sempre troppo contrasto e cielo nero, che non lo � mai, inoltre hai perso i toni di grigio nell'acqua sotto gli alberi.
Te ne faccio una io.
Saluti cordia
La bellezza e la difficolt� del B&N, di solito, sta nella la riproduzione dei grigi intermedi, la delicata scala tonale dei grigi, che alla fine, salvo casi eccezionali, sono quelli che fanno la fotografia.
Secondo me, l�immagine, sia a colori che in B&N deve essere tridimensionale, avere grande scala tonale: altri la pensano diversamente, a seconda dei gusti, e tutti vanno rispettati.
Se a te piace il contrasto spinto, la tua conversione va bene va bene.
Per chi, come me ama i grigi, va fatto tutto un lavoro completamente diverso, per arrivare ad un risultato tipo questo, peraltro fatto i 5 minuti, ma conta il principio operativo, poi tutto si migliora.
Ingrandimento full detail : 1.1 MBIn questo la scala tonale originale � stata rispettata ed il risultato � pi� naturale.
A chi interessa come si fa un B&N con grande scala tonale, in questa sezione del forum, nella discussione aperta da Gufopica sul B&N, ormai ben oltre le 40 pagine, alle pagine, mi pare 13-14 15 e seguenti, ho scritto come.
Se uno ama il contrasto alto, il lavoro da fare � molto pi� semplice e veloce, ma l'effetto, a me, sembra innaturale e poco credibile.
Saluti cordiali
mi sembra che il risultato che mi hai postato sia molto buono e lo preferisco rispetto a come avevo opertao io.
Adesso mi do una letta al metodo che hai utilizzato e provero' a fare un po' di conversioni per vedere i risultati.