Giorgio Ospici
Jul 3 2005, 06:50 PM
Ciao a tutti
chiedo un consiglio a chi ha quest' obiettivo e lo usa con la d2x
sarei interessato all' acquisto e vorrei sapere se a tutta apertura perde un po' in nitidezza con la d2x
grazie per i consigli
ciao
Giorgio
oesse
Jul 3 2005, 06:58 PM
lente eccelsa a tutte le focali / diaframmi.
Ottima ANCHE in digitale.
Da quando ce l'ho la tolgo raramente!
Consigliatissima!!
.oesse.
efdlim
Jul 3 2005, 07:21 PM
Non sò se si vedono i dati exif, comunque...a 17mm con F2.8 e...1/8 di secondo...naturalmente a mano libera.
Che dire di più?
Clik102
Jul 3 2005, 07:41 PM
QUOTE(efdlim @ Jul 3 2005, 07:21 PM)
Non sò se si vedono i dati exif, comunque...a 17mm con F2.8 e...1/8 di secondo...naturalmente a mano libera.
Che dire di più?
Beh ... insomma ... veramente ... anche tralasciando che è un po stortina ... direi che non rende molta giustizia all'ottica ... ne ho viste di meglio !!!
Giorgio Ospici
Jul 3 2005, 08:47 PM
Grazie mille ragazzi x i vostri consigli
appena posso mi metto alla ricerca dell' ottica in questione
ciao
Giorgio
giannizadra
Jul 3 2005, 08:51 PM
Vai tranquillo: difficile immaginare un'accoppiata migliore..
georgevich
Jul 4 2005, 02:16 PM
Ciao Giorgio, vai tranquillo con il 17-35 è una maxi lente.....eventualmente fai un pensierino al 17-55.
Un saluto.
lucaoms
Jul 4 2005, 02:34 PM
QUOTE(Clik102 @ Jul 3 2005, 07:41 PM)
QUOTE(efdlim @ Jul 3 2005, 07:21 PM)
Non sò se si vedono i dati exif, comunque...a 17mm con F2.8 e...1/8 di secondo...naturalmente a mano libera.
Che dire di più?
Beh ... insomma ... veramente ... anche tralasciando che è un po stortina ... direi che non rende molta giustizia all'ottica ... ne ho viste di meglio !!!
effettivamente con foto compresse e postate (al di la' dell'allineamento) è difficile "rendere giustizia all'ottica" anche perche cosi' a occhio poteva venire un po piu luminosa a f2.8 comunque penso anche io che sia un ottttttimo vetro, con il suo bell'otttttimo prezzo
ciao
efdlim
Jul 4 2005, 07:12 PM
E' sempre possibile migliorare...
La domanda era: come si comporta il 28-70 a tutta apertura?
Ho pensato che una foto, anche non artisticamente accettabile, dice comunque parecchio...per quanto limitata molto dalla compressione jpg si può comprendere come lavora sulla D2x, compreso una notevole aberrazione cromatica nei forti contrasti.
A me è sembrata una foto adatta a dare una risposta valutando sia il pavimento, sia la lampadina in primo piano....poi il bilanciamento del bianco in automatico della D2 ha lavorato egregiamente...
in realtà all'interno c'e molta meno luce di quello che è venuta nella foto..poi per coloro che passano dal duomo di Como, prego accomodarsi....
Ah! dimenticavo che ero di passaggio e al momento c'era una funzione religiosa in atto....per disturbare il meno possibile ho fatto uno scatto solo, al volo, seminascosto....se non è perfetta, pazienza....Il ricordo e una ottima giustificazione per tornarci con più calma me lisono comunque portati a casa....
In attesa di poter imparare dai maestri, un cordiale saluto...
Fabio
giannizadra
Jul 4 2005, 08:07 PM
QUOTE(efdlim @ Jul 4 2005, 08:12 PM)
E' sempre possibile migliorare...
La domanda era: come si comporta il 28-70 a tutta apertura?
Fabio
Ciao Fabio, non preoccuparti. Tutto ok.
Piuttosto, come ha fatto il 17-35 a trasformarsi nel 28-70 ?
efdlim
Jul 4 2005, 09:04 PM
Già.............come avrà fatto??????
Mistero
Grazie Luigi....certo che è tutto a posto, e ci mancherebbe.....a fare le foto, soprattutto mi diverto....poi imparo....
Fabio
Clik102
Jul 5 2005, 09:20 AM
studioraffaello
Jul 5 2005, 09:32 AM
il consiglio di vladimir relativamente la 17-55 e' calzantissimo.........anche se a mio parere...possedendoli entrambe ....il 17-35 e' un gradino sopra come resa cromatica il 17-55 lo trovo un pelo troppo contrastato......certo come praticita'......col 17.-55 ci si fa' di tutto.......seza condsiderare che costa svariati euroni in meno........
Michelangelo Serra
Jul 5 2005, 09:53 AM
QUOTE
il consiglio di vladimir relativamente la 17-55 e' calzantissimo.........anche se a mio parere...possedendoli entrambe ....il 17-35 e' un gradino sopra come resa cromatica il 17-55 lo trovo un pelo troppo contrastato......certo come praticita'......col 17.-55 ci si fa' di tutto.......seza condsiderare che costa svariati euroni in meno........
totalmente d'accordo !!!!!!
Clik102
Jul 5 2005, 10:50 AM
QUOTE(studioraffaello @ Jul 5 2005, 09:32 AM)
il consiglio di vladimir relativamente la 17-55 e' calzantissimo.........anche se a mio parere...possedendoli entrambe ....il 17-35 e' un gradino sopra come resa cromatica il 17-55 lo trovo un pelo troppo contrastato......certo come praticita'......col 17.-55 ci si fa' di tutto.......seza condsiderare che costa svariati euroni in meno........
Considerata la differente resa cromatica ecc.... una differenza di prezzo di circa il 10% non mi sembra poi così enorme !!!
Carlo79
Jul 5 2005, 10:55 AM
Ciao Giorgio

come ti hanno già detto gli altri, non potresti comprare di meglio è il sogno di parecchi quello zoom! Se hai il 70-200vr in accoppiata al corpo in tuo possesso ed allo zoom in oggetto hai il dream trio
Non aspettare ancora ACCATTATELO
studioraffaello
Jul 5 2005, 02:34 PM
QUOTE(Clik102 @ Jul 5 2005, 11:50 AM)
QUOTE(studioraffaello @ Jul 5 2005, 09:32 AM)
il consiglio di vladimir relativamente la 17-55 e' calzantissimo.........anche se a mio parere...possedendoli entrambe ....il 17-35 e' un gradino sopra come resa cromatica il 17-55 lo trovo un pelo troppo contrastato......certo come praticita'......col 17.-55 ci si fa' di tutto.......seza condsiderare che costa svariati euroni in meno........
Considerata la differente resa cromatica ecc.... una differenza di prezzo di circa il 10% non mi sembra poi così enorme !!!
non enorme certo ma son sempre quasi trecento euroni..........

vabbe' che l'euro non vale piu' nulla..........
aliant
Jul 5 2005, 04:28 PM
QUOTE(Clik102 @ Jul 5 2005, 11:50 AM)
QUOTE(studioraffaello @ Jul 5 2005, 09:32 AM)
il consiglio di vladimir relativamente la 17-55 e' calzantissimo.........anche se a mio parere...possedendoli entrambe ....il 17-35 e' un gradino sopra come resa cromatica il 17-55 lo trovo un pelo troppo contrastato......certo come praticita'......col 17.-55 ci si fa' di tutto.......seza condsiderare che costa svariati euroni in meno........
Considerata la differente resa cromatica ecc.... una differenza di prezzo di circa il 10% non mi sembra poi così enorme !!!
considerata che il 17-55 ha un contrasto superiore praticamente quella delle migliori ottiche fisse ... una differenza di prezzo di circa il 10 % a suo favore non mi sembra malaccio
aliant
Jul 5 2005, 04:31 PM
QUOTE(onderadio @ Jul 5 2005, 05:28 PM)
considerata che il 17-55 ha un contrasto superiore praticamente quella delle migliori ottiche fisse ... una differenza di prezzo di circa il 10 % a suo favore non mi sembra malaccio

considerato
considerato
Roberto Romano
Jul 5 2005, 05:37 PM
Se posso dare un mio contributo alla discussione, la scelta tra 17-35 e 17-55 andrebbe fatta valutando se si ha ancora intenzione di usare l'analogico. Se si vira definitivamente al digitale, io consiglierei senza dubbio il 17-55DX. Ha un'escursione focale più ampia e quindi più versatile del 17-35 ed è un eccellente obbiettivo. L'ho recentemente messo alla prova in una settimana di vacanza a Londra dove avrò scattato almeno i 2/3 delle foto con tale obbiettivo dove un 28-70 mi avrebbe obbligato spesso a cambiare ottica per innestare un grandangolo "vero" e dove un 17-35 sarebbe risultato spesso troppo corto.
Non conosco direttamente il 17-35 che sicuramente è un altro eccellente obbiettivo ma, non saprei cosa chiedere di più al 17-55DX.
Posto due esempi. Il primo per valutare la sua nitidezza:

ed il suo crop 100%

che dite? un bel modo di leggere il giornale a sbafo

?
Roberto Romano
Jul 5 2005, 05:39 PM
Il secondo esempio per valutare il 17-55DX a TA f2.8

ed il suo crop 100%

ciao
Clik102
Jul 5 2005, 07:14 PM
QUOTE(rromano @ Jul 5 2005, 05:39 PM)
Il secondo esempio per valutare il 17-55DX a TA f2.8
ed il suo crop 100%
ciao

Se proprio vuoi buttarlo via ... dimmi dove !!!!!! attraverso anche tutta l'italia se occorre !
aliant
Jul 6 2005, 05:14 PM
contento di vedere che sul forum non sono l'unico a sostenere che quell'obiettivo e' un autentico mostro a tutta apertura tanto al centro che sui bordi
tante buone foto
nino
Giorgio Ospici
Jul 6 2005, 07:06 PM
Grazie a tutti per le dritte sull 17-35 f2,8 AFS
sembra che ,da cio che per esperienza dite, anche il 17-55 afs DX non sia da meno
avendo pero anche una Nikon FA non credo che la scelta DX sia proficua volendolo usare anche su di lei
sarebbe interessante comunque sapere come si comporterebbe il 17 55 in accoppiata con la D2x
..Vladimir visto che te lo sei "ACCATTATO" a te la palla
Ciao
Giorgio
georgevich
Jul 7 2005, 11:05 AM
QUOTE(Seawolf D70 @ Jul 6 2005, 07:06 PM)
Grazie a tutti per le dritte sull 17-35 f2,8 AFS
sembra che ,da cio che per esperienza dite, anche il 17-55 afs DX non sia da meno
avendo pero anche una Nikon FA non credo che la scelta DX sia proficua volendolo usare anche su di lei
sarebbe interessante comunque sapere come si comporterebbe il 17 55 in accoppiata con la D2x
..Vladimir visto che te lo sei "ACCATTATO" a te la palla
Ciao
Giorgio
Con la D2x direi che forse un pelo in piu x il 17-55 anche se il 17-35 resta al top....
mi guardo bene dall'indicare una mia scelta e quindi dico che se devi usarlo anche con il 35 mm propenderei per il 17-35.
Giorgio Ospici
Jul 7 2005, 06:44 PM
Grazie Vlaimir
i tuoi consigli per me sono molto importanti e sempre ben accetti
ciao
Giorgio
georgevich
Jul 7 2005, 06:46 PM
Grazie e sempre benvenuto Giorgio.
Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.