Effettivamente mi sono spiegato alla membro di segugio...pardon
QUOTE(fabco77 @ Sep 7 2010, 10:09 AM)

Il tuo � il tipico ragionamento di tanta gente incivile, se frainteso. Bada, chiarisco, non dico che tu lo sia, ma quello che scrivi, letto da fuori, significa: "me ne frego delle regole, faccio quello che mi pare". Occhio che su un forum i fraintendimenti sono facili, non parlando di persona.
Se sei fotografo al Louvre, la foto te la fanno cancellare. Se non lo fai, ci pensa la Gendarmerie a sequestrarti la macchina e a farlo per te. Ergo la foto non la fai. Se all'entrata di un posto c'� il divieto di usare il flash, � da incivili usarlo. Come dici tu, al max non si scatta. Pensa al teatro se spari il flash: dai fastidio a tutti, soprattutto agli attori. Qui a Roma ci fu una interruzione dello spettacolo per una cosa del genere. AL secondo colpo di flash l'attore si ferm� e disse di spegnere la macchina fotografica, fotografo o non fotografo. Gran bella figura. Ti posso elencare molte situazioni di fotografi ripresi o allontanati proprio per il non rispetto delle regole. Io stesso organizzai una visita in un cantiere e dissi che era vietato fare foto. Un tizio ci prov� ugualmente e alla terza volta che lo riprendevo lo buttai fuori dalla visita.
La penso esattamente come te, ci sono casi in cui le foto non si fanno, a prescindere o meno dal flash, soprattutto quando ci sono delle regole. Il teatro, come avevo scritto � un caso particolare... dipende da chi sta in scena. Ad un'amica ballerina ho chiesto se potevo usare il flash e lei ha detto che basta che non lo sparavo negli occhi non c'erano problemi.
Al funerale di Enza Sellerio, qui a palermo, i familiari hanno chiesto di non fare foto all'arrivo del feretro, nonostante questa gentilissima richiesta diversi fotografi se ne sono sbattuti. Qui � un problema di civilt� ed educazione.
Ps, a proposito di musei...nella civilissima Citta del Vaticano, il divieto di fare foto � assoluto con o senza flash...e i motivi sono SOLO commerciali, e questo � vergognoso.
QUOTE(frinz @ Sep 7 2010, 10:23 AM)

...spara il flash in faccia ad una gara indoor di nuoto internazionale, piuttosto che di arti marziali o ginnastica ritmica e poi ne riparliamo !
Nei casi migliori sei fuori con discrezione, in quelli peggiori anche senza.
Un fotografo � un professionista e la propria capacit� di adattamento alle manifestazioni cui partecipa, in molti casi � una differenza importante, che non dipende solo dalla attrezzatura.
L'utilizzo del flash viene autorizzato, come nel basket, in determinate situazioni e posizioni.
Nel nuoto pu� inteferire con i meccanismi automatici di partenza ed i cronometristi infatti lo vietano.
Noi facciamo le foto senza.
Magari abbiamo tutti frainteso quello che hai scritto
ciao
Il mio discorso era molto generale, mi sa che sono stato frainteso... per un anno ho seguito una squadra di calcio a 5 al palazzetto dello sport, nonstante luce pessima mai un flash (se non per l'ingresso in campo), e ne avrei tanto avuto bisogno con il sincro 1/500 della 1d!!! Non perch� mi fosse stato vietato da qualcuno, ma per rispetto nei confronti dei giocatori...
Ovvio il fotografo bisogna sapersi adattare.
Non ho mai fatto foto al nuoto...calcio, automobilismo, danza si...nuoto mi manca! Prover�!