Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giuapau
Salve..

Ho appena fatto una cosa che a molti di voi sorprender�..

Ho venduto il mio Nikkor AF-S 24-70 ad un utente del forum, e con il ricavato ho preso il Tamron 17-50 2.8 e il tamron 70-200 2,8.

Il nikkor � troppo professionale per me, e poi il peso e ingombro non erano proprio indifferenti.

Siccome uso quasi sempre quelle focali per la maggior parte delle mie foto era diventato un problema portare la fotocamera con me.

Infatti il Tamron 17-50 � un peso piuma, anche perch� la costruzione � molto economica a confronto con il nikkor.
Sicuramente la qualit� delle foto non sar� la stessa ma mi accontento.

Il 70-200 invece � molto pesante e grande ma dovr� usarlo molto meno quindi il problema peso si presenter� poche volte.

Siccome ho anche il Nikkor AF-S 70-300 VR, se avete dei consigli su come fare un confronto con il Tamron postateli pure..

Saluti
Giorgio C.
Avrai fatto le tue riflessioni prima di fare questo passaggio. Certo che con il ricavato della vendita ti saranno venuti fuori i due tamron... sinceramente non ho molta idea sui costi del materiale tamron...

vabb� dai,per questa volta sei perdonato messicano.gif

un saluto wink.gif


Giorgio
giuapau
QUOTE(Giorgino69 @ Sep 2 2010, 07:27 PM) *
Certo che con il ricavato della vendita ti saranno venuti fuori i due tamron...


Veramente mi � avanzato anche qualcosa.. rolleyes.gif
frinz
Se sei soddisfatto e non hai esig professionali...va benissimo cos�.
Non l'ha mica ordinato il dottore di avere solo roba nikon.
...quindi vai tranquillo: le buone foto spesso sono fatte con attrezzature assolutamente normali e nel passato anche peggio; hai tutta la mia personale approvazione.
ciao !
Frinz
Francesco Martini
Dice il Saggio:
"Chi si contenta..gode"....
laugh.gif
Francesco Martini
Marco Senn
Il 70-200 Tam � un'ottica di gran qualit� gi� a TA. Ce l'ha uno dei miei compagni d'uscite e l'ho provato. Otticamente non paga poi tantissimo al mio 70-200 VRI. Paga sull'autofocus che dire lento � dire poco.

Per il resto del cambio non so che dirti... tempo fa provai il Tamron 17-50 e ne restai piuttosto deluso per i contrasti duri e le ombre chiuse... per� immagino che avrai fatto le tue valutazioni...

Io sto per acquistare il 180 Tamron... smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(giuapau @ Sep 2 2010, 07:18 PM) *
Salve..

Ho appena fatto una cosa che a molti di voi sorprender�..

Ho venduto il mio Nikkor AF-S 24-70 ad un utente del forum, e con il ricavato ho preso il Tamron 17-50 2.8 e il tamron 70-200 2,8.

Il nikkor � troppo professionale per me, e poi il peso e ingombro non erano proprio indifferenti.

Siccome uso quasi sempre quelle focali per la maggior parte delle mie foto era diventato un problema portare la fotocamera con me.

Infatti il Tamron 17-50 � un peso piuma, anche perch� la costruzione � molto economica a confronto con il nikkor.
Sicuramente la qualit� delle foto non sar� la stessa ma mi accontento.

Il 70-200 invece � molto pesante e grande ma dovr� usarlo molto meno quindi il problema peso si presenter� poche volte.

Siccome ho anche il Nikkor AF-S 70-300 VR, se avete dei consigli su come fare un confronto con il Tamron postateli pure..

Saluti


Come giustamente hanno detto coloro che hanno risposto prima di me, avrai fatto le tue valutazioni. Io sono del parere che entro certi limiti le buone foto le fa il fotografo, ancor prima dell'attrezzatura, ma se gi� si possiede una Mercedes, perch� girare poi con l'utilitaria? Le scelte di ciascuno di noi sono sempre sacre, ma se l'avessi saputo prima, il tuo gioiello l'avrei comprato io.

Saluti

Carlo
tosk
alcune delle mie foto pi� belle le ho fatte con un Tokina, grazie al sensore della D50 che era stupendo e alla luce che ho beccato in alcune situazioni. In effetti anche avendo il materiale top, se poi sbagli luce, non serve a niente. e poi se non c'� bisogno del risultato professionele, ma la fotografia resta un piacevole hooby, i tamron vanno pi� che bene e tieni qualche soldo per la famiglia
ciao
Franco_
QUOTE(giuapau @ Sep 2 2010, 07:18 PM) *
Salve...

Sicuramente la qualit� delle foto non sar� la stessa ma mi accontento.
...


Questa � la cosa pi� importante, lo dice anche il proverbio: "Chi si accontenta gode" Pollice.gif
zUorro
Guarda... posso solo dire che ti rispetto. Hai capito le tue esigenze e hai fatto una scelta.

PS: non sai qanta gente della colina torinese c'�, che vende il mercedes per comprarsi la panda 4x4
Francesco Martini
QUOTE(Franco_ @ Sep 3 2010, 08:44 AM) *
Questa � la cosa pi� importante, lo dice anche il proverbio: "Chi si accontenta gode" Pollice.gif

..l'avevo gia' detto io piu' sopra.... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
Good Morning
QUOTE(giuapau @ Sep 2 2010, 07:18 PM) *
Salve..

Ho appena fatto una cosa che a molti di voi sorprender�..

Ho venduto il mio Nikkor AF-S 24-70 ad un utente del forum, e con il ricavato ho preso il Tamron 17-50 2.8 e il tamron 70-200 2,8.

Il nikkor � troppo professionale per me, e poi il peso e ingombro non erano proprio indifferenti.

Siccome uso quasi sempre quelle focali per la maggior parte delle mie foto era diventato un problema portare la fotocamera con me.

Infatti il Tamron 17-50 � un peso piuma, anche perch� la costruzione � molto economica a confronto con il nikkor.
Sicuramente la qualit� delle foto non sar� la stessa ma mi accontento.

Il 70-200 invece � molto pesante e grande ma dovr� usarlo molto meno quindi il problema peso si presenter� poche volte.

Siccome ho anche il Nikkor AF-S 70-300 VR, se avete dei consigli su come fare un confronto con il Tamron postateli pure..

Saluti

Io amo la mia D3 e le mie ottihce NIKKOR come se fossera la mia donna... Tu hai tradito, ma la differenza tra una donna e Nikon/Nikkor � che loro ti perdoneranno e attenderanno a braccia aperte il ritorno del figliol prodigo! :-)
gianpiero.lui
l'attrezzatura va goduta prima di tutto !

Io per fare i paesaggi mi porto una compattina, che molti disdegnerebbero. Ho scelto cos� e non me ne faccio sicuramente una colpa wink.gif

Credo che alla base di tutto ci sia la motivazione, sentimento molto intimo e strettamente personale. Non ultimo il legittimo interesse per un certo tipo di fotografia piuttosto che un altro.
Sentirsi limitati nei movimenti dal peso e dall'ingombro a lungo andare stanca, e riduce le occasioni di fotografare. Io mi porto dietro un dinosauro, e spesso in salita mi pento di averlo nello zaino. Poi alla fine per�, quando scatto, recupero tutta la stanchezza in un solo istante smile.gif

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.