Ormai da settimane leggo qua e la per cercare di capire quale sia la reflex piu' adatta a me per iniziare.
Sono andata in giro in un po' di negozi per toccarle con mano e ho anche avuto modo di provare per alcuni giorni una d3000.
La mia indecisione infatti � tra la 3000 la 5000 e la 90.
Penso che la 90 sia troppo alta per il mio budget, a meno che non la trovi di seconda mano. Ho letto e capisco tutti i discorsi sul corpo macchina con il motorino per l'AF e il successivo risparmio e via dicendo. Ma rimane molto costosa per uno che sta iniziando e che non � ancora sicuro che la passione sia duratura.
La 5000 mi convince di piu' ma mi sembra uno spreco perch� non mi interessano ne i video ne lo schermino orientabile.
La 3000 potrebbe essere ok ma mi sembra la piu' limitata dal sensore (gli altri sono CMOS) da quei megapixel in meno (ok i megapixel a volte sono anche troppi) e dal fatto che sia senza bracketing.
Per quando riguarda l'obbiettivo l'idea era di prendere una macchina con un 18-105 per capire poi di cosa ho bisogno (ho scartato il kit 18-55 + 50-200 perch� il 18-55 mi � sembrato molto buio e poi visto che sto iniziando ora il fatto di cambiare obiettivi di continuo e dovermeli portare dietro non mi attira troppo).
Ora come ora sono orientata sulla 5000 con il 18-105, trovata on line sui 660 euro.
In alternativa ho trovato una d90 + 18-105 + MB80 1000scatti e 2 anni di garanzia a 780 euro (che ok li posso anche spendere, ma ne vale davvero la pena?).
So che sono tutte domande gi� fatte e che devo decidere io cosa sia meglio per i miei scopi, ma � difficile arrivare ad una conclusione quando si � letto tanto ma scattato poco.
Un'ultima riflessione: dato che le ottiche durano piu' del corpo macchina (almeno ai miei livelli), dovrei invece ricredermi e puntare su una 3000 per risparmiare qualcosa e comprare qualche obbiettivo piu' interessante?
Grazie a tutti
