Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vincenzopacelli
Ciao a tutti, sicuramente non � un'idea solo mia, sar� possibile tra qualche anno acquistare una nikon consumer tipo d80 - d90 con sensore fx?
Non pensate che sia un regalo dovuto dalla nikon a noi poveri appassionati della fotografia che non abbiamo 2000 euro, se va bene, per l'acquisto di un corpo macchina e tanti altri per gli obiettivi?

che ne dite?

Grazie
LucaCorsini
Benissimo!
E poi ?
La pace nel mondo ?
Il paradiso terrestre?
Sconfitto il cancro ?

Sognare non costa (ancora) nulla.
bergat@tiscali.it
QUOTE(vincenzopacelli @ Sep 8 2010, 04:42 PM) *
Ciao a tutti, sicuramente non � un'idea solo mia, sar� possibile tra qualche anno acquistare una nikon consumer tipo d80 - d90 con sensore fx?
Non pensate che sia un regalo dovuto dalla nikon a noi poveri appassionati della fotografia che non abbiamo 2000 euro, se va bene, per l'acquisto di un corpo macchina e tanti altri per gli obiettivi?

che ne dite?

Grazie


secondo me � la prossima uscita della nikon
syd952
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 8 2010, 06:15 PM) *
secondo me � la prossima uscita della nikon

secondo me invece la fx della famiglia della d700 scender� piano piano di prezzo prima a 1600 e poi a 1200-1300 (quindi tra due generazioni forse se ne parla)
bergat@tiscali.it
perch� vorresti pagarla meno di 1600? Diciamo che nikon la metter� 1000 euro di meno della d700
syd952
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 9 2010, 07:39 PM) *
perch� vorresti pagarla meno di 1600? Diciamo che nikon la metter� 1000 euro di meno della d700

io la vedo ora (� uscita da 2 anni) a 2000...
secondo me una fx a 1600 oggi non � male (purch� abbia motore af, liveview ed esposizione con gli ai-s...)
ANTERIORECHIUSO
Ma NON DICIAMO CAXXATE!

"MAMMA" Nikon e' una mulitinazionale, piu' lucra sui suoi "FIGLI", meglio e'.
Con una simile richiesta di F.F., perche' non stramega lucrarci sopra, vendendola al doppio di una D300?

Babbo Natale non esiste... sleep.gif
gianz
A me piacerebbe il sensore Fx nel corpo della FM2... ma mi sa che l� andiamo veramente nel campo della fantascienza! :(
syd952
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 9 2010, 08:44 PM) *
Ma NON DICIAMO CAXXATE!

"MAMMA" Nikon e' una mulitinazionale, piu' lucra sui suoi "FIGLI", meglio e'.
Con una simile richiesta di F.F., perche' non stramega lucrarci sopra, vendendola al doppio di una D300?

Babbo Natale non esiste... sleep.gif


sai, secondo me il tuo � un approccio pessimistico ed un p� approssimativo...
� vero che oggi c'� richiesta di fx, ma diciamocela tutta, la fetta grossa di mercato � fatta dagli amatori... moltissimi, come me, stanno usando una buona dx come una d90 o una d300, ma investono su ottiche fx nella prospettiva di passare un giorno al formato fx!
se nikon, come tu prevedi, continuasse a vendere la base fx al prezzo doppio del top dx, molti beginner sceglieranno, come passo intermedio, la top dx piuttosto che la base fx, con la solita prospettiva di passare un giorno al formato fx, nel frattempo divenuto "economico"!

le leggi del mercato parlano chiaro... la legge della domanda � dominata dal concetto di "utilit� marginale": a casa mia non pagherei mai 1 � per un bicchiere d'acqua, nel sahara dopo 1 giorno sotto al sole e con la borraccia vuota darei tutti i miei averi per lo stesso bicchiere d'acqua!
allo stesso modo, va bene che il formato fx � una figata per la possibilit� di usare i grandangolari e per la profondit� di campo minore per effetti creativi (a parit� di focale ed angolo di campo, causa la distanza minore)... ma ci sono buone alternative, e ci� che si risparmia (in �) per molte persone che non vivono di fotografia vale pi� dello sfizio fotografico...

al contrario di quella che sostieni, io penso che un graduale abbassamento di prezzi del sensore fx (fisiologico per semplici motivi di avanzamento tecnologico) porter� ad una maggiore domanda rispetto ad oggi...

esempio:
1� situazione: oggi esce la d700s, video 1080p, af durante il video, stesso fps della d700, sensore della d3s. Costo al pubblico 2500�, costo per nikon 1000�, guadagno netto di nikon 1500 � a corpo. favolosa; rimane sul mercato due anni esatti, durante i quali ne vengono vendute 100.000. utile netto 150 milioni di �!

2� situazione: stessa macchina, costo al pubblico 2000�, guadagno netto a corpo 1000�. ne vendono 160.000 per un utile netto di 160 milioni di �!

3� situazione: stessa macchina, costo al pubblico 1600�, guadagno netto a corpo 600�. ne vendono 300.000 (o anche di pi� perch�, tranne chi fa sport o macro, chi compra una d300s a quasi lo stesso prezzo della d700s?). Utile netto di 180 milioni di �!

ovviamente sigle, esempi e costi sono solo indicativi del concetto... in realt� le cose sono molto pi� complesse, ma nikon ha chi fa questi calcoli molto meglio di me e lo fa per mestiere!

riassunto: abbiamo detto la stessa cosa, per te spremeranno i singoli, per me spremeranno la comunit� messicano.gif !
Luigi_FZA
QUOTE(gianz @ Sep 9 2010, 08:44 PM) *
A me piacerebbe il sensore Fx nel corpo della FM2... ma mi sa che l� andiamo veramente nel campo della fantascienza! :(


Credo di ricordare che anni fa ci fu un tentativo di creare un dispositivo elettronico (quindi sensore, esposimetro) che andava inserito nel vano della pellicola.
Ma non se ne fece piu' niente, credo per tutta una serie di problemi.
ANTERIORECHIUSO
Syd952, ci spremeranno comunque!! messicano.gif

Io mi auguro di cuore che si intraprenda una strada piu' UMANA, ma son 3 anni che lo sogno sto caxxo di f.f. ed e' ancora irraggiungibile per me, per un semplice fattore di puro ricavo.

Son dispiaciuto/amareggiato, come credo lo siano in molti.

P.S.: per fare un esempio a caso, oggigiorno una Canon 5d usata la si trova a meno di mille euro, MANNAGGIAA!!

Saluti
gianz
QUOTE(arciere_ISR @ Sep 9 2010, 10:19 PM) *
Credo di ricordare che anni fa ci fu un tentativo di creare un dispositivo elettronico (quindi sensore, esposimetro) che andava inserito nel vano della pellicola.
Ma non se ne fece piu' niente, credo per tutta una serie di problemi.


Si... l'ho visto da qualche parte... un accrocchio da paura...
Ma � anche vero che i tempi son cambiati e i componenti elettronici non son pi� le bestie di una volta. Se c'� riuscita Leica a fare una M9 tutta digitale, perch� non potrebbe farlo Nikon? rolleyes.gif
Naturalmente NON a prezzi Leica! texano.gif
nonnoGG
Il progetto del rullino digitale, esposto anche al Photoshow di Roma 200X, sembrava inizialmente finalizzato solo ad acquisire il brevetto dell'idea.

Al momento l'evoluzione sembrerebbe questa della Silicon Film: chiss�.... rolleyes.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.