Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
conguero_74
Sar� una scelta di mercato o forse il fatto che la D-70 doveva essere destinata ad un pubblico amatoriale? Resta il fatto che se la Nikon tirasse fuori un MB per la D-70 credo che il 90% dei possessori, che sono fotografi amatoriali e non solo, l'acquisterebbe senza pensarci 2 volte...

Voi cosa ne pensate?

...speriamo che la Nital partecipi a questa discussione spiegandoci i motivi di questa mancanza.

Grazie, M smile.gif
marcelus
concordo.... e prenoto la mia MB-D70.
impugnando la d70 si sente proprio che manca qualcosa tra le mani.
mamma nikon facci questa grazia, presenta quest'oggetto dei desideri.

zero_cool
ragazzi quoto con voi biggrin.gif
mama62
Confermo, sono daccordo, sono in attesa di acquistare la nuova D70S ma stavo gi� guardandomi intorno per vedere se sul mercato esisteva l?MB adatto a questa macchina.
E' vero che sembra avere una autonomia di scatto abbastanza buona, ma in molte situazioni avere la sicurezza di non restare senza ..... benzina mi sembra importante.

P.S.

Buongirno e buon forum a tutti, questo � il mio primo messaggio, che invio al forum e volevo presentarmi (fotograficamente parlando).

Attualmente, per quel che riguarda il digitale possiedo solo due compatte, una Coolpix 4600 3 una Vivitar 3825 con le quali st� cercando di prendere dimestichezza con la foto digitale.
Ho iniziato a fotografare nel lontano 1980 con una slr Yashica Fx3 super con 50mm f2.8 e 28mm f2.8 originali. dopodich� ho incominciato ad appassionarmi alla macrofotografia e sono gradualmente passato da un set di 3 lenti addizionali ad un pi� impegnativo set di 3 tubi di prolunga.
La passione cresce e acquistando vari altri accessori come filtri, cavi flessibili, cavalletti etc. ho acquistato una Contax 167mt con zoom 60-300 f4.5-5.6 Tokina con la quale attrezzatura opero tuttora (anche se devo dire che da un anno a questa parte di fotografia chimica ne faccio ben poca).
Volevo passare a una Nikon F100 per problemi di vista ... e messa a fuoco, ma poi ho scoperto la foto digitale, e dopo ricerche accurate di mercato mi sono convinto che per me la macchina da acquistare � la D70S.
Saluti a tutto il popolo nikonista e a tutti i lettori del forum.
Marco
salvatore_
x mama62

Benvenuto!!!!
Buone foto!!!!
mama62
Ringrazio Salvatore e contraccambio gli auguri.
Buona domenica a tutti
Daniele R.
Al momento non risulta a catalogo nessun tipo di impugnatura per la D70/D70S, perch� sono state concepite senza un contatto che ne dia anche la possibilit� dello scatto in posizione verticale.

Le varie impugnature che si possono scovare su internet hanno un cavetto posticcio che porta la trasmissione dinnanzi al ricevitore a infrarossi posto sul lato fontale della macchina. Questo cavetto dovendo obbligatoriamente restare davanti al ricevitore crea un ostacolo fastidioso alla maneggevolezza della fotocamera.

P.S. Benvenuto mama62, spero vivamente che non sia la mancanza dell'impugnatura a farti ritardare l'acquisto di questa favolosa fotocamera. Non pensarci oltre, ogni giorno che aspetti sono scatti che non fai. wink.gif
lucaoms
benvenuto mamma69!!!!
ciro207
C'� in giro una impugnatura decente per D70s perch� ha l'attacco per il cavo diretto e non passa per IR. Rimane per� un accrocco!!
hausdorf79
QUOTE(conguero_74 @ Jul 2 2005, 01:53 PM)
Sar� una scelta di mercato o forse il fatto che la D-70 doveva essere destinata ad un pubblico amatoriale? Resta il fatto che se la Nikon tirasse fuori un MB per la D-70 credo che il 90% dei possessori, che sono fotografi amatoriali e non solo, l'acquisterebbe senza pensarci 2 volte...

Voi cosa ne pensate?

...speriamo che la Nital partecipi a questa discussione spiegandoci i motivi di questa mancanza.

Grazie, M  smile.gif
*



Vedi qui ad esempio

http://www.harbortronics.com/detail.php?id=2

Ma qui in Italia non lo fa nessuno 'sto lavoro?
@ssembl@tore
QUOTE(mama62 @ Jul 2 2005, 03:44 PM)
Ringrazio Salvatore e contraccambio gli auguri.
Buona domenica a tutti
*


Benvenuto tra noi.
mama62
Per daniele:
ringrazio del benvenuto, non � certo la mancanza dell'impugnatura che mi fa ritardare l'acquisto della D70S, ma bens� un pi� banale (!!!!!!!) problema economico, ho fatto dei lavori extra per guadagnarmela, ma nonostante il mio lavoro sia consegnato sempre in anticipo rispetto alle scadenze, per ottenere il giustocompenso, di questi tempi si fa una gran fatica.
Ma non dispero!

Ringrazio anche Luca e in anticipo tutti ..... gli amici ...... (posso chiamarvi cos�???) che mi accetteranno nel forum.

Saluti a tutti

ciro207
QUOTE(mama62 @ Jul 3 2005, 11:02 AM)
Ringrazio anche Luca e in anticipo tutti ..... gli amici ...... (posso chiamarvi cos�???) che mi accetteranno nel forum.

Saluti a tutti
*


DEVI laugh.gif laugh.gif Io anche la vorrei disperatamente, ma purtroppo non c'� e le cosaccie che tirano fuori ogni tanto non mi sembrano all'altezza dei soldi che chiedono.

Ciao
mama62
Concordo con te Ciro!

Un saluto pure a te.
Giacomo.B
user posted image

Sul famoso sito di aste c'e'.......

user posted image

Non so la validita' del prodotto pero'.......C'E'!!!
Ops mi dimenticavo prezzo 175$.
Giank
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 3 2005, 02:08 PM)
user posted image

Sul famoso sito di aste c'e'.......

user posted image

Non so la validita' del prodotto pero'.......C'E'!!!
Ops mi dimenticavo prezzo 175$.
*



Dall'aspetto non sembra molto "solido", pare quasi una costruzione casereccia.....mah blink.gif
Giacomo.B
Mha...non so che dirvi ho letto questo thread, ho letto l'annuncio, e ve l'ho comunicato ecco tutto d'altra parte non sono, come puoi vedere dalla mia firma manco possesore della d70...
Cosa si evince pero' che a dispetto della solidita' piu' o meno dell'oggetto e' che se Nikon volesse potrebbe esaudire benissimo le vostre richieste!!!
ciro207
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 3 2005, 01:08 PM)
Ops mi dimenticavo prezzo 175$.
*


A parte che parlare di siti vari e prezzi nn si dovrebbe... per� ormai l'hai fatto. A te sembra un prezzo giusto per un pezzo di plasticaccia senza ghiera e con la possibilit� di scatto che funziona solo attraverso la fotocellula IR...

Quindi ogni volta che spegni la macchina devi reimpostare la modalit� IR, inoltre nessuno hai mai stabilito con certezza come si appiccica questo cavetto... con un collante magari!?! Per poi magari non funzionare sempre (come con il telecomando)

e le ghiere di gestione comandi dove sono? hmmm.gif

Vabbe che siamo forti rispetto al dollaro, ma sono sempre bei soldi!
ciro207
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 3 2005, 02:12 PM)
Cosa si evince pero' che a dispetto della solidita' piu' o meno dell'oggetto e' che se Nikon volesse potrebbe esaudire benissimo le vostre richieste!!!
*


Spiegacelo tu come potrebbe visto che mancano i contatti alla base della D70 al contrario della D100 attraverso i quali passare tutte le informazioni alla macchina!!
Forse con la D70s qualche passo si sarebbe potuto fare... ma sai come me la sarei presa io possessore di D70 normale. Nikon non poteva farmi questo e non l'ha fatto!!
Clik102
QUOTE(ciro207 @ Jul 3 2005, 04:18 PM)
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 3 2005, 01:08 PM)
Ops mi dimenticavo prezzo 175$.
*


A parte che parlare di siti vari e prezzi nn si dovrebbe... per� ormai l'hai fatto. A te sembra un prezzo giusto per un pezzo di plasticaccia senza ghiera e con la possibilit� di scatto che funziona solo attraverso la fotocellula IR...

Quindi ogni volta che spegni la macchina devi reimpostare la modalit� IR, inoltre nessuno hai mai stabilito con certezza come si appiccica questo cavetto... con un collante magari!?! Per poi magari non funzionare sempre (come con il telecomando)

e le ghiere di gestione comandi dove sono? hmmm.gif

Vabbe che siamo forti rispetto al dollaro, ma sono sempre bei soldi!
*



Ma cosa vuoi che sia mai ... per SOLI 175 � uno si compra l'impugnatura ... poi continua ad usare il pulsante e le chiere della macchina ...... ma ..... almeno ..... pesa di pi� !!
Davide_C
QUOTE(ciro207 @ Jul 2 2005, 04:39 PM)
C'� in giro una impugnatura decente per D70s perch� ha l'attacco per il cavo diretto e non passa per IR. Rimane per� un accrocco!!
*



Hai un link?... biggrin.gif
mavelot
L'impugnatura verticale DEVE essere prevista in fase di progettazione per tutti i motivi gi� esposti.

NIKON non l'ha fatto e questo � secondo me un GRAVISSIMO errore di marketing.

Molti hanno rinunciato all'acquisto della D70 per questo motivo in favore della concorrenza.

Come fa NIKON a considerare la D70 inferiore ad una F80 ???

Per lei l'impugnatura l'hanno fatta....senza pulsanti ma l'hanno fatta.

Potrebbero aggiustare il tiro almeno con un prodotto simile che avrebbe in ogni caso due funzionalit� importanti: aumento dell'autonomia, e aumento del peso indispensabile quando si usano a mano libera i tele o le ottiche pesanti in genere.

E' inutile menarsi dicendo che l'autonomia � sufficiente...etc etc.
NIKON ha commesso diversi errori di marketing e il risultato � l'abbandono del marchio da parte di diversi utenti....
conguero_74
...infatti per la Canon 300D e la cugina pi� giovane, 350D, � stato concepito.


...???
oesse
se anche ci fosse non credo lo compreri.


.oesse.
marvin74
QUOTE(conguero_74 @ Jul 5 2005, 11:48 AM)
...infatti per la Canon 300D e la cugina pi� giovane, 350D, � stato concepito.


...???
*



Non capisco, prima compro una fiat punto e poi mi accorgo di aver bisogno di andare su sentieri sterrati in montagna.

Se sapevi di aver bisogno dell'impugnatura verticale perch� non hai comprato una D100?

La D70 non � una macchina professionale, nemmeno la D100 lo �. Tuttavia essendo la D100 stata creata per un utilizzo semi-professionale o amatore evoluto � stato scelto in fase progettuale di creare anche l'impugnatura verticale. (infatti se noti manca anche la presenza dei vari program tipico delle macchine per fotoamatori)

Prima si pensa a ci� che ci serve e poi si compra. Non credo che sia corretto usare il termine di paragone con la concorrenza, che per scelta, ha deciso di mettere a disposizione l'impugnatura. Certo l'impugnatura della d350 Canon non la fa apparire pi� professionale. E' destinata ad un fotoamatore come la D50,D70,D70s!

saluti



matteo-ciardi
QUOTE(oesse @ Jul 5 2005, 12:08 PM)
se anche ci fosse non credo lo compreri.


.oesse.
*




io invece la comprerei subito :
per la praticita di girare solo con le pile AA
e soprattutto per una maggiore comodit� d'impugnatura... molte volte prendo la F80 solamente perche la tengo meglio in mano......

CI VORREBBE L'IMPUGNATURA!!!! grazie.gif
conguero_74
QUOTE(marvin74 @ Jul 5 2005, 12:23 PM)
QUOTE(conguero_74 @ Jul 5 2005, 11:48 AM)
...infatti per la Canon 300D e la cugina pi� giovane, 350D, � stato concepito.


...???
*



Non capisco, prima compro una fiat punto e poi mi accorgo di aver bisogno di andare su sentieri sterrati in montagna.

Se sapevi di aver bisogno dell'impugnatura verticale perch� non hai comprato una D100?


saluti
*



...quando l'ho presa non ero cos� informato sulle macchinette fotografiche e vari accessori, infatti ero andato per prendere la D300 della Canon ma poi ho visto al D70 e me ne sono innamorato rolleyes.gif
mavelot
QUOTE(marvin74 @ Jul 5 2005, 01:23 PM)
QUOTE(conguero_74 @ Jul 5 2005, 11:48 AM)
...infatti per la Canon 300D e la cugina pi� giovane, 350D, � stato concepito.


...???
*



Non capisco, prima compro una fiat punto e poi mi accorgo di aver bisogno di andare su sentieri sterrati in montagna.

Se sapevi di aver bisogno dell'impugnatura verticale perch� non hai comprato una D100?

La D70 non � una macchina professionale, nemmeno la D100 lo �. Tuttavia essendo la D100 stata creata per un utilizzo semi-professionale o amatore evoluto � stato scelto in fase progettuale di creare anche l'impugnatura verticale. (infatti se noti manca anche la presenza dei vari program tipico delle macchine per fotoamatori)

Prima si pensa a ci� che ci serve e poi si compra. Non credo che sia corretto usare il termine di paragone con la concorrenza, che per scelta, ha deciso di mettere a disposizione l'impugnatura. Certo l'impugnatura della d350 Canon non la fa apparire pi� professionale. E' destinata ad un fotoamatore come la D50,D70,D70s!

saluti
*



Punto primo ...moderiamo i toni....

Secondo....la F80 NON E' PROFESSIONALE eppure l'impugnatura ce l'ha !!!

Terzo....La D100 non si compra SOLO per l'impugnatura e personalmente reputo OGGI l'acquisto della D100 poco vantaggioso visto che � VECCHIA di 3 anni e la D50 produce immagini migliori...

Quarto...per i motivi su esposti, ripeto, molti hanno preferito la 20 D
mavelot
...aspetta aspetta...

LA D100 NON E' PROFESSIONALE ????????

blink.gif ohmy.gif blink.gif blink.gif blink.gif

...Cavolo ....non dovr� miva spendere 4000 euro per una macchina professionale....


...e poi....

Se C...n HA SCELTO, dimettere l'impugnatura verticale....perch� NIKON NON DOVREBBE FARLO ????

....Il marketing si fa cos�: "La concorrenza ti da 10...NOI di diamo 11 !!!"
marvin74
QUOTE(mavelot @ Jul 5 2005, 12:33 PM)
...aspetta aspetta...

LA D100 NON E' PROFESSIONALE ????????

blink.gif  ohmy.gif  blink.gif  blink.gif  blink.gif

...Cavolo ....non dovr� miva spendere 4000 euro per una macchina professionale....


...e poi....

Se C...n HA SCELTO, dimettere l'impugnatura verticale....perch� NIKON NON DOVREBBE FARLO ????

....Il marketing si fa cos�: "La concorrenza ti da 10...NOI di diamo 11 !!!"
*



Premessa. Possiedo da poco una D70.

Sai per fotografare non mi serve dire che ho una macchina professionale in mano.

La D50 D70 e D70s sono definibili AMATORIALI
la D100 � definibile PROSUMER
La D2h D2hs e D2X sono definibili PROFESSIONALI.

Sul discorso della concorrenza non si discute, hai ragione. Ma la macchina quando � uscita, mancava gi� di contatteria che serve per alcuni controlli dell'impugnatura. Questo non ti fa pensare che la Nikon non ha interessi a fare una impugnatura verticale per questa macchina? Allora la mia riflessione �:
hai bisogno della impugnatura verticale? Prendi qualcosa di diverso dalla D70.

Non credo proprio che Nikon sia intenzionata a seguire la concorrenza in maniera SELVAGGIA, e a mio parere fa bene.

saluti

mavelot
QUOTE(marvin74 @ Jul 5 2005, 01:51 PM)
QUOTE(mavelot @ Jul 5 2005, 12:33 PM)
...aspetta aspetta...

LA D100 NON E' PROFESSIONALE ????????

blink.gifohmy.gifblink.gifblink.gifblink.gif

...Cavolo ....non dovr� miva spendere 4000 euro per una macchina professionale....


...e poi....

Se C...n HA SCELTO, dimettere l'impugnatura verticale....perch� NIKON NON DOVREBBE FARLO ????

....Il marketing si fa cos�: "La concorrenza ti da 10...NOI di diamo 11 !!!"
*



Premessa. Possiedo da poco una D70.

Sai per fotografare non mi serve dire che ho una macchina professionale in mano.

La D50 D70 e D70s sono definibili AMATORIALI
la D100 � definibile PROSUMER
La D2h D2hs e D2X sono definibili PROFESSIONALI.

Sul discorso della concorrenza non si discute, hai ragione. Ma la macchina quando � uscita, mancava gi� di contatteria che serve per alcuni controlli dell'impugnatura. Questo non ti fa pensare che la Nikon non ha interessi a fare una impugnatura verticale per questa macchina? Allora la mia riflessione �:
hai bisogno della impugnatura verticale? Prendi qualcosa di diverso dalla D70.

Non credo proprio che Nikon sia intenzionata a seguire la concorrenza in maniera SELVAGGIA, e a mio parere fa bene.

saluti
*



Le tue definizioni dei segmenti di mercato sono corrette....

Questo non toglie che molti sentono la necessit� dell'impugnatura e GUARDANO un po' perplessi al fatto che macchine + economiche e con prestazioni inferiori ce l'abbiano.....

Purtroppo questa "esigenza" non sempre si pu� "tramutare" in un cambio macchina...

...anche perch� oggi se io volessi cambiare (E NON VOGLIO)....dovrei per forza rivolgermi alla concorrenza, perch� ???

1- La D100 e vecchia e non me la comprerei OGGI (..non IERI)
2- La D2x � un po' costosetta e CMQ non la comprerei perch� non la sfrutterei

...insomma...se MOLTI sarebbero SODDISFATTi con la D70 e l'impugnatura verticale....perch� dovrebbero cambiare macchina ???...e perch� NIKON non dovrebbe "accontentarli"....tra l'altro facendo soldi a palate...
Clik102
QUOTE(mavelot @ Jul 5 2005, 01:01 PM)
QUOTE(marvin74 @ Jul 5 2005, 01:51 PM)
QUOTE(mavelot @ Jul 5 2005, 12:33 PM)
...aspetta aspetta...

LA D100 NON E' PROFESSIONALE ????????

blink.gifohmy.gifblink.gifblink.gifblink.gif

...Cavolo ....non dovr� miva spendere 4000 euro per una macchina professionale....


...e poi....

Se C...n HA SCELTO, dimettere l'impugnatura verticale....perch� NIKON NON DOVREBBE FARLO ????

....Il marketing si fa cos�: "La concorrenza ti da 10...NOI di diamo 11 !!!"
*



Premessa. Possiedo da poco una D70.

Sai per fotografare non mi serve dire che ho una macchina professionale in mano.

La D50 D70 e D70s sono definibili AMATORIALI
la D100 � definibile PROSUMER
La D2h D2hs e D2X sono definibili PROFESSIONALI.

Sul discorso della concorrenza non si discute, hai ragione. Ma la macchina quando � uscita, mancava gi� di contatteria che serve per alcuni controlli dell'impugnatura. Questo non ti fa pensare che la Nikon non ha interessi a fare una impugnatura verticale per questa macchina? Allora la mia riflessione �:
hai bisogno della impugnatura verticale? Prendi qualcosa di diverso dalla D70.

Non credo proprio che Nikon sia intenzionata a seguire la concorrenza in maniera SELVAGGIA, e a mio parere fa bene.

saluti
*



Le tue definizioni dei segmenti di mercato sono corrette....

Questo non toglie che molti sentono la necessit� dell'impugnatura e GUARDANO un po' perplessi al fatto che macchine + economiche e con prestazioni inferiori ce l'abbiano.....

Purtroppo questa "esigenza" non sempre si pu� "tramutare" in un cambio macchina...

...anche perch� oggi se io volessi cambiare (E NON VOGLIO)....dovrei per forza rivolgermi alla concorrenza, perch� ???

1- La D100 e vecchia e non me la comprerei OGGI (..non IERI)
2- La D2x � un po' costosetta e CMQ non la comprerei perch� non la sfrutterei

...insomma...se MOLTI sarebbero SODDISFATTi con la D70 e l'impugnatura verticale....perch� dovrebbero cambiare macchina ???...e perch� NIKON non dovrebbe "accontentarli"....tra l'altro facendo soldi a palate...
*



Sicuramente non credo per una dimenticanza in sede di progetto (visto che la D100 uscita prima la prevede), Probabilmente per non creare una concorrenza in casa tra due macchine, la D70 e la D100 !

Senza poi nulla togliere alla D70 ... dovendo fare un acquisto oggi io ricomprerei la D 100 anche se pi� vecchia !!! Ma questo � un parere ultra personale !
Giacomo.B
QUOTE(ciro207 @ Jul 3 2005, 05:18 PM)
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 3 2005, 01:08 PM)
Ops mi dimenticavo prezzo 175$.
*


A parte che parlare di siti vari e prezzi nn si dovrebbe... per� ormai l'hai fatto. A te sembra un prezzo giusto per un pezzo di plasticaccia senza ghiera e con la possibilit� di scatto che funziona solo attraverso la fotocellula IR...

Non capisco il tuo astio in questa risposta...comunque questa impugnatura fa lo stesso lavoro (ad occhio) di quella in "plasticaccia" che ha in dotazione la F80


Quindi ogni volta che spegni la macchina devi reimpostare la modalit� IR, inoltre nessuno hai mai stabilito con certezza come si appiccica questo cavetto... con un collante magari!?! Per poi magari non funzionare sempre (come con il telecomando)

e le ghiere di gestione comandi dove sono? hmmm.gif

Vabbe che siamo forti rispetto al dollaro, ma sono sempre bei soldi!
*





QUOTE(ciro207 @ Jul 3 2005, 05:20 PM)
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 3 2005, 02:12 PM)
Cosa si evince pero' che a dispetto della solidita' piu' o meno dell'oggetto e' che se Nikon volesse potrebbe esaudire benissimo le vostre richieste!!!
*


Spiegacelo tu come potrebbe visto che mancano i contatti alla base della D70 al contrario della D100 attraverso i quali passare tutte le informazioni alla macchina!!
Forse con la D70s qualche passo si sarebbe potuto fare... ma sai come me la sarei presa io possessore di D70 normale. Nikon non poteva farmi questo e non l'ha fatto!!
*



Ma quali informazioni vai cianciando?? Ma un Mb-16 l'hai mai preso in mano??


QUOTE(Clik102 @ Jul 3 2005, 05:26 PM)
QUOTE(ciro207 @ Jul 3 2005, 04:18 PM)
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 3 2005, 01:08 PM)
Ops mi dimenticavo prezzo 175$.
*


A parte che parlare di siti vari e prezzi nn si dovrebbe... per� ormai l'hai fatto. A te sembra un prezzo giusto per un pezzo di plasticaccia senza ghiera e con la possibilit� di scatto che funziona solo attraverso la fotocellula IR...

Quindi ogni volta che spegni la macchina devi reimpostare la modalit� IR, inoltre nessuno hai mai stabilito con certezza come si appiccica questo cavetto... con un collante magari!?! Per poi magari non funzionare sempre (come con il telecomando)

e le ghiere di gestione comandi dove sono? hmmm.gif

Vabbe che siamo forti rispetto al dollaro, ma sono sempre bei soldi!
*



Ma cosa vuoi che sia mai ... per SOLI 175 � uno si compra l'impugnatura ... poi continua ad usare il pulsante e le chiere della macchina ...... ma ..... almeno ..... pesa di pi� !!
*




Ripeto avresti lo stesso utilizzo di un mb-16 sulla F80.....
Comunque a quanto pare non avrete problemi di scelta visto che l' MB e' un sono irrealizzabile....
Mi scuso comunque di avervi "turbato", visto che volevo fare una piacere alla comunity comunicando l'esistenza di questo prodotto...
cerotto.gif
Saluti
mavelot
Caro Giacomo B.

non temere non ci hai turbato...
...io personolamente conosco il prodotto da molti mesi e come potrai verificare sul forum ci sono gi� discussioni in merito...

L'unica "novit�" da allora � rappresentata dalla D70s...

...io speravo che l'impugnatura l'avessero aggiunta....
giofag
QUOTE(mavelot @ Jul 5 2005, 12:33 PM)
...aspetta aspetta...

LA D100 NON E' PROFESSIONALE ????????

....Il marketing si fa cos�: "La concorrenza ti da 10...NOI di diamo 11 !!!"
*



Le Reflex digitali Nikon, sono TUTTE professionali.
Dalla D50 alla D2x sono tutte professionali.
Il fatto che una sia destinata all'uso amatoriale, non significa che non possa essere utilizzata con successo in ambito professionale.
La Casa, per distinguere meglio i mercati di appartenenza, e convincere i pi�, utilizza cose come l'assenza dell'impugnatura verticale, o dell'alzata dello specchio.
NicolaLARICCHIA
[quote=giofag,Jul 5 2005, 03:01 PM]
[quote=mavelot,Jul 5 2005, 12:33 PM]...aspetta aspetta...

o dell'alzata dello specchio.
*

[/quote]

Alzata dello specchio,... CANON, fece la furbata, di non attivarla, sulla EOS 300D, ma alcuni programmatori russi, ed anche di un'altra nazione, riprogrammarono il firmware, riuscendo ad attivarlo, insieme ad altre tantissime altre funzioni, portando la EOS 300D, ad un livello pari a quello della EOS 10D, della quale, era una derivata, ma, con, tante funzioni inattive! Le funzioni totalmente mancati, perch�, non previste come hardware, erano davvero poche.
ludofox
Il luned� mattina al bar, siamo tutti allenatori di calcio.

E' qui vogliamo essere Direttori Marketing delle aziende che producono le nostre fotocamere?

N� in Nikon n� in Canon (Si pu� scrivere Canon!) sono deneuronizzati, non preoccupatevi!

Le scelte produttive sono sicuramente gestite con buon senso e competenza.

La concorrenza c'� (per fortuna) ma viaggia su canali che non sempre sono convergenti, o cronologicamente sincronizzati.

La D100 (checch� se ne dica � ancora una gran macchina) � vecchiotta, probabilmente � alla fine della sua carriera. Di conseguenza in Canon hanno prodotti pi� aggiornati per quanto riguarda i prodotti direttamente concorrenti.
Quando uscir� la nuova Nikon, sar� Canon a dover rincorrere! E cos� via!

Per quanto riguarda l'impugnatura verticale, personalmente la reputo poco pi� di un gadget! A meno che non sia integrata (serie D1 e D2).
Credo che possa essere utile solo se si � costretti a inquadrature verticali per un lungo periodo di tempo.
chicco2
QUOTE(mavelot @ Jul 5 2005, 02:01 PM)
QUOTE(marvin74 @ Jul 5 2005, 01:51 PM)
QUOTE(mavelot @ Jul 5 2005, 12:33 PM)
...aspetta aspetta...

LA D100 NON E' PROFESSIONALE ????????

blink.gifohmy.gifblink.gifblink.gifblink.gif

...Cavolo ....non dovr� miva spendere 4000 euro per una macchina professionale....


...e poi....

Se C...n HA SCELTO, dimettere l'impugnatura verticale....perch� NIKON NON DOVREBBE FARLO ????

....Il marketing si fa cos�: "La concorrenza ti da 10...NOI di diamo 11 !!!"
*



Premessa. Possiedo da poco una D70.

Sai per fotografare non mi serve dire che ho una macchina professionale in mano.

La D50 D70 e D70s sono definibili AMATORIALI
la D100 � definibile PROSUMER
La D2h D2hs e D2X sono definibili PROFESSIONALI.

Sul discorso della concorrenza non si discute, hai ragione. Ma la macchina quando � uscita, mancava gi� di contatteria che serve per alcuni controlli dell'impugnatura. Questo non ti fa pensare che la Nikon non ha interessi a fare una impugnatura verticale per questa macchina? Allora la mia riflessione �:
hai bisogno della impugnatura verticale? Prendi qualcosa di diverso dalla D70.

Non credo proprio che Nikon sia intenzionata a seguire la concorrenza in maniera SELVAGGIA, e a mio parere fa bene.

saluti
*



Le tue definizioni dei segmenti di mercato sono corrette....

Questo non toglie che molti sentono la necessit� dell'impugnatura e GUARDANO un po' perplessi al fatto che macchine + economiche e con prestazioni inferiori ce l'abbiano.....

Purtroppo questa "esigenza" non sempre si pu� "tramutare" in un cambio macchina...

...anche perch� oggi se io volessi cambiare (E NON VOGLIO)....dovrei per forza rivolgermi alla concorrenza, perch� ???

1- La D100 e vecchia e non me la comprerei OGGI (..non IERI)
2- La D2x � un po' costosetta e CMQ non la comprerei perch� non la sfrutterei

...insomma...se MOLTI sarebbero SODDISFATTi con la D70 e l'impugnatura verticale....perch� dovrebbero cambiare macchina ???...e perch� NIKON non dovrebbe "accontentarli"....tra l'altro facendo soldi a palate...
*



Scusate se mi intrometto,
penso che avete un p� dimenticato tutti il discorso ottiche!
chi si � lanciato sulla D70 � perch� ha pure una parco ottiche nel cassetto.
Voglio dire che l'MB per la 70 ci poteva essere e come...chi di voi ha montato il 70-200 VR? come si trova nell'impugnarla?

Ragazzi, io aspetto la futura D200 (?) anche, e non solo per l'MB.
(quello sara di Serie) wink.gif
Saluti
Clik102
QUOTE(ludofox @ Jul 5 2005, 02:25 PM)
....
La D100 (checch� se ne dica � ancora una gran macchina) � vecchiotta, probabilmente � alla fine della sua carriera. Di conseguenza in Canon hanno prodotti pi� aggiornati per quanto riguarda i prodotti direttamente concorrenti.
Quando uscir� la nuova Nikon, sar� Canon a dover rincorrere! E cos� via!

Per quanto riguarda l'impugnatura verticale, personalmente la reputo poco pi� di un gadget! A meno che non sia integrata (serie D1 e D2).
Credo che possa essere utile solo se si � costretti a inquadrature verticali per un lungo periodo di tempo.
*



Infatti, come ho detto sopra, ho la D100, come del resto hai tu, e ne sono entusiasta.
Al 80% faccio ritratti ed uso l'impugnatura verticale !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.