Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
yari92
Ciao a tutti,
allora vi spiego la mia situazione...
Fotografo per lo pi� sport (mtb in particolare), ho una d300, 16-85, 50 1.8, 10.5 2.8 fisheye e il 70-200 2.8 vr1. tutto nikon.
Un mio amico mi ha fatto salire la scimmia della d700 e del full frame, e quindi stavo vedendo un po, stavo valutando se ne vale davvero la pena...
Il fisheye � la lente che preferisco, mi han detto che il 16mm per FX non ha lo stesso livello del 10.5mm per DX, in pi� la mia d300 ha pi� di 80mila scatti (sarebbe valutata pochissimo, vero? ...e di svenderla non mi va...!!), quindi pensavo di tenere la d300, tendendo il fisheye e il 16-85. Mentre il 50 1.8 e il 70-200 montano senza problemi vero?
Voi che dite ne vale la pena? quali sono i pro e i contro del full frame (D700)?
Io so che c'� un mirino pi� grande, tiene gli alti iso meglio della d300 e su carta stampata non c'� paragone...ditemi voi...

Grazie mille anticipatamente

Yari
fabio1961
Ciao,
ti premetto che la mia risposta non sar� esautstiva...ma da amante del fish e possessore di D300 e D700 mi sento di dirti un paio di cose
Sicuramente agli alti iso la D700 � migliore...che sulla stampa sia di un altro pianeta ... no, il mirino � pi� grande...ma non � al 100%, detto questo la D700 � una gran macchina e la ricomprerei subito.
Poi passiamo al fish, non ho il 10,5 ma un 8mm, non presi il nikon perch� sapevo che a breve sarei passato a FX...e tenni la D300 per utilizzare il fish.

poi ho provato il 16mm e devo dire che da 8 in su � ottimo...in gi� comincia a sentire il peso degli anni, ad arrivare a 2.8 con una resa ai bordi ...
Nella mia testa c'� l'utilizzo del fish di notte e quindi sono in attesa del nuovo 16...ma nel mentre credo proprio che cercher� un 10,5 usato...
roby-54
QUOTE(yari92 @ Sep 8 2010, 09:55 PM) *
Ciao a tutti,
allora vi spiego la mia situazione...
Fotografo per lo pi� sport (mtb in particolare), ho una d300, 16-85, 50 1.8, 10.5 2.8 fisheye e il 70-200 2.8 vr1. tutto nikon.
Un mio amico mi ha fatto salire la scimmia della d700 e del full frame, e quindi stavo vedendo un po, stavo valutando se ne vale davvero la pena...
Il fisheye � la lente che preferisco, mi han detto che il 16mm per FX non ha lo stesso livello del 10.5mm per DX, in pi� la mia d300 ha pi� di 80mila scatti (sarebbe valutata pochissimo, vero? ...e di svenderla non mi va...!!), quindi pensavo di tenere la d300, tendendo il fisheye e il 16-85. Mentre il 50 1.8 e il 70-200 montano senza problemi vero?
Voi che dite ne vale la pena? quali sono i pro e i contro del full frame (D700)?
Io so che c'� un mirino pi� grande, tiene gli alti iso meglio della d300 e su carta stampata non c'� paragone...ditemi voi...

Grazie mille anticipatamente

Yari


Mi sono documentato anche io che posseggo la D300s e come Te faccio prevalentemente foto sportive, sulla possibilit� di cambiare con la D700. Le opinioni in merito sembrerebbero propendere per la D300 in quanto pi� veloce nella raffica della D700 inoltre sfrutti il fattore di moltiplicazione per gli obiettivi. Mi spiego, il 70/200 � eccezzionale come range sulla D300 (difatto � un 105/300), perfetto per le foto sportive, diventa invece insufficente come lunghezza, sempre per foto sportive ovviamente, sul DX della D700 (provato di persona, ti manca sempre un p� zoom!).

Ciao
Marco Senn
La differenza � nell'uso delle ottiche secondo la loro funzione naturale, con le profondit� di campo originali. Certo la D700 ti regala uno stop sui tempi che nello sport non � poco. Per� onestamente avere due macchine con le ottiche dedicate... mi sembra inutile. Se usi il fish tieni la D300.
La mia D300 con 20.000 scatti circa per il negoziante vale 700�.... fai tu...
yari92
Scusate una cosa, non ho capito se la d700 pu� essere usata ANCHE come DX?
700 euro 20mila scatti? la mia se va bene la valutano 500...piuttosto la metto li ...
roby-54
QUOTE(yari92 @ Sep 8 2010, 10:28 PM) *
Scusate una cosa, non ho capito se la d700 pu� essere usata ANCHE come DX?
700 euro 20mila scatti? la mia se va bene la valutano 500...piuttosto la metto li ...

Si la puoi usare in DX ma da 12ml di pixel passi a 6 ml!
fabio1961
QUOTE(yari92 @ Sep 8 2010, 10:28 PM) *
Scusate una cosa, non ho capito se la d700 pu� essere usata ANCHE come DX?
700 euro 20mila scatti? la mia se va bene la valutano 500...piuttosto la metto li ...



Tempo fa ero interessato a capire come si comportasse la D700 con il crop e il 10,5...c'� un 3d in obiettivi dove furono postati degli esempi comparativi...se lo ritrovi ti fai un idea...a me non sembrava una buona scelta.
Franco_
Ciao, quando ho acquistato la D700 ho deciso di tenermi anche la D300. Sono due fotocamere complementari, i "vantaggi" dell'una compensano gli "svantaggi" dell'altra. Sulla D300 il fattore di crop torna molto utile con l'80-200, la disposizione dei punti AF facilit� la messa a fuoco nella foto d'azione, per contro con la D700 i grandangoli tornano a respirare e la resa agli alti ISO (secondo me si guadagnano quasi 2 stop) consente foto fino a poco tempo fa impensabili, il mirino � decisamente pi� ampio (anche se la copertura del 95% non � il massimo). La condivisione dello scatto verticale, delle schede di memoria e delle batterie cementa la complementariet�. L'ideale sarebbe prendere la D700 senza privarti della D300.

Per quanto riguarda le ottiche non ne ho nessuna DX, il 12-24/4 (l'unica che possedevo) l'ho sostituito con il 17-35/2.8. Ovviamente nessuno vieta di possedere sia ottiche DX che FX, ma questo, a lungo andare, pu� diventare penalizzante perch� si utilizzano parzialmente. Fatto salvo il 10.5 (che terrei), metterei in preventivo la sostituzione del 16-85, considerando che possiedi il 50/1.8 un 17-35 o un 16-35 andrebbero benissimo. Ma questa sostituzione potresti farla con calma...
nikonforever
Quoto il suggerimento di Franco,
� la strada che sto cercando di percorrere (in attesa di prezzi pi� abbordabili della d 700).
Non avevo valutato le ottiche FF da usare sulle due fotocamere, � una soluzione che dovrebbe dare risultati strepitosi forse oltre i due stop sia per la luminosita delle ottiche FF (2,8) sia per il livello di resa ad alti iso della d700 ho visto immagini a 6400 ottime.
Buona scelta
maurizio angelin
QUOTE(Franco_ @ Sep 9 2010, 10:00 AM) *
Ciao, quando ho acquistato la D700 ho deciso di tenermi anche la D300. Sono due fotocamere complementari, i "vantaggi" dell'una compensano gli "svantaggi" dell'altra. Sulla D300 il fattore di crop torna molto utile con l'80-200, la disposizione dei punti AF facilit� la messa a fuoco nella foto d'azione, per contro con la D700 i grandangoli tornano a respirare e la resa agli alti ISO (secondo me si guadagnano quasi 2 stop) consente foto fino a poco tempo fa impensabili, il mirino � decisamente pi� ampio (anche se la copertura del 95% non � il massimo). La condivisione dello scatto verticale, delle schede di memoria e delle batterie cementa la complementariet�. L'ideale sarebbe prendere la D700 senza privarti della D300.


Concordo totalmente con Franco. Pensa che la D300 l'ho acquistata dopo aver preso la D700.
Due esempi con D700 a 2500 e 5000 ISO (ho lasciato gli exif)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 480.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 562.9 KB

Maurizio
diebarbieri
QUOTE(Franco_ @ Sep 9 2010, 10:00 AM) *
... la disposizione dei punti AF facilit� la messa a fuoco nella foto d'azione ...


Anche io stavo valutando questo passaggio, faccio prevelentemente sport, anche ciclismo e ho una D300s e una D90.
Mi � capitato di usare una D3 durante un servizio, come la D700, ha tutti i punti AF al centro del fotogramma e per il ciclismo non � proprio il massimo.
Anche altri colleghi preferiscono la D300 per la bici.

Detto questo, bisognerebbe capire che genere di foto sportiva fai e che livello di qualit� finale ti aspetti. Se fai delle stampe 20x25 e le riprese sono spesso in piena luce, secondo me la D300 va pi� che bene.

Detto questo... la scimmia � salita anche a me e nella vita bisogna togliersi qualche sfizio! messicano.gif
Maurizianik
Parere personale, faccio foto sportive (Motard) avevo una D200, sono passata alla D700, ma di grosse differenze per il mio personale utilizzo non no ho viste tante, devo scattare in JPG per postarle in fretta. Morale, ora mi prendo una D2X wink.gif
Franco_
QUOTE(Maurizianik @ Sep 9 2010, 12:36 PM) *
Parere personale, faccio foto sportive (Motard) avevo una D200, sono passata alla D700, ma di grosse differenze per il mio personale utilizzo non no ho viste tante, devo scattare in JPG per postarle in fretta. Morale, ora mi prendo una D2X wink.gif


Beh, tra D200 e D700 le differenze ci sono... forse il fotografare in condizioni di luce adeguate non le rende in tutta la sua evidenza.
Anche per quanto riguarda la "copertura" dei punti AF tra D200 e D700 non ci sono grosse differenze, queste si notano rispetto alla D300... sapessi quante volte con la D700 vado a cercare i punti AF pi� esterni e puntualmente mi ritrovo selezionato il punto AF "dall'altra parte" (ho impostato la rotazione).

Che poi il "problema" si possa risolvere � un altro discorso... del resto s'� fotografato per anni senza AF...
yari92
Quindi i punti di maf sono tutti concentrati in mezzo?
a me ogni tanto capito di dover mettere a fuoco qualcosa al i fuori dei 51 punti di maf, basta che mi sposto un po' e via, mettoa fuoco e mi ri-sposto...questione di mezzo secondo eheh

Boh, non so che fare...
fotosabbia
Da 300 a 700. Io non ci dormo la notte con 'sto dilemma (dico sul serio). E dire che la 300s l'ho acquistata 4 mesi fa ...... Ora aggiungici anche il fatto che forse tra breve ci saranno pure (forse) avvicendamenti tipo D800 o qualcosa di simile ed il dilemma diventa DRAMMATICO
kintaro70
QUOTE(Panino58 @ Sep 10 2010, 10:40 AM) *
Da 300 a 700. Io non ci dormo la notte con 'sto dilemma (dico sul serio). E dire che la 300s l'ho acquistata 4 mesi fa ...... Ora aggiungici anche il fatto che forse tra breve ci saranno pure (forse) avvicendamenti tipo D800 o qualcosa di simile ed il dilemma diventa DRAMMATICO



Se tutti i tuoi problemi son quelli sei davvero fortunato.
Nel mio caso sono ben altri i motivi che mi levano il sonno:

questo per esempio:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

che ci vuoi fare di notte quando le scappa ... scappa laugh.gif
kintaro70
Dimenticavo:
Per educazione non posso spammare in una discussione senza almeno rispodere al quesito.
Ho la D300, ho creato un corredo di lenti che basterebbe ad un professionista.
Nikkor 14-24mm f2.8, Nikkor 24-70mm f2.8, Nikkor 70-200mm f2.8 VR2, Nikkor Mico 60mm AFS e Nikkor Micro 105mm VR, Nikkor 85mm f1.4 AFD.
Non sono ancora passato a Fx perch� mi son reso conto che il DX per il crop va benissimo in macro e con i tele.
Aspetto una nuova effeics con 16-18 mpxl, per mantenere buoni crop, e AF migliorato (in precisione, a volte capita che la D300 non centri la corretta MaF con condizioni di luce scarsa, inoltre la copertura pressoche totale in APSC la perderei su Fx) ... se fanno tutto quanto precedentemente elencato mi butto.
alfredobonfanti
Ciao a tutti, io sono in trepidazione per il passaggio imminente al full frame... forse finalmente ci siamo con i nuovi modelli... � due anni che aspetto... per me � questione di qualche mese... nel frattempo mi godo ancora per qualche mese la D80 che sto imparando ancora a scoprire! rolleyes.gif
alfredobonfanti
Io ho il dubbio che stiano realizzando una nuova accoppiata vincente CORPO FULL FRAME con un nuovo 24-70 f/2.8 STABILIZZATO.
Comunque aspetto andando avanti con la mia D80 corredata di un 14-24 f/2.8, il 50 f/1.8D e il 70-200 f/2.8 VRII.
umbertomonno
QUOTE(kintaro70 @ Sep 10 2010, 02:19 PM) *
Se tutti i tuoi problemi son quelli sei davvero fortunato.
Nel mio caso sono ben altri i motivi che mi levano il sonno:

questo per esempio:
Ingrandimento full detail : 4.1 MB

che ci vuoi fare di notte quando le scappa ... scappa laugh.gif

Ciao kintaro,
devo dire che � proprio bellissima ( mi sembra di aver capito che sia femminuccia) e con una piccola cos� si fa ogni sorta di "sacrificio"
1berto
kintaro70
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 12 2010, 05:44 PM) *
Ciao kintaro,
devo dire che � proprio bellissima ( mi sembra di aver capito che sia femminuccia) e con una piccola cos� si fa ogni sorta di "sacrificio"
1berto



Tutto assolutamente vero!!
enrico_79
della d700 mi fanno gola solo i risultati ad iso elevati... per il resto per ora preferisco godermi al massimo la mia fida d300 smile.gif
Fanfulla2010
Io vi lascio il mio commento visto che son partito con D300s e 24-70 ed ho appena acquistato poco tempo fa una D700 con 14-24 ...... hanno pro e contro ... sicuramente in termini di nitidezza e qualit� degli scatti come colori (il bilanciamento del bianco automatico su D700 � migliore ma puo essere sempre sitemato in post) quindi dicevo migliore la qualit� degli scatti la lettura delle ombre sicuramente in condizioni di poca luce la D700 � tutta un'altra macchina senza contare che ottiche FX lavorano a qualit� maggiore su D700 rispetto a D300s ..... in quanto a velocit� negli scatti non concordo non ho letto le specifiche ma la mia netta inpressione che lo scatto della D700 sia molto piu veloce della D300s dalle prove che ho fatto .... per� ripeto i vantaggi li hai nei grandangoli fino ai 200mm in termini di nitidezza soprattutto e lettura della luce e delle ombre .... se ti servono pi� di 200mm e non vuoi spendere un capitale nelle ottiche allora conviene usare la D300s per il suo vantaggio sostanziale del DX rispetto all'FX ma a parte questo io non vedo altri vantaggi se non quello della moltiplicazione usando ottiche FX (che per� nei grandangoli diventa un grosso limite) servono entrambe secondo me almeno finch� non hai un 300 2.8 come minimo .... e cmq se devo scegliere fra D700 + TC1.4 + 300 2.8 o in alternativa D300s + 300 2.8 liscio, scelgo la seconda
yari92
Sempre pi� propenso di prendere la d700 per Natale...
vediamo per i cash...

Secondo voi faranno un'offerta tipo quella dell'altro anno in cui regalavano un SB900 prendendo una D700?
oppure 2 anni fa quando mi regalarono il battery pack per D300...

=)
yari92
Offerta per D300s e non per D700?? uffffaaaaa =( hihi
yari92
QUOTE(yari92 @ Nov 5 2010, 10:18 PM) *
Offerta per D300s e non per D700?? uffffaaaaa =( hihi

parli del diavolo e spuntano le corna... messicano.gif
appena uscita la news che insieme alla d700 danno un roboot...mmm avrei preferito un sb900 come l'anno scorso...vediamo ...ehehhe
Vinicio
QUOTE(Panino58 @ Sep 10 2010, 09:40 AM) *
Da 300 a 700. Io non ci dormo la notte con 'sto dilemma (dico sul serio). E dire che la 300s l'ho acquistata 4 mesi fa ...... Ora aggiungici anche il fatto che forse tra breve ci saranno pure (forse) avvicendamenti tipo D800 o qualcosa di simile ed il dilemma diventa DRAMMATICO


Se vendi la tua D300s fammelo sapere.....ciao, Vinicio
CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 9 2010, 10:30 AM) *
Concordo totalmente con Franco. Pensa che la D300 l'ho acquistata dopo aver preso la D700.
Due esempi con D700 a 2500 e 5000 ISO (ho lasciato gli exif)

Ingrandimento full detail : 480.1 KB

Ingrandimento full detail : 562.9 KB

Maurizio


Maurizio, non infierire!!! Vedendo le tue foto a 2,5 e 5 kISO mi viene voglia di prendere la D700. Buttaci dentro un p� di rumore, per favore... messicano.gif

Carlo
Buck81
Ho da poco la D700,in accoppiata con la D300,e devo dire che la 700,offre MOLTE cose in pi�!
Secondo me,la comodit� delle focali REALI,� impareggiabile! Poi,mi da l'impressione che le ottiche FF,abbiano una resa migliore sulla D700,poi c'� il fattore della resa ad alti iso davvero meravigliosa! Certamente,la D300 � assolutamente ottima e mi fa estremamente comodo il fattore"crop" che torna utile in svariate occasioni! Penso anche io che siano due corpi complementari.. se puoi averle entrambe...................................... rolleyes.gif
bignelo
con la nuova offerta � da prendere al volo. Cos� si potranno avere foto ripulite dalla grana anche a 30000 iso grazie al roomba. Baster� fargli fare una passata sulla CF dopo aver scattato la foto e la grana sparisce... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
yari92
QUOTE(bignelo @ Nov 7 2010, 01:08 AM) *
con la nuova offerta � da prendere al volo. Cos� si potranno avere foto ripulite dalla grana anche a 30000 iso grazie al roomba. Baster� fargli fare una passata sulla CF dopo aver scattato la foto e la grana sparisce... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

messicano.gif messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.