Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
PIEROBIZZARRO
Ho visto stamattina nei vari siti l'arrivo della Nikon P7000, l'ammiraglia delle compatte!
sono anche andato a guardare le foto postate da DPReview
ma... mancano quelle a 1600 e 3200 iso!!!! E' ovvio che a 100 iso la macchina risponde bene sia nelle ombre che nelle luci, ma se non mi posti un test a 3200 a che serve?
ha un sensore ccd e gi� questo depone male , bhe staremo a vedere!
chi di voi ha trovato qualcosa di pi�?
sauro.bettocchi@tin.it
Aspettiamo,e poi vedremo meglio pi� avanti,� presto per dare responsi
Ciao
Sauro
FZFZ
Ehm...quella di dpreview NON � un test , � una preview
La review, cio� la recensione, arriver� in seguito (anche se dpreview lascia molto a desiderare ultimamente...)

E , per inciso, ho visto pi� foto dove le luci sono bruciate...comunque aspettiamo prima di giudicare...

Francamente , SECONDO ME , per l'ennesima volta, Nikon si � lasciata sfuggire l'occasione di presentare una compatta al TOP assoluto, pure solo come caratteristiche sulla carta...anche se c'� da dire che i miglioramenti ,come le possibilit� di personalizzare la macchina, cose che esistono da diversi anni sulla concorrenza pi� qualificata come Ricoh e Panasonic , sono evidenti

La lente � BUIA
Su una compatta avanzata , pensata per chi vuole un vero strumento fotografico alternativo alla reflex � meno importante avere un 200 mm f5,6 (diaframma in cui qualsiasi compatta gi� soffre di diffrazione...)
Preferisco NETTAMENTE il 24-72 mm f1,8-2,4 della Samsung EX-1 (guarda caso � pressocch� l'equivalenza di uno zoom standard professionale...)
Molto intelligente , comunque il filtro ND integrato che permette di avere "diaframmi simulati" senza incorrere in una perdita qualitativa eccessiva per diffrazione... Pollice.gif


La parte video sembra molto interessante... Pollice.gif

Il display posteriore...un bel OLED no?
Che risolverebbe il problema del fotografare sotto la luce del sole diretto...
Per� da questo punto di vista la Nikon presenta un mirino ottico...vedremo come e quanto sia effettivamente sfruttabile

Ad ogni modo il punto principale � la qualit� d'immagine e la velocit� operativa , vero tallone di Achille della P6000 che soffriva non poco nei confronti della concorrenza pi� agguerrita

Bisogna che la nuova possa scattare in RAW senza tempi di attesa tra uno scatto e l'altro e sopratutto la qualit� d'immagine deve fare un salto qualitativo non indifferente...visto che gi� a 400 ISO la vecchia P6000 , inutile nascondersi , soffriva parecchio in confronto alla Panasonic Lx3 , vero punto di riferimento della passata generazione di compattine...

Ripeto rimane tutto da vedere...

Per ora si sa solo che la LX5 Panasonic e la Samsung EX-1 partono con il vantaggio di almeno 1 stop di luminosit� in pi� (la Samsung anche di pi�...forse circa due stop alla focale "tele")...ed abbassare la sensibilit� da 800 a 400 ISO , su una compatta non � proprio cosa da nulla...

Sarebbe stato carino anche il display Tilt & Shift (sempre come la Samsung EX-1) ma ci� avrebbe portato a dimensioni nettamente superiori....questa � una questione di scelte...


Ciao!

Buone foto

Federico
jolopy
la si aspettava da tempo una anti g11 infatti tranne qualche particolare esteticamente sembra una copia,speriamo che a livello di prestazioni sia superiore,per esempio nella risposta allo scatto nelle prestazioni ad alti iso e nella qualit� del mirino che nella g11 sembra pi� un buco,speriamo bene
abyss
A prima vista mi pare una buona macchina, completa e con potenzialit� molto interessanti.
Non sono un fan degli obiettivi con ampia escursione (un 28-200 "equivalenti" lo considero ad ampia escursione focale): come scritto sopra anche da Federico FZFZ, avrei preferito meno "tele" ed un po' in pi� di luminosit� (ovviamente a parit� circa di ingombri biggrin.gif ).
Comunque vediamo, dai, � stata annunciata oggi, ora occorrer� vederla all'opera!
_andrew_
Secondo me questa P7000 ha un ottimo potenziale.

Estetica quasi fotocopia della serie G Canon, non mi meraviglierei se la solidit� stile mattone sia la stessa (anzi, guai se non lo sar�!).

La lente � un versatile 28-200, ma fino a quando qualcuno non riuscir� (o forse � meglio dire vorr�?) a sfornare una lente di quelle dimensioni e con quella escursione ad una luminosit� "interessante" (tipo f2), � chiaro che ci dovremmo accontentare del classico f2.8 in wide ed f quelloche� in tele wink.gif

Al display posteriore si pu� criticare che avrebbe potuto essere orientabile, mentre per il resto la macchina � equipaggiata con una serie di funzioni/gadget (fra cui pure l'orizzonte virtuale) e comandi a portata di mano che la rendono veramente completa.

Quanto alla qualit� di immagine, ora � sicuramente ancora presto per parlarne, ma dai primi samples sembrerebbe che gli 800 ISO siano usabili...tutto da vedere invece sulla velocit� operativa e pure quella di memorizzazione dei raw (la P6000 memorizza un raw nel tempo in cui la LX3 memorizza raw+jpg...e forse anche pi� ph34r.gif ).

Insomma, non ci resta che aspettare il responso del campo smile.gif
Seestrasse
A prima vista mi sembra abbia qualche potenzialit� e spunti pi� interessanti delle serie precedenti.
Come range avrei preferito un 24/120. Sicuramente mi sbaglier�, per� confesso che mi pare una versione un p� al ribasso della Canon G11. Olretutto anche se le dimensioni sono similari, pochi millimetri di differenza, appare, se possibile, ancora pi� ingombranti.
Una micro 4/3, no, eh? Peccato
biga1
Anche io avrei preferito una escursione focale minore , con un buon apertura ma non tutto si puo avere .
Di certo in casa Canon non dormiranno visto che a fine mese dovrebbe uscire la nuova sostituta della g11.
fs612sp
Che delusione....
E' vero, aspettiamo le prime prove, per� mi domando come si possa mettere un obiettivo del genere su una macchina che credo in tantissimi stavamo aspettando....
Appena ho visto l'annuncio sulla home page pensavo gi� fosse mia, mi vedevo gi� entrare dal mio negoziante di fiducia per prendere la prima arrivata....
Mi chiedo come possa essere valido un obiettivo cos� poco luminoso e con una escursione focale cos� ampia. Come pu� essere valido anche solo alle focali corte? Mah...
Confesso che non ho acquistato la G11 solo perch� vorrei una Nikon per avere dei raw da sviluppare come fossero quelli della reflex, con NX2, cos� il lavoro sarebbe coerente e pi� semplice...
Ripeto, per ora sono un po' deluso.
Ora aspetto l'eventuale evil. Speriamo bene...
Marco
jolopy
QUOTE(fs612sp @ Sep 8 2010, 10:35 PM) *
Che delusione....
E' vero, aspettiamo le prime prove, per� mi domando come si possa mettere un obiettivo del genere su una macchina che credo in tantissimi stavamo aspettando....
Appena ho visto l'annuncio sulla home page pensavo gi� fosse mia, mi vedevo gi� entrare dal mio negoziante di fiducia per prendere la prima arrivata....
Mi chiedo come possa essere valido un obiettivo cos� poco luminoso e con una escursione focale cos� ampia. Come pu� essere valido anche solo alle focali corte? Mah...
Confesso che non ho acquistato la G11 solo perch� vorrei una Nikon per avere dei raw da sviluppare come fossero quelli della reflex, con NX2, cos� il lavoro sarebbe coerente e pi� semplice...
Ripeto, per ora sono un po' deluso.
Ora aspetto l'eventuale evil. Speriamo bene...
Marco

si � vero che l'ob. non � luminosissimo ma anche quello della g11 parte da 2,8 e si ferma a 4,5 per� a 140 non certo a200 mm,la mia delusione � relativa al fatto che � una fotocopia della concorrenza e sicuramente avrei preferito un'ottica pi� grandangolare per fare street anche il display girevole sarebbe stato molto utile,comunque non si pu� avere tutto in una compatta e alla fine credo che la comprer�
fs612sp
QUOTE(jolopy @ Sep 8 2010, 11:08 PM) *
si � vero che l'ob. non � luminosissimo ma anche quello della g11 parte da 2,8 e si ferma a 4,5 per� a 140 non certo a200 mm,la mia delusione � relativa al fatto che � una fotocopia della concorrenza e sicuramente avrei preferito un'ottica pi� grandangolare per fare street anche il display girevole sarebbe stato molto utile,comunque non si pu� avere tutto in una compatta e alla fine credo che la comprer�


Anche io avrei preferito un zoom pi� grandangolare. Diciamo un 24-105 o al massimo 24-120. La qualit� ottica sarebbe stata, credo, superiore. Una fotocamera pu� avere tutte le caratteristiche pi� belle di questo mondo, ma come ben sappiamo se la lente che ci mettiamo davanti non � qualitativamente all'altezza......
Che non si pu� avere tutto ok, per� devi almeno avere una qualit� nelle immagini molto alta e un obiettivo del genere mi lascia molto perplesso.
Comunque aspetto le prime prove, non mi voglio impiccare subito messicano.gif
Marco
edate7
Vediamo soprattutto la qualit� dell'immagine della nuova arrivata. Ultimamente le compatte Nikon non brillano affatto, ahim�, sotto questo punto di vista. A naso, credo che Panasonic/Lumix e Canon siano ancora avanti. E non di poco. Per non parlare poi della categoria micro 4/3 o micro APS-C che si sta affacciando sul mercato, anche se la Samsung NX-10, cos� come la Sony NEX-5, � carissima: a quel punto mi compro una reflex...
Ciao
Andrea Meneghel
Qualche samples

http://imaging.nikon.com/products/imaging/...7000/sample.htm
Seestrasse
QUOTE(bluesun77 @ Sep 9 2010, 09:32 AM) *



E' sicuramente presto per dire, ma visti cos� non mi pare qualcosa di trascendentale. Da sufficienza abbondante, per�, forse � appunto prematuro, ma come altri hanno detto sopra mi sa che qualcosa di meglio in giro c'� gi�.
vvtyise@tin.it
e il GPS � stato tolto?
sauro.bettocchi@tin.it
Da nessuna recensione o descrizione,apprendo con quale materiale � fatto il corpo macchina.
Spero non sia plasticaccia.
Sauro
nonnoGG
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 9 2010, 01:34 PM) *
e il GPS � stato tolto?

Confermo, stavolta niente GPS (link alla preview di dpreview pag. 2)...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Seestrasse
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 9 2010, 01:34 PM) *
e il GPS � stato tolto?


.... e s�
Andrea Meneghel
QUOTE(if65 @ Sep 9 2010, 10:03 AM) *
E' sicuramente presto per dire, ma visti cos� non mi pare qualcosa di trascendentale. Da sufficienza abbondante, per�, forse � appunto prematuro, ma come altri hanno detto sopra mi sa che qualcosa di meglio in giro c'� gi�.


� in uscita la G12, e visto come va la G11 nikon non ha vita tanto facile su questa fascia
glb
Buonasera,
scusate ma su dpreview il sensore risulta lo stesso della P6000. Possibile? Se si, il guadagno presunto sul rumore � solo software?
Gigi
bergat@tiscali.it
QUOTE(glb @ Sep 9 2010, 04:51 PM) *
Buonasera,
scusate ma su dpreview il sensore risulta lo stesso della P6000. Possibile? Se si, il guadagno presunto sul rumore � solo software?
Gigi


si penso di si e dai sample di dpreview ho visto che a iso nominali gi� si vede impastamento. Cavolo ma un sensore pi� grande, no eh?
e mettere un 20-85 1,8 invece di un 28-200?
ma copiano o si proiettano su come potrebbero essere le richieste del mercato dal progetto alla realizzazione?

perch� allora non comprare una lx5 o una sansung ex1? cerotto.gif

e che cavolo Nikon, ci deludi sempre sulle compatte. Ma che aspettano a defenestrarlo il responsabile del progetto? mad.gif
enricomarzico
mi dispiace dirlo, ma Nikon su questa fascia � decisamente indietro!
FZFZ
QUOTE(bluesun77 @ Sep 9 2010, 03:11 PM) *
� in uscita la G12, e visto come va la G11 nikon non ha vita tanto facile su questa fascia



Perdonami...ma i riferimenti in ambito compatte non sono ne Nikon , ne Canon...
Negli ultimi anni Panasonic e Ricoh sono stati un paio di passi avanti a tutti...

@glb: il sensore non � lo stesso della P6000
Come potrebbe esserlo , visto che ha ben 3,5 mp IN MENO della P6000 ?
Ed aggiungerei...finalmente.... rolleyes.gif

wink.gif


Federico
Kingofcastle
Il sensore ha la stessa dimensione di quello della P6000 ma � da 10Mp.
Ho sperato tanto che l'evoluzione della mia P6000 avesse qualche Mp in meno e sono stato esaudito.
Peccato che non ha il GPS! Ormai mi sono abituato alle foto georeferenziate e non torno indietro per un piccolo incremento di qualit�. Mi terr� la P6000...

P.s.: ma il prezzo si sa?
jolopy
QUOTE(Kingofcastle @ Sep 9 2010, 07:51 PM) *
Il sensore ha la stessa dimensione di quello della P6000 ma � da 10Mp.
Ho sperato tanto che l'evoluzione della mia P6000 avesse qualche Mp in meno e sono stato esaudito.
Peccato che non ha il GPS! Ormai mi sono abituato alle foto georeferenziate e non torno indietro per un piccolo incremento di qualit�. Mi terr� la P6000...

P.s.: ma il prezzo si sa?

ma � veramente cos� inportante questo GPS? io non lo ho mai avuto � mi ricordo benissimo dove ho scattato le mie foto, anche quelle di 30 anni fa,no, secondo me sono altre le caratteristiche importanti, come ad esempio la qualit� dell'ottica, poich� anche un 5,6 pu� essere ottimo, prendete il 70-300 vrII ed � ottimo e poi si parla sempre della g11, vi ricordo che anche l'ottica di quest'ultima non � proprio luminosissima si ferma a f4,5 solo perch� lo zoom si ferma a 140 mentre quello della p7000 arriva a 200,poi vorrei vedere delle foto scattate a 800 o meglio ancora a 1600 iso dopo possiamo parlare di buona o cattiva macchina
@chie
Dovrebbe aggirarsi intorno ai 550 euro, pi� o meno!
jolopy
QUOTE(@chie @ Sep 9 2010, 08:43 PM) *
Dovrebbe aggirarsi intorno ai 550 euro, pi� o meno!

ma scusate il dollaro non vale meno dell'euro? nel sito americano era 499 $!!!!!
bergat@tiscali.it
Difatti si trover� a 400 euro messicano.gif
abyss
Il prezzo non � ancora ufficialmente noto, ma chiaramente non aspetteremo molto per avere qualche notizia affidabile
fs612sp
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 9 2010, 09:00 PM) *
Difatti si trover� a 400 euro messicano.gif


S�, 400 euro... solo corpo!!!! laugh.gif
Peccato non si possa, magari con qualche buona ottica della reflex..... le foto sarebbero un po' migliori. rolleyes.gif
Marco
Kingofcastle
QUOTE(jolopy @ Sep 9 2010, 08:17 PM) *
ma � veramente cos� inportante questo GPS? io non lo ho mai avuto � mi ricordo benissimo dove ho scattato le mie foto, anche quelle di 30 anni fa,no, secondo me sono altre le caratteristiche importanti, come ad esempio la qualit� dell'ottica, poich� anche un 5,6 pu� essere ottimo, prendete il 70-300 vrII ed � ottimo e poi si parla sempre della g11, vi ricordo che anche l'ottica di quest'ultima non � proprio luminosissima si ferma a f4,5 solo perch� lo zoom si ferma a 140 mentre quello della p7000 arriva a 200,poi vorrei vedere delle foto scattate a 800 o meglio ancora a 1600 iso dopo possiamo parlare di buona o cattiva macchina


No, non � indispensabile il gps, ma sulla precedente c'era e chi lo ha trovato comodo (come me) non passa alla nuova per ottenere un piccolo vantaggio in termini di qualit� di immagine e di velocit�.
Sia chiaro che quando ho acquistato la P6000 non mi interessava granch� del gps ma poi usandolo l'ho trovato utile.
jack_67
Per non sbagliarmi oggi mi sono preso una LX5............... rolleyes.gif
biga1
QUOTE(jack_67 @ Sep 9 2010, 09:25 PM) *
Per non sbagliarmi oggi mi sono preso una LX5............... rolleyes.gif

Si proprio una bella compatta , io mi sono dovuto accontentare della Samsung EX1 . wink.gif

Ciao, Andrea
jolopy
QUOTE(jack_67 @ Sep 9 2010, 09:25 PM) *
Per non sbagliarmi oggi mi sono preso una LX5............... rolleyes.gif

com'�???? hmmm.gif
FZFZ
QUOTE(biga1 @ Sep 9 2010, 09:40 PM) *
Si proprio una bella compatta , io mi sono dovuto accontentare della Samsung EX1 . wink.gif

Ciao, Andrea



A me sta stupendo davvero parecchio...
Indubbiamente Samsung ha osato...e questo coraggio ha dato i suoi frutti
Di pecche ne ho riscontrate davvero poche

Ti consiglio vivamente di utilizzare Lightroom 3 per i RAW...

Questo , per me , sar� FONDAMENTALE per la P7000...i RAW saranno compatibili con Adobe ACR\Lightroom e con Capture One ed altri sw "seri" ?
biga1
QUOTE(FZFZ @ Sep 9 2010, 10:19 PM) *
Ti consiglio vivamente di utilizzare Lightroom 3 per i RAW...


Grazie mille per il consiglio , ancora non avuto tempo per testarla con le dovute maniere ma dai primi scatti sono entusiasta , di certo non rimpiango la mia gloriosa coolpix 8700. smile.gif



Ciao,Andrea
Manuel_MKII
La P7000 uscira' ad ottobre!!

Dati ufficiali Nikon (Nital).


http://www.nital.it/press/2010/p7000.php


Secondo me si comportera' molto molto bene a sensibilita' elevate!!
bergat@tiscali.it
QUOTE
Secondo me si comportera' molto molto bene a sensibilita' elevate!!


Dalle prime immagini a iso nominali c'� gi� impastamento. Non credo proprio che far� i miracoli a sensibilit� elevate, casomai peggiora laugh.gif .
ares80
QUOTE(jolopy @ Sep 9 2010, 08:17 PM) *
ma � veramente cos� inportante questo GPS? io non lo ho mai avuto � mi ricordo benissimo dove ho scattato le mie foto, anche quelle di 30 anni fa,no, secondo me sono altre le caratteristiche importanti, come ad esempio la qualit� dell'ottica, poich� anche un 5,6 pu� essere ottimo, prendete il 70-300 vrII ed � ottimo e poi si parla sempre della g11, vi ricordo che anche l'ottica di quest'ultima non � proprio luminosissima si ferma a f4,5 solo perch� lo zoom si ferma a 140 mentre quello della p7000 arriva a 200,poi vorrei vedere delle foto scattate a 800 o meglio ancora a 1600 iso dopo possiamo parlare di buona o cattiva macchina


Guarda che f4,5 su una compatta � ben diverso da f4,5 su una reflex (il 70-300 � un'ottica da reflex),il sensore � poco pi� grande di un'unghia e a f8 gi� ci sono problemi di diffrazione, anche per questo non pensare che a 800 o 1600 iso abbia poco rumore.
jack_67
QUOTE(jolopy @ Sep 9 2010, 10:07 PM) *
com'�???? hmmm.gif


Appena avro modo di testarla ti sapro dire...........

L'impressione � ottima !!!!
MarcoL2Nikon
A queste cifre opteri per una mini 4/3, se dovessi sacquistare oggi una compatta avanzata punterei su qualche modello anche pi� "anziano" ma che si trovi a prezzi pi� abbordabili come si iniziano a trovare le LX3 la S90 o qualche Ricoh o Sigma. Le Olympus mini 4/3 si trovano anche a �499,00 con l'ottica base e penso che vadano sicuramente meglio di una compatta avanzata come la P7000 o di una G11/G12. Non ci vedo pi� molta utilit� per compatte di questa dimensione al giorno di oggi e a questi prezzi.
jolopy
QUOTE(ares80 @ Sep 10 2010, 11:16 AM) *
Guarda che f4,5 su una compatta � ben diverso da f4,5 su una reflex (il 70-300 � un'ottica da reflex),il sensore � poco pi� grande di un'unghia e a f8 gi� ci sono problemi di diffrazione, anche per questo non pensare che a 800 o 1600 iso abbia poco rumore.

per carit� non ho e non avevo assolutamente intenzione di paragonare un'ottica per reflex all'obiettivo di una compatta, volevo semplicemente dire che un'ottica in generale anche se � buietta puo essere anche buona, so anche che che il sensore e molto pi� piccolo di quello di una reflex, pero se hanno ridimensionato il numero di pixel per diminuire il rumore voglio sperare che qualche risultato positivo lo abbiano raggiunto, il problema � che non avendo mai avuto una compatta nella mia testa aleggia una confusione tale che non riesco a prendere una decisione sull'acquisto di una o dell'altra,uscire sempre con la reflex al collo � quasi impossibile e spesso vedo delle foto che non posso fare proprio perch� non ho la reflex appresso, mentre, con una compatta, magari la qualit� non sara eccelsa, ma la foto a casa la porti
fuliginosusAnt
Sinceramente non mi piace mica tanto...aspettavo da un p� una compatta davvero "Premium" e i rumors (che odio) vociferavano di un ipotetica Coolpix "P1 DX" ; ...una mirrorless e via dicendo ma Non mi sarei aspettato una macchina molto simile alle Canon serie G; Non amo le serie G; proprio il concetto: sensore piccolo e carrozzeria enorme; difatti la stessa Canon ha intelligentemente lanciato la variante slim della G11; spero che venga fatto altrettanto con questa 7000 e magari con un bel design... perch� qu� � andata perduta la squisita cura del dettaglio che tanto mi piaceva sulla P6000 anzi qu� il "detail design" non c'�; sembra scolpita con l'accetta (d'altra parte per la clientela a cui � rivolta non potevano farla carina coma la S1100pj). Vabb� forse quelli come me rappresentano una percentuale di mercato esigua e Nikon ha ragione a trascurarli solo che un brandt come questo potrebbe tranquillamente osare di pi� invece di giocare sempre in difesa.... premetto che non volevo criticarla anche perch� non ne ho il potere ;-) ho espresso soltanto le mie primissime impressioni
saluti
Filippo
vvtyise@tin.it
mi sa che rispolvero la mia vecchia D70!
FZFZ
QUOTE(ares80 @ Sep 10 2010, 11:16 AM) *
Guarda che f4,5 su una compatta � ben diverso da f4,5 su una reflex (il 70-300 � un'ottica da reflex),il sensore � poco pi� grande di un'unghia e a f8 gi� ci sono problemi di diffrazione, anche per questo non pensare che a 800 o 1600 iso abbia poco rumore.



La diffrazione � un problema avvertibile gi� ad f5,6
Diventa devastante ad f8 su una compatta con sensore di queste dimensioni (oltre che del tutto inutile visto che gi� ad f4 sia ha sempre tutto a fuoco , casi davvero estremi a parte...)
Quindi � ottima la soluzione del filtro ND integrato...(ripresa da altri costruttori che la propongono da ANNI...)

Ad 800 ISO* c'� sempre molto rumore sulle compatte...o meglio diciamo che il rapporto segnale\rumore � gi� parecchio critico...

A 1600 ISO le compatte "utilizzabili" (contando anche compromessi importanti...) sono davvero pochissime...qualcosa di buono sono riuscito a tirarlo fuori dalla sorprendente Samsung , lavorando con Lightroom 3

La P6000 gi� a 400 ISO era davvero critica...la P7000 , vista la densit� inferiore e l'avanzamento della tecnologia , sicuramente sar� migliore

Sar� tutta da vedere rispetto alla migliore concorrenza , che oggi � decisamente pi� agguerrita rispetto a quando usc� la P6000 (che comunque era indietro , come performance, rispetto a Canon, Panasonic e Ricoh...)

Certo � che con questa P7000 Nikon ne ha gi� scontentati parecchi, me per primo...
Sono ANNI che aspettiamo una compatta DAVVERO avanzata degna del nome Nikon...
Questa � , sulla carta , una buona compatta intermedia , non una top di gamma....
Esattamente come la P6000....
Gi� la lente buia e poco grandangolare (oggi lo standard delle compatte avanzate � il 24 mm , vedi Samsung , Panasonic, Ricoh...) � un biglietto da visita non invidiabile... comunque ci sono ancora troppe variabili da capire e da studiare...aspettiamo prima di giudicare , anche se sono il primo a capire perfettamente quel retrogusto....di insoddisfazione che c'� a leggerne scheda tecnica e costruzione...



Federico


*La sensibilit� ISO dichiarata delle compatta � SEMPRE pi� bassa di quella reale
Come minimo c'� 1\3 di stop in meno, ma spesso � almeno 1\2 stop in meno del valore dichiarato

PS: secondo me c'� sempre spazio per le compatte con sensore piccolo...chiaramente una m4\3 proposta a 500 � , ha ben altra qualit� da offrire...ma le esigenze personali possono essere assai diverse. Personalmente nel 90% dei casi mi porto la mia m4\3 appresso
La Samsung la uso con soddisfazione in casi particolari...
ares80
A quanto pare,Fede,sono stato ottimista,comunque il concetto � quello,per il resto concordo su tutto.

@Jolopy: volevo semplicemente farti notare una inesattezza spiegandone il perch�,lungi da me la voglia di polemizzare per cos� poco.
FZFZ
QUOTE(ares80 @ Sep 10 2010, 07:01 PM) *
A quanto pare,Fede,sono stato ottimista,comunque il concetto � quello,per il resto concordo su tutto.



Alessandro..secondo te una P7000 che scattava in NEF (compatibilit� assicurata con tutti i converter principali) , con un buffer adeguato , con un sensore da 2\3" o lievemente pi� grande da 8-10 mp , display OLED tilt & shift ed un EVF esterno opzionale degno di questo nome (da 1,5 mp ) invece dell'inutile ed ingombrante OVF , un AF di buona velocit� e precisione , ed una lente 21-100 f2,8-4 quanto avrebbe venduto...?
Quanto sarebbe stata rivoluzionaria con un'escursione focale che passa da un grandangolo estremo ad un buon tele da ritratto?!?

L'EVF , tra l'altro , avrebbe fatto in modo di rendere pi� piccola la macchina (davvero grossetta...)


Se poi l'intento era la luminosit� anche un 24-80 f2,0-2,5 sarebbe stato piacevolissimo...senza arrivare al record Samsung (1,8-2,4)

A parere mio l'utente che cerca la compatta davvero avanzata non cerca un'escursione focale esagerata....ma mira maggiormente ad alta luminosit� , grandangoli spinti , qualit�
Nelle fasce pi� basse , invece , ci sta tutto un 28-200 buietto...

Ciao!

Buone foto

Federico
abyss
Mah, Federico, sai che sono curioso di carire se l'OVF della P7000 � una buona idea oppure no?
L'escursione focale un po' spinta sembrerebbe cozzare con l'idea di un OVF, ma se poi fosse accurato almeno "decentemente" (diciamo 80% confermato) allora lo riterrrei preferibile ad un EVF esterno, che in una macchina "tutto in uno" pu� essere scomodo (lo lasci sempre su? -> un po' pi� di ingombro a forma irregolare; lo "togli e metti"? -> spesso te lo scordi a casa e quando ti serve non ce l'hai...) smile.gif
jolopy
QUOTE(ares80 @ Sep 10 2010, 07:01 PM) *
@Jolopy: volevo semplicemente farti notare una inesattezza spiegandone il perch�,lungi da me la voglia di polemizzare per cos� poco.

figurati, non me la sono presa affatto, anzi, con questa discussione sto immagazzinando nuove informazioni sulle compatte che non conoscevo e sicuramente mi saranno utili per un eventuale nuovo acquisto,per adesso sono fortemente indeciso tra la p7000 e la lumix e credo che questo dubbio me lo portero appresso per un po'
sauro.bettocchi@tin.it
Penso propio che mi terr� la G9 per le fotosub con il suo scafandro in ALU,e mi terr� la G10 per le foto terrestri ,quando non voglio uscire con la D700 e tutto il seguito di obiettvi.
Spero comunque ancora nei test specializzati,ma soprattutto,nei responsi degli utilizzatori,per tornare a Nikon anche nelle compatte di ottimo livello.
Ciao
Sauro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.