Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianpi83
Salve a tutti,

è il mio primo post quindi spero di non violare il regolamento.

Vorrei entrare nel mondo reflex dopo anni di utilizzo della compatta.
A causa di problemi di budget e vincoli sul negozio da cui acquistare (per un buono acquisto regalatomi) avrei individuato nella D3000 la macchina per "iniziare" la mia avventura.

Il mio problema è il kit da scegliere:

- Singolo kit: con obiettivo VR AF-S DX NIKKOR (stabilizzato)
- Doppio kit: con obiettivi 18-55 e 55-200 non stabilizzati.

la differenza tra i due kit è di 50 euro. Sono indeciso se prendere il 18-55 VR privilegiando la maggiore qualità dell'obiettivo per poi in futuro prendere un altro obiettivo, oppure prendere il doppio kit con un costo maggiore e poter sperimentare maggiormente su campo con una gamma di obiettivi più ampia ma qualitativamente inferiori.
Potete darmi un consiglio per illuminarmi?

Grazie a tutti.

P.S. Per la cronaca ci sarebbe anche il doppio kit con i due obiettivi 18-55 e 55-200 stabilizzati ma la differenza è di 100 euro con il doppio kit con obiettivi non-stabilizzati. Purtroppo questa soluzione per me è troppo costosa.

HonorMan
Ho comprato una d3000 circa due mesi fa con obbiettivo in kit 18-105 VR e sono soddisfattissimo dell'acquisto. Da quello che mi dici, secondo me, sarebbe la soluzione ideale. Avresti un'ottica stabilizzata con uno zoom che ti permette di avere maggiore mobilità. Ho comprato il tutto nuovo a 520 euro. Il compromesso ideale;) a mio modesto parere
marco.cassar
QUOTE(HonorMan @ Sep 8 2010, 02:02 PM) *
Ho comprato una d3000 circa due mesi fa con obbiettivo in kit 18-105 VR e sono soddisfattissimo dell'acquisto. Da quello che mi dici, secondo me, sarebbe la soluzione ideale. Avresti un'ottica stabilizzata con uno zoom che ti permette di avere maggiore mobilità. Ho comprato il tutto nuovo a 520 euro. Il compromesso ideale;) a mio modesto parere



Sono d'accordo...ankio la prenderei con 18-105mm VR...poi dopo col tempo valuterai altri obiettivi.
gianpi83
Magari indico anche i prezzi così abbiamo più evidenza.
I kit sono questi:

- 18-55 VR 449
- 18-105 VR 559
- 18-55 + 55-200 499
- 18-55 VR + 55-200 VR 599

Le 559 del kit con il 18-105 VR per me sono fuori budget. Potrei fare uno sforzo per prendere il doppio kit con gli obiettivi non stabilizzati se mi consigliate di coprire la gamma per iniziare ad usare la reflex. Ho visto che il 18-55 VR a parte la stabilizzazione è costruttivamente differente e molto migliore del 18-55 on stabilizzato per cui mi stanno venendo un pò di dubbi su quale dei 2 kit scegliere.
HonorMan
sta per uscire sul mercato la d3100... forse ti conviene aspettare un pò, cercando di risparmiare qualcosa sul corpo macchina (un pò credo scenderà di prezzo)... le ottiche non stabilizzate non le ho mai provate quindi non so dirti molto, ma da quello che leggo sul forum tra la versione non stabilizzata e quella stabilizzata c'è una bella differenza a favore di quest'ultima
roberto cao
Buongiorno a tutti,
io da un paio di mesi sto usando una d3000 con 18/55 e 55/200 non VR e devo dire mi trovo benissimo... se imposto tempi di scatto abbastanza lunghi uso il cavalletto.... Con questo però non metto in dubbio l'effettiva utilità del VR...
busher
Ciao e BENVENUTO smile.gif
Da quanto posso aver capito dai tuoi post il tuo budget si aggira sui 450 caffè.

Ti parlo per esperienza personale, ho usato D40 con kit 18-55 e 55-200 non stabilizzati.
Ti garantisco che fanno il loro dovere. Considera inoltre che tu prenderesti una D3000, corpo sicuramente più performante sotto molti aspetti della D40.

Io ti consiglio di fare un piccolo sforzo e prendere le due ottiche non stabilizzate a 499 caffè, per avere un range focale più "completo". Sicuramente è una configurazione migliore rispetto al solo 18-55 anche se è VR.

Sperando di non andare contro il regolamento ti allego una foto fatta con il 55-200 (consapevole che la foto non sia un gran chè smile.gif) al solo scopo dimostrativo.

55-200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento: 261.3 KB




A disposizione per qualsiasi altro chiarimento
Ciao
Andrea
gianpi83
Grazie a tutti, stavo cercando proprio delle testimonianze di esperienza "sul campo" per farmi un'idea più precisa. I 499 caffè (è bellissima questa Andrea) sono davvero il budget massimo raggiungibile per cui voglio esserne davvero sicuro. La foto è davvero notevole complimenti. Aspetto fino a domani sera nel caso qualcuno volesse ancora dire la sua e poi lancio l'ordine.

Grazie mille

Gianpiero
pb86
Ciao io ho preso qualche settimana fa la d3000 in kit con il 18-55 vr...
L'ottica, tralasciando lo stabilizzatore, dovrebbe essere migliore del 18-55 standard.
Ho fatto questa scelta, anche se il budget era maggiore, per iniziare a risparmiare per il 70-300 che probabilmente aggiungerò alla mia dotazione... Il mio dubbio era comunque legato al corpo macchina leggermente migliore (d5000 visto che la d90 era fuori budget cerotto.gif ...) e non all'ottica da prendere in kit... Chiedi se ti fanno provare il 55-200 e se ti piace prendilo! I soldi spesi in ottiche sono investiti bene (e i kit fanno risparmiare qualche soldino!)
andcampo
Io se fossi in te aspetterei un altro po' per mettermi da parte quei 150€ in più che ti permettono di prenderti il kit doppio stabilizzato, lo stabilizzatore mi ha salvato (specie nel 55-200) più volte e poi come detto da pb86 sono di qualità superiore, ma se proprio non si può fare prenderei il 18-55 Vr e risparmiare soldi per ottiche future. Poi ovviamente dipende dal tipo di foto che vuoi fare se ad esempio ti interessano i paesaggi e qualche ritratto vai tranquillo solo con il 18/55 e poi lo completerai (o sostituerai) più in là con altre lenti. La comodità del 18/105 è sicuramente la copertura focale senza dover star li a cambiare obiettivo però nei valori max e minimi perde contro i 18mm del 18/55 e i 105mm del 55/200.
Saluti e buon acquisto
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.