfumature , determinati dettagli. E se per certi lavori richiedo un certo strumento un motivo ci sar�.
Se poi , secondo te, ad esempio, non c'� differenza tra un 28 f1,4 ed un 28 f2,8 buon per te...risparmierai parecchio....ma ti assicuro che la differenza, in realt�, c'� e non � proprio trascurabile...
Non � affatto solo questione di un passo indietro....ma questo Kintaro l'ha spiegato benissimo...

2)Il 35 f1,4 NON � di certo l'unica lente che manca nel catalogo Nikon
Te ne dico almeno 6: un ultra wide PC-E , un 70-200 F4 IS (per completare la serie di f4) , un 80-400 rinnovato con AFS (con una velocit� AF ottima...) , un 50 mm Noct di altissimo livello , un supertele relativamente abbordabile (400 mm f5,6 ) , un 135 mm f1,8 o f2,0 per ritrattistica su FX
Sai le esigenze sono tante...e diverse. Per coprirle tutte c'� sempre spazio per una nuova ottica...

3)Nessuno non ci dorme la notte ma da qui a dire che nel catalogo Nikon non manchi nulla ce ne passa...certo, in qualche modo si rimedia e si rimedia bene
Ma insomma non auspicarsi un aggiornamento e l'introduzione di nuove lenti....bh�...
Sia chiaro...sono il primo a dire che lamentarsi del catalogo Nikon � assurdo.
Ma tutto � migliorabile
Persino il catalogo Nikon....
Buone foto

Federico


Sono perfettamente d'accordo con tutti voi... diciamo che ritengo esagerato il titolo del post allora. Quindi "nikon dorme..." quando poi il catalgo NIKKOR � 4 volte pi� vasto di Zeiss mi sembra unp� esagerato. Neanche io sono sposato con Nikon ci mancherebbe, dovr� prendere un grandangolo a breve e se per esempio il 14/24 f2.8 non � il milgiore al mondo prender� provvedimenti non � che io vivo di solo Nikkor, e per quanto riguarda il 70/200 credo che il nuovo SIGMA sia migliore del NIKKOR considerato che costa meno della met� e la sua qualit� e praticamente molto vicina al Nikkor. Sono convinto che esempi ce ne siano tanti altri. Ecco non mi piaceva solo la frase "NIKKOR DORME" tutto qui...
FZFZ
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 05:14 PM) *
per quanto riguarda il 70/200 credo che il nuovo SIGMA sia migliore del NIKKOR considerato che costa meno della met� e la sua qualit� e praticamente molto vicina al Nikkor



Spero che tu stia scherzando....
Sono due lenti che appartengono ad universi diversi...
rolleyes.gif

Good Morning
QUOTE(FZFZ @ Sep 4 2010, 05:18 PM) *
Spero che tu stia scherzando....
Sono due lenti che appartengono ad universi diversi...
rolleyes.gif


No no dico sul serio parlo dell'ultimo SIGMA provato pochi giorni fa da me medesimo confrontato al NIKKOR 70/200 VR non dico l'ultimissimo VR II eh... e considerata la DIFFERENZA DI PREZZO credo che prender� il SIGMA, perch� a fronte di pi� di 1500 euro di risparmio perdo qualit� sicuramente ma ne perdo una "quantit�" accettabile rispetto a quanto risparmio!
FZFZ
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 05:24 PM) *
No no dico sul serio parlo dell'ultimo SIGMA provato pochi giorni fa da me medesimo confrontato al NIKKOR 70/200 VR non dico l'ultimissimo VR II eh... e considerata la DIFFERENZA DI PREZZO credo che prender� il SIGMA, perch� a fronte di pi� di 1500 euro di risparmio perdo qualit� sicuramente ma ne perdo una "quantit�" accettabile rispetto a quanto risparmio!



L'abisso di prezzo � pienamente rispondente all'abisso prestazionale delle due lenti
Che poi a te quell'abisso non faccia differenza o non sia significativa in relazione al risparmio...buon per te ma non diciamo inesattezze , per favore
La differenza tra le due lenti non solo � palese ma � decisamente importante....

Se hai fatto un confronto comincia a postare un paragone tra i due a TA , a 200 mm , MAF all'infinito
Grazie

Il VR I se lo mangia il Sigma

Se invece stai parlando della versione OS il prezzo � decisamente pi� vicino al VR I e nettamente superiore a quest'ultimo usato (ed anche qui avrei zero dubbi ad andare sul Nikkor...)

Federico

Good Morning
QUOTE(FZFZ @ Sep 4 2010, 06:34 PM) *
L'abisso di prezzo � pienamente rispondente all'abisso prestazionale delle due lenti
Che poi a te quell'abisso non faccia differenza o non sia significativa in relazione al risparmio...buon per te ma non diciamo inesattezze , per favore
La differenza tra le due lenti non solo � palese ma � decisamente importante....

Se hai fatto un confronto comincia a postare un paragone tra i due a TA , a 200 mm , MAF all'infinito
Grazie

Il VR I se lo mangia il Sigma

Se invece stai parlando della versione OS il prezzo � decisamente pi� vicino al VR I e nettamente superiore a quest'ultimo usato (ed anche qui avrei zero dubbi ad andare sul Nikkor...)

Federico


Ma xxx cane che ho detto io? Sto parlando dell'ULTIMO SIGMA OS contro il "vecchio" NIKKOR VR (non l'ultimo VR II). Che senso ha poi dire meglio il Nikkor usato? Bha... misteri della fede ( in chi distribuisce i bollini)
enricomarzico
QUOTE(FZFZ @ Sep 4 2010, 05:01 PM) *
Non � questione di essere esoterici o meno
Ma :

1) con l'esperienza che cresce , anche il nostro occhio sar� pi� allenato a cogliere determinate sfumature , determinati dettagli. E se per certi lavori richiedo un certo strumento un motivo ci sar�.
Se poi , secondo te, ad esempio, non c'� differenza tra un 28 f1,4 ed un 28 f2,8 buon per te...risparmierai parecchio....ma ti assicuro che la differenza, in realt�, c'� e non � proprio trascurabile...
Non � affatto solo questione di un passo indietro....ma questo Kintaro l'ha spiegato benissimo...

2)Il 35 f1,4 NON � di certo l'unica lente che manca nel catalogo Nikon
Te ne dico almeno 6: un ultra wide PC-E , un 70-200 F4 IS (per completare la serie di f4) , un 80-400 rinnovato con AFS (con una velocit� AF ottima...) , un 50 mm Noct di altissimo livello , un supertele relativamente abbordabile (400 mm f5,6 ) , un 135 mm f1,8 o f2,0 per ritrattistica su FX
Sai le esigenze sono tante...e diverse. Per coprirle tutte c'� sempre spazio per una nuova ottica...

3)Nessuno non ci dorme la notte ma da qui a dire che nel catalogo Nikon non manchi nulla ce ne passa...certo, in qualche modo si rimedia e si rimedia bene
Ma insomma non auspicarsi un aggiornamento e l'introduzione di nuove lenti....bh�...
Sia chiaro...sono il primo a dire che lamentarsi del catalogo Nikon � assurdo.
Ma tutto � migliorabile
Persino il catalogo Nikon....
Buone foto

Federico


A mio parere come lenti mancano in ordine di importanza:

35 1.4 AFS (Giuro di aver pensato di passare alla concorrenza per quest'ottica)
un 50 1.4 PRO degno del nome (a farlo 1.2 credo ci siano delle difficolt� tecniche).
135 2 o 1.8 AFS

Speriamo che al Photokina o poco dopo la Nikon tiri fuori qualcosa dal cappello (gi� lo ha fato aggiornando l'85 1.4) del tipo:

Nuova FX con video FULL HD 1080p

Nuova compatta con sensore CMOS e video HD

Ottiche (vedi sopra)



dimenticavo, una DX PRO (tipo 1D MK4 per intenderci) dedicata allo sport.
FZFZ
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 06:44 PM) *
Ma xxx cane che ho detto io? Sto parlando dell'ULTIMO SIGMA OS contro il "vecchio" NIKKOR VR (non l'ultimo VR II). Che senso ha poi dire meglio il Nikkor usato? Bha... misteri della fede ( in chi distribuisce i bollini)



Che comunque il VR I , usato , costa meno del Sigma e qualitativamente lo supera...

Difficile da capire?
Se volevi essere chiaro bastava scrivere la versione "OS"
Difficile pure questo?

Se affermi che il Sigma ci si avvicini...dimostralo
Ripeto posta due foto a 200 mm , a TA , MAF all'infinito...e divertiamoci a riconoscerli...

E comunque , scusami , ma dove lo trovi il risparmio da te tanto millantato di 1500 � rispetto al Nikkor?
Guarda che il VR I non costava 3000 �...ed oggi a 1500 � , o anche meno te lo porti a casa...
Ripeto posta due foto a 200 mm , a TA , MAF all'infinito...e divertiamoci a riconoscerli...

Sui bollini ti commenti da solo

@Henry: a fare un 50 f1,2 al top...non � impossibile (ricorda che il noct 58 f1,2 � tutt'ora insuperato....a parte il Leitz nuovo da 7000 �...)

Per la compatta poco importa che sia CMOS o CCD
L'importante � che abbia un sensore di dimensioni decenti...

I video stanno, finalmente , arrivando
wink.gif

Buone foto

Federico
fabco77
QUOTE(henryangelofruin @ Sep 4 2010, 06:52 PM) *
A mio parere come lenti mancano in ordine di importanza:

35 1.4 AFS (Giuro di aver pensato di passare alla concorrenza per quest'ottica)
un 50 1.4 PRO degno del nome (a farlo 1.2 credo ci siano delle difficolt� tecniche).
135 2 o 1.8 AFS

Speriamo che al Photokina o poco dopo la Nikon tiri fuori qualcosa dal cappello (gi� lo ha fato aggiornando l'85 1.4) del tipo:

Nuova FX con video FULL HD 1080p

Nuova compatta con sensore CMOS e video HD

Ottiche (vedi sopra)



dimenticavo, una DX PRO (tipo 1D MK4 per intenderci) dedicata allo sport.



A dar retta ai rumors il 35 dovrebbe arrivare, ma la FX no. Se ne dovrebbe riparlare la prox primavera o gi� di l�.
Good Morning
QUOTE(FZFZ @ Sep 4 2010, 07:13 PM) *
Sui bollini ti commenti da solo

Federico


Il resto lo tralascio tanto io mi fido del mio occhi e credo che la differenza di prestazioni tra il SIGMA OS (lo avevo detto che mi riferivo al nuovo modello) e il "vecchio" Nikkor sia un prezzo giusto da pagare per il risparmio che poi riuscir� a fare.

Non posto niente (ho montato il sigma OS il nuovo modello ok ? sulla D3 e sono uscito a scattare, il NIKKOR gi� lo conoscevo e ho deciso che il SIGMa far� parte del corredo mio. Stop.

Ho il NIKKOR 28/70 usato e me ne vanto per� pur essendo tenuto perfettamente ha i suoi anni e quindi le ghiere non sono proprio fluidissime e la plastica inizia a scollarsi leggermente... quindi adesso penso di preferire un SIGMA nuovo ad un nikko rusato che s euno vende un nikkor come quello deve averci fatto le guerre quasi sicuramente... (tranne casi comunque rarissimi di ripensamenti post acquisto)

Invece sta cosa del commentarmi da solo non la capisco... a cosa alludi?
Dicevo della fiducia dei bollini, perch� io mi dovrei fidare della tua "bollatura" che hai appiciccato al SIGMA definendolo addirittura disastroso. Questi bollini o etichette come li vuoi chiamare sono importanti perch� non tutti hanno la voglia e il tempo o la possibilit� di provare le cose con i loro occhi e magari si fidano giustamente del forum, quindi magari qualcuno adesso dir� "il SIGMA � disastroso lo so per certo (aveva letto la tua "bollatura")" quindi deve fidarsi di te o no? Ecco il "mistero" della fede. Fede in chi dice le cose arrivando ad etichettarle come disastrose o eccellenti.

Concludo dicendo che NIKKOR io la adoro, pur riconoscendo che il suo il catalogo non sia completo, so anche che SIGMA � un ripiego (avovo il 17/70 alcuni lo lodano altri lo stroncano, tu? lo conosci?) io l'ho cambiato subito ma non credo che il catalogo SIGMA sia tutto da buttare, o da "bollare" disastroso addirittura.

Penso solo che scrivo in questo post dicendo "Dai perdoniamo a NIKKOR la carenza di poche ottiche rispetto ad altri costruttori", cio� gli ammanchi ci sono ma non da dire che "dorme" o "Non fa nulla" o "Si deve svegliare". Del resto un utente Zeiss potrebbe dire lo stesso lamentando il cospicuo numero di ottiche in catalgo a fronte della sterminata proposta NIKKOR!
Poi arrivi te e mi dici "No no guarda che NIKKOR non � perfetta e ci sta la critica", e quindi mi contraddici. Poi io ti dico che hai ragione e infatti io alcuni vetri li prendo SIGMA e tu mi ricontraddici dicendo che "No no NIKKOR se li mangia i SIGMA". (No paragono certo SIGMA con Zeiss)... Quindi se devi sempre contraddirmi non so, a chi giova?

Tu l'ultimo SIGMA l'hai provato? OS HSM dico l'ultimo quello 2010. Posta te qualcosa semmai per dimostrare tutto sto abisso. RIPETO DIFFERENZA C'E ma secondo me GISUTIFICATISSIMA DALLA DIFFERENZA DI PREZZO!
FZFZ
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 07:43 PM) *
Il resto lo tralascio tanto io mi fido del mio occhi e credo che la differenza di prestazioni tra il SIGMA OS (lo avevo detto che mi riferivo al nuovo modello) e il "vecchio" Nikkor sia un prezzo giusto da pagare per il risparmio che poi riuscir� a fare.

Non posto niente (ho montato il sigma OS il nuovo modello ok ? sulla D3 e sono uscito a scattare, il NIKKOR gi� lo conoscevo e ho deciso che il SIGMa far� parte del corredo mio. Stop.

Ho il NIKKOR 28/70 usato e me ne vanto per� pur essendo tenuto perfettamente ha i suoi anni e quindi le ghiere non sono proprio fluidissime e la plastica inizia a scollarsi leggermente... quindi adesso penso di preferire un SIGMA nuovo ad un nikko rusato che s euno vende un nikkor come quello deve averci fatto le guerre quasi sicuramente... (tranne casi comunque rarissimi di ripensamenti post acquisto)

Invece sta cosa del commentarmi da solo non la capisco... a cosa alludi?
Dicevo della fiducia dei bollini, perch� io mi dovrei fidare della tua "bollatura" che hai appiciccato al SIGMA definendolo addirittura disastroso. Questi bollini o etichette come li vuoi chiamare sono importanti perch� non tutti hanno la voglia e il tempo o la possibilit� di provare le cose con i loro occhi e magari si fidano giustamente del forum, quindi magari qualcuno adesso dir� "il SIGMA � disastroso lo so per certo (aveva letto la tua "bollatura")" quindi deve fidarsi di te o no? Ecco il "mistero" della fede. Fede in chi dice le cose arrivando ad etichettarle come disastrose o eccellenti.

Concludo dicendo che NIKKOR io la adoro, pur riconoscendo che il suo il catalogo non sia completo, so anche che SIGMA � un ripiego (avovo il 17/70 alcuni lo lodano altri lo stroncano, tu? lo conosci?) io l'ho cambiato subito ma non credo che il catalogo SIGMA sia tutto da buttare, o da "bollare" disastroso addirittura.

Penso solo che scrivo in questo post dicendo "Dai perdoniamo a NIKKOR la carenza di poche ottiche rispetto ad altri costruttori", cio� gli ammanchi ci sono ma non da dire che "dorme" o "Non fa nulla" o "Si deve svegliare". Del resto un utente Zeiss potrebbe dire lo stesso lamentando il cospicuo numero di ottiche in catalgo a fronte della sterminata proposta NIKKOR!
Poi arrivi te e mi dici "No no guarda che NIKKOR non � perfetta e ci sta la critica", e quindi mi contraddici. Poi io ti dico che hai ragione e infatti io alcuni vetri li prendo SIGMA e tu mi ricontraddici dicendo che "No no NIKKOR se li mangia i SIGMA". (No paragono certo SIGMA con Zeiss)... Quindi se devi sempre contraddirmi non so, a chi giova?

Tu l'ultimo SIGMA l'hai provato? OS HSM dico l'ultimo quello 2010. Posta te qualcosa semmai per dimostrare tutto sto abisso. RIPETO DIFFERENZA C'E ma secondo me GISUTIFICATISSIMA DALLA DIFFERENZA DI PREZZO!




Come volevasi dimostrare...chiacchiere tante samples zero
Mi rispondi sui millantati 1500 � di risparmio , per favore?

Mi mandi in mp questa differenza di prezzo di 1500 � tra Sigma OS e VR I Nikkor, se preferisci ?

Al solito i tuoi post sono chiacchiere non suffragate da nulla , spesso imprecisi, quasi sempre inesatti.
Come � inesatto il termine "disastroso" del Sigma.
Non ho mai usato tale definizione , riprova e controlla.
Come � impreciso il termine del paragone perch� da quest'ultimo post � chiaro che non hai paragonato nulla in maniera diretta
E se fai ben caso al post io mi riferivo a quello precedente all'OS , solo le ultime righe sono riferite a quest'ultimo modello (che reputo comunque inferiore al VR I Nikkor)

Io non ho sottomano le foto , il Sigma l'ho provato insieme ad alcuni amici\colleghi , ho visionato le foto ed i risultati , che posso procurarmi ma al momento non ho con me...
Ripeto che posso rimediare...ma visto che tu l'hai provato or ora....posta , non essere timido, mostra questo capolavoro di ingegneria ottica...

Che i top Nikkor non siano completi � un dato di fatto
Che non possa essere Sigma il ripiego per i Nikkor top di gamma , pure
Basta conoscere le lavorazione dei vetri , basta avere usato le rispettive lenti e ci si render� conto dell'enorme abisso tra i vetri top delle due diverse case
Sigma fa onesti vetri amatoriali, che a volte possono anche essere molto ma molto buoni (il 150 ed il 180 macro , ad esempio)
Oltre , semplicemente, non ci va...
Se non paragoni Sigma con Zeiss non paragonarlo nemmeno con Nikon , il principio � il medesimo
La differenza � la stessa, due mondi diversi

Io non contraddico nessuno per partito preso
Ma se leggo cose che reputo essere delle enormi inesattezze ho tutto il diritto di dirlo.



Federico
Good Morning
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2010, 12:23 AM) *
Come volevasi dimostrare...chiacchiere tante samples zero
Mi rispondi sui millantati 1500 � di risparmio , per favore?

Mi mandi in mp questa differenza di prezzo di 1500 � tra Sigma OS e VR I Nikkor, se preferisci ?

Al solito i tuoi post sono chiacchiere non suffragate da nulla , spesso imprecisi, quasi sempre inesatti.
Come � inesatto il termine "disastroso" del Sigma.
Non ho mai usato tale definizione , riprova e controlla.
Come � impreciso il termine del paragone perch� da quest'ultimo post � chiaro che non hai paragonato nulla in maniera diretta
E se fai ben caso al post io mi riferivo a quello precedente all'OS , solo le ultime righe sono riferite a quest'ultimo modello (che reputo comunque inferiore al VR I Nikkor)

Io non ho sottomano le foto , il Sigma l'ho provato insieme ad alcuni amici\colleghi , ho visionato le foto ed i risultati , che posso procurarmi ma al momento non ho con me...
Ripeto che posso rimediare...ma visto che tu l'hai provato or ora....posta , non essere timido, mostra questo capolavoro di ingegneria ottica...

Che i top Nikkor non siano completi � un dato di fatto
Che non possa essere Sigma il ripiego per i Nikkor top di gamma , pure
Basta conoscere le lavorazione dei vetri , basta avere usato le rispettive lenti e ci si render� conto dell'enorme abisso tra i vetri top delle due diverse case
Sigma fa onesti vetri amatoriali, che a volte possono anche essere molto ma molto buoni (il 150 ed il 180 macro , ad esempio)
Oltre , semplicemente, non ci va...
Se non paragoni Sigma con Zeiss non paragonarlo nemmeno con Nikon , il principio � il medesimo
La differenza � la stessa, due mondi diversi

Io non contraddico nessuno per partito preso
Ma se leggo cose che reputo essere delle enormi inesattezze ho tutto il diritto di dirlo.
Federico


QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2010, 12:23 AM) *
Io non ho sottomano le foto , il Sigma l'ho provato insieme ad alcuni amici\colleghi , ho visionato le foto ed i risultati , che posso procurarmi ma al momento non ho con me...
Ripeto che posso rimediare...ma visto che tu l'hai provato or ora....posta , non essere timido, mostra questo capolavoro di ingegneria ottica...


Ho solo detto che ho provato i due obeittivi in questione e ai miei occhi l sigma no sfigurava certo come dici te. Se fossi te ad esserti sbagliato? Ma poi non � sempre questione di gusti personali?
Nemmeno io le foto le ho sottomano, per� per questo vengo accusato di essere impreciso e di non aver fatto il confronto. Tu invece il confronto lo hai fatto con gli amici e io ci credo. Perch� tu non ci devi credere che ho provato l'obiettivo davvero? Non posso averlo provato e deciso che mi piaceva SENZA scaricare le foto sul mio computer o salvarle? Erano scatti di prova perch� avrei dovuto salvarli? In giro nel forum ci sono tanti altri che apprezzano questo obiettivo o il precedente additittura. Adesso i SIGMA sono solo amatoriali? Questa � nuova ma io mi fido e la prendo per buona...

Poi sto rancore nei miei confronti lo trovo fuoriluogo e non lo capisco sinceramente. Se dico he SECONDO me � buono devo per forza dimostrarlo con delle foto la cui interpretazione sarebbe anche a tratti soggettiva? Se noti ho iniziato dicendo HO PROVATO E DECISO CHE PREFERISCO IL SIGMA ANCHE PERCHE' COSTA MENO! (Forse ho segnato male i prezzi e quindi mi riservo di fare una chiamata luned� e chiedere conferma ma sono sicuro che almeno 1000 euro di differenza ci sono...)

Per le foto rintracciale te che appena trovo un p� di tempo vedo di rifare gli scatti e di postarli pure io.
Ma la questione � GRAMMATICALE se vogliamo: Reputo il SIMGA un ottimo obiettivo CONSIDERANDO ANCHE il notevole risparmio! Se fossero venduti a cifre uguali certo che prenderei NIKKOR! Questo sono riuscito a fartelo capire almeno?

PS: Secondo me uno che ha il tuo ruolo non dovrebbe mai porsi con questo atteggiamento quand'anche le sue osservazioni fossero tutte giuste, non credo sia questo lo spirito del forum, ma scommetto un NIKKOR 70/200 f2.8 VR II, il NUOVO, hai capito cosa ho detto e quale lente intendo? Hai capito quale? Il nuovo da oltre 2400 euro... che se ci vedessimo di persona cambiaresti atteggiamento...
FZFZ
QUOTE(Good Morning @ Sep 5 2010, 02:31 AM) *
Ho solo detto che ho provato i due obeittivi in questione e ai miei occhi l sigma no sfigurava certo come dici te. Se fossi te ad esserti sbagliato? Ma poi non � sempre questione di gusti personali?
Nemmeno io le foto le ho sottomano, per� per questo vengo accusato di essere impreciso e di non aver fatto il confronto. Tu invece il confronto lo hai fatto con gli amici e io ci credo. Perch� tu non ci devi credere che ho provato l'obiettivo davvero? Non posso averlo provato e deciso che mi piaceva SENZA scaricare le foto sul mio computer o salvarle? Erano scatti di prova perch� avrei dovuto salvarli? In giro nel forum ci sono tanti altri che apprezzano questo obiettivo o il precedente additittura. Adesso i SIGMA sono solo amatoriali? Questa � nuova ma io mi fido e la prendo per buona...

Poi sto rancore nei miei confronti lo trovo fuoriluogo e non lo capisco sinceramente. Se dico he SECONDO me � buono devo per forza dimostrarlo con delle foto la cui interpretazione sarebbe anche a tratti soggettiva? Se noti ho iniziato dicendo HO PROVATO E DECISO CHE PREFERISCO IL SIGMA ANCHE PERCHE' COSTA MENO! (Forse ho segnato male i prezzi e quindi mi riservo di fare una chiamata luned� e chiedere conferma ma sono sicuro che almeno 1000 euro di differenza ci sono...)

Per le foto rintracciale te che appena trovo un p� di tempo vedo di rifare gli scatti e di postarli pure io.
Ma la questione � GRAMMATICALE se vogliamo: Reputo il SIMGA un ottimo obiettivo CONSIDERANDO ANCHE il notevole risparmio! Se fossero venduti a cifre uguali certo che prenderei NIKKOR! Questo sono riuscito a fartelo capire almeno?

PS: Secondo me uno che ha il tuo ruolo non dovrebbe mai porsi con questo atteggiamento quand'anche le sue osservazioni fossero tutte giuste, non credo sia questo lo spirito del forum, ma scommetto un NIKKOR 70/200 f2.8 VR II, il NUOVO, hai capito cosa ho detto e quale lente intendo? Hai capito quale? Il nuovo da oltre 2400 euro... che se ci vedessimo di persona cambiaresti atteggiamento...



Ho dei seri dubbi che ci siamo sbagliati io e tutti i miei colleghi , che sono professionisti di un certo valore da diversi anni (molti pi� anni di me...)...poi chiss�...un colpo di sole collettivo...tutto pu� essere...

Sei stato accusato di essere impreciso quando parli di 1500 � di risparmio (il VR I si trovava a 2000 � , circa ed ora a 1200-1500 � lo si porta a casa)
Quindi...di che parli?
Il Sigma OS costa 500 �?
Ho dei serissimi dubbi....a meno di 1500 � il Sigma OS (ufficiale Italia) non si trova...

Sei stato accusato di essere impreciso quando hai affermato che ho definito "disastroso" il Sigma
Mai usato un simile aggettivo

Sei hai giudicato le foto dal monitor della macchinetta...e ti basta ci� per capire una lente...� un'operazione degna di nota , davvero
Neanche il pi� esperto al mondo si sognerebbe di fare un'operazione tanto azzardata perch� NESSUNO A QUESTO MONDO pu� capire dal monitor della DSLR il comportamento di una lente e per di pi� paragonarla ad un'altra lente senza nemmeno provarla in parallelo!
Tutto ci� ha quasi del miracoloso...ma dico...siamo seri?

Non c'� nessun rancore nei tuoi confronti, Good Morning
Ma , ripeto, ho tutto il diritto di scrivere ci� che non trovo corretto
Ho il diritto di dirti che un confronto al monitor senza salvare le foto e senza avere affianco l'altro obiettivo (a meno di conoscerlo davvero bene....hai fatto almeno 20.000 scatti con il 70-200 f2,8 VR I? ) � pura superficialit�

Ripeto...non ho nessun atteggiamento rancoroso nei tuoi confronti...ma molto di quel che scrivi mi sembra solo un enorme azzardo , piuttosto superficiale peraltro...

wink.gif


Federico
Franco_
QUOTE(Good Morning @ Sep 5 2010, 02:31 AM) *
...HO PROVATO E DECISO CHE PREFERISCO IL SIGMA ANCHE PERCHE' COSTA MENO!...


Quindi non si parla di qualit� assoluta ma di questa in rapporto al prezzo... Solo se si mette il confronto su questo piano il discorso diventa accettabile... ma se si parla di QUALITA' e RESA nessuno mi convincer� mai che un Sigma (qualunque esso sia) sia migliore di un Nikkor... spero che si abbia il buon senso di evitare confronti tra "plasticoni"... anche se... wink.gif
ares80
Ma questo thread non era stato aperto per parlare di Zeiss?
FZFZ
QUOTE(ares80 @ Sep 5 2010, 01:01 PM) *
Ma questo thread non era stato aperto per parlare di Zeiss?



Si, direi che � ora di tornare in thread

Ma , ripeto , fare un paragone studiato solo sul display di una DSLR (parole di Good Morning) , senza testare in parallelo le due ottiche (70-200 VR I vs Sigma 70-200 f2,8 OS , sempre parole sue) , sparando prezzi a casaccio (1500 � di risparmio rispetto al Vr I che non stanno ne in cielo ne in terra...) , arrivando a conclusioni perlomeno discutibili , senza lo straccio di una foto...mi spiace ma � disinformazione e non credo sia il caso di far passare messaggi del genere in silenzio...o perlomeno � il caso di far notare tutte le assurdit� di un "test" del genere...

Poi mi si � accusato di aver affermato che non ha mai fatto il test (mai detto una cosa del genere) o che ho definito "disastroso" il Sigma
Mai pensato , ne mai detto
E pure queste false accuse non mi pare che possa farle passare in silenzio...


Ora, ripeto,cerchiamo di tornare in thread, grazie

wink.gif


Buone foto

Federico
ares80
Finire con gli insulti solo perch� non si � d'accordo sulla resa di un obiettivo...fa perdere davvero tanti punti.
maurizio angelin
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2010, 02:48 PM) *
Si, direi che � ora di tornare in thread

Ma , ripeto , fare un paragone studiato solo sul display di una DSLR (parole di Good Morning) , senza testare in parallelo le due ottiche (70-200 VR I vs Sigma 70-200 f2,8 OS , sempre parole sue) , sparando prezzi a casaccio (1500 � di risparmio rispetto al Vr I che non stanno ne in cielo ne in terra...) , arrivando a conclusioni perlomeno discutibili , senza lo straccio di una foto...mi spiace ma � disinformazione e non credo sia il caso di far passare messaggi del genere in silenzio...o perlomeno � il caso di far notare tutte le assurdit� di un "test" del genere...

Poi mi si � accusato di aver affermato che non ha mai fatto il test (mai detto una cosa del genere) o che ho definito "disastroso" il Sigma
Mai pensato , ne mai detto
E pure queste false accuse non mi pare che possa farle passare in silenzio...
Ora, ripeto,cerchiamo di tornare in thread, grazie

wink.gif
Buone foto

Federico



Scusa Federico se te lo dico ma stavolta mi sembra che hai esagerato.
In questo caso non sei il solo.
Ma, a mio parere, per Te, non � la prima volta.
Perdona la sincerit� ma se hai un "ruolo" devi anche avere "le phisique du role"
Post come questo non avrei MAI voluto leggerli.
Le offese personali comunque non le ammetto MAI E IN NESSUN CASO.
Cordialmente

Maurizio



dimapant
Indipendentemente da chi ha ragione o torto, il turpiloquio pubblico non � mai ammesso.

Senza voler insegnare il mestiere a nessuno, io toglierei dalla discussione interventi offensivi, ed � responsabilit� dello staff tenere il forum ad un livello adeguato, non farlo cadere cos� in basso.

Saluti cordiali.

FZFZ
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 5 2010, 04:08 PM) *
Scusa Federico se te lo dico ma stavolta mi sembra che hai esagerato.
In questo caso non sei il solo.
Ma, a mio parere, per Te, non � la prima volta.
Perdona la sincerit� ma se hai un "ruolo" devi anche avere "le phisique du role"
Post come questo non avrei MAI voluto leggerli.
Le offese personali comunque non le ammetto MAI E IN NESSUN CASO.
Cordialmente

Maurizio


Scusami Maurizio...dove sarebbero le mie "offese personali" ?
Ho scritto solo quel che penso...dove sarei andato oltre?

Cos�, per capire...

FZFZ
Hai letto le ultime frasi del post che ha quotato il buon Good Morning per mandarmi a quel paese?
Ti pare un atteggiamento aggressivo?
Con lo smile?

Semplicemente a Good Morning gli ha dato fastidio che scrivessi che aveva scritto una serie di inesattezze...

Del resto questo � un forum dove ci si confronta , se il confronto non lo si accetta...che senso ha?
Se lui stesso ha scritto cose inesatte , mettendomi in bocca cose che non avevo mai detto, Maurizio , mi spiace ma non sto zitto....


Ciao!

Buone foto

Federico
maxiclimb
Ho oscurato il post contenente le espressioni e le offese inaccettabili per il forum.

Purtroppo a volte le situazioni scappano di mano pi� in fretta del previsto.
Ora, chiuso l'incidente, torniamo a parlare dell'oggetto della discussione.

Grazie
maurizio angelin
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2010, 05:17 PM) *
Scusami Maurizio...dove sarebbero le mie "offese personali" ?


Vedi, � gi� la seconda volta che non leggi attentamente quello che scrivo. Non ho scritto che Tu avevi offeso qualcuno ma bens� l'esatto contrario.


QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2010, 05:25 PM) *
... Del resto questo � un forum dove ci si confronta , se il confronto non lo si accetta...che senso ha?
Se lui stesso ha scritto cose inesatte , mettendomi in bocca cose che non avevo mai detto, Maurizio , mi spiace ma non sto zitto....


Ma se � un forum dove ci si confronta bisogna anche accettare l'altrui opinione. Giusta o sbagliata che sia. Se poi la si ritiene sbagliata (e spesso succede a ragione o meno) basta non intervenire pi�.
Per un moderatore/collaboratore o appartenente a qualche titolo allo "staff" dovrebbe essere un "must".
Qualche volta il silenzio vale molto pi� di molte parole.
Cordialmente

Maurizio
FZFZ
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 5 2010, 07:03 PM) *
Ma se � un forum dove ci si confronta bisogna anche accettare l'altrui opinione. Giusta o sbagliata che sia. Se poi la si ritiene sbagliata (e spesso succede a ragione o meno) basta non intervenire pi�.
Per un moderatore/collaboratore o appartenente a qualche titolo allo "staff" dovrebbe essere un "must".
Qualche volta il silenzio vale molto pi� di molte parole.
Cordialmente

Maurizio



Concordo sull'utilit� del silenzio
Concordo sul rispetto delle opinioni altrui, fossero anche totalmente distanti dalle nostre

Non passo sopra , invece , a chi mi mette in bocca cose che non ho mai detto, spiacente
Perch� questa , prima di tutto , � una forma di non rispetto delle opinioni altrui.


Buone foto

Federico
maurizio angelin
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2010, 07:25 PM) *
Non passo sopra , invece , a chi mi mette in bocca cose che non ho mai detto...


Se mi permetti pu� anche essere che talvolta fai male.
Io sono Friulano DOC ma dai Veneti ho imparato che talvolta "do schei de xxx... no ga mai fato mal a nisun" (traduzione: prendere talvolta dello "stupido"... non ha mai fatto male a nessuno).
Scusa se mi sono permesso.
Con simpatia

Maurizio
momiziano
Tornando al 3d...
Ma sentivate la necessit� di un 35 1.4 MF anche se della stupenda scuderia degli ZF? Io adoro gli obiettivi MF e uno dei miei pi� amati � proprio il 35 f1.4 nikkor AI che � andato a farsi le missioni con lo Shuttle e su FX � una vera favola, qui non so se l'aura di leggenda stia dalla parte dello zeiss... Si � detto s� che a TA non � proprio precisissimo e che proababilmente il 35 f1.4 AF della concorrenza sta davanti, ma da f2 (e ancora di pi� f2.8) il mio gioiellino diventa un piccolo rasoio.. Se nikon sta ritardando lo fa per l'AF.

PS Paragonare un 70-200 di sigma anche se OS ad un 70-200 di nikkor nel campo di gioco "qualit� ottica" sembra anche a me un po' assurdo..
umbertocapuzzo
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 09:59 AM) *
Si giustissimo, ma voglio capire come mai si arriva a non dormire la notte per la mancanza di UN obiettivo nel catalogo NIKKOR e arrivare al punto di esortarla a crearne uno perch� ZIESS lo fa... ma poi se uso un 50mm e mi sposto MEZZO passo indietro non � lo stesso? Cio� se poi vogliamo fare gli esoterici come quelli che dicono di riconoscere ad occhi chiusi il suono di un basso con tastiera in acero da quello con tastiera in palissandro o altri che asseirscono che la musica la puoi godere solo con impianto da boutique da 80.000 euro allora � un altro discorso e mi tiro subito fuori...

Scusa GoodMorning se ti rispondo ora ma ero fuori regione per un paio di servizi...
Allora...
Apro e chiudo la polemica sui termini perch� non voglio scaternare risse (non � mio costume)...poi se vorrai continuare sulla falsariga fai pure da solo:

"Esoterico" lo farai tu!!!! Non son qui a fare lo straganzo dal palato difficile perch� ho un desiderio nel cassetto...
Veniamo al resto.

a) io non ho mai detto che non dormo la notte per la mancanza di un obiettivo Nikkor, Zeiss, Canon, Leica, Sigma, Tamron, Tokina....financo Kiron!!!!

cool.gif non ho mai neppure fatto una questione di causa-effetto affinch� Nikon produca il 35 1,4 perch� Zeiss lo fa, puramente per questo...

Ho detto che Nikon "ritarda", dato che sono convinto che il pensiero ad un ottica che in Ais eccelleva ed eccelle la casa giallo-nera ogni tanto lo faccia...io uso e adoro Nikon....logica conseguenza aspettarselo.
E perch� questo? Non perch� non ho voglia di sgranchire le gambe, non perch� sono capriccioso...ma semplicemente perch� avevo il 35 1,4 Ais e ne conoscevo l'altissimop profilo. Zeiss ne fa uscire uno pi� moderno (questo innegabile), non so se migliore o peggiore nella resa dell'Ais...non credi sia lecito aspettarsi FINALMENTE un passo in tal senso da Nikon? Ma io me lo aspetto non per il semplice fatto che altrimenti mi incacchio se non controbatte a Zeiss.
Eppoi...ognuno desidera avere (e quindi veder prodotte) quelle beate lenti che pi� gli aggradano. Per esempio io vado avanti con il mio 80-200 bighiera, non stabilizzato, non AF-S, esteticamente distrutto ma dalla resa ottica eccezionale....c'� il VR1, ora c'� il VR2...bene NON MI INTERESSANO. E comprer� il sostituto quando l'attuale croller� in pezzi che neppure col cucchiaino riuscirai a raccoglierli. Tu hai preso il Sigma? Benissimo. Buon per te. Neppure quello mi genera notti insonni a scapito del mio "disastrato".
Ma un 35 1,4 AF-S, con la resa del vecchio Ais (ma anche meglio)...UUUUUHHHHH...se lo vorrei. E non devo certo rendere conto di questo alla tua supponenza....perch� questo � stato il tuo atteggiamento fin dall'inizio.

Poi se vuoi parliamo del perch� di un 35 1,4 al posto di un passetto indietro con un 50 o di uno avanti con un 28....

Stammi bene

Umby
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.