Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Picchiolino
Ciao a tutti,
gironzolando per forum alla ricerca di obittivi ho letto riferimenti alle "velocit� di autofocus".
Ma la velocit� di AF da cosa � determinata? Dall'obiettivo o dal corpo macchina?
Una cosa � il motore interno e non, una cosa � la velocit�.
Avendo la D90,per avere maggiore velocit� e precisione di AF � preferibile prendere un obiettivo con motore o senza (affidandosi a quello del corpo macchina)?

Al momento ho notato che la messa a fuoco del mio obiettivo 50 1.8 AF-D a volte perde colpi, cosa che con il 18-105 non avviene e quindi mi sono sorti dei dubbi sul funzionamento.
Potete darmi qualche delucidazione...comprensibile? :-)

filo.m
Gli obiettivi con motore sono, generalmente, pi� veloci a mettere a fuoco (ma non � detto che siano pi� precisi).

La D90, rispetto ad altri corpi pi� professionali, ha un motore meno potente quindi pi� lento

Ciao
Picchiolino
QUOTE(filo.m @ Sep 1 2010, 03:40 PM) *
Gli obiettivi con motore sono, generalmente, pi� veloci a mettere a fuoco (ma non � detto che siano pi� precisi).

La D90, rispetto ad altri corpi pi� professionali, ha un motore meno potente quindi pi� lento

Ciao


Quindi in linea di massima � sempre preferibile un obiettivo di ultima generazione con motore interno giusto?
diebarbieri
La velocit� dell'AF � determinata in maggior parte dall'obiettivo e da quanto rapidamente muova le lenti per mettere a fuoco il soggetto.
Le lenti non motorizzate (AF-D per intenderci) muovono le lenti con il motore della machina tramite una trasmissione meccanica, quelle AF-S (Nikon), HSM (Sigma), etc. con dei motori iper/ultrasonici sull'obiettivo quindi pi� veloci.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.