Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
MoodyMood
Ciao a tutti.. vi leggo ormai da tanto e ora vi chiedo un consiglio.

Ormai da settimane leggo qua e la per cercare di capire quale sia la reflex piu' adatta a me per iniziare.
Sono andata in giro in un po' di negozi per toccarle con mano e ho anche avuto modo di provare per alcuni giorni una d3000.
La mia indecisione infatti � tra la 3000 la 5000 e la 90.

Penso che la 90 sia troppo alta per il mio budget, a meno che non la trovi di seconda mano. Ho letto e capisco tutti i discorsi sul corpo macchina con il motorino per l'AF e il successivo risparmio e via dicendo. Ma rimane molto costosa per uno che sta iniziando e che non � ancora sicuro che la passione sia duratura.

La 5000 mi convince di piu' ma mi sembra uno spreco perch� non mi interessano ne i video ne lo schermino orientabile.

La 3000 potrebbe essere ok ma mi sembra la piu' limitata dal sensore (gli altri sono CMOS) da quei megapixel in meno (ok i megapixel a volte sono anche troppi) e dal fatto che sia senza bracketing.

Per quando riguarda l'obbiettivo l'idea era di prendere una macchina con un 18-105 per capire poi di cosa ho bisogno (ho scartato il kit 18-55 + 50-200 perch� il 18-55 mi � sembrato molto buio e poi visto che sto iniziando ora il fatto di cambiare obiettivi di continuo e dovermeli portare dietro non mi attira troppo).

Ora come ora sono orientata sulla 5000 con il 18-105, trovata on line sui 660 euro.
In alternativa ho trovato una d90 + 18-105 + MB80 1000scatti e 2 anni di garanzia a 780 euro (che ok li posso anche spendere, ma ne vale davvero la pena?).

So che sono tutte domande gi� fatte e che devo decidere io cosa sia meglio per i miei scopi, ma � difficile arrivare ad una conclusione quando si � letto tanto ma scattato poco.

Un'ultima riflessione: dato che le ottiche durano piu' del corpo macchina (almeno ai miei livelli), dovrei invece ricredermi e puntare su una 3000 per risparmiare qualcosa e comprare qualche obbiettivo piu' interessante?


Grazie a tutti smile.gif
pb86
Ti rispondo io che ho affrontato questo dubbio prima di te... Sono uno studente universitario e quindi il mio budget non era dei pi� elevati e si aggirava attorno ai 500/600�. S� benissimo che una d90 � decisamente pi� completa delle altre due e ha il motore in macchina ma era purtroppo fuori budget, visto che avevo scartato l'ipotesi usato e import a favore di una garanzia di 3 anni con nital.
A giugno ho avuto la possibilit� di provare la 5000 che mi ha dato una buona impressione generale lasciandomi, per�, un p� sbigottito difronte ad un live view che immaginavo molto pi� utile e preciso nella fotografia di tutti i giorni ma che mi ha fatto ragionare su fatto che il mirino � sempre molto meglio sia per la composizione della foto sia per la messa a fuoco della stessa (vista anche la risoluzione del display che dovrebbe essere inferiore a quello della d90 e molto simile alla d3000).
Alcune settimane fa ho fatto un giretto deciso a prendere la mia reflex e noto che nessun negozio aveva la d5000 e mi � stato spiegato che ahanno avuto problemi con nital in tutta italia. Trovo la d3000 ad un prezzo abbastanza interessante e decido di prenderla in kit con il 18-55 vr a cui affiancher� con parte dei soldi risparmiati a dispetto della d5000 con un nuovo obiettivo in un futuro non troppo lontano. Le prime impressioni sono molto buone, da neofita, e ho notato che la differenza delle foto rispetto alla d5000 non si nota (naturalmente se sali con gli ISO il CCD ha leggermente pi� rumore del CMOS in una foto scattata in condizioni di scarsa luminosit� ma non ne farei un dramma). i 2 mega pixel di differenza non sono un problema perch� non credo che stamperai mai qualcosa pi� grande di un formato A3 (in caso contrario andrei comunque sul professionale). La mancanza maggiore �, a mio avviso, il braketing e, se a te interessa, la funzione video.
Il mio consiglio � il seguente:
Se ci riesci con il budget prendi la d90 altrimenti d3000 e risparmi un pochino. Ripeto il mio � un consiglio da neofita e possessore di D3000 ma che ha provato anche la D5000. Aspetta il consiglio dei preparatissimi esperti del forum e diventa presto uno di noi! messicano.gif
ninomiceli
QUOTE(MoodyMood @ Sep 7 2010, 03:09 PM) *
Ciao a tutti.. vi leggo ormai da tanto e ora vi chiedo un consiglio.

Ormai da settimane leggo qua e la per cercare di capire quale sia la reflex piu' adatta a me per iniziare.
Sono andata in giro in un po' di negozi per toccarle con mano e ho anche avuto modo di provare per alcuni giorni una d3000.
La mia indecisione infatti � tra la 3000 la 5000 e la 90.

Penso che la 90 sia troppo alta per il mio budget, a meno che non la trovi di seconda mano. Ho letto e capisco tutti i discorsi sul corpo macchina con il motorino per l'AF e il successivo risparmio e via dicendo. Ma rimane molto costosa per uno che sta iniziando e che non � ancora sicuro che la passione sia duratura.

La 5000 mi convince di piu' ma mi sembra uno spreco perch� non mi interessano ne i video ne lo schermino orientabile.

La 3000 potrebbe essere ok ma mi sembra la piu' limitata dal sensore (gli altri sono CMOS) da quei megapixel in meno (ok i megapixel a volte sono anche troppi) e dal fatto che sia senza bracketing.

Per quando riguarda l'obbiettivo l'idea era di prendere una macchina con un 18-105 per capire poi di cosa ho bisogno (ho scartato il kit 18-55 + 50-200 perch� il 18-55 mi � sembrato molto buio e poi visto che sto iniziando ora il fatto di cambiare obiettivi di continuo e dovermeli portare dietro non mi attira troppo).

Ora come ora sono orientata sulla 5000 con il 18-105, trovata on line sui 660 euro.
In alternativa ho trovato una d90 + 18-105 + MB80 1000scatti e 2 anni di garanzia a 780 euro (che ok li posso anche spendere, ma ne vale davvero la pena?).

So che sono tutte domande gi� fatte e che devo decidere io cosa sia meglio per i miei scopi, ma � difficile arrivare ad una conclusione quando si � letto tanto ma scattato poco.

Un'ultima riflessione: dato che le ottiche durano piu' del corpo macchina (almeno ai miei livelli), dovrei invece ricredermi e puntare su una 3000 per risparmiare qualcosa e comprare qualche obbiettivo piu' interessante?
Grazie a tutti smile.gif

Se il tuo budget te lo permette, prendi senza esitare la D90, per i motivi gi� triti e ritriti su questo forum e che non sto qui ad elencare. Vedrai che non te ne pentirai, sicuramente se prendi la D3000 o la D5000 un domani potresti pentirti.
rolleyes.gif Buona luce
simonespe
se non puoi prendere la d90....vai su d5000...per neanche 100 euro in pi� hai decisamente altre prestazioni rispetto a d3000...
filoss
Conviene aspettare l'uscita della D3100 o secondo voi si pu� gi� acquistare la D5000? Ci potrebbero essere variazioni sul prezzo di quest'ultima?
CVCPhoto
Qualche mese fa mi trovavo in Germania per un viaggio di lavoro con sempre appresso la mia compattina nikon 5900, piccola ma onesta ed in grado di tirar fuori buone foto 'ricordo'.

Girovagando in uno dei tanti megastore di elettronica presenti a Berlino, mi sono soffermato davanti alla vetrina della Nikon e sono uscito con una D3000 con 18-105mm nuova fiammante per poco meno di 600 euro compresa scheda SD da 4Gb.

Ero tentato di prendere la D90, ma c'era solo in kit con il costoso 16-85mm e sforava abbondantemente i 1100 euro.

Poche settimane fa ho messo in vendita il 18-105 e mi sono preso il 16-85 e ora sto mettendo in vendita anche la D3000 per prendermi la D90.

Se avessi riflettuto un p� meglio al momento dell'acquisto, forse a quest'ora avrei la D90 con 16-85 e avrei risparmiato anche qualcosa.

Morale? Pensaci bene, magari aspetta un p�, ma punta direttamente sulla D90. Oppure se vuoi di vendo la mia D3000 con 18-105 praticamente nuova... hihihihhihihhi

Un Saluto

Carlo
IlCatalano
Uso sia la D90 che la D5000 e ho usato la D3000 di amici.

Ti suggerisco la D90 usata col 18-105; i vantaggi PRATICI della D90 sono i seguenti:

* Mirino grande e luminoso, nettamente pi� luminoso sia della 5000 che della 3000. Vantaggio pratico reale importante che non smetterai mai di "benedire".
* Motore autofocus incorporato; anche se oggi non dai peso a questo fatto, in futuro ti far� risparmiare molto denaro (permettendoti di usare le ottiche AF-D).
* Comandi evoluti e settaggi semi-pro, che ti garantiscono una compagna in grado di crescere con te insieme alle tue capacit� per molti anni.

Ad oggi, se appena appena puoi, la scelta migliore.

Ciao buona scelta.

IlCatalano
Marco.Chierici
QUOTE(MoodyMood @ Sep 7 2010, 03:09 PM) *
Ciao a tutti.. vi leggo ormai da tanto e ora vi chiedo un consiglio.

Ormai da settimane leggo qua e la per cercare di capire quale sia la reflex piu' adatta a me per iniziare.
Sono andata in giro in un po' di negozi per toccarle con mano e ho anche avuto modo di provare per alcuni giorni una d3000.
La mia indecisione infatti � tra la 3000 la 5000 e la 90.

Penso che la 90 sia troppo alta per il mio budget, a meno che non la trovi di seconda mano. Ho letto e capisco tutti i discorsi sul corpo macchina con il motorino per l'AF e il successivo risparmio e via dicendo. Ma rimane molto costosa per uno che sta iniziando e che non � ancora sicuro che la passione sia duratura.

La 5000 mi convince di piu' ma mi sembra uno spreco perch� non mi interessano ne i video ne lo schermino orientabile.

La 3000 potrebbe essere ok ma mi sembra la piu' limitata dal sensore (gli altri sono CMOS) da quei megapixel in meno (ok i megapixel a volte sono anche troppi) e dal fatto che sia senza bracketing.

Per quando riguarda l'obbiettivo l'idea era di prendere una macchina con un 18-105 per capire poi di cosa ho bisogno (ho scartato il kit 18-55 + 50-200 perch� il 18-55 mi � sembrato molto buio e poi visto che sto iniziando ora il fatto di cambiare obiettivi di continuo e dovermeli portare dietro non mi attira troppo).

Ora come ora sono orientata sulla 5000 con il 18-105, trovata on line sui 660 euro.
In alternativa ho trovato una d90 + 18-105 + MB80 1000scatti e 2 anni di garanzia a 780 euro (che ok li posso anche spendere, ma ne vale davvero la pena?).

So che sono tutte domande gi� fatte e che devo decidere io cosa sia meglio per i miei scopi, ma � difficile arrivare ad una conclusione quando si � letto tanto ma scattato poco.

Un'ultima riflessione: dato che le ottiche durano piu' del corpo macchina (almeno ai miei livelli), dovrei invece ricredermi e puntare su una 3000 per risparmiare qualcosa e comprare qualche obbiettivo piu' interessante?
Grazie a tutti smile.gif

Concordo con altri che ti hanno gi� risposto in merito consigliandoti la D 90.
Avresti comunque una macchina decisamente superiore praticamente allo stesso prezzo.
Controlla solamente che sia OK dal punto di vista tecnico e numero di scatti eseguiti.
Ciao
robyalex2007
QUOTE(IlCatalano @ Sep 8 2010, 10:43 AM) *
Uso sia la D90 che la D5000 e ho usato la D3000 di amici.

Ti suggerisco la D90 usata col 18-105; i vantaggi PRATICI della D90 sono i seguenti:

* Mirino grande e luminoso, nettamente pi� luminoso sia della 5000 che della 3000. Vantaggio pratico reale importante che non smetterai mai di "benedire".
* Motore autofocus incorporato; anche se oggi non dai peso a questo fatto, in futuro ti far� risparmiare molto denaro (permettendoti di usare le ottiche AF-D).
* Comandi evoluti e settaggi semi-pro, che ti garantiscono una compagna in grado di crescere con te insieme alle tue capacit� per molti anni.

Ad oggi, se appena appena puoi, la scelta migliore.

Ciao buona scelta.

IlCatalano

Ho la D90 e quoto in pieno quanto � stato gi� detto.

Aggiungo display da 3" e 920K punti che reputo davvero eccezionale per qualit� e soprattutto � visibile anche in condizioni di forte luce.

Se l'usato che ti hanno proposto � Ok non ci pensare 2 volte vai di D90 e ti assicuro che col tempo la apprezzerai sempre di pi� .

Hai provato ad impugnare la D5000 e poi la D90 (la D3000 � identica alla 5000) , peso a parte non hai riscontrato differenze ?

Io ho trovato la D5000 molto scomoda (forse sar� perch� ho le mani grandi) e fragile rispetto alla D90.

mauriziomaestri
D90.
Senza dubbio. Prendila anche usata, non importa, ma D90. Con poco di pi� (ma usata siamo l�...) hai molto di pi� in termini di "macchina".
Se poi la passione svanisce e ti vuoi disfare della macchina, a mio avviso, la D90 ha un bel mercato.
MoodyMood
ok!
ringrazio tutti.
oggi ho preso la decisione smile.gif
d90 kit (con il 18-105) nuovo nital a 900eurini ohmy.gif

il fatto � che � da quest'estate che stavo dietro agli annunci di seconda mano ma non mi rispondeva mai nessuno alle mail e quando mi rispondevano c'era sempre qualcosa che non tornava.
a questo punto ci metto quei 200 euro in piu' e almeno sto tranquilla.

sinceramente sono un sacco di soldi per essere una principiante e spero di non pentirmene.

la 5000 e la 90 mi sono limitata a prenderle in mano, la 3000 l'ho anche usata un po'.
il problema per me � che non ho reali termini di paragone.
l'unica cosa che posso dire � che da quando mi sono affacciata sul mondo delle reflex, istintivamente ho preferito nikon a canon (cosi' a vista e tatto diciamo) e quella � stata la prima esclusione.

il fatto � che quando uno � principiante ha paura di spendere tutti questi soldi per qualcosa di cui poi si potrebbe pentire, anche se � vero che poi la d90 ha un buon mercato.

insomma si parte dicendo "ok spendo 450 (che poi non sono mica pochi, io sono una studentessa eh) e mi prendo una reflex cosi' capisco come funziona"

e poi "si ma col 18-55 non ci faccio niente, prendiamo il 18-105 almeno" e diventano 550 euro

e poi "si beh ma per 550 euro allora prendo la 5000 che � migliore"..

insomma.. neppure te ne accorgi e dai 450 euro sei passato ai 900, che sono il doppio!

cmq sia, ormai � fatta. l'ordine � stato inoltrato, appena apre la banca vado a fare il bonifico.
speriamo bene smile.gif

Grazie a tutti per i consigli
simonespe
QUOTE(MoodyMood @ Sep 8 2010, 02:46 PM) *
ok!
ringrazio tutti.
oggi ho preso la decisione smile.gif
d90 kit (con il 18-105) nuovo nital a 900eurini ohmy.gif

il fatto � che � da quest'estate che stavo dietro agli annunci di seconda mano ma non mi rispondeva mai nessuno alle mail e quando mi rispondevano c'era sempre qualcosa che non tornava.
a questo punto ci metto quei 200 euro in piu' e almeno sto tranquilla.

sinceramente sono un sacco di soldi per essere una principiante e spero di non pentirmene.

la 5000 e la 90 mi sono limitata a prenderle in mano, la 3000 l'ho anche usata un po'.
il problema per me � che non ho reali termini di paragone.
l'unica cosa che posso dire � che da quando mi sono affacciata sul mondo delle reflex, istintivamente ho preferito nikon a canon (cosi' a vista e tatto diciamo) e quella � stata la prima esclusione.

il fatto � che quando uno � principiante ha paura di spendere tutti questi soldi per qualcosa di cui poi si potrebbe pentire, anche se � vero che poi la d90 ha un buon mercato.

insomma si parte dicendo "ok spendo 450 (che poi non sono mica pochi, io sono una studentessa eh) e mi prendo una reflex cosi' capisco come funziona"

e poi "si ma col 18-55 non ci faccio niente, prendiamo il 18-105 almeno" e diventano 550 euro

e poi "si beh ma per 550 euro allora prendo la 5000 che � migliore"..

insomma.. neppure te ne accorgi e dai 450 euro sei passato ai 900, che sono il doppio!

cmq sia, ormai � fatta. l'ordine � stato inoltrato, appena apre la banca vado a fare il bonifico.
speriamo bene smile.gif

Grazie a tutti per i consigli


hai fatto un'ottima scelta.....la migliore che potessi fare.....
sono sicuramente soldi ben spesi.....aspettiamo i tuoi primi scatti wink.gif

QUOTE(robyalex2007 @ Sep 8 2010, 11:20 AM) *
Hai provato ad impugnare la D5000 e poi la D90 (la D3000 � identica alla 5000) , peso a parte non hai riscontrato differenze ?

Io ho trovato la D5000 molto scomoda (forse sar� perch� ho le mani grandi) e fragile rispetto alla D90.


d3000 e d5000 non sono assultamente identiche....la d5000 per via del sistema basculante... � abbastanza pi� grande....e a mio parere pi� sostanziosa e robusta....

anzi per quanto non possa sembrare...sono molto pi� vicine d90 e d5000....dove quest'ultima � addirittura pi� alta e profonda...

d90 132 x 103 x 77 mm
d5000 127 x 104 x 80 mm
d3000 126 x 97 x 64 mm
IlCatalano
Aggiungo una considerazione ulteriore positica sulla D90: rispetto alla D5000 l'autofocus � pi� pimpante, usate ambedue con le stesse lenti, in particolare in condizioni di luce scarsa.

Come ho detto pi� volte fotografo spesso concerti, teatro ed eventi con ottiche professionali f/2.8 ed f/2 e in quelle condizioni la risposta dell'autofocus � decisamente a favore della D90.

La D90 pu� tranquillamente essere definita una fotocanera "senza alcun particolare limite" e quindi di utilizzo globale.

Gli unici limiti li pu� eventualmente trovare solo chi fa generi molto specializzati quali fotografia sportiva motoristica (autodromo) o caccia fotografica di animali in movimento, situazioni dove l'autofocus e la raffica devono essere di livello stratosferico; per tutti gli altri utilizzi la D90 � una delle fotocamere pi� complete ed equilibrate che siano mai state realizzate in questa fascia di prezzo.

Complimenti per essere entrata nel club.

IlCatalano
simonespe
QUOTE(IlCatalano @ Sep 8 2010, 03:32 PM) *
Aggiungo una considerazione ulteriore positica sulla D90: rispetto alla D5000 l'autofocus � pi� pimpante, usate ambedue con le stesse lenti, in particolare in condizioni di luce scarsa.


strano....essendo lo stesso hmmm.gif
Valejola
Ragazzi anch'io sto per accingermi all'acquisto della mia prima reflex, e ho lo stesso dubbio di MoodyMood...d3000, d5000 o d90?
Pi� che dubbio � una ricerca di conferma perch� da quel che ho letto qu� e l�, la d90 � senza dubbio la migliore per molti motivi e la scelta cadrebbe su di lei senza minimi ripensamenti...ma ahim�, il suo costo, mi frena parecchio.
Forse la d5000 potrei gi� escluderla perch� se gi� arrivo a lei coi soldi, faccio uno sforzo in pi� e mi prendo la d90.
Quindi la scelta si stringe a d3000 e d90.
S� che ci sono anni luce di differenza tra le due, ma il mio dilemma �: il prezzo quasi doppio della d90 giustifica a pieno questa differenza di qualit�?
Cio�, per uno come me che non fa il fotografo e non andr� alla ricerca dello scatto impossibile, pu� essere sufficente una d3000 o comunque conviene fare un'immane sforzo in pi� (per le mie tasche sono davvero tanti 900 euro) e fare la pazzia prendendo la d90?
Lo chiedo soprattutto perch� mi pare di aver capito che non � solo migiore in fatto di qualit�, ma anche per quanto riguarda la praticit� d'uso...e forse il nocciolo della questione � questo perch� immagino gi� quanto sia comodo avere tutti i comandi a portata di mano con l'aggiunta del display superiore in cui vengono segnalate le impostazioni di scatto.
Pure per l'autofocus mi pare di aver capito che sono differenti (corpo d3000 senza motorino e d90 con) ma non ben chiaro quello che significa. Qualcuno mi pu� dare qualche delucidazione veloce? biggrin.gif
E riguardo l'acquisto da fare cosa fareste?
Grazie
Brodolio
Sono novello anch'io, e come mia prima reflex ho comprato la D5000 + 18-55 VR poco meno di un anno fa.
Devo dire che mi ci trovo benissimo, mai avuto nessun problema, fa foto meravigliose, e a ISO molto elevati si comporta egregiamente.
Inoltre il monitor orientabile mi � servito in diverse occasioni.
Solo una volta, con un tokina 11-16 senza motore AF, ho sentito la mancanza del motore interno, ma direi che per un pivello � cmq una faccenda sulla quale si puo' passare sopra.

In conclusione la D5000 credo sia un'ottima entry-level, e secondo me sono soldi spesi bene, per un neofita, si intende.
Ora le differenze con la D90 ci sono, ed � ovvio che ci siano.
Ma per farsi le ossa e capire davvero cosa ti serve, a mio modesto avviso, non serve spendere 800-900� a prima botta.
Credo che per uno che viene dalle compattine, gia impugnare una D3000 sia una goduria immensa.
E probabilmente ci metterebbe diverso tempo a capire le reali differenze e i vantaggi tra quella e una D700.

Quindi il mio umile consiglio � di cercare una di queste entry-level in offerta nei negozi.
D3000 o D5000 che sia, sono un ottimo biglietto d'ingresso nel favoloso mondo delle reflex digitali.
Valejola
QUOTE(Brodolio @ Sep 9 2010, 02:33 PM) *
Sono novello anch'io, e come mia prima reflex ho comprato la D5000 + 18-55 VR poco meno di un anno fa.
Devo dire che mi ci trovo benissimo, mai avuto nessun problema, fa foto meravigliose, e a ISO molto elevati si comporta egregiamente.
Inoltre il monitor orientabile mi � servito in diverse occasioni.
Solo una volta, con un tokina 11-16 senza motore AF, ho sentito la mancanza del motore interno, ma direi che per un pivello � cmq una faccenda sulla quale si puo' passare sopra.

In conclusione la D5000 credo sia un'ottima entry-level, e secondo me sono soldi spesi bene, per un neofita, si intende.
Ora le differenze con la D90 ci sono, ed � ovvio che ci siano.
Ma per farsi le ossa e capire davvero cosa ti serve, a mio modesto avviso, non serve spendere 800-900� a prima botta.
Credo che per uno che viene dalle compattine, gia impugnare una D3000 sia una goduria immensa.
E probabilmente ci metterebbe diverso tempo a capire le reali differenze e i vantaggi tra quella e una D700.

Quindi il mio umile consiglio � di cercare una di queste entry-level in offerta nei negozi.
D3000 o D5000 che sia, sono un ottimo biglietto d'ingresso nel favoloso mondo delle reflex digitali.

Purtroppo il mio vero problema � la totale mancanza di conoscenza dei vari modelli e delle loro caratteristiche.
Per farti capire: mettiamo il caso che scopro di avere una certa passione per una determinata tipologia di foto che comporta una determinata impostazione della macchina...ok?
Bene...ora supponiamo che prendo la d3000 e vengo a scoprire che questa determinata impostazione deve essere azionata solo entrando nel men�?
Ecco, che faccio? Ogni volta divento matto entrando nel men�?
No no, io non la voglio cos�.
Voglio che abbia tutto l'indispensabile a portata di mano e che sia tutto comodo.
Questa � la mia paura...che magari compro qualcosa che poi non mi v� bene.
Per questo che metto persino in conto l'acquisto della d90, nonostante il fatto che sia una spesa al di l� di quello che avrei mai pensato di spendere per una macchina.
Dopotutto � sempre meglio una spesa grossa ma sicura piuttosto una piccola ma rischiosa, no?
Poi magari la d3000 ha tutto quello che voglio e forse anche di pi�, ma come potrei fare a saperlo?
A me alla fine interessa un buono zoom e un buon macro (cosa che per� dipende dalle ottiche, giusto?), soprattutto che abbia tutte le impostazioni accessibili rapidamente e comodamente e, perch� no, sarebbe comoda anche la funziona bracketing...che dite, la d3000 mi va stretta, giusta o larga?
IlCatalano
QUOTE(Brodolio @ Sep 9 2010, 02:33 PM) *
Quindi il mio umile consiglio � di cercare una di queste entry-level in offerta nei negozi.
D3000 o D5000 che sia, sono un ottimo biglietto d'ingresso nel favoloso mondo delle reflex digitali.


Il fatto che un oggetto "entry level" (ad esempio una D3000) sia pi� che buono in assoluto (e quindi soddisferebbe certamente le esigenze di chi usa una reflex per la prima volta) non significa comunque che la stessa persona, anche se neofita, non sarebbe in grado di apprezzare ben presto i vantaggi di un altro oggetto di fascia pi� alta (esempio la D90).

Bisogna anche ricordare che vi sono oggetti particolarmente bilanciati nelle funzioni e nel rapporto qualit� prezzo, tali da costituire nel mercato dei veri e propri punti di riferimento per tutti i fotografi amatoriali; ebbene la D90 � proprio uno di questi punti di riferimento, grazie all'ottimale bilanciamento delle sue innumerevoli possibilit� operative e la sua qualit� d'immagine.
Ora TUTTE le altre reflex che sono state citate sono buone - e quindi in assoluto non deluderebbero comunque - ma sono BEN LONTANE dal perfetto bilanciamento tra costo e dotazione funzionale della D90. Questo � oggettivo e quindi � ovvio che chi la conosce bene e conosce anche gli altri modelli, tenda a suggerirla caldamente, perch� con una spesa ragionevole in pi� si ottiene davvero tanto in pi�. Potendo acquisire ad esempio una D90 - magari con un piccolo sforzo - rispetto ad una D3000 e non farlo, secondo me sarebbe davvero un peccato.

In assoluto per� ripeto, qualsiasi reflex a catalogo attualmente � in grado di soddisfare le necessit� di un fotografo amatoriale, a meno di esigenze particolari.

IlCatalano
Pierangelo Bettoni
D90 smile.gif
Valejola
Raga in giro ho trovato queste offerte, tutte con ottica Nikkor 18-105 f3.5-5.6 g ed vr perch� la solita 18-55 mi sembra un p� troppo limitata come zoom tele:
- d3000 a 500 euro
-d5000 a 700 euro
- d90 a 870 euro
Come prezzi non mi sembrano malacci no?
Ma su quale indirizzarmi?
E volendo c'� anche un kit per la d90 comprendente sempre lo stesso 18-105 vr ma abbinato anche ad un 70-300 sempre vr a 1300.
E questi ultimi 2 sono proprio i 2 obbiettivi che vorrei avere.
Mamma che tentazione!
�4rKl4�
QUOTE(Valejola @ Sep 10 2010, 08:24 PM) *
Raga in giro ho trovato queste offerte, tutte con ottica Nikkor 18-105 f3.5-5.6 g ed vr perch� la solita 18-55 mi sembra un p� troppo limitata come zoom tele:
- d3000 a 500 euro
-d5000 a 700 euro
- d90 a 870 euro
Come prezzi non mi sembrano malacci no?
Ma su quale indirizzarmi?
E volendo c'� anche un kit per la d90 comprendente sempre lo stesso 18-105 vr ma abbinato anche ad un 70-300 sempre vr a 1300.
E questi ultimi 2 sono proprio i 2 obbiettivi che vorrei avere.
Mamma che tentazione!


Sicuro siano tutti Nital specie l'ultimo con il 70-300 ?
Valejola
QUOTE(�4rKl4� @ Sep 10 2010, 08:54 PM) *
Sicuro siano tutti Nital specie l'ultimo con il 70-300 ?

Perdonami ma che significa Nital?
Che � un prodotto italiano e coperto da garanzia ufficiale nazionale? unsure.gif
Comunque l'annuncio � questo: http://www.#########.com/it/it/3942769/art/...f-s-dx-nik.html

Riguardo i miei dubbi avrei bisogno di fare l'ultima domanda: fin'ora ho letto molti interventi in cui si dice che pure per un principiante conviene stare gi� su un modello semi-pro perch� se ci si affida ad una entry level come la d3000, presto o tardi, verrebbero a galla le sue limitate capacit�.
E come discorso in s� non f� una piega, lo trovo sensato e tutto...per� lo condividerei solo in una determinata circostanza: e cio� che queste limitazioni non fossero proprio trascurabili!
Quindi, in totale, sotto quale aspetto la d3000 pecca facendo rimpiangere l'acquisto della d90?
Credo che il nocciolo della questione sia questo.
Valejola
[quote
MoodyMood
Ieri � arrivata la d90
beh..
ci ho giocato per tutto il giorno anche se non ho fatto nessuna foto particolarmente significativa (sia a causa dei posti che del tempo).
cmq rispetto alla 3000 che avevo provato qualche settimana fa � un altro universo..
e si sente/vede gi� senza fare niente di particolare.

ancora grazie a tutti per i consigli!
ora mi devo mettere a studiare dry.gif
Valejola
Ma in definitiva si riesce a sapere cosa relamente cambia l'una dall'altra?
Ok, probabilmente sar� pi� performante ma � un aspetto a cui non tengo cos� tanto perch� sono sicuro che la d3000 mi soddisfer� comunque...
Che dite, � pi� pratica nell'uso? Pi� comoda? Ha qualche funzione in pi�?
Forza ragazzi, a me interessa sapere cosa realmente avrei in pi� a dispetto della d3000. mellow.gif
MoodyMood
Se leggi quanto scritto su mi sembra che ci sia gi� la risposta che cerchi rolleyes.gif

pb86
QUOTE
i 2 mega pixel di differenza non sono un problema perch� non credo che stamperai mai qualcosa pi� grande di un formato A3 (in caso contrario andrei comunque sul professionale). La mancanza maggiore �, a mio avviso, il braketing e, se a te interessa, la funzione video.


IlCatalano:
QUOTE
Ti suggerisco la D90 usata col 18-105; i vantaggi PRATICI della D90 sono i seguenti:

* Mirino grande e luminoso, nettamente pi� luminoso sia della 5000 che della 3000. Vantaggio pratico reale importante che non smetterai mai di "benedire".
* Motore autofocus incorporato; anche se oggi non dai peso a questo fatto, in futuro ti far� risparmiare molto denaro (permettendoti di usare le ottiche AF-D).
* Comandi evoluti e settaggi semi-pro, che ti garantiscono una compagna in grado di crescere con te insieme alle tue capacit� per molti anni.

[...]
QUOTE
Aggiungo una considerazione ulteriore positica sulla D90: rispetto alla D5000 l'autofocus � pi� pimpante, usate ambedue con le stesse lenti, in particolare in condizioni di luce scarsa.

Come ho detto pi� volte fotografo spesso concerti, teatro ed eventi con ottiche professionali f/2.8 ed f/2 e in quelle condizioni la risposta dell'autofocus � decisamente a favore della D90.

La D90 pu� tranquillamente essere definita una fotocanera "senza alcun particolare limite" e quindi di utilizzo globale.


robyalex2007:
QUOTE
Aggiungo display da 3" e 920K punti che reputo davvero eccezionale per qualit� e soprattutto � visibile anche in condizioni di forte luce.

Io ho trovato la D5000 molto scomoda (forse sar� perch� ho le mani grandi) e fragile rispetto alla D90.
emore
QUOTE(Valejola @ Sep 9 2010, 08:49 PM) *
Purtroppo il mio vero problema � la totale mancanza di conoscenza dei vari modelli e delle loro caratteristiche.
Per farti capire: mettiamo il caso che scopro di avere una certa passione per una determinata tipologia di foto che comporta una determinata impostazione della macchina...ok?
Bene...ora supponiamo che prendo la d3000 e vengo a scoprire che questa determinata impostazione deve essere azionata solo entrando nel men�?
Ecco, che faccio? Ogni volta divento matto entrando nel men�?
No no, io non la voglio cos�.
Voglio che abbia tutto l'indispensabile a portata di mano e che sia tutto comodo.
Questa � la mia paura...che magari compro qualcosa che poi non mi v� bene.
Per questo che metto persino in conto l'acquisto della d90, nonostante il fatto che sia una spesa al di l� di quello che avrei mai pensato di spendere per una macchina.
Dopotutto � sempre meglio una spesa grossa ma sicura piuttosto una piccola ma rischiosa, no?
Poi magari la d3000 ha tutto quello che voglio e forse anche di pi�, ma come potrei fare a saperlo?
A me alla fine interessa un buono zoom e un buon macro (cosa che per� dipende dalle ottiche, giusto?), soprattutto che abbia tutte le impostazioni accessibili rapidamente e comodamente e, perch� no, sarebbe comoda anche la funziona bracketing...che dite, la d3000 mi va stretta, giusta o larga?

Salve, io aspetterei la D3100, anche perch�, per le impostazioni non devi entrare nel men� e il monitor ti mostra perfettamente tutti i settaggi che stai facendo... nuovo sensore da 14mp, Expeed 2, video hd, etc. tecnologicamente � superiore a la D90...
Emore
Valejola
QUOTE(emore @ Sep 11 2010, 07:50 PM) *
Salve, io aspetterei la D3100, anche perch�, per le impostazioni non devi entrare nel men� e il monitor ti mostra perfettamente tutti i settaggi che stai facendo... nuovo sensore da 14mp, Expeed 2, video hd, etc. tecnologicamente � superiore a la D90...
Emore

Si forse la d3100 potrebbe essere una buona alternativa ma bisognerebbe anche vedere a che prezzo esce...e purtroppo sappiamo tutti che le novit� si pagano. hmmm.gif
Boh, forse piano piano mi sto sempre pi� convincendo che la d90 sia la soluzione migliore, anche perch� tra non molto si suppone che caler� un p� di prezzo per l'avvento dei nuovi modelli, o almeno � quello che si spera.
Gi� ora su un sito internet l'ho trovata nuova e garantita 2 anni a 880 euro (abbinata al 18-105 vr che desidero) e calcolando che nei soliti negozi del paese la d3000, con stesso obiettivo, mi viene 600 direi che i 280 di differenza li spendo volentieri.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Valejola @ Sep 11 2010, 03:26 PM) *
Ma in definitiva si riesce a sapere cosa relamente cambia l'una dall'altra?
Ok, probabilmente sar� pi� performante ma � un aspetto a cui non tengo cos� tanto perch� sono sicuro che la d3000 mi soddisfer� comunque...
Che dite, � pi� pratica nell'uso? Pi� comoda? Ha qualche funzione in pi�?
Forza ragazzi, a me interessa sapere cosa realmente avrei in pi� a dispetto della d3000. mellow.gif


Io mi sento di consigliarti di andare in un negozio di fiducia o qualche amico e di provarle tutte e tre, poi siamo sinceri, qui si parla di grano...io a natale ho comprato la D3000, non me ne pento minimamente, e MAI avrei potuto comprarmi un'altra macchina (tipo D90) dato che studio e i soldi non mi piovono in testa (ahim�). Quindi vedi tu, sicuramente la D3000 ha dalla sua una modo guida molto molto intuitivo che ti aiuter� nei tuoi (che a suo tempo furono "quasi" i miei) dubbi, ha un corpo molto compatto e discreto ma dall'altra ovviamente non ti potrai aspettare prestazioni da D90, mancherai di un sensore CMOS (a me personalmente non d� eccessivi problemi), del bracketing (penso che a te importi poco), live view (ma una volta sulle reflex non esisteva!) e altre cose che sinceramente non mi sovvengono..quindi, se sei Briatore ti compri la D90 con il 16-85 VR e poi se tra un anno ti sei reso conto che hai fatto 150 scatti tra amici o a feste di compleanno la rivendi, senn� valuta la D3000 che, (o la D3100 ma non conosco i prezzi) per quello che fa, si comporta decisamente bene.
Valejola
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 13 2010, 12:02 PM) *
Io mi sento di consigliarti di andare in un negozio di fiducia o qualche amico e di provarle tutte e tre, poi siamo sinceri, qui si parla di grano...io a natale ho comprato la D3000, non me ne pento minimamente, e MAI avrei potuto comprarmi un'altra macchina (tipo D90) dato che studio e i soldi non mi piovono in testa (ahim�). Quindi vedi tu, sicuramente la D3000 ha dalla sua una modo guida molto molto intuitivo che ti aiuter� nei tuoi (che a suo tempo furono "quasi" i miei) dubbi, ha un corpo molto compatto e discreto ma dall'altra ovviamente non ti potrai aspettare prestazioni da D90, mancherai di un sensore CMOS (a me personalmente non d� eccessivi problemi), del bracketing (penso che a te importi poco), live view (ma una volta sulle reflex non esisteva!) e altre cose che sinceramente non mi sovvengono..quindi, se sei Briatore ti compri la D90 con il 16-85 VR e poi se tra un anno ti sei reso conto che hai fatto 150 scatti tra amici o a feste di compleanno la rivendi, senn� valuta la D3000 che, (o la D3100 ma non conosco i prezzi) per quello che fa, si comporta decisamente bene.

Si diciamo che il bracketing non � che sia essenziale, le foto hdr le potrei fare anche in manuale con qualche sbattimento in pi�...mentre il live view devo ancora capire bene cosa sia per poterlo classificare come cosa essenziale o no.
Anche riguardo al sensore cmos o ccd (se cos� si chiama) non lo vedo importante perch� credo che nemmeno noterei la differenza.
Fin qu� potrei dire che la d90 non dia poi quei grandi vantaggi, ma a quanto pare vanta anche una migliore praticit� d'uso!
E forse questa � una caratteristica che personalmente reputo fondamentale...
Forse forse faccio uno sforzo in pi� e prendo la sorella maggiore.
claudio.baron
QUOTE(Valejola @ Sep 11 2010, 03:26 PM) *
Ma in definitiva si riesce a sapere cosa relamente cambia l'una dall'altra?
[...] Forza ragazzi, a me interessa sapere cosa realmente avrei in pi� a dispetto della d3000. mellow.gif


Ma, a me pare che tutte le risposte ci siano gi� !!!
La D90 � l'ultimo gradino delle "amatoriali" prima di avventurarsi sulle "professionali" tipo D300s. Ha molti pi� comandi diretti rispetto sia alla D3000 che alla D5000, per esempio. Ha un occhio pi� attento alla compatibilit� parco ottiche Nikon, con l'AF motorizzato interno, cosa che non hanno le D3000 e 5000. Ha un pentaprisma e non un pentaspecchio. Ha un monitor di risoluzione quasi tripla. Ha un fattore di ingrandimento del mirino pi� grande. E cos� via. Non ti basta?
Ha anche una cosa in meno: il monitor orientabile. Potrebbe per te essere fondamentale oppure un orpello inutile, dipende! A me piace fare quelle foto molto angolate che non corrispondono ad alcuna posizione "umana", e quindi rispetto alla Canon EOS500D sono andato diretto sulla Nikon D5000 senza passare per il via, ma altri avrebbero fatto una sclta diversa.
Detto questo, diventa una questione di budget, altrimenti tutti noi avremmo la D3s. Se hai il budget "a fisarmonica" tipo MoodyMood, allora punta pure al meglio. Ma allora, mi chiedo, perch� non piuttosto la D300s? E' un'astronave... rispetto alla D90 � MOLTO pi� silenziosa agli ISO medio-alti...
Se invece hai o sai darti un budget "fisso", tutto dipender� da quello. Io non volevo spendere pi� di 800 Euro con due obiettivi, per cui la D90 era "out" e basta. Mi sarebbe piaciuta, ma era "out".
Vedi tu... rolleyes.gif

Saluti

Claudio
daniele.mauro
be a questo punto se puoi aspettare qualche giorno d7000 un passo avanti .......
CVCPhoto
QUOTE(maurodaniele1976 @ Sep 15 2010, 03:34 PM) *
be a questo punto se puoi aspettare qualche giorno d7000 un passo avanti .......


Condivido, anche se a questo punto la D90, macchina eccezionale, probabilmente diventer� ancora pi� appetibile come prezzo. E diciamocela tutta, prima di 'metterla alla frutta' ce ne passa...

Saluti

Carlo
Valejola
Piano piano la mia decisione sta pendendo sempre pi� verso la d90, anche se i 900 caff� che costa continuano a non andarmi gi�.
Alla fine � quello il problema!
Non dico che non li vale, anzi, mi sembra pure di aver capito che per quello che costa offre davvero un'ottima qualit�...solo che � una cifra comunque alta, soprattutto per un semplice operaio come me che vedeva eccessivi persino i 400 della d3000.
Per quello che sono ancora un p� indeciso.
Il mio discorso era questo:
- opzione A: sto sulla d3000 e risparmio, per� rischio di trovarmi con una macchina scomoda e che col tempo potrebbe rivelarsi limitata...e alla fine sarebbero soldi buttati.
- opzione B: vado sul sicuro con la d90 dissanguando il portafoglio...per� chi mi dice che non sono soldi sprecati visto che non andr� a fare il fotografo?
Questo � il mio grande dilemma ed � per questo che chiedevo espressamente cosa offre una e cosa offre l'altra.
alo78
QUOTE(Valejola @ Sep 15 2010, 10:34 PM) *
Piano piano la mia decisione sta pendendo sempre pi� verso la d90, anche se i 900 caff� che costa continuano a non andarmi gi�.
Alla fine � quello il problema!
Non dico che non li vale, anzi, mi sembra pure di aver capito che per quello che costa offre davvero un'ottima qualit�...solo che � una cifra comunque alta, soprattutto per un semplice operaio come me che vedeva eccessivi persino i 400 della d3000.
Per quello che sono ancora un p� indeciso.
Il mio discorso era questo:
- opzione A: sto sulla d3000 e risparmio, per� rischio di trovarmi con una macchina scomoda e che col tempo potrebbe rivelarsi limitata...e alla fine sarebbero soldi buttati.
- opzione B: vado sul sicuro con la d90 dissanguando il portafoglio...per� chi mi dice che non sono soldi sprecati visto che non andr� a fare il fotografo?
Questo � il mio grande dilemma ed � per questo che chiedevo espressamente cosa offre una e cosa offre l'altra.

allora fai come me ! se non sei sicuro , ASPETTA (se non hai priorita) . anche io sono nella tua situazione gia' da un mese . partito dalla d3000 poi alla d5000 , dopo un pensiero serio alla nuova d3100 , poi seguendo le discussioni e i consigli degli amici del forum , inevitalbilmente sono incimpato sulla d90 ... ora � uscita anche la d7000 . e non parliamo degli obiettivi ! se e meglio prendere il kit , il doppio kit , oppure prendere il corpo e' un obiettivo un po' piu' prestante , mi sa che ci passeranno anni per la scelta . no dai scherzo .... pero' almeno aspetto dopo la fiera mondiale della fotografia Photokina il 21 settembre ( ormai ci siamo ) , e magari ci sara' un po di pausa di nuove uscite , e' il mercato si stabilizza un po , e ci saranno le recensioni e prove delle nuove macchine ! e cosi faro' la mia scelta definitiva , almeno spero .
Valejola
QUOTE(alo78 @ Sep 15 2010, 11:03 PM) *
allora fai come me ! se non sei sicuro , ASPETTA (se non hai priorita) . anche io sono nella tua situazione gia' da un mese . partito dalla d3000 poi alla d5000 , dopo un pensiero serio alla nuova d3100 , poi seguendo le discussioni e i consigli degli amici del forum , inevitalbilmente sono incimpato sulla d90 ... ora � uscita anche la d7000 . e non parliamo degli obiettivi ! se e meglio prendere il kit , il doppio kit , oppure prendere il corpo e' un obiettivo un po' piu' prestante , mi sa che ci passeranno anni per la scelta . no dai scherzo .... pero' almeno aspetto dopo la fiera mondiale della fotografia Photokina il 21 settembre ( ormai ci siamo ) , e magari ci sara' un po di pausa di nuove uscite , e' il mercato si stabilizza un po , e ci saranno le recensioni e prove delle nuove macchine ! e cosi faro' la mia scelta definitiva , almeno spero .

Gi�, l'unica � aspettare un p�...ma non troppo, non sono capace! biggrin.gif
Del resto, noi maschietti, nel profondo rimaniamo sempre un p� bambini, e il "giocattolo" di turno lo pretendiamo subito.
Pure mio padre mi ripete sempre una frase di Nietzche: "Infine si ama il proprio desiderio e non la cosa desiderata..."
E mi s� che aveva ragione perch� in questo periodo sono in fribillazione per l'imminente acquisto...peccato solo che sembra sempre meno imminente! biggrin.gif
Va b�, io faccio cos�...continuo a farmi una scenza in merito e se proprio non mi stufo prima, aspetto fino al periodo natalizio.
Di solito qualche sconticino lo otirano fuori.

P.S.: mi s� che prendo la d90 e non ci penso pi�!
alo78
QUOTE(Valejola @ Sep 15 2010, 11:20 PM) *
Gi�, l'unica � aspettare un p�...ma non troppo, non sono capace! biggrin.gif
Del resto, noi maschietti, nel profondo rimaniamo sempre un p� bambini, e il "giocattolo" di turno lo pretendiamo subito.
Pure mio padre mi ripete sempre una frase di Nietzche: "Infine si ama il proprio desiderio e non la cosa desiderata..."
E mi s� che aveva ragione perch� in questo periodo sono in fribillazione per l'imminente acquisto...peccato solo che sembra sempre meno imminente! biggrin.gif
Va b�, io faccio cos�...continuo a farmi una scenza in merito e se proprio non mi stufo prima, aspetto fino al periodo natalizio.
Di solito qualche sconticino lo otirano fuori.

P.S.: mi s� che prendo la d90 e non ci penso pi�!


unsure.gif non ne posso piu' la voglio pure io ........ l'altro giorno stavo per andare a caricare la post pay e prendere la d90 col 16.85 , ma una forza oscura mi ha trattenuto
CVCPhoto
QUOTE(alo78 @ Sep 15 2010, 11:32 PM) *
unsure.gif non ne posso piu' la voglio pure io ........ l'altro giorno stavo per andare a caricare la post pay e prendere la d90 col 16.85 , ma una forza oscura mi ha trattenuto


A chi lo dite... e adesso che � uscita la D7000 mi verrebbe voglia di aspettare. Ma faccio fatica a resistere. L'ultima arrivata sembra sbaragliare tutte, ma alla fine la D90 � collaudata e testata, un acquisto oculato ed intelligente. Mah... vedremo quando andr� dal mio rivenditore di fiducia cosa decider�...

Saluti

Carlo
Valejola
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 15 2010, 11:45 PM) *
A chi lo dite... e adesso che � uscita la D7000 mi verrebbe voglia di aspettare. Ma faccio fatica a resistere. L'ultima arrivata sembra sbaragliare tutte, ma alla fine la D90 � collaudata e testata, un acquisto oculato ed intelligente. Mah... vedremo quando andr� dal mio rivenditore di fiducia cosa decider�...

Saluti

Carlo

Che ne dite se si v� tutti dal tuo rivenditore di fiducia a fare un ordine unico? Magari ci scappa qualche sconto comitiva... messicano.gif
Idea malsana ma non tanto lontana dalla logica del commercialismo: pi� quantit� = pi� risparmio
E ovviamente per agevolarsi a vicenda si pu� aggiungere chiunque alla lista. laugh.gif
marco.laghi
Io son qua che giro e rigiro su internet per la D90... e l'offerta a 780 euro per la D90 con 18-55 (garanzia Nital) mi tenta sempre pi�... D7000 bellissima, ottima ma fuori budget...
CVCPhoto
QUOTE(Valejola @ Sep 15 2010, 11:54 PM) *
Che ne dite se si v� tutti dal tuo rivenditore di fiducia a fare un ordine unico? Magari ci scappa qualche sconto comitiva... messicano.gif
Idea malsana ma non tanto lontana dalla logica del commercialismo: pi� quantit� = pi� risparmio
E ovviamente per agevolarsi a vicenda si pu� aggiungere chiunque alla lista. laugh.gif


Dai, raccogliamo le adesioni... hahahahahaah

Eppure, scherzi a parte, tempo fa mi era balenata invece l'idea di creare un gruppo d'acquisto per spuntare prezzi migliori, ma l'ho subito archiviato per ovvi motivi burocratici/fiscali. Eppoi, alla fine, risparmiare anche 50 euro tra mille difficolta non vale il gioco.

Saluti

Carlo
domspa
Anche io sono indeciso tra d3000 18-105 vr al prezzo di 590 caff� oppure fare il salto all d90 circa 1000 caffe sempre con il 18-105 ma sapete 1000 caff� sono tanti.... e sembra che il prezzo non scendera' fino alla fine dell'anno... con la vendita della d7000.....
Sono distrutto, speravo che questo forum mi schiarisse le idee ma invece mi ritrovo peggio di prima..... tutti sono per la d90.... avranno ragione..... ma sembra che la d3000 sia proprio scarsina.....
Valejola
Raga andate su pix mania...la d3000 col 18-105 vr viene 500 mentre la d90 con stesso obiettivo 880.
Sono sempre 100 risparmiati rispetto i negozi.
E se preferite il 18-55 vr vengono ancora meno.
L'unico dubbio � se sono Nital o meno. Ma alla fine che importa? I soliti 2 anni di garanzia ci sono comunque.
Pure su san marino photo girano questi prezzi, forse ancora qualcosina di meno.
Volendo si trovano anche d90 usate sulla "baia" annunci, ma bisogna poi fidarsi della compravendita stessa...
marco.laghi
Su pix mania hanno tutta roba import.infatti mediamente la differenza tra import e nital sono circa 100 euro. E' lecito chidersi se vale la pena spendere 100 euro in piu' per 1 anno in piu' di garanzia e l'assistenza diretta... Io credo di si.. Ma e' solo il mio punto di vista!
Valejola
Ragazzi un consiglio urgente: domani dei parenti vanno oltre oceano cos� mi � venuto in mente un'altra idea malsana...e se gli incaricassi di prendermi una d90 da parte mia?
A quali problemi andrei incontro?
Mi gioco la garanzia, nital o non che sia, giusto? In itaia pagherebbero le tasse doganali giusto? E l'oggetto sarebbe lo stesso?
Boh...mi sa che sto esagerando e forse forse � meglio che sto buono e caccio l� sordi come fanno tutti i cristiani. rolleyes.gif
nic_nikon
Ti do' il mio umile consiglio.

Visto che non sai ancora se questo hobby lo coltiverai per tanto tempo e visto che il budget � bassino........prendi la D3000 e vai tranquilla. Poi c'� anche la modalita' "GUIDE" che ti aiuta nei primi approcci .

Insomma la d3000, anche se non � la d90 , ti dara' tante soddisfazioni , non meno di quelle della d5000 che secondo me ha delle funzioni in piu' ma il live wew e la possibilita' di fare filmati la trovo personalmente cosa assai inutile. Prendila in kit , cosi' avrai gia' un paio di obiettivi e potrai coprire svariate esigente.

Ciao e buon acquisto.
CVCPhoto
QUOTE(Valejola @ Sep 9 2010, 09:49 PM) *
Purtroppo il mio vero problema � la totale mancanza di conoscenza dei vari modelli e delle loro caratteristiche.
Per farti capire: mettiamo il caso che scopro di avere una certa passione per una determinata tipologia di foto che comporta una determinata impostazione della macchina...ok?
Bene...ora supponiamo che prendo la d3000 e vengo a scoprire che questa determinata impostazione deve essere azionata solo entrando nel men�?
Ecco, che faccio? Ogni volta divento matto entrando nel men�?
No no, io non la voglio cos�.
Voglio che abbia tutto l'indispensabile a portata di mano e che sia tutto comodo.
Questa � la mia paura...che magari compro qualcosa che poi non mi v� bene.
Per questo che metto persino in conto l'acquisto della d90, nonostante il fatto che sia una spesa al di l� di quello che avrei mai pensato di spendere per una macchina.
Dopotutto � sempre meglio una spesa grossa ma sicura piuttosto una piccola ma rischiosa, no?
Poi magari la d3000 ha tutto quello che voglio e forse anche di pi�, ma come potrei fare a saperlo?
A me alla fine interessa un buono zoom e un buon macro (cosa che per� dipende dalle ottiche, giusto?), soprattutto che abbia tutte le impostazioni accessibili rapidamente e comodamente e, perch� no, sarebbe comoda anche la funziona bracketing...che dite, la d3000 mi va stretta, giusta o larga?


Ciao Veljola, io sono felice possessore di una D3000 con 16-85 e ti posso dire che ho intenzione di cambiarla, non tanto per i comandi delle impostazioni a portata di mano. Ok, indubbiamente sono molto utili, ma con un minimo di pratica intervieni rapidamente direttamente da display senza entrare nei men�. E' solo questione di abitudine. La cambio invece per la mancanza del motore interno, che non mi permette di sfruttare gli AF-D e per il sensore CMOS. Per il resto, la D3000, nonostante sia una vera entry-level come prezzo, in condizioni di luce non proibitive scatta immagini eccellenti.

Se devi fare il passo, salta quindi a pi� pari la D5000, che non possiede il motore e ha un monitor, per quanto girevole, di 2,7 pollici contro i 3 delle altre e passa alla D90. Non te ne pentirai.

QUOTE(Valejola @ Sep 17 2010, 08:40 PM) *
Ragazzi un consiglio urgente: domani dei parenti vanno oltre oceano cos� mi � venuto in mente un'altra idea malsana...e se gli incaricassi di prendermi una d90 da parte mia?
A quali problemi andrei incontro?
Mi gioco la garanzia, nital o non che sia, giusto? In itaia pagherebbero le tasse doganali giusto? E l'oggetto sarebbe lo stesso?
Boh...mi sa che sto esagerando e forse forse � meglio che sto buono e caccio l� sordi come fanno tutti i cristiani. rolleyes.gif


Se li 'beccano' alla dogana rischi anche che alla fine la paghi di pi� che in Italia, senza contare la figura... a parte i discorsi di garanzia, rivendibilit� ecc...

Saluti

Carlo
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(domspa @ Sep 16 2010, 11:38 AM) *
ma sembra che la d3000 sia proprio scarsina.....

Gi�..un po' come i vecchi che si comprano la serie 5 e poi vanno ai 30 all'ora...dipende cosa ne vuoi fare..se sei un utente pro � ovviamente sconsigliata,se sei alle prime armi va benissimo, se fai 4 foto all'anno a figli,famigliari e vacanze va ancora meglio...senn� rischi di fare la fine dei vecchi di cui prima... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Sep 18 2010, 12:02 AM) *
Gi�..un po' come i vecchi che si comprano la serie 5 e poi vanno ai 30 all'ora...dipende cosa ne vuoi fare..se sei un utente pro � ovviamente sconsigliata,se sei alle prime armi va benissimo, se fai 4 foto all'anno a figli,famigliari e vacanze va ancora meglio...senn� rischi di fare la fine dei vecchi di cui prima... messicano.gif


Bellissimo paragone Dais!!!! messicano.gif
Aggiungerei, che 'come i vecchi si comprano la serie 5 e poi vanno a 30 all'ora', la prediligono col cambio manuale per sentirsi sportivi. Ecco, il consiglio spassionato da dare al principiante � quello di iniziare in Automatico, per poi valutare gli scatti e passare alla priorit� di diaframmi e/o tempi per migliorare le proprie foto, dopo aver almeno letto l'abc, che qui su Nikon School � abbastanza esauriente.

Saluti

Carlo
mbbruno
QUOTE(filoss @ Sep 7 2010, 04:45 PM) *
Conviene aspettare l'uscita della D3100 o secondo voi si pu� gi� acquistare la D5000? Ci potrebbero essere variazioni sul prezzo di quest'ultima?

secondo ma la d5000 si collocher� tra la d3100 e la d7000 e la d90 (eccelente macchina) andra in pensione , perche a il softwere interno troppo vecchio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.