QUOTE(GennaroVerolla @ Sep 30 2010, 01:09 PM)

salve, da poco possessore di una d700 non sono professionista ma amatore evoluto ed esigente. Vi chiedo:
1) a cosa serve il picture control velvia?
2) per un utilizzo generale adopero Neutral con nitidezza +4 e saturazione +2
3) i picture Landscape e Portrait vanno utilizzati on camera cosi' come sono oppure necessitano di regolazioni tipo nitidezza?
4) qualcuno consiglia di starare l'esposimentro matrix per avere risultati fedeli ,ha senso?
5) per lo still life esiste un picture control specifico che voi sappiate?
chiedo questo perche' scattando in RAw gradirei avere dei settaggi adeguati ed intervenire in PP il meno possibile. Ho letto delle discussioni in merito ma alla fine se ne esce un po' piu' confusi.
grazie
1)Il PC Velvia serve ad avere la resa della pellicola Fuji Velvia. Diciamo che
ricorda la sua controparte reale pi� che altro...
Per tutto il resto, � soggettivo.
Io come ho detto qualche post sopra uso il Neutro cos� com'� e lavoro poi in Capture NX2.
Se il tuo scopo � lavorare il meno possibile in PP, devi fare delle prove (molte prove) in situazioni diverse per poi arrivare ai settaggi che meglio soddisfano le tue esigenze. Non c'� una regola precisa, un settaggio definitivo.
Per un genere preciso e delicato come lo Still Life ti consiglio il Neutro e conseguente PP. Poi va a gusti.
Starare l'esposimetro non ha una grande utilit� secondo me... aveva senso un tempo su Diapositiva, sottoesporre un pochetto per avere colori pi� intensi ma sul digitale lo trovo inutile... piuttosto lavora su saturazione e contrasto del Picture Control.
Tuttavia quando avevo la D700 tenevo l'esposimetro su -0.3 EV in quanto la macchina tendeva leggermente a bruciare le alte luci in certi casi..
Se hai NX2 ti consiglio sempre di lavorare in Neutro, applichi le modifiche con 3 click alla prima di una serie di foto e in batch (in automatico quindi) applichi le modifiche appena fatte a tutte le foto rimanenti con un paio di click, a patto che tutte necessitano quella correzione.
Comunque, in linea di massima ti conviene sempre scattare in Neutro con NR su alti ISO e D-Lightning disattivati. In questo modo non hai spiacevoli sorprese e la macchina lavora al meglio. POI, in PP vai a modificare i settaggi necessari per preparare il file alla stampa o alla visione su web.
Gli automatismi sono comodi giusto se scatti in JPG e ti serve il file pronto subito dopo lo scatto.
Ci� non toglie che se dopo diverse prove trovi delle regolazioni che ti soddisfano, puoi procedere come meglio credi.