Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
hornet77
Ciao a tutti, sono rimasto deluso giusto ieri quando ho ritirato le mie foto dal fotografo.Le foto non erano per niente simili agli originali a video, mi sono lamentato col fotografo e lui per giustificarsi ha detto la solita frase che a monitor non � come vederle stampate,che ogni monitor � diverso ecc.ecc.Per� io ste benedette foto le ho visionate in ufficio su dieci monitor differenti e apparivano tutte uguali!!!Non contento ho anche provato a stamparne un paio con una inkjet da ufficio e i colori sono venuti stupendi.Il mio fotografo Mi ha spiegato che il laboratorio dove si appoggia � molto serio e professionale e lavora per tutta Torino e provincia,questo laboratorio si trova a Cuneo.Mi sono fatto lasciare il numero di telefono del responsabile e domani lo contantter� per dei chiarimenti.La mia domanda � questa, quali dati mi devo far dare da questo laboratorio per correggere il mio file con photoshop?e come?I file che gli ho spedito erano in rgb con spazio colore srgb(nikon srgb 4.0.0.3001) ottenuti convertendo con nikon capture dei file raw col medesimo spazio colore.Dovrei Convertirli in adobe rgb 1998?PS se conoscete qualche laboratorio che lavora bene nella provincia di torino nord fatemelo sapere.� deludente fare delle belle foto e poterle vedere "come si deve "solo a video.specie dopo aver speso tanti soldi nell'acquisto di una favolosa D70s.
Ciao e grazie a tutti dei sempre validi consigli.
Michelangelo Serra
PURTOPPO NON POSSO AIUTARTI PER IL LABORATORIO A TORINO ,posso invece consigliarti di farti dare il file profilo e una stampa del lab a cui il tuo fotografo si rivolge, io con i miei clienti faccio cos�, in ogni caso controllo sempre io i file e li converto dal mio computer prima di spedirle, verifica che anche il tuo fotografo sia tarato con il profilo.
Guarda che comunque dovresti gi� trovarti pi� o meno con i colori avendo adoperato un profilo sRGB infatti spesso i mini lab o i lab lavorano spesso con questi profili, fai comunque sempre attenzione ad convertire ed a non assegnare un profilo altrimenti potresti ritrovarti con con la sorpresa che i colori non corrispondono specialmente se passi dall'sRGB all'adobe rgb
efdlim
Mah!!! Il laboratorio aveva gli acidi scaduti......

Di solito vengono benissimo....da file i risultati migliori, almeno per m�, si ottengono con i Frontier della Fuji, almeno sino al formato 20x30, poi anche con Agfa, ma molto dipende da quanta voglia ne hanno....e soprattutto se usano cambiare i reagenti ai giusti cicli
marcelus
io, tramite il mio fotografo di fiducia, mi sono fatto dare il profilo colore della stampante dal laboratorio e prima di spedirle le converto. mi basta ricordarmi di far appuntare sulla busta una sigla che indica su quale stampante stamparle, altrimenti altro che colori "fantasiosi". vengono stampe che � una meraviglia.
non dovresti avere problemi con il lab, nel mio caso sono stati molto disponibili, anch� xch� � pure loro interesse avere clienti contenti...
Marcudes
...vi ricordo che esistono delle stampanti da laboratorio che oltre a stampare col profilo di default (sRGB) permettono la stampa senza convertire il profilo incorporato nel file.
esempio Fuji Frontier...
A presto
Clik102
QUOTE(hornet77 @ Jul 3 2005, 10:31 AM)
Ciao a tutti, sono rimasto deluso giusto ieri quando ho ritirato le mie foto dal fotografo.Le foto non erano per niente simili agli originali a video, mi sono lamentato col fotografo e lui per giustificarsi ha detto la solita frase che a monitor non � come vederle stampate,che ogni monitor � diverso ecc.ecc.Per� io ste benedette foto le ho visionate in ufficio su dieci monitor differenti e apparivano tutte uguali!!!Non contento ho anche provato a stamparne un paio con una inkjet da ufficio e i colori sono venuti stupendi.Il mio fotografo Mi ha spiegato che il laboratorio dove si appoggia � molto serio e professionale e lavora per tutta Torino e provincia,questo laboratorio si trova a Cuneo.Mi sono fatto lasciare il numero di telefono del responsabile e domani lo contantter� per dei chiarimenti.La mia domanda � questa, quali dati mi devo far dare da questo laboratorio per correggere il mio file con photoshop?e come?I file che gli ho spedito erano in rgb con spazio colore srgb(nikon srgb 4.0.0.3001) ottenuti convertendo con nikon capture dei file raw col medesimo spazio colore.Dovrei Convertirli in adobe rgb 1998?PS se conoscete qualche laboratorio che lavora bene nella provincia di torino nord fatemelo sapere.� deludente fare delle belle foto e poterle vedere "come si deve "solo a video.specie dopo aver speso tanti soldi nell'acquisto di una favolosa D70s.
Ciao e grazie a tutti dei sempre validi consigli.
*



Leggi bene qui Taratura Monitor

e qui Stampa Chimica

risolverai tuti i tuoi problemi !

Ciaooooooooooo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.