QUOTE(Hinault @ Sep 8 2010, 12:30 PM)

La (nostra) D300 è pro o consumer? magari per chi ha la D3s è consumer... difficile tracciare un confine e poi onestamente capirei più un confine [uscite recenti] Vs [macchine datate] dato che ad esempio della mia D300 non è che siano poi così tante le cose che ancora non so (ma le foto sono quelle che sono lo stesso) e dei post della D300 mi interesso poco e magari mi interessa di più l'evoluzione dei nuovi sensori o chissà cosa...
Non sono d'accordo con te e ti spiego perchè:
Un profilo è semplice tracciarlo in base alla fotocamera che si vuole disquisire!
Una lista PRO e CONS c'è qui sul sito:
http://www.nital.it/prodotti-nikon/reflex-digitali/Per le macchine più obsolete a pellicola c'è una seziona già apposta. Per le digitali è semplice (magari manca qualcosa, non so.):
PRO:
Ammiraglie Alta risoluzione D1 D1X D2X D2Xs D3X
Alta velocità D1H D2H D2Hs D3 D3s
Professionali Pieno formato D700
Formato Nikon DX D100 D200 D300 D300s
CONS:
Semi-pro D70 D70s D80 D90
Amatoriali D50 D40x D60 D5000
Entry-level D40 D3000
Se esce un sensore nuovo su una fotocamera PRO o CONSUMER già sai dove devi andare...nessuno nasconde nulla, si separano solo gli ambienti.
Saluti