QUOTE(maurocrespi @ Sep 4 2010, 02:31 PM)

Ciao a tutti; avrei un parere da chiedervi: mia figlia di 10 anni � molto appassionata alla fotografia, (a volte le faccio scattare qualche foto con la mia D300...) ed attualmente usa una compatta Panasonic FX2, che mi ero comprato circa 5 anni fa: 4 mega, stabilizzatore ottico... Ora mi dice che vorrebbe qualcosa di migliore: soprattutto quando deve fare foto in interni, con poca luce e inoltre si lamenta del fatto che lo scatto non � immediato, come nella reflex. Avrei pensato ad una bridge, come la Fuji S2500 (le reflex sono un po' troppo grandi e pesanti per lei), ma non so se c'� un effettivo miglioramento per quanto riguarda il ritardo nello scatto e le foto con poca luce: voi che ne pensate?
Parlando in generale, le bridge in cosa sono migliori rispetto alle compatte?
Grazie
In nulla
In genere le bridge montano sensori pi� piccoli di quelli delle compatte migliori (per avere zoom enormi...)
Ad eccezione della vecchia Fujifilm S 100 fs (con un sensore da 2\3" , sensibilmente pi� grande...)
Per avere la qualit� di una reflex con un corpo di compatta ti suggerirei qualcosa tipo la Panasonic GF1 con un paio di lenti (se vai sugli zoom i 14-45 e 45-200 Panasonic)
Avrai tempi operativi degni di una reflex entry level e dimensioni e pesi NETTAMENTE inferiori
Se invece compatta dev'essere mi sono trovato davvero bene con la Samsung EX-1
Scattando in RAW ci si tolgono belle soddisfazioni anche con poca luce, aiutata anche dallo zoom 24-72 mm f1,8-2,4 estremamente luminoso , davvero buono.
La GF1 , come tutte le EVIL , � chiaramente di ben altro livello (ripeto...� degna di una reflex di accesso...) , ma ha anche ben altro costo...
Buone foto
Federico