Enrico_Luzi
Sep 3 2010, 03:23 PM
un paio di mie amiche hanno deciso di rivolgersi ad un fotografo per farsi fare un book a testa.
Questo si � accordato con loro per un book contenente 30 foto +- formato A4 credo ed in pi� il cd con lo foto.
Hanno fatto tutto ma poi una delle due ragazze mi viene a chiedere: ma nel cd non ci dovrebbero essere tutte le foto che ci ha fatto ? non dovrebbe essere come quando "affitti" un fotografo che alla fine oltre all'album e cd ti consegna tutte le foto come facevano una volta consegnandoti anche i negativi ?
Cosa gli devo dire ?
a quanto pare il fotografo tende a trattenere tutte le foto che ha scattato alle ragazze consegnando loro solo quelle sul book che poi sono le stesse nel cd!
AndreaFacco
Sep 3 2010, 03:40 PM
il fotografo potrebbe tranquillamente dire che oltre a quelle 30 foto le altre non sono venute bene e quindi non le da...potrebbe anche essere cos� realmente...non farebbe una bella figura a far vedere delle foto magari di livello inferiore alle altre stampate..
Alessandro Castagnini
Sep 3 2010, 03:54 PM
Onestamente, non conosco le "regole del gioco", ma penso che sia un p� come le foto del matrimonio: il fotografo si tiene i negativi (o i files) e a te d� l'album bello e pronto.
Se poi vuoi delle stampe per amici e parenti, torni da lui e gliele commissioni.
Non mi sembra una cosa particolarmente strana, anzi...
Ciao,
Alessandro.
FZFZ
Sep 3 2010, 03:54 PM
Si rispettano i patti iniziali...se 30 foto erano pattuite e 30 foto sono state consegnate...bene cos�.
Nessuno scatta senza margini d'errore....per consegnare 30 foto, di solito, non se ne scattano 30 , se ne scattano di pi�...e poi si fa un'editing (la scelta) del materiale da consegnare
Personalmente non ho mai consegnato i negativi o i RAW tranne per lavori particolari (Archivi e riproduzione d'arte)
Se non pattuito inizialmente , ad eccezione di casi particolarissimi, non lo farei nemmeno...
Buone foto
Federico
maxiclimb
Sep 3 2010, 04:10 PM
I negativi a pellicola, e i Raw con il digitale, sono di esclusiva propriet� dell'autore (il fotografo).
Per nessun motivo il cliente ha diritto a farseli consegnare, salvo patto contrattuale diversamente concordato.
Ma anche se il contratto prevedesse (nero su bianco) la consegna di tutti i files scattati nella sessione, il fotografo potrebbe limitarsi a consegnare i jpeg o i tiff, o se vuole persino dei duplicati dei raw.
Ma nessuno pu� obbligarlo a disfarsi dei raw che lui ha scattato.
Poi non potr� pubblicarli o farci niente altro senza il permesso della persona ritratta, ma la propriet� resta sua.
A meno di cessione esplicita di tutti i diritti di propriet� dell'immagine, cosa che in genere pu� essere richiesta nella fotografia commerciale, ma a prezzi diversi.
Se l'accordo con le due ragazze prevedeva la consegna di 30 stampe + il CD, quello hanno diritto a ricevere, e niente pi�.
Claudio Rampini
Sep 3 2010, 04:30 PM
Di solito se un cliente chiede 30 foto, se ne scattano sempre da 2 a 3 volte tanto, quindi si fanno i provini ed insieme (fotografo e cliente), scelgono le candidate per il book. Ma pu� tranquillamente succedere che il fotografo decida autonomamente quali foto da consegnare. Se non pattuito preventivamente, i negativi o i RAW per legge sono di propriet� del fotografo. Il reclamo da parte di una delle ragazze di cui sopra non � ammissibile: non si "affitta" il fotografo a prescindere dal numero di fotografie che ha fatto, bens� si usufruisce di una prestazione precisa giustificata dalla professionalit� del fotografo in questione. Il pittore vende quadri, lo scultore vende statue, il falegname vende mobili e il fotografo vende foto. Senza negativi o RAW, non c'� pi� possibilit� da parte del fotografo di stampare o ristampare foto. Chiaro, no? E' per� diritto del cliente avere tutti i provini.
Enrico_Luzi
Sep 3 2010, 05:28 PM
ok. riferir�!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.