Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
nickname_74
Ciao,

sono alle prime armi con la conversione in B/N.
Sono partito da un raw a colori, ho convertito la foto in B/N, ho duplicato il livello e li ho fusi con il metodo sovrapponi. Ho leggermente schiarito la parte della vegetazione delle montagne e il lago che mi sembravano troppo scuri.

Vorrei avere qualche commento/suggerimento sulla tecnica di conversione e risultato ottenuto.

Grazie, ciao
Giorgio Baruffi
vi sono moltissimi metodi per convertire uno scatto in BN, da NX2 a Photoshop (dove hai un controllo maggiore) sino a moltissimi plugin (io adoro Silver Efex della Nik Software)...

credo che sia meglio vedere la tua fotografia per�... wink.gif
nickname_74
QUOTE(nickname_74 @ Sep 2 2010, 02:13 PM) *
Ciao,

sono alle prime armi con la conversione in B/N.
Sono partito da un raw a colori, ho convertito la foto in B/N, ho duplicato il livello e li ho fusi con il metodo sovrapponi. Ho leggermente schiarito la parte della vegetazione delle montagne e il lago che mi sembravano troppo scuri.

Vorrei avere qualche commento/suggerimento sulla tecnica di conversione e risultato ottenuto.

Grazie, ciao




opppssssssssssssss!!!!!!!!!!!

eccola :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 527.2 KB

Giorgio Baruffi
la fotografia � bella ma la conversione, perdonami, proprio no! wink.gif

le nuvole hanno i bianchi "pelati" e nel complesso � piuttosto grigia... ma pu� essere normale che tu la veda meglio sul tuo monitor, vedendola qui io cercherei, se ci sono ancora, i detagli nelle nuvolette in centro al fotogramma, e contrasterei un p� alzando il punto del nero...
nickname_74
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 2 2010, 02:34 PM) *
la fotografia � bella ma la conversione, perdonami, proprio no! wink.gif

le nuvole hanno i bianchi "pelati" e nel complesso � piuttosto grigia... ma pu� essere normale che tu la veda meglio sul tuo monitor, vedendola qui io cercherei, se ci sono ancora, i detagli nelle nuvolette in centro al fotogramma, e contrasterei un p� alzando il punto del nero...



meglio questa ??? :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383.9 KB
Giorgio Baruffi
un p� meglio, si, ma attendi anche qualche altro parere, io ora sono in ufficio e col monitor del portatile faccio poco testo! wink.gif
neg
potresti postare anche la foto a colori originale?
nickname_74
QUOTE(neg @ Sep 2 2010, 05:47 PM) *
potresti postare anche la foto a colori originale?



ciao, eccola :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 510 KB
Gianmaria Veronese
Fermo restando che a colori per me � stupenda.. smile.gif
Ho provato a fare qualcosa veloce.. come ti sembra?

omsed4ever
Secondo me � un peccato convertirla in bianco e nero questa
nickname_74
QUOTE(Tore jr @ Sep 2 2010, 08:42 PM) *
Fermo restando che a colori per me � stupenda.. smile.gif
Ho provato a fare qualcosa veloce.. come ti sembra?



Ciao grazie per il tuo interessamento.
Ma guarda mi sto affacciando adesso al BN per cui non sono in grado di esprimere giudizi in merito.
Mi sembra piu' contrastata rispetto alle mie versioni e di conseguenza mi da' l'idea di essere piu' accattivante come effetto.
La preferisco anch'io a colori ma questo scatto ha interessanti contrasti cromatici e mi sembrava potesse prestarsi a questo tipo di conversione.

OT : bello il tuo sito, interessante e gran belle foto, complimenti!

QUOTE(omsed @ Sep 2 2010, 09:53 PM) *
Secondo me � un peccato convertirla in bianco e nero questa


grazie del complimento .. mi sembrava che per i contrasti cromatici si prestasse bene all'esperimento

Grazie, ciao
dimapant
QUOTE(nickname_74 @ Sep 2 2010, 03:15 PM) *


sempre troppo contrasto e cielo nero, che non lo � mai, inoltre hai perso i toni di grigio nell'acqua sotto gli alberi.
Te ne faccio una io.
Saluti cordia

QUOTE(nickname_74 @ Sep 2 2010, 03:15 PM) *

La bellezza e la difficolt� del B&N, di solito, sta nella la riproduzione dei grigi intermedi, la delicata scala tonale dei grigi, che alla fine, salvo casi eccezionali, sono quelli che fanno la fotografia.

Secondo me, l�immagine, sia a colori che in B&N deve essere tridimensionale, avere grande scala tonale: altri la pensano diversamente, a seconda dei gusti, e tutti vanno rispettati.

Se a te piace il contrasto spinto, la tua conversione va bene va bene.

Per chi, come me ama i grigi, va fatto tutto un lavoro completamente diverso, per arrivare ad un risultato tipo questo, peraltro fatto i 5 minuti, ma conta il principio operativo, poi tutto si migliora.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

In questo la scala tonale originale � stata rispettata ed il risultato � pi� naturale.

A chi interessa come si fa un B&N con grande scala tonale, in questa sezione del forum, nella discussione aperta da Gufopica sul B&N, ormai ben oltre le 40 pagine, alle pagine, mi pare 13-14 15 e seguenti, ho scritto come.

Se uno ama il contrasto alto, il lavoro da fare � molto pi� semplice e veloce, ma l'effetto, a me, sembra innaturale e poco credibile.

Saluti cordiali
nickname_74
QUOTE(dimapant @ Sep 3 2010, 08:26 AM) *
sempre troppo contrasto e cielo nero, che non lo � mai, inoltre hai perso i toni di grigio nell'acqua sotto gli alberi.
Te ne faccio una io.
Saluti cordia
La bellezza e la difficolt� del B&N, di solito, sta nella la riproduzione dei grigi intermedi, la delicata scala tonale dei grigi, che alla fine, salvo casi eccezionali, sono quelli che fanno la fotografia.

Secondo me, l�immagine, sia a colori che in B&N deve essere tridimensionale, avere grande scala tonale: altri la pensano diversamente, a seconda dei gusti, e tutti vanno rispettati.

Se a te piace il contrasto spinto, la tua conversione va bene va bene.

Per chi, come me ama i grigi, va fatto tutto un lavoro completamente diverso, per arrivare ad un risultato tipo questo, peraltro fatto i 5 minuti, ma conta il principio operativo, poi tutto si migliora.

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

In questo la scala tonale originale � stata rispettata ed il risultato � pi� naturale.

A chi interessa come si fa un B&N con grande scala tonale, in questa sezione del forum, nella discussione aperta da Gufopica sul B&N, ormai ben oltre le 40 pagine, alle pagine, mi pare 13-14 15 e seguenti, ho scritto come.

Se uno ama il contrasto alto, il lavoro da fare � molto pi� semplice e veloce, ma l'effetto, a me, sembra innaturale e poco credibile.

Saluti cordiali


Ciao,

mi sembra che il risultato che mi hai postato sia molto buono e lo preferisco rispetto a come avevo opertao io.
Adesso mi do una letta al metodo che hai utilizzato e provero' a fare un po' di conversioni per vedere i risultati.

Intanto grazie 1000

Ciao ;nicola
dimapant
QUOTE(nickname_74 @ Sep 3 2010, 11:05 AM) *
Ciao,

mi sembra che il risultato che mi hai postato sia molto buono e lo preferisco rispetto a come avevo opertao io.
Adesso mi do una letta al metodo che hai utilizzato e provero' a fare un po' di conversioni per vedere i risultati.

Intanto grazie 1000

Ciao ;nicola



La scala tonale estesa l'apprezzi molto meglio guardando l'immagine ingrandita, non la piccola che appare qua.

Alla fine, ho aggiunto un filo di rumore gaussiano monocromatico, dato che il B&N si porta dietro un condizionamento mentale nell'osservatore, abituato ad un po' di grana, e che dunque si aspetta di vederla in un B&N, ed il rumore gaussiano monocromatico simula la grana della pellicola, nel nostro caso una pellicola a bassa sensibilit�, che pi� si addice ad un paesaggio, e dunque con grana minutissima e pi� "realistica" (!!).

Saluti cordiali
nickname_74
QUOTE(dimapant @ Sep 3 2010, 05:40 PM) *
La scala tonale estesa l'apprezzi molto meglio guardando l'immagine ingrandita, non la piccola che appare qua.

Alla fine, ho aggiunto un filo di rumore gaussiano monocromatico, dato che il B&N si porta dietro un condizionamento mentale nell'osservatore, abituato ad un po' di grana, e che dunque si aspetta di vederla in un B&N, ed il rumore gaussiano monocromatico simula la grana della pellicola, nel nostro caso una pellicola a bassa sensibilit�, che pi� si addice ad un paesaggio, e dunque con grana minutissima e pi� "realistica" (!!).

Saluti cordiali



Ia prova...
soggetto che non presenta una gamma tonale molto estesa.
Posto sia lo scatto a colori solo convertito in jpeg che la mia interpretazione in BN seguendo le tue ottime linee guida nell'altro thread di " gufopica ".
Ciao, Nicola
karlsruhe
Ciao sono Gianluca Io anche mi sono permesso di fare qualcosa!!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 224 KB

Certo a colori e� molto bella pero la luminosita� e il dettaglio che da il bianco e nero sono insostituibili ciao gran bella foto!!!
Dimapant sempre impeccabile con le conversione ciao.
dimapant
QUOTE(nickname_74 @ Sep 3 2010, 11:01 PM) *
Ia prova...
soggetto che non presenta una gamma tonale molto estesa.
Posto sia lo scatto a colori solo convertito in jpeg che la mia interpretazione in BN seguendo le tue ottime linee guida nell'altro thread di " gufopica ".
Ciao, Nicola


Il B&N � perfetto, bravo.

Contrasto al valore giusto, con presenza di bianchi, grigi ed il nero.
Saluti cordiali
dimapant
QUOTE(karlsruhe @ Sep 3 2010, 11:18 PM) *
Ciao sono Gianluca Io anche mi sono permesso di fare qualcosa!!!
Ingrandimento full detail : 224 KB

Certo a colori e� molto bella pero la luminosita� e il dettaglio che da il bianco e nero sono insostituibili ciao gran bella foto!!!
Dimapant sempre impeccabile con le conversione ciao.


Nessuno � impeccabile ed anch'io faccio delle frittate, a volte.

Anche questa tua tende ad essere contrastata: dipende dai gusti, ma, in genere, col contrasto bisogna fare molta attenzione.

Compratevi un libro di Ansel Adams ed osservate, oltre alla composizione, sempre eccellente, come lui gioca soprattutto con i grigi e come li usa per dare rilievo alle sue immagini.

Senza i grigi, una foto contrastata � piatta, in pochi casi � un grafismo a volte bello, il pi� delle volte solo un'immagine carente di vita.

Saluti cordiali
nickname_74
QUOTE(dimapant @ Sep 4 2010, 10:06 AM) *
Il B&N � perfetto, bravo.

Contrasto al valore giusto, con presenza di bianchi, grigi ed il nero.
Saluti cordiali



bene contento di averci azzeccato!

Provero' a veder se trovo la lettura che ci hai consigliato, mi interesssa.

Come sempre grazie per la tua pazienza e super competenza. grazie.gif

A presto
Massimiliano Piatti
Un paio di letture che spero possano essere utili per aumentare le conoscienze in materia e soprattutto per migliorare i propri B/W.

http://www.nital.it/experience/silver-efex-pro.php

http://www.nital.it/experience/bn-nx2.php
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.