marco86
Jul 4 2005, 02:42 PM
Gli scanner per diapositive hanno un sistema per "schiacciare" la pellicola (tipo quello degli ingranditori per intenderci) in modo che tutta la diapositiva risulti a fuoco e senza deformazioni anche se non � perfettamente piana? Altrimenti, esistono accorgimenti software?
toad
Jul 4 2005, 03:29 PM
Ti posso rispondere per il Coolscan 5000, ma credo anche per il V.
No, non c'� un sistema di "schiacciamento", ma c'� un sistema di autofocus che generalmente lavora bene, anche se io preferisco sempre mettere a fuoco manualmente (che � poi sempre automatico, decidi solo tu dove far mettere a fuoco) impostando - quando possibile - il riferimento di messa a fuoco sul punto di maggior interesse dell'immagine che abbia anche il maggiore contrasto , perch� � su questo principio che funzionano tutte le messe a fuoco automatiche.
Finora non ho avuto delusioni.
Un caro saluto
Toad
toad
Jul 4 2005, 03:32 PM
Dimenticavo, dipende sempre cosa intendi per dia "deformata". La mia esperienza si riferisce a quelle in telaietti senza vetro, anche di cartone (Kodachrome)
abyss
Jul 4 2005, 03:42 PM
Quelle in cartone le trovo di solito meno 'deformate' di quelle con telaietto in plastica. Boh!
Occorre comunque fare come dice Toad, scegliendo il punto di maggior interesse...
marco86
Jul 4 2005, 05:52 PM
Per "deformate" intendo quella naturale deformazione cilindrica delle dia senza telaietto di vetro. Ad esempio alcuni obiettivi leica (si pu� dire?

) da proiettore hanno la correzione per questa deformazione...mi chiedevo se anche gli scanner nikon facessero qualcosa di simile...
Potreste postare, per cortesia, alcuni crop (anche di piccole porzioni purch� siano alla massima qualit� in TIFF) delle vostre acquisizioni mettendo in evidenza i punti "peggiori" rispetto a quelli migliori?
Grazie a tutti!
abyss
Jul 4 2005, 08:46 PM
si si, anche io intendevo 'quella' deformazione. E' solo una mia impressione, ma mi pare che il cartona tenga tesa la pellicola un po' meglio della plastica...
giannizadra
Jul 4 2005, 09:14 PM
Lo scanner non ha il pressapellicola.
E nemmeno, di norma, gli ingranditori (per il 35mm). Solo a partire dal medioformato si usano le mascherine coi vetrini antinewton, che sono un ricettacolo di polvere.
Tieni presente che la lampada dell'ingranditore scalda, i led del Coolscan no.
Oltre ai giusti accorgimenti che ti sono stati proposti, valuta l'eventualit� di sostituire i telaietti delle dia con quelli Gepe con sottile mascherina metallica.
Il pericolo � per� pi� teorico che reale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.