brando1
Jul 4 2005, 09:04 AM
Buon giorno a tutti, sono suovo del forum.
Volevo un consiglio.
Ho appena comprato una F6 e volevo comprare un'ottica nuova, visto che ho un 28-85 (con qualche problema di movimento della ghiera zoom) e un 80-200 2.8, che uso da una decina d'anni con la F2 e la F801.
Stavo pensando al 35-70 2.8, appunto, ma mi chiedevo, essendo un'ottica con qualche anno, non � che trovo qualcosa di meglio e di pi� "moderno".
Mi attira motlo il 28-105, una specie di piccolo tutto fare, e leggendo i test MTF non mi sembra nemmeno cos� scarso (oltre che pi� economico).
Grazie
Brando
Mauro Villa
Jul 4 2005, 09:16 AM
Benvenuto sul forum e auguri per la F6.
Io sono un amante del 28-105 che uso con estrema soddisfazione, come tuttofare l'ho giudico il migliore e non solo di casa Nikon, continuo a ripetere che a mio parere � "leggermente" sottovalutato, per� confrontarlo con il 35-70 non � giusto,
quest'ultimo costa 4 volte di pi� non � un tuttofare ma uno zoom normale qualitativamente migliore e inferiore solo al 28-70 AFS che per� costa pi� del doppio. Cmq il 28-105 � un ottimo compromesso a mio parere il migliore, se invece vuoi la qualit� massima allora 35-70 o ancora meglio AFS 28-70.
giannizadra
Jul 4 2005, 09:51 AM
Concordo con Mauro: il 28-105 � un buon obiettivo, molto migliore del 28-85.
Tuttavia con la F6 vedrei meglio il 35-70/2,8 , da integrare successivamente con un 20 fisso. Il massimo sarebbe il 28-70 AFS.
Le soluzioni intermedie alla lunga (con i successivi cambi) si rivelano pi� costose di quelle finali..
georgevich
Jul 4 2005, 09:51 AM
Benvenuto nel forum anche da parte mia (si puo dire o anche questo e severamente vietato, come le faccine e le conferme???)
gongolo
Jul 4 2005, 10:14 AM
Come ti hanno gi� detto secondo me puoi cercare tra l'usato un buon 28-70 2.8, considerando che hai anche l'80-200 avresti una buona escuriosne. Ho detto usato perch� dal 28-105 o 35-70 parlare di nuovo sarebbe sparare una cifra troppo alta, � un consiglio da chi ha fatto questa scelta e non se ne pente.
Francesco
brando1
Jul 4 2005, 10:21 AM
QUOTE(mauro 54 @ Jul 4 2005, 09:16 AM)
Benvenuto sul forum e auguri per la F6.
Io sono un amante del 28-105 che uso con estrema soddisfazione, come tuttofare l'ho giudico il migliore e non solo di casa Nikon, continuo a ripetere che a mio parere � "leggermente" sottovalutato, per� confrontarlo con il 35-70 non � giusto,
quest'ultimo costa 4 volte di pi� non � un tuttofare ma uno zoom normale qualitativamente migliore e inferiore solo al 28-70 AFS che per� costa pi� del doppio. Cmq il 28-105 � un ottimo compromesso a mio parere il migliore, se invece vuoi la qualit� massima allora 35-70 o ancora meglio AFS 28-70.
Grazie per il benvenuto...a tutti!!!!
Capisco che il 35-70 costi molto di pi�, ma non sempre ci� che costa di pi� vale di pi�. i test MTF, per esempio, mostrano un comportamento sulla vignettatura superiore del 28-105 rispetto all'altro, a parit� di focale.
Comunque il 28-85 mi ha dato non poche soddisfazioni considerando l'et� (considerate che ho ancora il certificato di garanzia della KONOS).
Solo che ora mi si � ingrippata la ghiera dello zoom per via di sabbia che mi � entrata in Messico l'altro mese. Al negozio mi hanno detto che bisogna smontarlo e pulirlo per un a cifra intorno ai 150 euro. Con poco pi� compro il 28-105 usato.
Anche il 35-70 lo compreri usato.
Brando
giannizadra
Jul 4 2005, 10:39 AM
QUOTE(brando1 @ Jul 4 2005, 11:21 AM)
QUOTE(mauro 54 @ Jul 4 2005, 09:16 AM)
Benvenuto sul forum e auguri per la F6.
Io sono un amante del 28-105 che uso con estrema soddisfazione, come tuttofare l'ho giudico il migliore e non solo di casa Nikon, continuo a ripetere che a mio parere � "leggermente" sottovalutato, per� confrontarlo con il 35-70 non � giusto,
quest'ultimo costa 4 volte di pi� non � un tuttofare ma uno zoom normale qualitativamente migliore e inferiore solo al 28-70 AFS che per� costa pi� del doppio. Cmq il 28-105 � un ottimo compromesso a mio parere il migliore, se invece vuoi la qualit� massima allora 35-70 o ancora meglio AFS 28-70.
Grazie per il benvenuto...a tutti!!!!
Capisco che il 35-70 costi molto di pi�, ma non sempre ci� che costa di pi� vale di pi�. i test MTF, per esempio, mostrano un comportamento sulla vignettatura superiore del 28-105 rispetto all'altro, a parit� di focale.
Comunque il 28-85 mi ha dato non poche soddisfazioni considerando l'et� (considerate che ho ancora il certificato di garanzia della KONOS).
Solo che ora mi si � ingrippata la ghiera dello zoom per via di sabbia che mi � entrata in Messico l'altro mese. Al negozio mi hanno detto che bisogna smontarlo e pulirlo per un a cifra intorno ai 150 euro. Con poco pi� compro il 28-105 usato.
Anche il 35-70 lo compreri usato.
Brando
Dal fatto che a suo tempo hai acquistato il 28-85 nonostante i test MTF dell'epoca, capisco che non sei molto influenzabile; prova a scattare col 35-70 a qualunque focale, se riesci a trovare vignettatura in diaproiezione o in stampa sei bravo..
brando1
Jul 4 2005, 10:44 AM
[/quote]
Dal fatto che a suo tempo hai acquistato il 28-85 nonostante i test MTF dell'epoca, capisco che non sei molto influenzabile; prova a scattare col 35-70 a qualunque focale, se riesci a trovare vignettatura in diaproiezione o in stampa sei bravo..

[/quote]
Veramente i test MTF dell'epoca non li ricordo...anzi non ricordo neanche quale fu il motivo che mi spinse a comprarlo......
Comunque, visto ci� che dite, mi orienter� verso uil 35-70...il 28-70 � troppo caro!!!!
Mauro Villa
Jul 4 2005, 10:56 AM
E' vero che il 28-70 � caro ma costa circa come una F6, se dovessi scegliere personalmente preferirei spendere quei soldi in un obiettivo che su un corpo macchina.
brando1
Jul 4 2005, 11:12 AM
QUOTE(mauro 54 @ Jul 4 2005, 10:56 AM)
E' vero che il 28-70 � caro ma costa circa come una F6, se dovessi scegliere personalmente preferirei spendere quei soldi in un obiettivo che su un corpo macchina.
L'F6 � stato un regalo......
Mauro Villa
Jul 4 2005, 11:33 AM
[quote=brando1,Jul 4 2005, 10:04 AM]
Ho appena comprato una F6
?
brando1
Jul 4 2005, 11:35 AM
[quote=mauro 54,Jul 4 2005, 11:33 AM]
[quote=brando1,Jul 4 2005, 10:04 AM]
Ho appena comprato una F6
?
[/quote]
Miiiiiiiiiiii, come sei pignolo!!!!! Avrei dovuto dire "ritirato" o "mi hanno appena regalato"....si � stata mia moglie per il nostro matrimonio....ora sono statto pi� preciso e chiaro !?!?!?!?!?!?!?!?
Lambretta S
Jul 4 2005, 11:36 AM
QUOTE(brando1 @ Jul 4 2005, 11:12 AM)
L'F6 � stato un regalo......
Che cu.... ore grande doveva avere la persona che l'ha omaggiata di siffatta fotocamera...
Il 35-70 � un buon obiettivo ma siccome � un monoghiera volgarmente definito a pompa attenzione quando lo acquista perch� potrebbe essersi allentato e quando inquadra alzando o abbassando la fotocamera potrebbe tendere a variare la focale... secondo me hanno fatto bene a levarlo di mezzo pesa troppo per le focali a disposizione... l'ho avuto per un paio di anni e poi l'ho dato via...
Invece di uno zoom al posto suo avendo gi� l'80-200 mi comprerei un 28 f/2,8 e un 50 f/1,4 integrandoli poi con un 20 f/2,8... con leggera preferenza verso i modelli D pi� recenti... ne guadagnerebbe il portafoglio e la qualit� delle immagini prodotte... come avr� capito sopporto al massimo gli zoom tele per le altre focali prime lens for ever... fissi per sempre...
Il 28-105 poi con quel paraluce a capocchia che gli hanno dovuto fare su una F6 non ce lo vedo proprio... secondo me dopo avercelo montato sopra o glielo sputa via o si astiene dal funzionare...
ludofox
Jul 4 2005, 11:51 AM
Sono d'accordo con Lambretta.
L'alternativa delle ottiche fisse viene spesso ignorata.
Ma con una F6 (complimenti a chi te l'ha regalata), e per rimanere nell'ambito degli zoom, un 28-70/2.8 sarebbe perfetto. Certo che, anche nell'usato, non si pu� dire che sia economico!
Mauro Villa
Jul 4 2005, 11:53 AM
[quote=brando1,Jul 4 2005, 12:35 PM]
[quote=mauro 54,Jul 4 2005, 11:33 AM]
[quote=brando1,Jul 4 2005, 10:04 AM]
Ho appena comprato una F6
?
[/quote]
Miiiiiiiiiiii, come sei pignolo!!!!! Avrei dovuto dire "ritirato" o "mi hanno appena regalato"....si � stata mia moglie per il nostro matrimonio....ora sono statto pi� preciso e chiaro !?!?!?!?!?!?!?!?

[/quote]
Si, avessi io una moglie cos�
Stefano la mia F5 non si � ancora ribellata quando gli monto il 28-105, e neanche gli altri 2 zoom non si offendono quando li metto nello zaino assieme e sono pur sempre il 17-35 e il 70-200Vr

gli altri 8 obittivi che posseggo sono tutte ottiche fisse.

e aggiungo che il paraluce � stupendo oltre che particolarmente ingombrante.
lucaoms
Jul 4 2005, 11:57 AM
QUOTE(ludofox @ Jul 4 2005, 11:51 AM)
Sono d'accordo con Lambretta.
L'alternativa delle ottiche fisse viene spesso ignorata.
Ma con una F6 (complimenti a chi te l'ha regalata), e per rimanere nell'ambito degli zoom, un 28-70/2.8 sarebbe perfetto. Certo che, anche nell'usato, non si pu� dire che sia economico!
anche secondo me � la scelta migliore (in abbinamento alla bestai F6) certo su una F60 magari........ poi se un domani vuoi acq esempio una D50 hai un ottica fantastica da usare su ambedue
ps non sapevo il 35/70 fosse a pompa io per questa caratteristica forse non lo acquisterei oggi....qualche anno fa magari..
ciao
brando1
Jul 4 2005, 12:01 PM
QUOTE(Lambretta S @ Jul 4 2005, 11:36 AM)
QUOTE(brando1 @ Jul 4 2005, 11:12 AM)
L'F6 � stato un regalo......
Il 28-105 poi con quel paraluce a capocchia che gli hanno dovuto fare su una F6 non ce lo vedo proprio... secondo me dopo avercelo montato sopra o glielo sputa via o si astiene dal funzionare...

brando1
Jul 4 2005, 12:05 PM
Lambretta S
Jul 4 2005, 12:20 PM
QUOTE(mauro 54 @ Jul 4 2005, 11:53 AM)
Stefano la mia F5 non si � ancora ribellata quando gli monto il 28-105 e aggiungo che il paraluce � stupendo oltre che particolarmente ingombrante.
La F5 � una vecchia matrona navigata che ormai non si schifa pi� di niente... la F6 invece � una signorinella da trattare ancora con un "certo" rispetto...
Verissimo il barbiere sotto casa mia usava quello splendido paraluce al posto della tazza per tagliare i capelli alla gente... bbbellissimo proprio... ah... ah... ah...
Lambretta S
Jul 4 2005, 12:22 PM
Mauro Villa
Jul 4 2005, 12:49 PM
Stefano ma sei tremendo, allora ti dico che il 35/2 l'ho comprato prima di te anche se lo s� usare meno bene.
brando1
Jul 4 2005, 01:24 PM
Il 35-70 � un buon obiettivo ma siccome � un monoghiera volgarmente definito a pompa attenzione quando lo acquista perch� potrebbe essersi allentato e quando inquadra alzando o abbassando la fotocamera potrebbe tendere a variare la focale... secondo me hanno fatto bene a levarlo di mezzo pesa troppo per le focali a disposizione... l'ho avuto per un paio di anni e poi l'ho dato via...
[/quote]
Stavo vedendo che anche il 28-70 non � leggerino, anzi dai dati sembra pi� pesante del 35-70.....
giannizadra
Jul 4 2005, 01:30 PM
[quote=brando1,Jul 4 2005, 02:24 PM]
Il 35-70 � un buon obiettivo ma siccome � un monoghiera volgarmente definito a pompa attenzione quando lo acquista perch� potrebbe essersi allentato e quando inquadra alzando o abbassando la fotocamera potrebbe tendere a variare la focale... secondo me hanno fatto bene a levarlo di mezzo pesa troppo per le focali a disposizione... l'ho avuto per un paio di anni e poi l'ho dato via...
[/quote]
Stavo vedendo che anche il 28-70 non � leggerino, anzi dai dati sembra pi� pesante del 35-70.....
[/quote]
Non c'� scampo: gli zoom buoni e luminosi devono avere un'ottima meccanica e tanto buon vetro. Entrambi pesano.
brando1
Jul 4 2005, 03:28 PM
ve possino a tutti........ho letto diversi post in cui parlate tutti (o quasi) bene del 24-120.........quasi quasi rivoluziono il tutto e me butto su questo!!!!!!!!!!!!!!!!
giannizadra
Jul 4 2005, 03:33 PM
QUOTE(brando1 @ Jul 4 2005, 04:28 PM)
ve possino a tutti........ho letto diversi post in cui parlate tutti (o quasi) bene del 24-120.........quasi quasi rivoluziono il tutto e me butto su questo!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi dispiace, ma sono innocente. Je possino ad altri..
ludofox
Jul 4 2005, 03:35 PM
Mmmmh ...Non faccio testo perch� non amo gli obiettivi poco luminosi.
Ma F6 + 24-120 � come un'Audi S8 con gli pneumatici di un'Audi A3!
Ma poi, come dici tu, l'eccesso di giudizi e consigli porta ad una inevitabile maggior confusione!
bergat@tiscali.it
Jul 4 2005, 06:21 PM
A me risulta ancora a listino il 35-70 af 2,8D a �1040 molto di meno del 28-70- 2,8AFS.
Il peso del 35-70 � la meta del 28-70.
Col prezzo del 28-70 2,8AFS ci compri il 35-70 e il 20mmAF 2,8 e ti rimane anche qualche soldo.
Certo il 35-70 non � cos� scenico come il 28-70, ma fa comunque la sua figura.
Se lo compri nuovo, non dovesti preoccupare che sia a pompa perch� quando � nuovo e per un po' di tempo, non ha gioghi.
Saluti
bergat
Lambretta S
Jul 4 2005, 07:31 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 4 2005, 06:21 PM)
A me risulta ancora a listino il 35-70 af 2,8D a �1040 molto di meno del 28-70- 2,8AFS.
Il peso del 35-70 � la meta del 28-70.
Col prezzo del 28-70 2,8AFS ci compri il 35-70 e il 20mmAF 2,8 e ti rimane anche qualche soldo.
Certo il 35-70 non � cos� scenico come il 28-70, ma fa comunque la sua figura.
Se lo compri nuovo, non dovesti preoccupare che sia a pompa perch� quando � nuovo e per un po' di tempo, non ha gioghi.
No!! Davvero ancora lo vendono... bah...
In effetti io gli ho consigliato due ottiche fisse il 28 e il 50 con l'ajunta del 20 a tempo perso... se andiamo a vedere se fa cos� gli rimangono anche i soldi per un canestrello di pellicole e un paio di week-end fotografici... sti zoom pesanti che alla fine ci vuole Gondrand e 3 sherpa per trascinarli in giro non li ho mai capiti... boh misteri della fotografia se andiamo a vedere il 35-70 sono due obiettivi veri il 35 e il 50 e il 70 che � una focale che stento ancora a capire... il 28-70 aggiunge anche il 28 ma ha sempre il 70 di cui sopra... boh sar� io che sono strano ma a me sti zoommastri non mi hanno mai attizzato pi� di tanto... viva le ottiche fisse...
Lambretta S
Jul 4 2005, 07:38 PM
@chie
Jul 4 2005, 07:55 PM
Ma davvero il 35-70 2,8 AF-D � un monoghiera???
A guardarlo si direbbe esattamente il contrario, o forse ne st� guardando un altro???
Il 28-70 2,8 � quasi il doppio in volume e peso del 35-70, non c'� paragone!!!
Io preferisco le ottiche fisse comunque!!
Lambretta S
Jul 4 2005, 08:52 PM
QUOTE(@chie @ Jul 4 2005, 07:55 PM)
Ma davvero il 35-70 2,8 AF-D � un monoghiera???
Boh... che ne so fino a ieri era a pompa se non l'hanno cambiato stanotte...

monoghiera vuol dire che la ghiera della messa a fuoco serve anche a far andare avanti e indietro il meccanismo che varia la lunghezza focale...
Comunque non � il 35-70 che pesa poco � il 28-70 che pesa troppo... ci vuole assai a essere pi� leggeri del 28-70...
Axtech
Jul 4 2005, 09:34 PM
Ciao, il 35-70 2.8 � sicuramente a pompa, ce l'ho da tre anni e secondo me � un ottimo vetro, forse la ridotta escursione non lo rende il top della versatilit�, ma la qualit� non si discute.
Lambretta S
Jul 4 2005, 09:48 PM
Axtech
Jul 4 2005, 10:00 PM
Lambretta S
Jul 4 2005, 10:16 PM
@chie
Jul 4 2005, 10:34 PM
Ehmmmm....non � per pignoleria....ma qui si rimette in discussione tutto (due cose per la verit�) ci� che sapevo di fotografia!!
Questo � il 35-70 2,8d che conosco io e se ho capito qualcosa fino ad oggi, dovrebbe avere una ghiera per la funzione di zoom ed una, quella anteriore, per la messa a fuoco, mi perdo qualcosa?
Ovviamente quella pi� piccola, in posizione arretrata, dovrebbe essere la ghiera dei diaframmi, corretto?
Non scherzo, davvero ho bisogno di capire!!!
Grazie a tutti coloro che vorranno chiarirmi questo dubbio.
@chie
Jul 4 2005, 10:36 PM
Ovviamente il mio dubbio nasce dal fatto che non lo posseggo, spero sia chiaro.
Lambretta S
Jul 4 2005, 10:45 PM
@chie
Jul 4 2005, 11:04 PM
Grazie Lambr�....davvero ero convinto che fosse la ghiera di messa a fuoco!!!!
Ci avevo fatto un pensierino tempo f�, ci sarei rimasto un tantino male a scoprirlo!!
Non che sia un problema il monocomando, ma ci sarei rimasto comunque di stucco!!
p.s. l'unico zoom che possiedo , monoghiera, ha una sola ghiera, non � Nikon per�.
Ero convinto fossero tutti cos�.
p.p.s. quale Nital Card devo portare???
Lambretta S
Jul 4 2005, 11:07 PM
QUOTE(@chie @ Jul 4 2005, 11:04 PM)
p.p.s. quale Nital Card devo portare???
Portale tutte!!! Che tanto se continui cos�... con una botta sola ci leviamo il pensiero...
Lambretta S
Jul 4 2005, 11:23 PM
QUOTE(@chie @ Jul 4 2005, 11:04 PM)
Grazie Lambr�....davvero ero convinto che fosse la ghiera di messa a fuoco!!!!
Nei bighiera ci sono appunto due ghiere che ruotano... una per la messa a fuoco manuale... che quando � attivato l'autofocus ruota a secondo di come il motore la fa girare per effettuare l'attuazione focale servoassistita... la seconda invece ruota per agevolare il movimento delle camme interne che spostano a secondo del caso le lenti all'interno del barilotto per variare la focale... in questo caso le lunghezze focali relative fanno bella mostra di se su un piano orizzontale parallelo al piano focale per capirci... in quelli monoghiera o a pompa le lunghezze focali sono invece poste su un piano perpendicolare al piano focale... in genere spingendo lo stantuffo in avanti rispetto alla fotocamera si va verso la focale tele... il 35-70 � fatto alla rovescia la focale maggiore � quella pi� vicina alla fotocamera spingendo lo stantuffo in avanti si va verso la focale grandangolare... misteri della Nikon...
Una volta gli obiettivi a stantuffo andavano molto di moda perch� con un solo movimento mettevi a fuoco e regolavi la lunghezza focale... fermo restando che gli zoom di maggior pregio venivano anche allora costruiti con la doppia ghiera separata... con l'avvento dell'autofocus dato che a mettere a fuoco ci pensa la fotocamera sono diventati meno diffusi... anche in considerazione del difetto congenito che hanno tutti... in quanto dopo un po' che li usi tendono se alzi o abbassi la fotocamera a variare la focale per conto loro...
@chie
Jul 4 2005, 11:25 PM
Ok, ci provo, vanno bene anche le Konos Card
Lambretta S
Jul 4 2005, 11:29 PM
QUOTE(@chie @ Jul 4 2005, 11:25 PM)
Ok, ci provo, vanno bene anche le Konos Card

Ve bene tutto... basta che strappamo qualcosa...
Brunosereni
Jul 5 2005, 12:02 AM
comunque, concludendo, � un'ottima ottica, e anche se con il tempo diventa un po' cittolone lo amiamo lo stesso.
Per metterlo sulla D70 l'ho dovuto dissaldare dalla F4.
Ciao
BrunoS.
Falcon58
Jul 5 2005, 12:54 AM
Sicuramente con l'uso il comando dello zoom del 35-70 tende ad allentarsi, ma lo si pu� tranquillamente ripristinare; io l'ho comprato oltre dodici anni f� (e fatto revisionare circa sei mesi f�) devo dire che � tutt'ora una signora ottica.
Certo che se lo si paragona al 28-70/2,8 come ho fatto io a Vicenza veramente non c'� pi� storia, anche perch� quest'ultimo costa oltre il doppio (e li vale tutti).
Ciao
Luciano
Mauro Villa
Jul 5 2005, 07:18 AM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.