QUOTE(Gustavo Petti @ Sep 6 2010, 01:57 PM)

----
Visto il silenzio...forse non mi avete perdonato, eppure l'argomento è interessante
Perdonato ? E di che colpa ti saresti macchiato ?
QUOTE(Gustavo Petti @ Sep 5 2010, 08:12 PM)

---
PRECISO: "Non è cambiare per cambiare"...a parte il fatto che mi sta stretto il digitale rispetto all'analogico che non posso più fare perchè facevo Dia e stampavo a colori io stesso in Cibachrome che nonj è più reperibile e quindi a "forza" sono dovuto passare al Digitale...in cui ora, che ci "sguazzo" da 5 anni, incomincia a piacermi e inizio a vederne i lati positivi...(MA LA PELLICOLA O MEGLIO LA DIAPOSITIVA e la sua stampa in camera oscura era un'altra filosofia che ti prendeva il cuore e l'anima).....è che la D200 mi sta stretta per tanti motivi...che la D300S mi va un po' più larga ma è sempre stretta... mi piacerebbe la D3S che sarebbe la macchina che più si avvicinerebbe al concetto di "perfetta" ma è troppo pesante, ingombrante, grossa..se fosse come la 700 sarebbe perfetta e poi amo il formato DX e non FX perchè il mio 70-200 diventa un 95-300 e il 300 (finalmente un punrto a favore del digitale rispetto all'analogico...ewd un altro scattare quanto vuoi...anche se così pensi di meno che con l'analogico proprio per ridimensionare i costi degli scatti...e dovevano essere perfetti già in sede di composizione......infatti non uso quasi mai il PP, riuscendo a fare lo scatto come voglio io SUBITO, in macchina!....mi sta benissimo a focale 2.8 per le foto di particolari che amo io...praticvamente lavoro quasi esclusivamente con questa splendida ottica...nel formato FX mi fermerei al 200...quelli più spinti sono importabili per peso e dimensioni disumane (oltre che costi).-..io non sono un professionista...sono un fotoamatore evoluto che fotografa da 45 anni!!! Ho circa 60.000 Diapositive e circa 20.000 scatti digitali...la macchina perfetta per me sarebbe una DX con le prestazioni soprattutto ISO della D3S ... ma chissà se uscirà mai... forse è bene sperare in una top di gamma in formato DX che sostituisca la D300S ...ma ora si sono fissati col FX e Nikon punterà tutto su esso!... o passare ad altra marca...ma io sono 45 anni che ho Nikon ed ho un parco obiettivi da far paura (anche per collezione) quindi sono innamorato di Nikon!!!
Scusate se mi sono dilungato ancora filosofeggiando e sicuramente sognando e forse dicendo "spropositi" = perdonatemi!
Gustavo
Condivido la nostalgia per la camera oscura, più che i materiali a me manca lo spazio...
Tornando in tema... mi sembra di capire che vorresti una DX con una resa agli alti ISO paragonabile alla D3s... probabilmente non ci si arriverà mai, ma 6400 ISO "puliti" potrebbero non essere una chimera per il formato DX.
I "rumors" che si leggono sul sito omonimo dei nikonisti dicono che la sostituta della D300 avrà una resa agli alti ISO migliore di quella attuale (a 1600 ISO la D300 è utilizzabilissima e a 3200 non è affatto male), è per questa semplice ragione che nel mio precedente intervento ti suggerivo di aspettare...
Sono convinto che Nikon non abbandonerà il formato DX, altrimenti non continuerebbe a lanciare obiettivi per questo formato...